Blog
Un blog creato da Ganimede.76 il 14/05/2007

Parole non dette...

"la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!" (Forrest Gump)

 
 

PREGHIERA DELL’OMOSESSUALE

di Fr. Angelo (Sud  Italia) 

il discepolo che gesù amava

Padre dell’umanità, come figlio mi rivolgo a te con fiducia: aiutami a sentirmi amato da Te, dalla Tua Chiesa, dalle persone a  me care e da tutti coloro che mi circondano. Non mi facciano sentire un verme, un errore della natura, un mostro da nascondere. Donami la forza di accettarmi  per come mi hai creato, di non vivere da ipocrita, nascondendo a me e agli altri  la mia tendenza sessuale. Aiutami a capire che sono anche io Tuo figlio prediletto, che Gesù è morto in croce anche per me. Metti davanti al mio cammino persone sagge che sappiano consigliarmi, che sappiano aiutarmi ad accettarmi. Molte volte, a causa dei pregiudizi e delle paure, sono tentato di  farla finita su questa terra, ma poi sapendo che “tu ami tutte le cose esistenti  e nulla disprezzi di quanto hai creato; se avessi odiato qualcosa, non l`avresti  neppure creata”(Sapienza 11,24) mi riprendo e vado avanti. Dona ai miei  genitori la rassegnazione e la serenità che sono sempre loro figlio, anche se  non potrò mai dargli la gioia di essere nonni, potrò donargli l’affetto di un figlio  che sa amare e vuole essere amato. Aiutami a non fare scelte sbagliate, matrimonio o vocazione di copertura, ma a fare scelte vere e libere. Se qualche volta ho bisogno di essere abbracciato e amato da uno del mio stesso  sesso…. Stammi vicino e abbracciami forte e fammi sentire la tua infinita misericordia e le tue lacrime che scendono sul mio capo, per dirmi che mi comprendi e mi ami per quello che sono. Ti voglio bene Gesù.

 

BIBBIA E OMOSESSUALITà

Nel tentativo di approfondire tale tematica e, soprattutto, di individuare con esattezza i testi della Bibbia ed interpretarne correttamente il contenuto, ho ritenuto opportuno leggere due libri che affrontano l'argomento sul piano esegetico e che hanno come punto di riferimento la Bibbia nella sua interezza.

I libri che ho provveduto a leggere e ai quali mi riferirò nella presente trattazione sono:

- Bibbia e Omosessualità, Ed. Claudiana

- l'Omosessualità nella Bibbia, Ed. San Paolo

bibbia

 Introduzione (>)

I testi nei loro contesti antichi

Antico Testamento:

1) Genesi (>)

I resoconti della Teologia della Creazione

2) Sodoma e Gomorra (>)

C'è Omosessualità in questi racconti?

3) Gionata e Davide (>)

Si può parlare di Omosessualità?

(continua)

 

UN Pò DI ME...

volto

"Omosessuale e credente"  di Alessandra Del Re:

LiberoBlog/Storie

MI RACCONTO...

"Essere o non essere..."

Una pagina del mio Diario su: Gionata.org

UNA MIA ESPERIENZA...

"Non guaritemi in nome di Cristo"

sul Blog: 1, 2, 3... Liberi tutti dell'Unità di Delia Vaccarello

"Una cristoterapia per guarire dai pregiudizi" su: gaynews

 

LA MIA MAIL:

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AGEDO

AGEDO

L’A.GE.D.O. è costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali, bisessuali e transessuali che si impegnano per l’affermazione dei loro diritti civili e per l’affermazione del diritto alla identità personale.

Vogliamo essere di aiuto e sostegno a quei genitori che hanno saputo dell’omosessualità della propria figlia o figlio e ne soffrono perché per loro è difficile comprendere e accettare. Pensiamo di poter condividere il loro disagio offrendoci come interlocutori per un dialogo su una situazione che noi abbiamo vissuto e superato.

 

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Pertanto, non puo' essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Gli articoli e le immagini inseriti in questo Blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarmelo e saranno subito rimossi.

