Non per tutti

Quasi senza regole

 

AREA PERSONALE

 
 
 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

 

 

« Che si può dire o fare...?Confusione mattutina »

Previsione

Post n°226 pubblicato il 05 Novembre 2011 da formybz
 

Il mare sta cambiando. Lo scirocco piacevole dei giorni scorsi arriva al culmine e lascerà la pioggia.

Lo si sapeva; ormai non c'è più bisogno di guardare i gabbiani che si spingono nell'entroterra, il mare che si alza e fa schiuma sotto il profilo del promomtorio di fronte, i nuvoloni neri dal lato dei monti che i vecchi indicano come pioggia sicura.
Adesso lo si sa che oggi conveniva stendere il bucato e ritirare le piante che si spezzano col vento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/formybz/trackback.php?msg=10775969

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bort51
bort51 il 05/11/11 alle 17:07 via WEB
la saggezza di ieri non è piu comune nell'uomo di oggi...ciao
 
 
formybz
formybz il 05/11/11 alle 21:40 via WEB
Ma l'abbianmo sostituita con altra saggezza??
 
protagora_000
protagora_000 il 05/11/11 alle 18:51 via WEB
è bello anche il mutare, la varietà e l'imprevedibiltà del contesto.... dovremmo iparare da lei, dalla Natura, siamo con lei e parte di lei ..... quanti autunni, quante primavere, quante estati, quanti natali, ... se viste così conviene assaporarle tutte fino in fondo ........
 
 
formybz
formybz il 05/11/11 alle 21:46 via WEB
"L'imprevedibilità del contesto" fa un pò parte del gioco: è giusto che ci sia, com'è giusto cercare di non farsi sorprendere...
 
serio.vin
serio.vin il 05/11/11 alle 19:48 via WEB
e già!lasciarsi guidare dai piccoli segnali non è più cosa fattibile...si è troppo presi dalla quotidianità della vita velocissimamente che non si notano i cambiamenti climatici fin quando il temporale non ci piomba addosso.se ci fermassimo un attimo potremmo recuperare anche il nostro vivere e farci cullare dalle note che la pioggia suona sui vetri delle nostre finestre1
un abbraccio e un sereno fine settimana ^___^
 
 
formybz
formybz il 05/11/11 alle 22:00 via WEB
E' bello sapere (e avere il tempo) di guardarsi intono, oltre che nel televisore, per capire come evolve il tempo e la saggezza dei vecchi, in ogni orizzonte, tramanda quali sono i segni indicatori. E suppongo che anche nelle grandi città, dove l'orizzonte è il palazzo di fronte, ci siano segnali che aiutano a capire. Grazie Vin, buona domenica a te! :)
 
brazir
brazir il 05/11/11 alle 21:26 via WEB
E tu l'hai fatto???
 
 
formybz
formybz il 05/11/11 alle 22:04 via WEB
Cosa? Stendere il bucato e salvare le piante? Sinceramente... sì! Ma ti confesso che l'ho fatto più per quello che hanno detto le previsioni "serie", che per i segnali che mi manda il mio mondo. Lo so che quando il mare si sente da casa e c'è lo scirocco da qualche giorno, pioverà, ma... tutto qui.
 
mangiosempre
mangiosempre il 06/11/11 alle 14:40 via WEB
Non sapevo che tu abitassi cosi' vicino al mare^_^E' bello il mare d'inverno,anche quando piove,ma senza i danni che si sono avuti in questi giorni in tante nostre citta'......... Buona domenica!
 
 
formybz
formybz il 06/11/11 alle 16:16 via WEB
Abito vicino al mare, sul mare. Abito anche vicino ad Atrani, dove un anno fa il fiume di fango portò via una ragazza. Abito lungo una strada che per una frana (normale conseguenza di ogni pioggia forte, ormai) è chiusa da dieci giorni. Abito anch'io in un Paese che dovrebbe guardare un pò più avanti dei giorni di sole e pensare che pioverà e i fiumi si ingrosseranno e da qualche parte dovranno scorrere. Abito anch'io nel Paese che non guarda dietro, a tutti gli episodi già accaduti, e non ricorda le regolette che avevano i nostri vecchi sulle precauzioni e le attenzioni da dedicare al territorio. Abito anche vicino ad un vulcano che sulle sue pendici ha tante di quelle case, che non c'è volta che io ci passi e non mi chieda se son scemi a costruire lì. Se dovesse svegliarsi mentre sono io in vita e qualcuno mi dirà "poveretti"... non so che gli faccio!
Ho approfittato di te per sfogarmi un pò... :). Ti auguro una buona settimana.
 
   
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 19:45 via WEB
..azzarola!!!sei bellissima quando ti sfoghi!
un abbraccio sussurrandoti nell'orecchio che io sapevo ciò e ti ho pensato tantissimo...forse era mentre entravi la zucca a casa? chi lo sa?!...
serena notte Coccinella ^__*
 
     
formybz
formybz il 07/11/11 alle 23:03 via WEB
Davvero?? :) Buonanotte!
 
b_t_h
b_t_h il 07/11/11 alle 08:33 via WEB
ank'io ho imparato a riconoscere i cambiamenti..non solo per le ossa rotte ke cominciano a fare un male cane!!!forse è il luogo in cui abitiamo..nel senso ke poter vedere il comportamento del mare, ma anke le nubi sulle montagne..ed anke lo scirocco è così prevedibile! i nostri vekki dicevano scirocco da noi acqua alta a Venezia..bhè a quanto pare non solo a Venezia..
 
