Creato da kuliscioff il 10/01/2010

di tutto un pò

un pò di tutto

AREA PERSONALE

 

IL SORRISO

Un sorriso arrichisce chi lo riceve,senza impoverire chi lo dona...(T.C)

 

 

Giocando un pò!

 

Cognome............Chiunque
Nome...............Utente
nato a..............Google
residente.........in..chatt!
via................... libertà
titolo di studio.........diplomatao. in.tecnica del computer
altri titoli...............laureata/o..scienze virtuali di 1 livello
attività................pubblica, condivide,crea,annota e gioca
libri preferiti..........tutto ciò che ritiene interessante
film preferiti...........a seconda dello stato d'animo
personaggi............tutti ! dipende dal contesto ove è necessario applicare determinate citazioni o aforismi
citazione..........predicare bene e razzolare male
Se tutti gli utenti   virtuali si comportassero nella vita reale come nella vita virtuale ,il mondo per migliorarsi, sarebbe già a metà dell'opera........kkkkkkkk.

 

 

 

Ali...


...per fuggire dalla realtà
quando l'ossigeno manca
e il viandante annaspa
e sente le forze venire meno
e pur tuttavia
ancora il cuore vuol battere forte
e sentire carezze di vento e d'amore
e rugiada profumata di baci
ali
per volare più in alto del sole
a rubare le stelle
e riporle nel palmo della mano
aperta
per accogliere ancora
sogni e speranze

Giusy maugeri

 

LA MUSICA CHE ENTRA NELL'ANIMA

 

KKKKKKKKK

Il Denaro può comprare una casa ma non un focolare;
può comprare un letto ma non il sonno;
può comprare un orologio ma non il tempo;
può comprare un libro ma non la conoscenza;
può comprare una posizione ma non il rispetto;
può pagare il dottore ma non la salute;
può comprare l'anima ma non la vita;
può comprare il sesso ma non l'amore.
(proverbio cinese)

 

TACERE

TACERE
“Tacere di sé è UMILTÀ tacere i difetti altrui è CARITÀ tacere parole inutili è PENITENZA tacere a tempo e a luogo è PRUDENZA: tacere nel dolore è EROISMO.Saper parlare è un vanto di molti Saper tacere è una SAGGEZZA di pochi saper ascoltare una GENEROSITÀ di pochissimi (S. Giovanni della Croce)
 
 

PENSIERI

Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che conoscono l'amore possono apprendere
la lezione delle onde, che hanno il movimento del cuore.

~
Romano Battaglia da Una rosa nel mare ~

 

 

Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos'altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo
Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta
la tua esperienza addosso
gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.

 

Kostantin Kavafis

 

 

Nel vedere il sorriso in questi tuoi occhi
mi par di volare nei colori soavi di tanti bei fiori
tu sei la carezza soffiata dal vento che si posa
sul viso che desidera affetto
tu sei la rugiada che disseta i pensieri
portando il profumo che inebria la mente
con tanta allegria avvolgi il mio cuore
che triste sarebbe la vita senza la tua dolce amicizia.(PDP

 

KAHIL GIBRAN

"Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno. La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia......." Kahlil Gibran

 

 

DEDICATAMI

I miei ricordi li ascolto in silenzio
e li sento una soave melodia trovando te
si riempie di note la mente che danza
al solo pensiero che illumina il cuore
nel vedere i tuoi occhi sfiorati dal sole
dipingo una tela in questo orizzonte
che avvolge il nostro mondo di tanti colori
che bello mi piace questa viva atmosfera
che profuma di fiori e colora la vita
restami accanto e stammi vicino perchè cara amica
sei troppo importante nel mio cammino.
(PDP)

 

 

Indovina cosa....

Post n°925 pubblicato il 28 Novembre 2012 da kuliscioff

Lo faccio finto..........

Indovinate cosa?
 
