NONNA RACHELE - I ricordi di nonna Rachele
« Precedenti Successivi »
 

LO STRACCIVENDOLO

Veramente avrebbe dovuto chiamarsi lo straccicomprolo in quanto veniva per comprare stracci. Girava con una bicicletta cui attaccava un carrettino; si sentiva in distanza gridare: carta, stracci, ferri vecchiiiiii. Veniva il pomeriggio quando sapeva che i bambini non erano a scuola perché è principalmente con noi che commerciava. Probabilmente una volta ci si accontentava di…
 

FIGURE DEL PASSATO

Gli ambulanti.  Io li ricordo se non con affetto almeno con benevolenza; hanno fatto parte della mia infanzia e mi pare di vederli. Di questa memoria fotografica non mi meraviglio perché è noto che i vecchi ricordano un lontano passato, ma non hanno la più pallida idea di ciò che hanno mangiato a mezzogiorno. Il…
 

LA VASCA DI CORBELLI

Fa parte dei ricordi della mia adolescenza. E’ una splendida villa che sorge al centro di un laghetto artificiale alimentato dalle acque del Crostolo. Fu costruita attorno al 1756, stile tardo barocco su disegno di Gian Battista Bolognini e aveva la funzione di serbatoio per alimentarle le fontane di una più importante villa edificata qualche…
 

AUTUNNO

 La stagione è finita . Ho sofferto troppo in questa torrida estate per avere rimpianti. Ero viva solo dalle sei alle undici del mattino, dopo mi rinchiudevo in casa e nel pomeriggio raggiungevo uno stato di catalessi che mi impediva qualsiasi attività. Era faticoso persino leggere !Annichilita aspettavo che venisse sera….invano… anche le notti erano…
 

ALE Una persona speciale

Mi è occorso un po’di tempo per rassegnarmi all’ ineluttabile. Si Ale ci hai dato un gran dolore, mi consola solo il fatto che tu ora hai raggiunto la felicità alla quale anelavi e sia vicino alla tua bellissima  bambina. Mio caro ,sei stato ammirevole perché non hai reagito alla più grande perdita che un…
 

ARRESTI DOMICILIARI

 Quando le nostre figlie erano bambine, mia cognata conviveva con la sorella del marito: la Tamar. Era molto simpatica, facevamo sempre le vacanze insieme a Rimini, non condividevamo col poeta che l’ Adriatico fosse selvaggio. Non  c’era nessun pericolo per le nostre bimbe perché l’acqua era bassa per parecchi metri. A volte la sera prendevamo…
 

Tonino

Sono la nipote di Nonna Rachele e stamattina dopo che l’ho sgridata perché è pigrona e con questo caldo non ha voglia di scrivere nuovi post, ha cercato di giustificarsi dicendo che non sapeva cosa scrivere, però stimolata ha cominciato a raccontare un sacco di cose interessanti.Ho quindi preso in mano la situazione e ve…
 

LA VALIGIA E LA SACCA

Le mie trasferte cominciano a Pasqua col soggiorno a Rapallo. C’è da riempire  di indumenti una valigia e una sacca, che all’arrivo vanno logicamente sistemati nell’armadio. Dopo 10 giorni operazione inversa.  Arrivo a casa…..e metto tutto a posto!  A fine maggio partenza per la campagna: valigia , sacca e borse con alimentari. Nuova sistemazione del…
 

UNA GIORNATA PARTICOLARE

Sono al mare finalmente, perché i viaggi lunghi non fanno più per me. Purtroppo il tempo è pessimo e mi sono già presa tosse, raffreddore e mal di gola . Questa sarebbe una deliziosa cittadina sull’ Adriatico se non fosse che noi siamo alla periferia, in un luogo dove non c’è niente . (Nemmeno la…
 

RICORDI LONTANI

Fra vecchie carte in un cassetto nella camera di mia madre ho trovato una lettera inviatele da me, quando si trovava al mare, tanti anni fa. L’aveva conservata …..non si era offesa della mia presa in giro e aveva riso. Durante l’inverno mamma era caduta e il medico le aveva prescritto le sabbiature; ne era…
 

« Precedenti Successivi »