Creato da grattinik il 18/07/2005

momenti

poesie, appunti, fotografie e disegni

 

 

« le ultime sulla riformano al maestro unico »

illegittimità della riforma Gelmini

Post n°468 pubblicato il 17 Ottobre 2008 da grattinik

La Regione Lazio farà ricorso alla Corte Costituzionale per illegittimità della riforma Gelmini. Lo stabilisce una delibera di giunta approvata oggi su iniziativa dell'assessore all'Istruzione Silvia Costa. "Fino ad ora - ha spiegato Costa - sono sei le regioni che faranno ricorso contro la riforma Gelmini: l'Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, le Marche, la Puglia e la Sardegna.

E sulla scuola, tema rovente, insorgono anche le Regioni: i governatori dicono «no» al commissariamento degli enti che entro il 30 novembre non metteranno in pratica il piano di ridimensionamento degli istituti scolastici (un taglio stimato in 2600 istituti e 4200 plessi, soprattutto nei comuni montani) previsto dall'articolo 3 del decreto 154 sulla sanità. E la pregiudiziale «irrinunciabile» dei governatori manda all'aria il blitz Tremonti-Gelmini. Rottura istituzionale.
(l'unità del 17ottobre2008)

 maestre che manifestano

il primo giorno di scuola vestite a lutto.

 manifestazione fiaccolata contro i decreti Gelmini del 13 ottobre alle 21 per le vie del centro della città di firenze, 20.000 persone.

17 ottobre sciopero e altre manifestazioni

Migliaia di studenti sono in piazza da questa mattina in un centinaio di città italiane per protestare contro il progetto della scuola del ministro Mariastella Gelmini. Nei cortei e nelle piazze, la manifestazione - indetta dall’Unione degli studenti (Uds) - contro il

maestro unico, i tagli al settore, la reintroduzione del voto di condotta registra cori e striscioni contro la politica del governo. E il 30 ottobre, si replica. L’Uds ha già annunciato che sarà di nuovo in piazza con i lavoratori della scuola in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati del settore IL 17 OTTOBRE A Genova la manifestazione - durante la quale sono stati lanciati anche fumogeni e insulti rivolti al ministro - è stata aperta da uno striscione con su scritto “Scuole come prigioni ci avete rotto i  COGLIONI “.C’era anche chi ha indossato magliette con scritte “Moratti+Fioroni+Gelmini=una scuola senza cervelli”. In molte città, le manifestazioni si svolgono insieme agli studenti universitari (Udu), anch’essi critici verso le iniziative dell’esecutivo nei confronti degli atenei; contestano, in particolare, il numero chiuso, il blocco delle assunzioni, le poche risorse. A Roma, la protesta (per gli organizzatori ci sono 40 mila studenti) si è espressa in un “concerto-sconcerto” dedicato al ministro per sottolineare che la scuola “torna indietro di 50 anni”. “Siamo in piazza per smascherare le balle di questo governo” dice un componente della Rete degli studenti medi. “Non è che l’inizio” ci tengono a dire i manifestanti a Napoli: “questa protesta è la prima di una lunga serie, la nostra lotta durerà tutto l’autunno. Ostacoleremo in tutti i modi i provvedimenti della Gelmini”.Cinquemila gli studenti scesi in piazza a Firenze. Tra gli striscioni: “Outlet: -50% docenti -7% studenti ricercatori 3×2″, “Gelmini rimanda a settembre”. “Con il voto in condotta ci tappano la bocca” gridano gli studenti che marciano a Milano. A testimoniare i possibili effetti della riforma, in testa al corteo è trasportata da due ragazzi una bara nera con la scritta ’scuola’. Intanto, la Gilda degli insegnanti definisce un “accordo storico” l’intesa fra i sindacati della scuola per lo sciopero generale del 30 ottobre.   

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/flaminiappunti/trackback.php?msg=5677345

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
eccomiqui4
eccomiqui4 il 17/10/08 alle 22:35 via WEB
Ciao carissima .. ho letto in giro di scioperi e problemi.. Ho cercato di farmi un'idea ma confesso che ancora capisco poco se non 'gravissimi problemi' Tenetemi aggiornata ti prego ... sono con voi!! Un abbraccio e a presto ..
 
springfreesia
springfreesia il 18/10/08 alle 20:09 via WEB
Ciao:-)) Un augurio per un weekend rilassante. E naturalmente la lotta continua! Soprattutto per far cambiare idea a tantissima gente che ancora non ha compreso la portata catastrofica di questa aberrante pseudoriforma, imbonita dalle insulse promesse di meritocrazia e risparmio (sulla pelle di noi docenti e dei nostri alunni e relative famiglie!) fornite dalle fonti governative a mezzo mediatico. Un sorriso
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

NUBI_ ALINARI_

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ataporinovardarogiuseppezumstefano.dardanigildamodenagiov.favalorobvbtendesoniaren77caty.ferraraannapirasdonnarosinellaventottonovefrancilatinosexydamilleeunanotteannazeta0
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

S.KUBRICK

 

NUBI_ ALINARI_

 

TRAMONTO

 

ROSA ARANCIO

immagine
 

F.SCIANNA

 

F.SCIANNA _FIRENZE_

 

IO

 

CAZZANIA ANCIONE E GIALLA

immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963