Non per tutti

Quasi senza regole

 

AREA PERSONALE

 
 
 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

 

 

« Una seduta...Che si fa un mattino di ... »

Pronomi personali

Post n°242 pubblicato il 15 Dicembre 2011 da formybz
 

 



Tu Voi Lei.

Pronomi personali.

Il bello, qui, è che gli ultimi due quasi non esistono.
Mai pensato, nemmeno quando scopro di aver a che fare con un personaggio illustre o una persona avanti con gli anni, di commentare col Voi,  tantomeno col Lei.

Nella realtà differenzio di più, forse a causa di un'educazione che ancora prevedeva questa forma di rispetto a scuola, con gli anziani, con quelli "importanti".

Mi confondo quando mi si chiede di trasformare il Voi in Tu, ma mi sono anche accorta che il mio Voi o Lei spesso è  soltanto voglia di mantenere le distanze.

Qui invece mi piace che non ci sia distinzione; tutti possono  interagire, sentendosi alla pari.
E' una degli aspetti più belli dei blog.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/formybz/trackback.php?msg=10894620

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
io_ribelle
io_ribelle il 15/12/11 alle 11:29 via WEB
il bello del virtuale è che non esiste età..diciamo che non è rilevante saperla per interagire nei blog...non servono pronomi..o meglio..io non li uso mai..
Nella vita di tutti i giorni invece mi capita di dare del "lei" parlando con persone sconosciute ..ti confesso che trovo la cosa un pochino algida ma forse è necessaria per una questione di educazione..un bacione
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 20:52 via WEB
E' vero: il bello del virtuale è che ci si confronta tutti alla pari, senza che sia importante conoscere età e professioni!
 
francy_62
francy_62 il 15/12/11 alle 12:56 via WEB
Qui il tu è molto naturale e spontaneo.
Nella vita quotidiana, il LEI lo uso spesso, sul lavoro con i genitori, con il dirigente... e sempre e comunque con chi espleta la propria attività (commessi, impiegati, infermieri, giardinieri...). Il TU implica confidenza e un rapporto di conoscenza che non si ha con tutti. E' anche una forma di rispetto che ormai si è perso e che credo dovrebbe esserci. Un abbraccio. Cra cra cra.
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 20:57 via WEB
Sarei curiosa di sapere se i tuoi alunni ti danno del tu. Qui lo fanno e lo fanno anche alle medie; non lo trovo molto giusto perchè poi tendono a farlo anche alle superiori e forse, soprattutto a quel livello, si perde il giusto distacco che ci dovrebbe essere tra studenti e professori.
 
   
francy_62
francy_62 il 17/12/11 alle 16:20 via WEB
Alle elementari danno del "tu"... troppo difficile insegnare il "lei". Ma già dalle medie i ragazzi passano al "lei" e vengono chiamati per cognome, non più per nome... Buon fine settimana. Cra cra cra. PS: pensati/trovati i regali?
 
     
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:21 via WEB
Uff... uno si, ma ci penso giovedi, quando andrò "in città"! Me ne manca un altro, il più importante, quello per la mia bimba. Meriterebbe una bella sorpresa, ma sono vuota di idee sensazionali e accessibili.
 
     
francy_62
francy_62 il 19/12/11 alle 23:30 via WEB
In quella situazione, l'unica cosa è girare... e l'idea ti viene. Cra cra cra.
 
mariateresa60_1
mariateresa60_1 il 15/12/11 alle 15:41 via WEB
Da noi (abito in calabria) qualcuno, usa il Voi, - che ancora oggi, comunque, si usa nelle lettere commerciali - ma ormai è sempre più comune sentire dare del "lei"... Effettivamente da quando bazzico il mondo virtuale (eh,eh, è quasi un anno..*___*) non mi sono mai posta il problema di dare del lei, o appellare il mio interlocutore con Signor o Singnora o Avvocato, o Professoressa o altro, ma mi è sempre venuto naturale rapportarmi con tutti come se fossimo vecchi amici e quindi dando del "tu" e ricevendolo in cambio... Diciamo che qui nella community, siamo tutti inglesi, dove esiste solo il pronome "You" sia che parli con la Regina (almeno credo che lo diano anche a lei) sia che parli con un tuo "simile"....
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:01 via WEB
Gli Inglesi hanno risolto il problema alla radice, anzi non se lo sono proprio creato. Sembra quasi ridicolo pensare che nei blog si possa partire col Voi o col Lei e poi, una volta scoperta l'età e acquistata confidenza, si passi al tu. :)
 