 
 

Sabato sera... un giorno qualunque! ma anche no

Post n°924 pubblicato il 24 Novembre 2012 da kuliscioff

Non so voi,  a me succede, è brutto dirlo ma quando mi sfogo

 mi sento meglio è come se si mettessero in forma tutte le endorfine,

si, avete capito...  Ops!!! sembra che così si chiamano....

 e beh! quando ci vuloe ci vuole, non si può fare a meno.

Un figlio ti dice che non ha mai cosa indossare il sabato sera

Il secondo chiede soldi per il sabato sera,

"TU" non esci per non sperperare il sabato sera 

ed è così che scleri il sabato sera.

 Insomma ognuno ha la  gestione della propria paghetta

che mette da parte per i prori fini:  cellulare nuovo,

 chitarra  e altro  e a me chiedono continuamente....  ma insomma

è proprio necessario avere un cellulare di ultima moda

 e chiedere costantemente i soldi al genitore

per l'uscita del sabato sera?

Non sarebbe bene conservarli per la serata con gli amici?

piuttosto che chiedere di continuo ???

 

 
 
 

^_____^Il caffè!

Post n°923 pubblicato il 24 Novembre 2012 da kuliscioff

Buongiono, buon sabato e buona giornata a tutti! 

 
 
 

Giornata mondiale dell'infanzia

Post n°919 pubblicato il 20 Novembre 2012 da kuliscioff

Giornata mondiale dell'infanzia.....cosa dire*_*....Proteggere la parte più importante di tutta la vita di un uomo. Tutto ciò che si incamera nel cervello di un bambino lo si porta dietro per sempre, e non vi è modo di cancellarlo!Adoperarsi affinchè vivano sani e liberi..  

 
 
 

gelosia

Post n°918 pubblicato il 16 Novembre 2012 da kuliscioff

 

E'da circa tre anni che che gestisco questo blog,non ho 

mai pubblicato foto mie private, non conoscete nè

me nè il mio vero nome, tutti mi conoscete come 

kuliscioff.

Mai ho scritto esperienze della mia vita privata 

se non qualche aneddoto, nel bene e nel male,

che riguardano problematiche di tutti noi..più o meno.

Sono una casalinga e tutto ciò che vi è scritto

nella mia scheda è vero.

Il blogg è stato creato al solo scopo ricreativo

attraverso cui ho conosciuto e frequento blogg sani

 e di cui ho piena stima delle persone che gestiscono.

Comunico con loro solo mediante questo mezzo

In rari casi scrivo e mi  rispondono per via messaggistica

per eventuali informazioni.

Nei primi periodi avevo un

blogger che mi inviava delle poesie mediante la messaggistica

e ho sempre pensato che fossero a scopo pubblicitario,

tuttavia una di queste la copiai nel mio blogg con un titolo

DEDICATAMI. Io allora pensavo che mi fosse stata

dedicata, solo dopo mi accorsi che le poesie erano a scopo pubblicitario.

Almeno io così l'ho pensata, ci ho sempre sorriso sù.

e' sempre rimasta lì così com'è.

 Mio marito legge il mio blogg in modo anonimato

perchè non fa parte di questa comunity,scorrendo

lungo la mia pagina blogger scopre questa poesia.

Inizia a farmi tante domande con aria inquisitoria

come se io avessi già l'amante nell'armadio.

Cos'è questa poesia,chi te l'ha dedicata, chi è questa persona ecc. ecc.

Io lì per lì ci ho riso sù ma poi mi sono resa conto che

faceva sul serio: bronciato, arrabbiato e mantenendo il muso tutta la sera.

Io ne sono rimasta sconvolta, come è possibile che si pensi qualcosa del genere?

Da quando i ragazzi sono diventati autonomi trascorro le mie

 giornate a casa tra libri , PC, tv ,ricamo, uncinetto e varie ;

se esco lo faccio solo per commissioni varie : spesa uffici, ecc. ecc.;

di rado mi chiama un 'amica e ci facciamo il giretto al centro

commerciale più vicino e ci prendiamo  il caffè.

