noingiustizieQualunque cosa si dica in giro, parole ed idee possono cambiare il mondo. |
PULIZER
Joseph Pulitzer
MA CHI È MORTO?..È MORTA LA GIUSTIZIA!
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- joiyce
- socialismoreale2008
- scimmiaelettrica
- maxso1
- amoremio82
- fastr
- m.pesimena
- buona.ventura
- U.22
- sara.princess1987
- GRILLO PARLANTE
- milionidieuro
- respiro luniverso
- Una Vita
- medeamystica
- Carry75
- ecologiasant'angelo
- NAPOLI ROMANTICA
- silvia e il cancro
- Pensieri di Luce
- LordPolitik
TAG
MENU
NON SPRECHIAMO L'ACQUA
Ecco 12 regole per risparmiare il consumo di acqua potabile. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso che non deve essere sprecato
REGOLA 1 - Far riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno. Un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minuto spreca 4.000 litri di acqua all’anno.
REGOLA 2 - Non fare uso eccessivo di prodotti chimici per la pulizia della casa.
REGOLA 3 - Non usare la toilette come discarica di sostanze tossiche (vernici, lacche, prodotti chimici, sigarette, solventi) altrimenti si riduce la funzionalità del sistema fognario.
REGOLA 4 - Contenere i lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio.
REGOLA 5 - Innaffiare l’orto con acqua piovana raccolta precedentemente.
REGOLA 6 - Far funzionare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico; si ottiene cosi’ un risparmio pari a 8.000 / 11.000 litri di acqua potabile all’anno per famiglia.
REGOLA 7 - Pulire i piatti subito dopo i pasti, togliere lo sporco più grossolano, condire la pasta nel tegame ancora caldo evitando di sporcare un’altra terrina.
REGOLA 8 - Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti e le stoviglie.
REGOLA 9 - Fare la doccia la posto del bagno in vasca, ciò consente un risparmio di 1.200 litri di acqua potabile all’anno.
REGOLA 10 - Chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti e tappare il lavandino al momento di farsi la barba; questo permette di risparmiare fino a 7.500 litri l’anno per una famiglia di tre persone.
REGOLA 11 - Applicare un frangiflutto a un rubinetto per arricchire d’aria il getto d’acqua.
REGOLA 12 - Utilizzare per lo scarico del water un sistema a rubinetto o a manovella al posto di quello a sciacquone; si risparmiano così circa 26.00 litri all’anno.
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« Messaggio #26 | Effetto elezioni: Boom d... » |
Post N° 27
Post n°27 pubblicato il 14 Aprile 2008 da Akire28
BENEVENTO: ARRIVA LA RAI...MA NON PER I MANIFESTANTI Da venerdì un gruppo di cittadini di Sant'Arangelo Trimonte è incatenato davanti la Prefettura di Benevento. Un evento non normale in una società che si definisce civile. O almeno così dovrebbe essere. E se un evento esula dalla normalità, (anche chi non è iscritto all'albo lo sa), diventa degno di attenziona giornalistica e notiaziabile. Avranno pensato questo i manifestanti, quando stamattina è apparsa l'uplink della RAI. "Addirittura la televisione di Stato, allora non è vero che ci hanno dimenticato, condannati al nosto destino, qualcuno ci pensa, ci vuole aiutare a far capire cosa sta succedendo." Beate illusioni, legittime in un paese democratico, ma non in Italia. La RAI non si è scomodata per loro, non ha messo in strada apparecchiature di migliaia di euro per il piccolo paese di 600 anime e per il sannio, la TELEVISIONE PUBBLICA è venuta per sapere dell'esito delle elezioni. Per filmare forse Lady Mastella che vota; per vedere nel paese, roccaforte dell'ex ministro della giustiza, chi avrebbe sostituito il non candidato signore di Ceppaloni; cosa volevano trovare, detenuti, oh pardon, ex detenuti in lacrime per non poter più segnare il nome del loro benefattore. E quando uno dei manifestanti ha osato chiedere un pò di visibilità, di sostegno per cercare di eviatre un'imminente disastro ambientale, si è visto rispondere, da un sensibile giornalista:"Io personalmente condivido la vostra causa, ma non posso fare nulla, anche se realizzo una intervista, non me la mandano in onda." Caratteristica fondamentale, secondo Anna Arendt (diamo un senso a quella pila di libri studiati!), di uno stato TOTALITARIO come la germania nazista, è "IL MONOPOLIO STATALE O PARTITICO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE" per impedire la diffusione delle informazioni, evitare che i sudditi pensino con la loro testa, arrivando a non far più discernere il vero dal falso, la realtà dalla finzione. Chiunque vinca domani, una cosa è certa: l'Italia, la giustizia, la verità, la libertà,oggi hanno perso ancora una volta. |
INFO
ARGOMENTI DI QUESTO BLOG..
...PARLIAMO ANCHE DI...
- DISCARICA A SANT'ARCANGELO TRIMONTE
- PERCHè LA POPOLAZIONE DICE NO!
- DEROGA ALLE DEROGHE DELLE DEROGHE DI LEGGE
- ESISTONO GIà DUE DISCARICHE INQUINATE
- PROTESTA 1 MAGGIO:1 PARTE- 2 PARTE
- PROTESTA 25 APRILE
- ABUSI DI POTERE
- I "GENI" DELLO STAFF DI DE GENNARO
- MEDIA IMBAVAGLIATI
- L'ASSISE DI NAPOLI A SANT'ARCANGELO RELAZIONE
- INCATENTI DAVANTI ALLA PREFETTURA CONTRO LA DISCARICA
- LA "MONNEZZA" PORTA SOLDI E LAVORO
- ROMA.
- MALAGROTTA: LA DISCARICA PIù GRANDE D'EUROPA
- EMERGENZA RIFIUTI: IL PIANO SEGRETO DELLA REGIONE
- INCENERITORE DI ALBANO: PERCHE' NO- NO TERMOVALORIZZATORI, CHIAMIAMOLI CON IL LORO VERO NOME: INCENERITORI.
- COSA SONO LE NANOPOLVERI
- TUMORI E RIFIUTI: PER LO STATO NESSUNA CORRELAZIONE
- PERCHE' LA VITTORIA DI BERLUSCONI FA BENE ALL'IMPRIGILO - FIBE
COME ERA CONTRADA NOCECCHIE UNA VOLTA

LAVORI ALLA DISCARICA DI SANT'ARCANGELO
DISCARICHE INQUINATE
Inviato da: LUIGI
il 25/11/2010 alle 20:48
Inviato da: Luigi
il 29/10/2010 alle 16:03
Inviato da: 1973
il 22/10/2010 alle 23:05
Inviato da: Luigi
il 14/09/2010 alle 12:08
Inviato da: nicolatucci66
il 17/05/2010 alle 14:56