zelda.57
zelda.57 il 15/12/11 alle 17:15 via WEB
In realtà, io faccio molta fatica a dare del Voi a chiunque anche nel reale. Dopo qualche battuta iniziale, chiedo sempre ai miei interlocutori se possiamo darci del TU. Nella comunicazione ufficiale tutto ciò avrebbe una certa rilevanza e il tu o il voi corrispondono a determinati modi per mantenere o eliminare certi ruoli. Io che lo so (per lavoro) comunque preferisco sempre, in tutti i casi, il Tu. Per questo, ancor di più condivido la tua valutazione per questo mondo virtuale. Ti abbraccio cara :)))
 
 
zelda.57
zelda.57 il 15/12/11 alle 17:15 via WEB
Carine le palline lassù: natalizie? :)))
 
   
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:12 via WEB
Per le palline... sì, ma... non mi dici niente tu?? Che ci leggi?
 
     
zelda.57
zelda.57 il 17/12/11 alle 19:04 via WEB
Sarò sincera. Ti ho chiesto delle palline in un secondo commento perchè, originariamente, non lo volevo nemmeno sottolineare. In realtà ho pensato che il tuo fosse "un modo a metà" per rendere natalizio il blog. So che a te certe cose non piacciono, ma inevitablmente quelle palline richiamano gli ornamenti natalizi...in modo molto discreto. Un pò mi inquietano, perchè pur non sapendo interpretare il tuo intento, mi fanno pensare ad un "senso di solitudine". Come sempre le immagini ci evocano sensazioni particolarissime e personalissime. Secondo me è un pò malinconica, ma questo è il contrasto che ci sta se penso ai colori e al caos di addobbi e luci che uso io per celebrare questa tradizione. Sai che sono decisamente pacchiana? Abbraccione ^___________^
 
     
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:27 via WEB
E' un pò un "modo a metà" per dimostare che, volente o nolente, è Natale. In effetti ho focalizzato che il momento peggiore del periodo sono una quarantina di ore tra 24 e 25, tutto il resto è accettabile e c'è anche del bello. Inquietanti addirittura? No, dai... è solo per dire che Natale è una palla! Un grande abbraccio a te...
 
     
zelda.57
zelda.57 il 19/12/11 alle 18:57 via WEB
Ah ah ah...bella la mia Giusy! Ti stai a poco a poco "mondanizzando" ^_*? Smack!
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:11 via WEB
Io non riesco nel reale a dare del tu a tutti, a meno che non mi sia richiesto. Ad esempio, ieri colloqui coi professori: non avrei mai potuto dar loro del tu, conoscendoli pochissimo. Dal tuo commento riflettevo che anche questa cosa dipende dalla propria autostima, in certi casi. Quante più sono le persone a cui si dà del tu, tanto più è alta la considerazione che si ha di sè, e viceversa (a parte l'effettiva importanza nella scala delle professioni). Qui è tutto più meravigliosamente semplice! ^__^
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 15/12/11 alle 18:23 via WEB
...ho anch'io difficoltà con il voi e il lei.... certo a persone che non conosco do il lei, e con quelli più anziani di me è anche semplice, con quelli più giovani invece ho molta difficoltà. Oggi non si usa più, ma in linea di massima penso che sia un fatto negativo, rientra in quell'atteggiamento finto democratico che per farci sentire tutti uguali tende ad appiattirci tutti su una stessa linea e a cancellare le differenze.... non faccio un discorso classista, o peggio razzista, ma credo che il mondo sia "bello perchè vario", far finta che non ci sia differenza tra un giovane e un anziano, tra un uomo e una donna e via discorrendo, significa tagliare via un bel pezzo di realtà, è più giusto che ognuno porti le proprie differenze, con rispetto verso gli altri... scusa lo sproloquio, pare che marte per noi sagittario sia un po' agitato in questi giorni sarà colpa sua ;) buona serata :)
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:22 via WEB
Io riesco (nel reale) a far confusione col Voi e Lei: il mio principio di base, se è corretto, è dare del Lei ai personaggi importanti e del Voi a tutti quelli che non conosco, da una certa età in poi. Però tendo ad usare il Lei anche... al banchetto del mercato e, con tutto il rispetto per la professione, mi sa che quello si aspetterebbe il Tu, esagerando il Voi, ma mai il Lei!
P.S. Marte è agitato solo col sagittario o anche con gli altri segni di fuoco?? :D
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 16/12/11 alle 14:59 via WEB
ahah.... non saprei esattamente, ma, se ricordo bene, marte è il TUO padrone di casa arietina bella ;)
 
