Tag

 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: Pytagoricum il 19/05/2008
Interrogativi senza risposta – sensazioni inspiegabili – realtà oltre ogni possibile comprensione

 

 
« Messaggio #33Critiche alla tesi di fo... »

Post N° 34

Post n°34 pubblicato il 17 Febbraio 2009 da Pytagoricum
 

PROGETTO 2012

 

Bufale spaziali

 

Navigando nel web mi sono casualmente imbattuto in un sedicente Sito italiano dedicato alla sopravvivenza riguardo agli eventi dell'anno 2012  www.progetto2012.it/   nel quale testualmente si legge:

 
"...Secondo studi da noi effettuati ed informazioni pervenuteci da svariate fonti, il 21 dicembre del 2012 la rotazione della nostra Terra sul proprio asse subirà una fermata che durerà 72 ore per poi riprendere a ruotare in senso inverso, con la conseguente inversione dei poli magnetici. Questa fermata darà probabilmente luogo a eventi climatici e sismici anomali di grandi proporzioni e l'umanità subirà molte perdite.
Detta così è sicuramente brutale ma, senza affidarci ad inutili giri di parole, i fatti dovrebbero proprio essere questi...."

Siamo alla pura follia. Si propongono con un piglio quasi formale neanche fosse un ente collegato alla protezione civile.
Riportando una simile affermazione si dovrebbero citare le fonti, che potrebbero essere gli stessi soggettisti del film di Roland Emmerich che cercano di creare fermento per attirare l'attenzione del pubblico su questa costosissima pellicola che dovrebbe arrivare in Italia l'anno prossimo, quindi probabilmente solo business, niente a che vedere con una antica profezia Maya né con altre più o meno fantasiose previsioni catastrofiche la cui veridicità é tutta da dimostrare.
E ancora trovo:

"... La Terra avrebbe iniziato la sua fase di rallentamento già intorno agli anni '60 del novecento (primi rilevamenti effettuati), un rallentamento iniziale di portata sicuramente infinitesimale, ma che comunque è stato taciuto. Questa lenta frenata avrebbe un andamento esponenziale e non lineare, perciò si avrebbe una fase iniziale del rallentamento quasi "nulla" ed una finale molto accentuata...".

Non occorre aggiungere altro. Tornando con i piedi e con la testa sulla Terra, il nostro pianeta ha un raggio di 6371 km, una superficie di circa 509 milioni di km quadri, un volume di 1083 miliardi di km cubi,  e ha una massa di circa 6 milioni di miliardi di miliardi di tonnellate, ovvero il numero 6 seguito da 24 zeri. Una enormità. Risulta perciò inammissibile che un corpo celeste dotato di una massa così elevata con l'inerzia che possiede possa fermare la sua rotazione, ovvero passare dal suo moto uniforme circolare allo stato di quiete, in una sola cinquantina di anni, quando pur in presenza di azioni fortemente perturbanti ci vorrebbe non meno di qualche millennio!!...
Passiamo a esaminare la ridicola fandonia del rapido arresto della rotazione terrestre e della ripresa rotazione nel senso contrario. Per immaginarne solo lontanamente soltanto uno degli effetti di tale "frenata" proviamo a camminare con una bacinella colma d'acqua bloccandoci di colpo. La maggior parte dell'acqua traboccherà finendo per terra, così come le masse oceaniche traboccherebbero dai bordi continentali invadendo le terre emerse, e solo i monti più alti e gli altipiani dell'Asia centrale potrebbero restare asciutti, mentre tutte le altre terre verrebbero inevitabilmente sommerse e le conseguenze immaginabili. Ma non é tutto.
Di fronte a questa ipotetica "frenata" della Terra, che cosa ne sarebbe poi della Luna il cui ruolo è fondamentale nello stabilizzare l'orbita terrestre? Nel migliore dei casi se ne potrebbe uscire dall'orbita della Terra diventando un pianeta in orbita solare autonoma, ma potrebbe anche perdere il suo assetto orbitale e scontrarsi con la Terra... Diventando così un unico insieme che ingloberebbe molta della massa lunare con perdita totale dell'acqua terrestre che nello scontro sarebbe proiettata quasi interamente nello spazio o evaporerebbe istantaneamente per l'immane calore sviluppato nell'impatto, che in pratica riporterebbe l'ammasso planetario a uno stato magmatico simile a 4,5 miliardi di anni fa!!
Ma senza acqua quello che resterebbe della Terra non potrebbe mai più ospitare la vita. Nessuna speranza. Sarebbe quindi la fine di tutto, quindi nessun evento spirituale o miracoloso giungerebbe ad apportare effetti benefici alla vita umana che non ci sarebbe più e non potrebbe mai più esistere.

