Non per tutti

Quasi senza regole

 

AREA PERSONALE

 
 
 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

 

 

« Solo per...La domandina della fine ... »

Ricordo

Post n°289 pubblicato il 09 Aprile 2012 da formybz
 

Può essere vivo un ricordo?

No, se è un ricordo, cioè confinato nella sfera della memoria,
un ricordo è solo passato, non è vivo.

Fa male quello che il ricordo riesce a portare nel presente,
ma i ricordi sono morti

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/formybz/trackback.php?msg=11218905

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 09/04/12 alle 23:41 via WEB
Il passato è passato, lascia tracce e solchi, ma a volte scordiamo che non c'è più ! e gironzoliamo attorno a quel vuoto...
 
 
formybz
formybz il 09/04/12 alle 23:51 via WEB
E' vero, mi piace la tua immagine: giriamo attorno ad un vuoto.
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 10/04/12 alle 17:40 via WEB
ma.... della foto con mani e terra che mi dici ?
 
     
formybz
formybz il 10/04/12 alle 17:55 via WEB
Che purtroppo non è mia... Che mi piacerebbe molto fare le foto per i post che scrivo, invece di perdere ore per cercare di digitare la parola o il termine giusto perchè mi appaia quello che ho in mente, e spesso questo non accade e scelgo quello che più ci somiglia. Ma nemmeno ho abbastanza tempo per creare l'immagine che vorrei. Della foto ti dico che l'ho scelta perchè la terra è una cosa morta, anche se senza di essa non ci sarebbe vita. Le mani siamo noi, che teniamo i ricordi e li "amministriamo", ma quelle mani mostrano la terra e i ricordi raramente si mostrano; più facilmente si custodiscono. Della foto ti dico che cercavo qualcosa che fosse una "coltre", o "polvere"... Ti dico che mi sono accontentata, ma non ci avrei voluto quelle mani...
Tu, invece che mi dici??
 
     
formybz
formybz il 10/04/12 alle 17:59 via WEB
P.S. Ognuno dei commenti a questo post mi dà qualcosa, da sapere, da pensare o da imparare, ma il tuo è quello che si avvicina di più a ciò che per me è un ricordo: un vuoto, un buco, una mancanza, quasi sempre una "sofferenza"
 
     
angelorosa2010
angelorosa2010 il 10/04/12 alle 18:32 via WEB
Elementare, Watson, quando hai 'sti problemi fai un salto qui che la facciamo...
 
     
formybz
formybz il 10/04/12 alle 18:40 via WEB
Ahh ecco! Semplice semplice! Che bello quando qualcuno ti semplifica la vita! ;D
 
francy_62
francy_62 il 09/04/12 alle 23:42 via WEB
Uhmmmmm... un ricordo è morto, se non lo ricordi più. Ma a quel punto, non è nemmeno ricordo...
Se lo ricordi, c'è ancora... ed allora è vivo. Non è vivo il fatto in sè... quello non c'è più... ma il ricordo è qualcosa che fai nel presente, quindi c'è... è vivo.
Va beh... dai, è tardi... meglio che vada a letto, perchè mi sembra di vaneggiare. Notte nottina. Cra cra cra.
PS: comunque ho capito io tuo concetto...
 
 
formybz
formybz il 09/04/12 alle 23:57 via WEB
E' tardi, ma anche col nuovo giorno mi sarà difficile sostenere questo pensiero. Se lo ricordo adesso, il ricordo è attuale, ma cosa ricordo? Se quello che ricordo non esiste più, è niente, è vuoto. E' più reale un sogno, che un ricordo.
Capito tu mio concetto? Io contenta di questo! ;)
 