     
formybz
formybz il 16/12/11 alle 20:34 via WEB
Eh si! Ricordi bene: Marte ed io ci conosciamo. :D
 
serio.vin
serio.vin il 15/12/11 alle 19:06 via WEB
scusi lei,ma che bella foto! ahahahahah ^__*
un abbraccio ^__^
 
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:24 via WEB
Grazie, ma... non ho capito quale intende. La prima è mia, quindi, nel caso, La ringrazio. La seconda, molto carina, è presa dal web, per cui sento di doverLe questa precisazione! :D
 
   
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 15:32 via WEB
qual'è la prima? e quale la seconda?....aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh le palle!
sai che giravano e non le ho notate!ehehehehehe ^__*
...mi riferivo al gatto con anatroccoli ...miaooo =^__^=
un abbraccio ^___^
 
     
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 15:35 via WEB
e no!ma tra le palle e gli anatroccoli c'è un'altra foto....è talmente simile a me che pensavo fossi io riflessa nello schermo del pc ^__*
 
     
formybz
formybz il 16/12/11 alle 20:39 via WEB
Comincio ad essere confusa. :)
Allora: ci sono le palle (che meriterebbero un post apposito), poi la prima foto (il cielo di ieri mattina... E' quella che dici che ti somiglia?? Sei nuvolosa?) e infine la seconda foto del post, anatroccoli e gattini, diversi ma uguali, come le genti dei blog. ^__^
 
     
serio.vin
serio.vin il 17/12/11 alle 10:06 via WEB
ci vuole ben altro per confondere te!hai capito benissimo,compresa la "nuvolosa"?...son giorni di nubi interne,che annunciano temporali,ma purtroppo solo e sempre dentro di me :(
 
     
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:29 via WEB
C'è stato un gran vento... Ha spazzato via un pò di nubi?
 
     
serio.vin
serio.vin il 19/12/11 alle 20:54 via WEB
macchè! i miei problemi son tutti lì :(
 
germano.capoverde
germano.capoverde il 15/12/11 alle 23:45 via WEB
Il Voi proprio non esiste per me (varie ragioni mi impediscono non di usarlo ma proprio di pensare che esista). Uso il Lei con tutte le persone che sono più anziane di me e che non conosco, nonchè tutte le persone che rivestono una carica istituzionale o si ha a che fare per lavoro (finchè non ci si frequenti regolarmente). In tutti gli altri casi preferisco che ci si senta pari le distanze possono esserci anche con il tu, anzi ci si fa meno problemi a spiegarsi meglio nel caso occorra. Ovviamente patisco parecchio quando una persona più giovane mi si rivolge con il Lei...ma, mi passa subito, faccio io uguale. Quì è assolutamente fuori luogo usare espressioni diverse dal tu... ;-)))
 