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/misteriprofondi/trackback.php?msg=6534944

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paralotti
paralotti il 18/02/09 alle 14:25 via WEB
Ciao Pyt:-) Bel post amico mio, anch'io ho letto qualcosa su questa fatidica data... 12/12/2012. Come vedi ho messo un giorno in più e già sulla data c'è confusione, anche se si tratta di un solo giorno... in più di vita. Non credo a questa profezia, legata al calendario Maya, credo piuttosto ad un aumento delle vibrazioni della Terra, legate soprattutto allo scioglimento dei ghiacci, vibrazioni che potrebbero portare ad un cambiamento spirituale dell'uomo. Siamo parte integrante di questo pianeta e ciò che avviene a lui avviene immancabilmente anche a noi. A livello scientifico non sò darti delle risposte, ma come ho notato nel tuo post, ci hai pensato tu a farlo:-) Scriverò appena sarò pronto un post su questo argomento, per adesso accontentati soltanto di alcune gocce... Con amicizia Otto:-)
(Rispondi)
 
 
Pytagoricum
Pytagoricum il 18/02/09 alle 19:19 via WEB
Certo che l'antica profezia Maya ha fatto da stimolo iniziale... poi di questo evento se ne sono appropriate le teorie newage che ne hanno fatto una miscellanea con l'ingresso nella cosiddetta era dell'acquario che, secondo loro, con i suoi influssi astrali dovrebbe modificare in meglio l'esistenza umana. Magari!! Ma fin da quando é iniziata la produzione del film 2012, con un budget iniziale di 200 milioni di dollari forse già sforato, e con una crisi economica che in America lascia poco sperare, guarda caso che se ne parla con maggiore insistenza e dappertutto... Sarà un caso? Mah... Ora passo da te. Un caro saluto :-) Pyt
(Rispondi)
 
unicaeoriginale
unicaeoriginale il 19/02/09 alle 20:20 via WEB
ciao Pit... e un po che non passo.... hai fatto molti post interessanti... per ora non ho tempo di leggere tutto ma ripasserò.... un sorriso e un saluto aliena
(Rispondi)
 
 
Pytagoricum
Pytagoricum il 19/02/09 alle 23:16 via WEB
Ciao Unica... ti ringrazio di essere venuta a trovarmi e del commento. Anch'io é un pò di tempo che non visito più gli amici così spesso come prima. Presto passerò da te per vedere quali interessanti novità hai preparato. Un abbraccio :-) pyt
(Rispondi)
 
unicaeoriginale
unicaeoriginale il 19/03/09 alle 14:49 via WEB
interessante il tuo post... concordo con te, che non ci sarebbe nessuna precauzione possibile, se un evento catastrofico di questo tipo succedesse.... conviene affidarsi al fato o a Dio se esiste....un abbraccio Pit
(Rispondi)
 
unicaeoriginale
unicaeoriginale il 19/03/09 alle 14:49 via WEB
dimenticavo, buon festa del papà se lo sei....
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
physicon il 26/04/09 alle 23:11 via WEB
Ma non é tutto!!! con la sola fermata della rotazione terrestre verrebbe a mancare l'effetto della forza centrifuga dovuta alla rotazione, con conseguenza che ogni cosa presente sulla crosta terrestre verrebbe schiacciata al suolo dal forte aumento della gravità, che agirebbe anche sulle piattaforme continentali, le quali del diametro che riferisci costituiscono mediamente solo lo 0.5% e quindi una inezia, che verrebbe sconvolta dalla fortissima gravità che provocherebbe una serie di cataclismi che riporterebbe la terra allo stato magmatico di 5 miliardi di anni fa. Ciao, Physicon
(Rispondi)
 
tekilal
tekilal il 30/06/09 alle 21:43 via WEB
Ciao Pit! come mai non scrivi più nulla? trovavo molto interessanti i tuoi post. un saluto e un sorriso...^_^
(Rispondi)
 
unicaeoriginale
unicaeoriginale il 03/11/09 alle 18:51 via WEB
un saluto e un sorriso...*_* fatti sentire...mi sto preoccupando terrestre!
(Rispondi)
 
lottomavinco
lottomavinco il 23/01/10 alle 20:43 via WEB
Comprendo il fastidio del catastrofismo, della capacità del sistema materialistico di usare le mode spiritualistiche, comprendo le visioni inconsce dell'Armageddon, ma non credo allo stato attuale possibile escludere qualunque ipotesi materica in merito all'argomento, soprattutto suffragata da una conoscenza scientifica limitata, quando non artata a protezione del sistema stesso, l'unica cosa saggia è essere in ascolto e parlare poco, se non con le parti profonde di sè, che già hanno vissuto questo.. buonasera^-^
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
KAL-EL il 06/09/10 alle 19:47 via WEB
SALVE!! Ascoltare il profondo di se è sempre giusto anzi saggio, ma anche tenere gli occhi aperti e la ragione sempre all'erta é saggio, e anche chiudere la bocca ai troppi ciarlatani che si riempiono la bocca con ipotesi risibili, appellandosi alla supposta pochezza delle nostre conoscenze, che per quanto incomplete ci hanno permesso di realizzare una civiltà tecnologica avanzata, dove su basi logiche si risolvono problemi complessi e si danno risposte convicenti a molti domande alle quali solo cento anni fa si rispondeva con deliranti superstizioni. Buon viaggio :-) K-E
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

gelixshivasal16leopardo440PytagoricumsilverdarthSilverdartsilviasestitomarmich2Mieleselvaticaalf.cosmoscarmenabbatiellogiannaminellojanette750eric65v
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini, i testi e  le notizie  pubblicate sono quasi tutte tratte dal web e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse dei diritti d’autore, si prega avvertire l’ Autore del Blog il quale provvederà alla loro immediata rimozione.

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963