Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

 

E' OPERATIVO IL MIO BLOG:

"ALLE FALDE DEL SORRISO"

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Smonellaccio19magdalene57amici.futuroierisurfinia60g1b9cassetta2mariateresa.savinocuspides0elyravlascrivanaSono44gattinfilax6.2mattia8880Vince198
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SE NON CI FOSSE LUI...RITORNA A CASA VINCITORE! »

COMINCIAMO A PRENDERE LE DISTANZE

Post n°4533 pubblicato il 25 Marzo 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

 

Credo sia il momento giusto, il momento più opportuno perché il nostro governo presentasse all'Unesco la  legittima richiesta: attestare che la "Cucina Italiana" sia considerata patrimonio dell'Umanità, protetta e certificata. Stiamo parlando da tempo di vermi, grilli e farine non affini alla nostra tradizione e alla nostra cultura. Dopo l'approvazione della commissione, tutto l'incartamento approntato sarà trasmesso all'apposito ministero dell'UNESCO  e per la fine del 2025, se non vi saranno intoppi e pregiudizi, dovremmo ottenere la giusta "citazione". Coldiretti esulta e mi sembra giusto: materie prime fondamentali prodotte nel nostro territorio, piatti esclusivi ispirati dalla nostra tradizione, dai nostri usi, costumi, consumi, dalla nostra cultura, sono connotati e identificabili come parte della nostra millenaria storia. Nel concorrere alla presentazione della nostra cucina, scendono in campo anche la gestualità e la manipolazione, oltre alla relazione tra chi appronta e chi condivide, confrontandosi su ciò che si mangia.  Insomma, la nostra forte potenzialità è nelle nostre tante regioni: ognuna ha storie da raccontare, ricette antiche da presentare, lavorazioni artigianali e industriali rispettose di ambiente e territori. La terra poi, fornisce ciò che le spetta se trattata a dovere, se coltivata con amore, se curata con grande esperienza dai nostri coltivatori. Cibo e vino, sono i nostri assi vincenti: insieme sono la base della buona, esaltante e variatissima cucina italiana. Ogni zona del paese ha i suoi fiori all'occhiello e credetemi,  quando c'è amore e rispetto per la terra e per il cibo, allora si vince...facile. Speriamo bene, noi valiamo! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963