Il sabato e la domenica se esco lo faccio con lui,

altrimenti non esco, al massimo vado da una mia sorella.

Mi sapreste dire quando ipoteticamente avrei tradito?

Non credo che nel mio blogg  siano stati postati messaggi

per attingere a relazioni extraconiugali.anzi me ne riguardo

bene  da chi vuole giocare.....

Ma se ho anche un profilo fb e neanche lì dò il mio numero di telefono,

. vi pare che possa fare sciocchezze su una comunity ?

dove ci scriviamo come anime e non come persone?.

  

 

 
 
 

buongiorno!

Post n°917 pubblicato il 16 Novembre 2012 da kuliscioff

buongiorno

 
 
 

Riflessioni, sanità e personaggi

Post n°916 pubblicato il 08 Novembre 2012 da kuliscioff

Alcuni giorni fa un noto critico d'arte ha avuto un brutto incidente nei pressi di Frosinone.L'auto guidata da un giovane autista  era irriconoscibile, il noto autore ha avuto problemi al braccio e dopo  un breve intervento , nell'arco di alcune ore, ha firmato le dimissioni per uscire dall'ospedale mentre il guidatore era in  coma farmacologico.Vittorio ha replicato a tutti i giornali e anche in un programma televisivo che in quell'ospedale tutti sono stati disponibili, efficienti e accoglienti ; ha sottolineato che in Italia non è vero che il SSN è marcio ma vi è anche un SSN che funziona bene come quello da lui , ahimè, "visitato".Un uomo di uno spessore politico, un critico d'Arte, un popolare "incazzatore" televisivo che viene ricoverato d'urgenza afferma che tutto gli è andato bene, ma sorge una domanda: Se non fosse stato un personaggio pubblico  avrebbe avuto lo stesso riguardo?O sono stati i medici che hanno avuto  priorità nei confronti di chi avrebbe potuto denunciare qualche ritardo o illecito di altro genere?........La buona sanità esiste là dove esiste "l'uomo" medico che fa della sua professione un missione , ovvero  mettere a disposizione di tutti i suoi saperi e  non dove vi è un "medico uomo" che fa della sua professione un mestiere come tanti... 

 
 
 

Delusione e sconforto!

Post n°915 pubblicato il 27 Ottobre 2012 da kuliscioff

Preparare le valigie è sempre eccitante, l'idea di viaggi mi

piace tanto,anche se di poco conto.

Abbiamo deciso di passare un weekend fuori  per andare a Perugia ,

in occasione della tipica festa del cioccolato che si tiene ogni anno.

Menomale anche i ragazzi erano entusiasti dell'idea, infatti avevo

organizzato per tutta la famiglia.

Circa una settimana fà mio marito ha chiesto una giornata 

di ferie; io  , precipitosa quale sono, ho telefonato a  delle 

congregazioni di suore presso le quali potevamo ristorare

 facendo delle offerte.

La prima telefonata fallita, la seconda mi aveva consigliato un altro

numero , insomma con molta fatica , dopo alcuni tentativi sono

riuscita ad avere una camera;queste sono in autogestione

ovvero la cucina , i bagni e le camere  sono , si, a disposizione di 

chi prenotta ma tutto il resto come cibo, biancheria, e varie

bisogna portarseli da casa . 

Tutto , nonostante tante difficoltà, stava andando nel verso giusto.

Senza scendere nei tanti particolari  ho preparato di tutto affinchè

non mancasse nulla! Avevo provveduto su tutto e tutti.

Quando viaggio sono molto premurosa in quanto diabetica e  con 

figlia celiaca.

Stamane siamo partiti  con un tempo un pò incerto, e sapevamo

che potevano esserci dei temporali ma , tutto sommato dalla

campania all'umbria vi sono solo 4 ore  di macchina.

Invece..........................................................

Nei pressi di Roma  è venuto giù il diluvio universale,

io ho sempre temuto i temporali, ma volevo superare

questa paura; nonostante " u pattatamm è l'acqua" 

sono stata in silenzio senza pronunciare parola; ma

dopo un pò è stato mio marito ad accostare su una

piazzola di sosta e ha spento la macchina.......... 

