Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

 

 
« BARBECUE AROMATIZZATO CONSIGLIOINSALATA DI PASTA , PROS... »

NON GETTARE MAI GLI AVANZI DI FORMAGGIO

Post n°1417 pubblicato il 10 Agosto 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Non gettare mai gli avanzi di formaggio, che potranno invece essere usati in molteplici modi.

Gli avanzi dei formaggi a pasta molle verranno tagliati a fettine sottili e utilizzati per la preparazione di polenta pasticciata, soufflés, frittate, nei ripieni, mescolati alle verdure cotte ripassate al burro, alle insalate ecc.

Gli avanzi dei formaggi erborinati o saporiti a pasta molle, serviranno per condire pasta, risotti e gnocchi. Potranno essere sbriciolati, uniti a gherigli di noce e spalmati su tartine da offrire insieme agli aperitivi.

Con essi è possibile preparare il Bruss: dopo aver tolto le croste, tagliateli a fettine sottilissime, metterli in un vaso, meglio se di terracotta, e copriteli con della panna freschissima, che non dovrà oltrepassare la metà altezza del vaso; ponete poi sul recipiente un piatto e mettete a fermentare in luogo fresco, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Quando il formaggio avrà formato con la panna una pasta cremosa, amalgamatevi qualche cucchiaiata di grappa ad alta gradazione alcolica. Lasciate fermentare ancora una quindicina di giorni, quindi usate il Bruss su fette di pane tostato o di polenta grigliata.

Gli avanzi dei formaggi stagionati a pasta dura potranno essere grattugiati e usati per insaporire zuppe, sformati, preparazioni gratinate ecc. Le croste di grana o parmigiano vanno conservate. Dopo averle raschiate dalla parte esterna potete tostarle su di una griglia oppure potete unirle a minestroni, paste e fagioli o zuppe d’orzo.

Cuocendo diventeranno tenerissime, le potrete così tagliare a piccoli pezzi e vi accorgerete quanto sono gustose.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963