orologionuovo
orologionuovo il 10/04/12 alle 06:44 via WEB
i ricordi proprio in quanto tali appartengono al passato... se un ricordo è bello allora io lo mantengo vivo e gli dò energia ogni volta che riaffiora perchè così gli permetto di scatenare in me emozioni e sensazioni positive; se il ricordo è cattivo invece so che non può arrecarmi male perchè è solo un ricordo... sarà un pò contorto come pensiero ma io la vedo così. ciao cara formy.
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 07:34 via WEB
Chissà se il modo di vivere i ricordi è soggettivo o oggettivo... Se si sceglie come "sentirli", oppure cambia solo il modo di definirli... Ciao, buona giornata
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 10/04/12 alle 08:09 via WEB
Accipicchia come siete contorti stamattina! Vado a fare colazione, senza caffè non connetto... chissà se ci è rimasto l'ultimo pezzo di pastiera o ci è già arrivato qualcun altro... nel caso, mi consolerò col ricordo!!! Un abbraccio, Giusy *__*
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 16:42 via WEB
Da me giace in frigo: vince la cioccolata delle uova. Hai ragione, più contorto e irrisolvibile di così, non potevo proporlo un post (anche se... tieniti pronta, che c'è già un suo "gemello"! ;) )
 
brazir
brazir il 10/04/12 alle 08:16 via WEB
Non confondere "il ricordo" col contenuto "del ricordo". Il contenuto del ricordo è sicuramente "passato"... ma il ricordo in se' è vivo, altrimenti non ne avresti....ricordo.
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 16:45 via WEB
Proviamo a capire? Il ricordo senza contenuto cos'è'? Mica esiste. Il ricordo è solo un pensiero a qualcosa che è passato e che, così com'era, non tornerà più. Sbaglio?
 
b_t_h
b_t_h il 10/04/12 alle 09:05 via WEB
per me esistono i ricordi "vivi", ti fanno tornare in quel dato momento suscitando le stesse emozioni di allora, se un ricordo non provoca nulla nel tuo animo allora sì che quel ricordo è morto.. i ricordi sono indispensabili, senza però fare l'errore di vivere nel passato, scindere ieri dall'oggi per costruire il domani.. come mi sento filosofica, saranno tutti i muscoli doloranti =)
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 16:48 via WEB
Se io ricordo una giornata bellissima, che non posso ripetere domani, cosa faccio? Rivivo con la mente una cosa che è stata, una cosa che non è. Ok: ricordo adesso, ma il ricordo per me è sempre struggente, non è mai completamente piacevole, perchè è passato. Perchè lo vorrei ancora. Ciao piccola filosofa!
 
   
b_t_h
b_t_h il 11/04/12 alle 08:47 via WEB
solitamente sono una persona un po' pessimista, ma non in questo caso, ricordando momenti piacevoli sono felice che siano accaduti, piuttosto che essere triste perchè non potrà riaccadere.. un po' come il bicchiere mezzo pieno, io dico sempre che se era pieno e ci ho bevuto è "mezzo vuoto", se ne ho riempito solo metà è "mezzo pieno" questo perchè cerco di essere realista, piuttosto che pessimista o ottimista, ma se mi si presenta davanti un bicchiere a metà sarà sempre mezzo pieno, ho reso l'idea???
 
     
formybz
formybz il 11/04/12 alle 15:42 via WEB
Si, hai reso l'idea. Probabilmente 99 persone su cento ti diranno che la tua è la giusta filosofia di vita.
 
     
b_t_h
b_t_h il 12/04/12 alle 10:21 via WEB
ma tu di quale percentuale fai parte?? :))))
 
     
formybz
formybz il 12/04/12 alle 10:40 via WEB
Io faccio parte di quei 99 che riescono a dirtelo, ma sono quell'uno che non sa farlo
 
zelda.57
zelda.57 il 10/04/12 alle 09:52 via WEB
Io credo che per il fatto stesso che si ricorda quell'evento lo si tiene in vita. Perchè così, ad esempio, si dice del dolore. Nel momento stesso in cui hai dimenticato allora hai sepoloto quell'evento. Ma se ricordi la gioia o il dolore del contenuto, secondo me, sei tu stessa a mentenerli in vita. Però tutto ciò, secondo me, è pura filosofia soggettiva. Buongiorno tesoro bello ^____^
 
 
zelda.57
zelda.57 il 10/04/12 alle 09:53 via WEB
Mi sono riletta e non ho capito nulla...ma io mi sono capita...giuro! ^____^
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 16:50 via WEB
Quindi tu pensi che ricordare una persona cara che non c'è più, ti può far sentire come se ci fosse? Ti consola? A me, se ci penso bene, fa solo piangere; lo trovo un palliativo, l'unica cosa che resta, ma il fatto che sia l'unica cosa che si può fare -ricordare- non la rende "quasi come se...".
 