Voi pensate che sia finita??????

Dopo circa 10 minuti di acqua scrosciante, lampi, 

e tensione volevamo ripartire e invece la macchina non è ripartita.

Non potete immagginare lo sconforto.

Abbiamo chiamato mia sorella  e con dei cavetti di batteria

abbiamo momentaneamente risolto il problema;

ci risiamo messi in carreggiata e abbiamo sostato, per

il pranzo ,da mia sorella. Nell'insicurezza che la batteria

poteva fare scherzi di altro genere e il tempaccio non

abbiamo continuato il nostro piccolo viaggio......

siamo ritornati  a casa sconfortati...........

In genere non ho l'abitudine di annunciare e condividere

con gli altri ciò che ho intenzione di fare;perchè quando lo

preannuncio , le cose non  si avverano .

Mi succede quando faccio un dolce, quando faccio un viaggio, insomma....

 anche se le persone, con le quali condivido degli affetti, non vogliono

il mio male ... ma a voi questo accade??

 

 
 
 

Alimentazione e rispetto

Post n°914 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da kuliscioff

 

La libertà di scegliere come vivere è un diritto inviolabile di ogni essere vivente.
Alimentazione, cura , lavoro(quando e se si trova)ecc. ecc.
Ogni individuo ha  il diritto di scegliere come alimentarsi,vi sono tante diete: onnivora, crudista, macrobiotica, vegana, vegetariana ecc. ecc..
Tuttavia non si possono escludere quelle persone che non sempre possono scegliere di alimentarsi come vorrebbero: diabetici, celiaci, coloro che hanno malattie epatiche, intolleranti etc.però grazie ai nuovi studi in campo scientifico, vi sono tecniche  e alimenti che possono essere consumati da tutti. I diabetici, infatti ,grazie ai nuovi strumenti, tecnologicamente avanzati e con un buon compenso glicemico, possono mangiare, e qualche volta, "strafare", mangiando ciò che più piace facendo un'adeguata terapia insulinica eo farmacologica . I celiaci un tempo non potevano alimentarsi con cibi succulenti per la scarsità di prodotti in commercio, oggi invece l'industri fornisce prodotti di tutti i tipi,.gli intolleranti invece possono solo escludere ahimè, l'elemento fastidioso
Oggi  uno dei maggiori problemi legati alla nutrizione è l'obesità, e per questo vi è una forte inversione di marcia; si inseriscono sempre di più nelle diete cereali, frutta, verdure  che  per un lungo periodosono stati  abbandonati, preferendo cibi surgelati  atto a ingigantire le catene alimentari industriali. e non solo.
Esporre il proprio modo di nutrirsi è solo un modo di condividere il piacere del proprio palato ma questo non deve condizionarci nè condizionare.Le cosiddette diete sono un pò come i farmaci, la risposta   non è uguale per tutti... tutto è sempre relativamente soggettivo.
Quando si condivide una dieta l'individuo tende sempre a profanare il modo di mangiare degli altri senza tenere conto della mancanza di rispetto di chi, o per scelta o per obbligo mangia in modo diverso .Il rispetto è d'obbligo, il confronto è piacere, la condivisione è scelta;questo vale anche per le cure che si adottano per le tantissime malattie... che spesso derivano da fattori inspiegabili..

