Creato da luigi.cc il 20/05/2013
Mototurismo - Questo Blog nasce con l'intento di proporre degli itinerari mototuristici alcune volte anche brevi ma non per questo meno belli. Non ha importanza quale moto abbiate e con quanta potenza, l'importante è viaggiare, per un mototurista non è basilare la meta ma il viaggio, la strada, la preparazione dell'itinerario lungo o breve che sia, cogliere il senso di libertà che solo la moto sa dare. Percorrere le strade con calma assaporando e godendo di tutti i panorami che i posti ed il viaggio stesso ci propongono questo è il Mototurismo e come dice sempre il nostro caro Nico Cereghini; casco sempre in testa ben allacciato e prudenza; sempre.

Area personale

 

Elenco Gite e Viaggi

- San Salvatore (Massino Visconti)
- Santuario della Madonna del Sasso
- Lago di Viverone
- Lago di Comabbio,Monate,Varese
- Panoramica Zegna
- Lago d'Orta e Lago Maggiore
- Varallo Sesia e Passo della Colma
- Cascata del Toce
- Lago di Mergozzo
- Monte Sighignola
- Campo dei Fiori (Varese)
- Passo dello Spluga
- Parco Alta Valsesia
- Lago Delio e Passo della Forcora
- Mottarone
- Lago delle Fate (Macugnaga)
- Jugoslavia
- Spagna e Portogallo
- Francia
- Umbria e Puglia
- Valle Cannobina
- Santa Caterina del Sasso
- Passo Penice
- Val Mastallone e Val Sermenza
- Lago d'Idro e la strada della Forra
- Sacra di San Michele
- Col de Joux e Valle d'Ayas
- Valle Antrona
- Lago di Como e Lecco
- Il Basso Monferrato
- Valle Verzasca
- Colle del Lys
- Valnontey
- Colle del Nivolet
- Passo della Presolana
- Colle del Moncenisio
- Passo San Bernardino
- Valtournenche
- Val Taleggio
- Il Biellese
- Appennino Ligure
- Capanne di Marcarolo
- Val Tidone
- Valle del Lys
- Passo San Marco
- Il Furkapass
- Passo di Crocedomini
- Colle del Gran San Bernardo
- Garfagnana e Abetone
- Passo del Bernina
- Le Colline del Roero
- Piccolo San Bernardo
- Cascata del Nardis
- Langhe Piemontesi
- Monte Baldo
- Passo del Turchino
- ValDaone
- Il Cilento
- Valpelline
- Colle del Sestriere
- Lago di Lugano
- Basilicata
- La Puglia
- Alpe Devero
- Parco del Valentino
- Monferrato 1
- Roero e Langhe 1
- Roero e Langhe 2
- Monferrato 2
- Monferrato 3
- Roero e Langhe 3
- Roero e Langhe 4
- Monferrato 4
- Monferrato 5
- Orridi Di Uriezzo
- Valgrisenche
- Val Bormida
- Il Canavese
- Basso Monferrato 2022
- Valle Staffora
- Castelli Del Modenese
- Val Di Rhemes
- I Laghetti del Trentino
- Sabbioneta
- Bassa Parmense
- Borghi Emiliani
- Strade Del Monferrato
- Castelli Del Pavese
- Basso Piemonte
- Basso Monferrato 2023
- Pizzighettone
- Castello Di Bardi (Parma)
- Alpi Apuane
- Veneto 1 Passo Coe - Cittadella - Montagnana
- Emilia Romagna 1
- Veneto 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

I Castelli Del Modenese

Post n°80 pubblicato il 05 Giugno 2022 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

04 Giugno 2022

Km 486



Mappa

La gita inizia dall'uscita di Modena Sud prendo quindi direzione Castelnuovo Rangone che è la prima tappa borgo stupendo con la sua Torre dell'Orologio proseguo poi per Castelvetro di Modena poi Vignola proseguo per Marano Sul Panaro e raggiungo Guiglia nel Parco Regionale dei Sassi arrivo a Castello di Serravalle piccolo ma bellissimo borgo ed infine Savignano Sul Panaro dove riprendo l'autostrada a Modena Sud terminando la gita.
Strade poco trafficate, borghi bellissimi e vista sui paesaggi delle colline Modenesi purtroppo rovinate da una leggera foschia.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Valle Staffora