   
zelda.57
zelda.57 il 10/04/12 alle 19:09 via WEB
Non saprei come spiegarti ma mi verrebbe da rispondere di si. Ho dei ricordi di mio padre che lo tengono costantemente in vita, perchè i suoi insegnamenti li metto in pratica tutti i giorni e, per forza di cose penso a lui che mi "indottrinava", mentre li metto in pratica. E non è un dolore, anzi è una meravigliosa sensazione. Sto pensando ai miei dispiaceri, ma per "riprenderli" come sensazione devo proprio sforzarmici, perchè ormnai li ho superati e l'intensità non è più viva in me, ma sento solo quello che mi serve per farne esperienza e tesoro. Non è semplice spiegare...^___^
 
     
formybz
formybz il 10/04/12 alle 22:12 via WEB
Ci ho pensato, ma... non trovo che sia così. Il tempo cancella... e cancella anche questo. Quante volte mi sono sentita dire, restando al tuo esempio, che loro sono sempre vicini... Beh, io trovo che ci sia un'immensa differenza tra l'avere vicina una persona e il suo ricordo. Meglio di nulla, d'accordo, ma trovo più reale un sogno, in cui è sembrato "vivere" ancora con quella persona, che il ricordo di un momento passato.
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 10/04/12 alle 14:58 via WEB
...uhm... i ricordi che si dimenticano sono morti, non sono neanche ricordi, indi per cui quando ricordi qualcosa si tratta per forza di un ricordo vivo.... diciamo che il ricordo rivive ogni volta che qualcuno se ne ricorda? mah.... non ricordo pià dove volevo andare a parare però ;P
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 16:57 via WEB
Confondervi mi piace molto, non lo nego, anche perchè se mi scrivete un commento chiarissimo mi mettete in crisi, visto le mie confusioni e i miei tentativi contorti di capire qualcosa. "...il ricordo rivive ogni volta che qualcuno se ne ricorda": davvero rivive? Tu senti vivi, quindi quasi reali, momenti e persone che ricordi? Lo so, le mie risposte ai commenti sono piene di domande...
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 10/04/12 alle 20:00 via WEB
:) si, molto spesso si, d'altra parte le cose che si ricordano hanno per forza lasciato un segno dentro di noi, buono o cattivo che sia.... poi riallacciandomi al post insolitamente serio del camagna -http://blog.libero.it/ilcamagna/view.php?nocache=1334080660 - che ho letto stamattina, penso anch'io che le tracce del nostro passaggio in questo mondo alla fine sono affidate ai ricordi di chi ci è stato vicino o ha avuto a che fare con noi e con le cose fatte da noi.... e noi stessi siamo fatti di ricordi, oltre che di sogni :) un bacione formy ;)
 
     
formybz
formybz il 10/04/12 alle 20:41 via WEB
Ho letto un pò del blog del tuo amico, oltre che il post "incriminato"... Col mio "ottimismo" penso che se eccelli in questa vita puoi sperare di essere ricordato, ma se ti affidi alla memoria di chi ti vuole bene, allunghi di poco la tua gloria. Nonostante i miei figli sappiano quanto l'amavo e tante delle cose che faceva, e magari, di riflesso, gli è pure simpatico, mio padre morirà con me, perchè è stato grande, ma solo per me... Stessa sorte toccherà a me, quindi il ricordo è ben poca cosa :(
 
     
geishaxcaso
geishaxcaso il 11/04/12 alle 13:46 via WEB
non sono d'accordo Formy, intanto credo che "eccellenti" si può essere - a volte - nel lavoro, nell'arte, nella scienza, allora si entra nella storia e si viene ricordati, in realtà eccellenti saranno alcune cose che hai prodotto, ma non tutta la tua vita... le vite di tutti sono costellate di tentativi ed errori, credo che neanche i genitori eccellenti esistano (nessuno è perfetto) ma si può essere ricordati, anche per interposta persona diciamo così.... due dei miei nonni non li ho mai conosciuti tranne che in foto, ma fin da piccola ho cercato di costruire un legame con loro tramite i racconti e i ricordi dei miei genitori, e questo legame ce l'ho ancora, e spesso mi trovo a ricercare somiglianze anche fisiche tra loro che non ho conosciuto e i miei genitori e zii... o addirittura con me stessa, mio fratello, i miei cugini e nipoti... quindi non credo proprio che il ricordo di tuo padre "morirà con te", ormai è parte della vita dei tuoi figli, anche se ancora non se ne rendono conto ;)
 