 

 
 
 

Mi è piaciuto molto!... buona serata

Post n°913 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da kuliscioff

L'ASINO E IL CONTADINO
Un giorno l'asino di un contadino cadde in un pozzo. Non si era fatto male, ma non poteva più uscire. Il povero animale continuò a ragliare sonoramente per ore. Il contadino era straziato dai lamenti dell'asino, voleva salvarlo e cercò in tutti i modi di tirarlo fuori ma dopo inutili tentativi, si rassegnò e prese una decisione crudele. Poiché l'asino era ormai molto vecchio e non serviva più a nulla e poiché il pozzo era ormai secco e in qualche modo bisognava chiuderlo, chiese aiuto agli altri contadini del villaggio per ricoprire di terra il pozzo. Il povero asino imprigionato, al rumore delle palate e alle zolle di terra che gli piovevano dal cielo capì le intenzioni degli esseri umani e scoppiò in un pianto irrefrenabile. Poi, con gran sorpresa di tutti, dopo un certo numero di palate di terra, l'asino rimase quieto. Passò del tempo, nessuno aveva il coraggio di guardare nel pozzo mentre continuavano a gettare la terra. Finalmente il contadino guardò nel pozzo e rimase sorpreso per quello che vide, L'asino si scrollava dalla groppa ogni palata di terra che gli buttavano addosso, e ci saliva sopra. Man mano che i contadini gettavano le zolle di terra, saliva sempre di più e si avvicinava al bordo del pozzo. Zolla dopo zolla, gradino dopo gradino l'asino riuscì ad uscire dal pozzo con un balzo e cominciò a trottare felice.

MORALE:
Quando la vita ci affonda in pozzi neri e profondi, il segreto per uscire più forti dal pozzo é scuoterci la terra di dosso e fare un passo verso l'alto. Ognuno dei nostri problemi si trasformerà in un gradino che ci condurrà verso l'uscita. Anche nei momenti più duri e tristi possiamo risollevarci lasciando alle nostre spalle i problemi più grandi, anche se nessuno ci da una mano per aiutarci.
Altre foto da Lory Dadalory 

 
 
 

I soldi non fanno la felicità, ma aiutano??

Post n°912 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da kuliscioff

Giorni fa un famoso programma pomeridiano condotto da una  famosa conduttrice parlava di una storia bella.
Una vicenda umana che colpisce un papà dopo la nascita del proprio figlio;
Un genitore  che affronta , dopo tante e accurate indagini, una malattia come l'autismo diagnosticato al bambino  di alcuni mesi.Il tema centrale che si vuole affrontare non è l'autismo in sè ma di come si affrontano tutte le malattie che comportano un impegno quotidiano costante intorno e vicino al malato.
L'uomo in questione ha voluto lanciare un messaggio di grande forza,: far vivere a questi disabili una vita normale , portandoli a teatro, al cinema, ad un concerto , fargli vivere una vita piena. senza nessuna riserva, ha fondato un'associazione, e ha scritto un libro...Onore e merito .
Quest'uomo ha avuto il coraggio e la forza di fare un viaggio con il figlio autistico e maggiorenne portandolo via tre mesi, in America, lasciando la propria azienda in mano a persone fidate, poichè imprenditore.
La domanda che sorge spontanea a tutti: ma se non fosse un imprenditore, se non avesse nemmeno il necessario per vivere una vita agiata, il figlio ,nonostante fosse tutelato da pensione e varie con tutti i diritti che  ahimè gli vengono attribuiti sarebbe andato lo stesso in America??. 

 
 
 

Professioni, uomini e diritti

Post n°911 pubblicato il 27 Settembre 2012 da kuliscioff

Un noto direttore di giornale viene accusato per  diffamazione

e per questo viene denunciato  e successivamente condannato

ad una pena detentiva di 14 mesi.

Il direttore si dimette accettando nobilmente la condanna

e rifiutando qualsiasi pena alternativa come la pena di

rieducazione o riabilitativa che, in genere, si impone ai drogati,

come lui stesso ha dichiarato:" le idee non si possono e non

si devono  rieducare."