 
formybz
formybz il 07/11/11 alle 13:39 via WEB
Non so... Credo che ci siano segnali in ogni luogo. Qui, ad esempio, dicono che quando si vedono perfino le finestre del paese di fronte, e quindi l'aria è limpidissima, pioverà. Oppure i nuvoloni neri sul monte ad ovest portano pioggia, mentre, per quanto possano sembrare minacciosi quelli sui monti qui dietro, non significano pioggia imminente. Io so "leggere" (un pò) il mare, certo non saprei "leggere" l'erba di un prato, ma suppongo parli anche quella :)
 
francy_62
francy_62 il 07/11/11 alle 08:57 via WEB
Qui i segnali del tempo (che un tempo i marinai, i salinai e i contadini sapevano leggere), sono mutati. Ormai anche i vecchi non ci capiscono più niente. Un tempo, dopo tre giorni di garbino (un vento caldo che tira da terra) era categorico che piovesse. Ora soffia magari un giorno, o quattro... e non sempre piove. In qualche modo la Terra sta cambiando... come ha sempre fatto da quando è nata. Ciao carissima, un abbraccio. Cra cra cra.
 
 
formybz
formybz il 07/11/11 alle 13:42 via WEB
Davvero?? Cambia così veloce che le esperienze dei vecchi non riescono a starle dietro? Questo non lo sapevo... Vero che qualche volta la Natura spiazza, ma di solito non cambia da un anno all'altro. Forse la si osserva meno e la progressione sfugge. Buona settimana a te, tecnologica Ranocchia! :))
 
   
francy_62
francy_62 il 07/11/11 alle 23:19 via WEB
La natura non cambia da un anno all'altro... ma la faccenda del garbino era ancora vera quando io ero bambina e me lo ricordo benissimo. Ma son passati trent'anni... e un po' alla volta si è modificato tutto. Come la costa. Qui a pochi chilometri da me, c'è la foce di un fiume e vi era una lunga spiaggia stupenda dove spesso andavo con i miei da bambina. Ora non è rimasto più nulla: il mare si è mangiato tutta la spiaggia ed è stato necessario mettere in mare barriere di scogli per salvare le case... il tutto è avvenuto in una ventina d'anni... Ciao carissima... Notte nottina. Cra cra cra.
 
Macchiaccia
Macchiaccia il 07/11/11 alle 11:11 via WEB
E la pianta di zucca che guardava il mare ?? che fine ha fatto ?? :)) Che spettacolo di panorama che hai, starei a guardarlo per ore. Buonissima giornata Formy !! :)
 
 
formybz
formybz il 07/11/11 alle 13:51 via WEB
La zucca/pianta ormai non esiste più, soprattutto perchè ho deciso che era ora che la smettesse di provare a fare zucchette che non hanno speranza di diventare adulte! Ma la zucca/figlia è lì che aspetta che io la apra per farci un risotto. Sono contenta che ti piacciano i panorami, almeno ho la scusa per mettere foto che, in fondo, sono ripetitive. :) Ciao
 
pennydog
pennydog il 07/11/11 alle 11:41 via WEB
Ho sempre invidiato quelli che sanno che tempo sta arrivando osservano la natura, gli uccelli, sentendo il vento. Io non lo capisco nemmeno se guardo fuori dalla finestra a volte ;O)))
 
 
formybz
formybz il 07/11/11 alle 13:54 via WEB
Ma dai! Secondo me, se studi un pò, puoi far concorrenza ai vari colonnelli della tv! :D
 
bambiblu1310
bambiblu1310 il 07/11/11 alle 16:31 via WEB
Credo che la "modernità", l'inquinamento, le mutazioni climatiche abbiano anche reso meno "veri" i segnali di un tempo.. purtroppo..
 
 
formybz
formybz il 07/11/11 alle 23:06 via WEB
Triste considerazione... Io non me ne sono resa conto; forse in qualche luogo sono cambiati, ma bisognerebbe imparare a conoscerli, anche e soprattutto se sono diversi.
 
   
serio.vin
serio.vin il 08/11/11 alle 07:47 via WEB
qui ti do ragione:bisognerebbe imparare a conoscerli,soprattutto adesso che son cambiati...sempre se son cambiati!mio papà ha 75 anni e dice che si legge il "tempo" allo stesso modo,basterebbe starci più dietro.Il fatto è che nessuno si "ferma "più come facevano i nostri nonni.
serena giornata cara Formy ^___*
 
     
formybz
formybz il 08/11/11 alle 08:33 via WEB
Anch'io penso così, e penso anche che una volta, o almeno così ricordo, i "vecchi" dei paesi, quelli che non avevano più impellenti impegni di lavoro e di figli, si occupavano del loro territorio, per amore e non per essere compensati. Fino a tre anni fa, quando facevo quotidianemente una certa strada, mi capitava di vedere un paio di signori anziani che, passegiando, liberavano dalle foglie i buchi di scolo a margine della strada, o ricordo un signore che spesso faceva piccoli gesti utili, come spostare dalla strada qualcosa portato dal vento, spezzare qualche ramo che cresceva dando fastidio, per non parlare dell'aiutare sue coetanee a portare buste pesanti. (Attenzioni d'altri tempi). Ora, lo so che la domanda ha una punta di polemica, ma gli anziani (e non) cosa fanno della loro giornata? Ci si muove solo se c'è riscontro in moneta? Oppure non si deve ciò che tocca all'amministrazione comunale...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: formybz
Data di creazione: 05/07/2008
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19morox70brazirformybzBrimbrilla88rossi.matteo77nunsepodiserio.vinMeibimigipsy.mmcassetta2comunefallocuore_Nobile1la.cozzaodio_via_col_vento
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963