mariateresa60_1
mariateresa60_1 il 10/04/12 alle 15:23 via WEB
Il fascino del ricordo: Il ricordo rende presente ciò che invece è passato o non esiste più... fa rivivere le cose, le emozioni, la gente...E per quanto ricordare possa essere doloroso, il tempo, grande alleato del ricordo, fa sì che giorno dopo giorno, non faccia più così male tornare nel passato... Quando non si hanno più ricordi, è morire e quando nessuno ricorderà di noi, dove avremo sbagliato?
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 17:02 via WEB
Se mi si chiedesse un aggettivo da abbinare alla parola "ricordo", sicuramente, senza dubbi, risponderei "struggente". I miei ricordi belli di persone o di momenti, che non esistono più perchè morte o irripetibili, fanno male perchè li rivorrei, almeno un pò. Quelli di momenti e persone brutte, fanno male perchè non sono bei ricordi, quindi ricordare è una facoltà che cerco di "coltivare" sempre con molta parsimonia. Non voglio dimenticare volti e momenti, ma non voglio ricordarli perchè mi (di)struggono.
 
c.stor
c.stor il 10/04/12 alle 17:24 via WEB
La sensazione provata nel ricordo è tremendamente viva! basta evocare il ricordo per ritrovarla tutta lì: nel cuore, nel cervello, tra le mani ...
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 17:37 via WEB
Troppo, perchè io possa pensare che il ricordo lo è! Per me è sensazione falsa, non mi basta.
Sono molto contenta di rivederti!
 
Sane961
Sane961 il 10/04/12 alle 19:03 via WEB
Non lo so. Mi verrebbe da chiedere cosa si intende per ricordo, perchè da quel che ho letto da tutti i commenti diventa un concetto estremamente soggettivo. Buona serata :)
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 20:18 via WEB
Bisognerebbe capire cosa ognuno intende per "ricordo", hai ragione. Per me è il pensare a qualcosa passato, persona o situazione e, come dicevo più sù, pur non volendo assolutamente dimenticare, non provo piacere nel ricordare.
 
ilfiumedisusi
ilfiumedisusi il 10/04/12 alle 19:49 via WEB
la nostra testa non distingue un ricordo da una realtà. La memoria lo sbiadisce, per questo un ricordo fa meno male di una cosa che è successa adesso... ma non credo possa morire nella misura in cui noi non sappiamo lasciarlo andare. E spesso è qualcosa che ci viene molto difficile:)
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 20:14 via WEB
Ma se un ricordo brutto fa meno male del momento reale in cui quel qualcosa è accaduto, un ricordo bello che non potrà mai più tornare non è struggente e malinconico? Bisogna sempre accontentarsi?
 
lunedi.bs
lunedi.bs il 10/04/12 alle 21:56 via WEB
Bello o brutto, a volte un ricordo può tenerti in vita. Anche se è morto.
 
 
formybz
formybz il 10/04/12 alle 22:00 via WEB
... forse sì, perchè se non sei, almeno sei stata.
 
   
lunedi.bs
lunedi.bs il 11/04/12 alle 02:24 via WEB
in verità è perchè ciò che sei stato è parte/causa di ciò che sei ora.
 
pennydog
pennydog il 12/04/12 alle 16:35 via WEB
Saranno anche morti, ma a volte le emozioni che hanno scaturito quel momento sono così intense che te li fanno rivivere come se il fatto fosse appena accaduto.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: formybz
Data di creazione: 05/07/2008
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19morox70brazirformybzBrimbrilla88rossi.matteo77nunsepodiserio.vinMeibimigipsy.mmcassetta2comunefallocuore_Nobile1la.cozzaodio_via_col_vento
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963