Se questo viene messo in atto viene abolito" democraticamente"

la libertà di pensiero, parola , opinioni e conseguente  stampa,

viene abolito l'articolo 21 della nostra costituzione

 "tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con
la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non
può essere soggetta ad autorizzazioni o censure". 
L'unico limite esplicito è posto nelle manifestazioni (a stampa, di spettacolo o di qualsiasi altro genere) "contrarie al buon costume" rispetto alle quali "la legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni".
La libertà di manifestazione del pensiero - in uno sforzo
interpretativo dell'articolo 21 - abbraccia oggi la libertà di
informazione, di espressione, di opinione, di stampa; la libertà e il
diritto di cronaca e di critica nonché il diritto dei cittadini
all'informazione. Nella sentenza 15 giugno 1972 n. 105 la Corte
costituzionale definisce espressamente il lato attivo della libertà di
manifestazione del pensiero come "libertà di dare e divulgare
notizie, opinioni, commenti" e il lato passivo come "interesse
generale, anch'esso indirettamente protetto dall'articolo 21, alla
informazione; il quale in un regime di libera democrazia, implica
pluralità di fonti di informazioni, libero accesso alle medesime,
assenza di ingiustificati ostacoli legali, anche temporanei, alla
circolazione delle notizie e delle idee".

 
Le convenzioni e i patti internazionali rafforzano in Italia la tutela dei
diritti fondamentali della persona anche nel campo della libertà di
manifestazione del pensiero.
 

Poi vi sono reati gravi come l'abuso di soldi pubblici spesi per fini propri,

Persone che hanno usufruito di soldi dei cittadini per i loro comodi;

 Riassumendo ci ritroviamo ad abolire un diritto inviolabile di un cittadino

e non si condanna chi fa molto peggio. e ditemi se questa è democrazia.^_^

Foto  

 
 
 

scuse pubbliche

Post n°910 pubblicato il 20 Settembre 2012 da kuliscioff

Un cordiale buonasera a tutti 

faccio le mie scuse a tutti quelli a cui ho importunato per chiedere informazioni su come si poteva recuperare la password.  Mi sono accorta che avevo cambiato ancora con un 'altra password e non lo avevo memorizzato....

 
 
 

Uomini, leggi e domande

Post n°909 pubblicato il 07 Settembre 2012 da kuliscioff

 

In questi giorni si  è discusso molto su un pluriomicida degli anni '70.

Un uomo uccise alcune persone, venne catturato e gli venne inflitta una pena di quattro ergastoli;nell'arco della sua detenzione riuscì ad evadere ma subito venne ricatturato e riportato in carcere.Sconta la sua pena in varie carceri , il cosiddetto carcere duro.Dopo circa 40  gli viene attribuito un programma di riabilitazione e di reintegrazione sociale, usufruendo di un diritto dettato da una  legge, ovvero   permette all'individuo la riabilitazione ed il reintegro nella società .

L'uomo in questione , secondo il piano di recupero, può esercitare un lavoro al di fuori delle carceri , questi viene assunto come commesso in un negozio nella città dove ha commesso gli omicidi 40 anni prima.

Ci si pone la domanda assai complessa: favorevoli o contrari?

Alcuni sono favorevoli al perdono e al reintegro in una società civile, altri  sono contrari e lo vorrebbero in carcere per tutta la sua esistenza, alcuni lo vorrebbero vedere alla gogna.

La pena di morte non vige in italia , menomale,.

Vallanzasca ha ucciso e come tale va condannato .Si pensa che chi abbia ucciso non debba usufruire del diritto della suddetta legge.

E' assassino colui che, ubriaco ,investe un altro individuo,colui che uccide per gelosia,colui che uccide per legittima difesa,colui che uccide per una casuale distrazione, colui che uccide in una rissa fra bande, colui che uccide per difendere lo stato come carabinieri, agenti di polizia ecc. ecc..

Insomma tutti coloro che sono responsabili della morte di qualcun altro, sono obbligati a pagare, con pene severe, i loro errori con sentenze emanate dai giudici.

Si discute soprattutto del diritto al reintegro. Chi fra gli assassini sopra citati deve usufruire del diritto di reintegro?

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."