 
formybz
formybz il 16/12/11 alle 08:25 via WEB
Mi hai fatto pensare che... devo fare una ricerca sul voi! Brutto, per certi versi, quando le persone a cui dovresti dare del lei si riducono e in compenso si entra noi nel gruppo che potrebbe averlo. ;)
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 16/12/11 alle 09:19 via WEB
Quante palle!!! Belle... natalizie! Sai che questa riflessione sull'uso del tu qui nel web l'ho fatta anch'io, qualche volta? Mi piace che ci sia questo modo così diretto di approcciarsi alle persone, anche con chi entra per la prima volta nel tuo blog... mi fa sentire parte di qualcosa. I miei alunni mi danno il tu (qualcuno, qualche volta, si sbaglia e mi chiama mamma...). Alle medie i professori pretendono il Lei e credo che sia giusto... è la prima differenza con cui si scontrano i nostri alunni quando fanno il "salto". Con i genitori della mia classe mi comporto in un modo "misto"... Alcuni li conosco da dieci anni, ho avuto due o tre dei loro figli in classe e mi viene spontaneo usare il tu... con altri comincio con il Lei, che poi nel corso dei cinque anni diventa il tu, perché ci sono situazioni che ti avvicinano alle persone e quel Lei crea distanza. Con quelli che rompono cerco sempre di mantenere il Lei... lo so che può sembrare poco professionale questa disparità, ma se la vivi ti viene naturale. Non ho mai avuto problemi di mancanza di rispetto, comunque, da chi mi si rivolge con il tu... Ciao Formy, scusa la lunghezza, ma qui da te non mi faccio problemi per questo... l'hai detto tu che questo è il blog dei commenti lunghi!
 
 
formybz
formybz il 16/12/11 alle 20:50 via WEB
Non so se il tuo sistema di trasformare il Lei nel Tu nel corso degli anni, per alcuni e mantenere il Lei per altri, sia da definire professionale, ma lo trovo molto umano e ragionevole. Un modo di agire che tiene conto delle circostanze e delle situazioni, oltre che dei caratteri, invece che un rigido schema senza sentimento.
Per la lunghezza ti ringrazio molto! Mi piace così! :) Ciao Cinzia.
 
gianor1
gianor1 il 16/12/11 alle 10:50 via WEB
Personalemente uso il "tu" con i familiari, compagni ed amici e poichè nel blog sento la confidenza nel rapporto virtuale nulla osta ad utilizzarlo. Nei rapporti lavorativi, con i colleghi più anziani e con coloro che non conosco bene uso sempre il "lei". Ciao
 
 
formybz
formybz il 16/12/11 alle 20:52 via WEB
Tu sei molto educato e cortese, nel blog. In un certo senso, avere il tuo "tu" è un onore...
 
bambiblu1310
bambiblu1310 il 16/12/11 alle 19:15 via WEB
Vero, qui si una il TU, ed è bello così. Siamo tutti uguali, e tutti vicini allo stesso modo. Sono d'accordo, anche per me il lei è un modo per tenere le distanze, per mettere paletti, per non dare e ricevere troppa confidenza. E' uno scudo, e mi piace che sia così... Un abbraccio
 
 
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:31 via WEB
Siamo d'accordo: anche a me piace che sia così :)
 
pennydog
pennydog il 17/12/11 alle 18:22 via WEB
Sul momento non capivo quando dicevi "qui" a cosa ti riferissi, pensavo parlassi del tuo paese, della tua zona. Poi hai parlato della realtà e mi sono confusa ancora di più. Infine ci sono arrivata (wow, finalmente dirai) e ho riflettuto che in effetti è così, non ci avevo mai fatto caso, ma qui siamo tutti "amici" anche se mai visti e di età molto diverse. Però è bello che almeno in un posto nel mondo non ci siano differenze razziali, sociali, generazionali. Tutti allo stesso livello e nessuna prevaricazione ;O))))
 
 
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:38 via WEB
Ti ho mandata in tilt?? :D La mia riflessione era proprio questa: che almeno qui dentro non ci si deve porre problemi.
 
vogliorivivere1
vogliorivivere1 il 17/12/11 alle 19:00 via WEB
Buona serata ed un sereno fine settimana a lei o a voi,come piu' ritenete giusto,ma un abbraccio di cuore a te carissima
 
 
formybz
formybz il 19/12/11 alle 09:39 via WEB
Solo "tu"! Lo ricambio a te per questa impegnativa settimana che comincia :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: formybz
Data di creazione: 05/07/2008
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19morox70brazirformybzBrimbrilla88rossi.matteo77nunsepodiserio.vinMeibimigipsy.mmcassetta2comunefallocuore_Nobile1la.cozzaodio_via_col_vento
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963