Post n°79 pubblicato il 03 Giugno 2022 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

02 Giugno 2022

Km 256



Mappa

La Valle Staffora è una vallata lombarda formata dal torrente Staffora situata nell'Oltrepò Pavese costituita da piccoli ma interessanti borghi.
La gita inizia dopo avere attraversato Voghera in direzione Montesegale che è la prima sosta del percorso qui si trova un bellissimo castello che purtroppo si può visitare solo all'esterno poichè di proprietà privata. Si prosegue poi verso il borgo di Zavattarello dove si trova un'altro castello visitabile completamente sia all'esterno percorrendo il giro di "Ronda" sia all'interno a pagamento. Prestate molta attenzione alla strada che dal borgo sale al castello poichè completamente in ciotolato con tornanti abbastanza chiusi, massima prudenza. Proseguo poi per Varzi dove visito il suo bellissimo centro storico, prossima tappa il Castello di Oramala anch'esso chiuso continuo fino all'Eremo di Sant'Alberto completamente visitabile ed in ottimo stato infine Bagnaria con il suo bellissimo centro storico.
Questa gita è stata abbastanza impegnativa poichè le strade per arrivare ai borghi sono molto guidate e strette senza protezioni, l'asfalto molto disconnesso ed alcune curve sporche di ghiaia. Va percorso con attenzione senza fretta.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Basso Monferrato 2022

Post n°78 pubblicato il 23 Maggio 2022 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

22 Maggio 2022

Km 297



Mappa

In questa gita ho ripercorso un giro già fatto nel 2014 dove il tempo nebbioso non mi aveva permesso di fare foto e di godere dei bei panorami del Basso Monferrato.
Il giro ad anello inizia dall'uscita del casello autostradale di Casale Monferrato Sud qui prendo direzione Vignale Monferrato borgo molto bello e caratteristico. Proseguo per Moncalvo che non ha bisogno di presentazioni qui si sta svolgendo un raduno di Fiat 500 d'epoca. Scattato le foto di rito mi rimetto in marcia e mi dirigo a Montechiaro d'Asti altro borgo caratteristico proseguo poi per Asti e qui bisogna spendere un pò più di tempo per visitarlo poichè vi sono innumerevoli palazzi, torri e chiese che vale la pena vedere. Ultima tappa San Salvatore Monferrato altro bel borgo. Chiudo quindi il giro ritornando a Casale Monferrato per riprendere l'autostrada che mi riporterà a casa.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Canavese

Post n°77 pubblicato il 16 Maggio 2022 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

15/Maggio 2022

Km 213


Mappa

Il Canavese è una regione del piemonte in provincia di Torino si estende fra Ivrea e Torino e fra il Biellese e Vercellese.
Ho fatto un percorso ad anello partendo dal bellissimo lago di Viverone che alla mattina è di una tranquillità surreale raggiungendo poi il borgo di Chiaverano per poi raggiungere il tranquillo lago di Sirio. Proseguendo il percorso si raggiunge il lago di Candia quindi il borgo di Mazzè dove vale la pena fare una piccola deviazione per arrivare al suo centro storico con annesso una vista panoramica sulla valle.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Val Bormida

Post n°76 pubblicato il 04 Maggio 2022 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

01/Maggio 2022
Km 403

 

 

Mappa

La Val Bormida è una bellissima valle che si snoda nell'entroterra del basso Piemonte e Liguria. Caratterizzata da piccoli ma tipici borghi, panorami stupendi e strade con continue curve gioia per i motociclisti.
Il primo borgo è Spigno dove si trova un bellissimo ponte romano, poi si prosegue raggiungendo Millesimo piccolo borgo con un centro molto caratteristico che è stato nominato "tra i borghi più belli d'Italia".
Si continua fino a Saliceto dove si trova il Castello dei Marchesi del Carretto, infine si giunge a Cortemilia dove termina la gita.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963