"La legge è uguale per tutti"

 

 

 

 
 
 

Una estate semplice semplice

Post n°908 pubblicato il 31 Agosto 2012 da kuliscioff

E' da un pò che non scrivo nel blog;in quest'ultimo periodo

non ho avuto molto tempo libero per soffermarmi a

riflettere, nè ho avuto stimoli per farlo, tuttavia ,nelle

mie attività quotidiane, mi balenavano in testa dei  

pensieri che però quando mi sedevo davanti al pc per

descriverle mi svolazzavano dalla testa, sarà l'età^_^:.

allora mi perdevo in qualche pagina di qualche libro, per

non arrugginire la mente.

Girovagando tra vari blogger ho visto  che molti di essi

parlano del proprio quotidiano, sapendo annoverare tutti

gli eventi accaduti nella loro vita,personale e non.

Io cerco sempre di scrivere in modo semplice ma

vedo che con il passar del tempo anche questa

semplicità mi viene a mancare,

Insomma uno svuotamento completo,

ma proverò a descrivere le mie vacanze 

 Quest'anno sono andata al mare sola con mio marito

i figli non vogliono, in alcun modo, venire con noi;

la grande, ormai ventenne , nell'arco dell'anno

si è messa da parte un pò di soldini ed è andata a gallipoli, 

il piccolo,  16enne, ha preferito rimanere a casa

pituttosto che prendere un pò di sole con i genitori

Andare al mare da soli senza figli è un pò noioso, 

però se si vuole guardare il "positivo" della situazione

si può dire che sono stata viziata , sembravo

io la bambina di turno^_______^.

 adesso mi tocca dire dove sono stata^_^ 

beh tenetevi pronti^___^

facendo i pendolari  per cinque giorni consecutivi

dove mai potevo andare se non in una località

che dista a 4560  minuti da casa??..^____^ però non importa 

a me piace il mare, anche solo guardarlo.

Poi ho trascorso una giornata a Roma da una delle mie sorelle

in una località chiamata TORVAIANICA.

la sera siamo state a cena fuori

 e adesso vi racconto il bello che ha caratterizzato, per me,

questa estate.

Siamo andate a mangiare pollo e patatine

con salse particolari e birra da bere

in un risto- pub la cui caratteristica

era quella di mangiare arachidi  nell'attesa

dell'ordinativo e di buttare le bucce per terra. Bhe cosa dire

Mi risultava difficile buttare le bucce di arachidi a terra, 

io che da sempre dico ai miei figli di essere ordinati ... cosa da pazzi

Però posso dire che mi sono divertita tanto

 

questa è stata la mia semplice estate e voi???

 

 
 
 

VENDITTI

 

A TUTTI GLI AMICI E NON

Tutto ciò che viene pubblicato è frutto di letture verie!  e non solo,qualora ci fossero pensieri con mancata sottoscrizione  dell'autore   comunicatemi l'avvenuto errore mediante messaggeria

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amermaddyluky93000livingdivanilettomaricalavilma.giannonimaimau1970parente.milenaellediassemblaggiantonellamontanaro72operaiapancheridgalmarinimarinaburatocampaniagraficasrlalessandra.rippa
 
 

Amatevi,
ma non tramutate l’amore in un legame.
Lasciate piuttosto che sia un mare in movimento
tra le sponde opposte delle vostre anime.
Colmate a vicenda le vostre coppe,
ma non bevete da una sola coppa.
Scambiatevi il pane,
ma non mangiate un solo pane.
Cantate e danzate insieme e insieme siate felici,
ma permettete a ciascuno di voi d’essere solo…

G. K. Gibran

 

IL PENSIERO DI KULISCIOFF

Sapete perchè vi sono amori indissolubili? perchè nella banca dati dell'anima di alcuni\e si entra solo con la password!!!!!!!! e una volta entrati si esce dalla banca solo ad esaurimento conto emozioni!!!!!!!!!!!!tutti guardano,ma solo uno riesce ad entrare!
 

PER A.F

L'amore che cos'è

Dopo 24 anni che conosci una persona, ti rendi conto che ,ancora, ti piace stargli vicino; litighi e ivece di andar via, vai vicino e cerchi confronti e affronti, perchè non riesci a stare litigatao con lui .Stare litigati con il compagno della vita  è come stare litigati con il mondo intero ......

L'amore che cos'è

Capita di stare vicino al pc e , quando chiami , per farti dare una mano, lui viene  ti mette la sua mano sul torso della tua,per guidare il mause, provi una sensazione di benessere,di dolcezza,di piacere e di benevolenza......che non saprai spiegare

L'amore che cos'è

Se ha un problema di salute provi una sottile e duplice sofferenza...no! non è una contraddizione !!!!!!!!E'una sorte di protezione che si ha nei confronti del proprio compagno;   non vorresti mai che capitasse  a lui ,di non sentirsi bene, e a volte ti senti più forte per sopportare o gestire tale sofferenza .

Ci sono giorni che vorresti che andasse via mille miglia da te,ma poi ti accorgi che solo dopo poche ore ti manca,...... 

L'amore che cos'è

E'una miriade di emozioni che si susseguono negli anni in modo diverso!

L'uragano emozionale che ti rapisce a 20 anni,ti porta via da tutto e da tutti ti annebbia la mente,il cuore,l'anima; ma tornati sul "pianeta" vieni scaraventata su di una spiaggia di cui non conosci il nome .....ma piano piano ti rendi conto ,che devi rimetterti  in piedi e, con un pò di ragione ancora rimastati,anche se zoppicando,riesci a mettere ogni cosa al proprio posto,nel tuo piccolo con i propri limiti.  Ed è a tale proposito che cito una frase a me molto piaciuta e con la mia  modica esperienza " Ciò che il cuore rapisce prima,la mente percepisce dopo" 

 

 

 
 

PENSIERI PERSONALI

UN giono,Solo s'innamorò di Nulla,dopo un pò si unirono in matrimonio, ci vollero nove mesi per venire alla luce Idea ;crebbe bella, sana,e fantastica!infine conobbe Sogno e ,diventati amici, viaggiarono in lungo e in largo!,kkkkkkkkkkkkkkkkkkkk

 

K

"Benedetto colui che riesce a dare ai propri figli ali e radici"
Radici:c'è un posto nel mondo dove nasciamo,impariamo una lingua, scopriamo la maniera in cui i nostri antenati affrontavano e risolvevano i problemi.
Ali: Esse ci mostrano gli orizzonti infiniti dell'immaginazione,ci conducono fino ai nostri sogni,ci trasportano in luoghi distanti.
Sono le ali che ci consentono di conoscere le radici dei nostri simili e apprendere da essi.(Il vincitore è solo)
..................................................................................................... Paulo Coelho
 

TAGORE

"Vorrei dirti le parole più vere, ma non oso,
per paura che tu rida. Ecco perché mento,
dicendo il contrario di quello che penso.
Rendo assurdo il mio dolore per paura
che tu faccia lo stesso."
"

 ???

 

GIBRAN E LE SUE ... PAROLE

Non sono né un artista né un poeta.
Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo,
ma non sono in sintonia
con i miei giorni e le mie notti.
Sono una nube,
una nube che si confonde con gli oggetti,
ma ad essi mai si unisce.
Sono una nube,
e nella nube è la mia solitudine,
la mia fame e la mia sete.
La calamità è che la nube, la mia realtà,
anela di udire qualcunaltro che dica:
<<Non sei solo in questo mondo
ma siamo due, insieme,
e io so chi sei tu>>....Gibran

 

Conservare l'infanzia

dentro di se per tutta la vita

vuol dire conservare la curiosità di conoscere

il piacere di capire la voglia di comunicare.

 

KKKKKKKKKKKK

I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d'occhio, ma l'amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l'incanestesimo dell'anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amerò fino alla morte
Voltaire

 

“L'alfabeto ingenera oblio nelle anime di chi lo imparerà: essi cesseranno di esercitare la memoria perché fidandosi dello scritto richiameranno le cose alla mente non più dall'interno di se stessi, ma dal di fuori….(Fedro)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963