 

Visitor Map

 

Web stats powered by www.clubstat.com

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 


 

IL MIO BLOG ADERISCE AL PROGETTO:

 

 

« Omosessualità e adozioni...Tiziano Ferro: "avevo ca... »

Mamma Schiavona. La Madonna di Montevergine, la Candelora, i femminielli e i credenti omosessuali

Recensione di Innocenzo

Mamma Schiavona. La Madonna di Montevergine, la Candelora, i femminielli e i credenti omosessuali

Perché i femminielli napoletani cantano le lodi alla Madonna Schiavona? Com’è nato quest'antico rito di devozione che le persone omosessuali e transessuali celebrano da secoli al Santuario della Madonna di Montevergine (Avellino) il 2 febbraio di ogni anno?
Queste sono alcune delle domande cui cerca di dare una risposta il libro di Monica Ceccarelli ‘Mamma Schiavona. La Madonna di Montevergine e la Candelora’, uno sguardo originale sulla religiosità e
la
devozione popolare di persone omosessuali e transessuali e il loro rapporto/conflitto con la religione ufficiale.

Attraverso una scrittura semplice e scorrevole l'autrice accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta del rito millenario della Candelora al santuario di Montevergine dove i femminielli prima, e le persone omosessuali e transessuali oggi, venerano da secoli la cosiddetta ‘Mamma Schiavona’,  un'icona antichissima che ritrae la Madre di Dio.

Un rito arcaico che attraverso i secoli si svolge tra lo scandalo e la disapprovazione della gerarchia di turno, e che ripresenta così tutte le sue antiche contraddizioni.

Infatti, se i primi capitoli raccontano la genesi di questa devozione e la sua storia, nel capitolo intitolato ‘L'abate’ l'autrice non può fare a meno di prendere in esame i testi del Magistero della Chiesa Cattolica per capire su quali basi i vescovi si arrogano il diritto di cacciare le persone omosessuali dal santuario.

“Ma se è vero, come scrive William Shakespeare nell’Amleto, che ci sono più cose in cielo e in terra di quante possa averne sognate la filosofia di Orazio, probabilmente è anche vero che ci sono più cose del cielo in terra di quante possano prevederne i nostri teologi”.

L'autrice, infatti, dopo una suggestiva descrizione 'partecipata' dell'antichissimo rito della processione devozionale, animata da persone omosessuali e transessuali,  punta ad analizzare la religiosità delle persone omosessuali di oggi attraverso il cammino del gruppo di cristiani omosessuali ‘Nuova Proposta’ di Roma, per scoprire quale filo rosso lega i cristiani omosessuali di oggi all'antica devozione popolare dei femminielli verso la loro ‘Mamma Schiavona’.

E giunge alla conclusione che entrambe le manifestazioni di religiosità, non sono altro che il modo in cui le persone omosessuali hanno cercato e cercano di conciliare la loro fede attraverso “l'offerta della propria identità al Signore”.

Scrive l'autrice, nelle ultime battute della sua interessante e agile ricerca, che è proprio in questa offerta “che si può ritrovare l’anello che unisce la religiosità di Nuova Proposta, così sobria e concettuale, il cui pregare è rivolto solo alle tre Persone che costituiscono la Trinità: Dio, Cristo, Spirito Santo, e la religiosità chiassosa e dirompente dei femminielli, tutta rivolta alla Madonna, Mamma Schiavona, alla quale offrono se stessi, la loro identità, in modo più immediato, come chi sa, prima nella carne e nel cuore, di chi è figlio”.

Un assaggio  dal Libro…


Nel 2008 la festa è caduta di sabato e, nonostante condizioni atmosferiche avverse, il numero dei partecipanti si è aggirato in circa duemila persone. Ovviamente solo in minima parte si trattava di persone transessuali e omosessuali, per il resto la folla era composta da fedeli perlopiù provenienti da Napoli.

Il gruppo più consistente di persone transessuali e omosessuali è arrivato anch’esso dal capoluogo di regione, con un pullman organizzato dall’associazione I-Ken, appena arrivato il gruppo, guidato dall’on. Vladimir Luxuria, si è recato in Chiesa per la devozione. La processione è entrata nel luogo di culto completamente buio, infatti i monaci avevano spento tutte le luci per impedire riprese video e fotografiche.

Con il massimo rispetto e in profondo silenzio il gruppo ha percorso la navata della Chiesa per poi fermarsi di fronte all’immagine di Mamma Schiavona, tenendo in mano le candele accese che poi sono state offerte votivamente.
Una volta usciti dalla Chiesa si sono uniti al ballo e al canto dei vari cerchi di tammurriate, seguendo poi la salita della Scala Santa guidata da Marcello Colasurdo.

Negli ultimi anni si è registrata una ripresa della partecipazione ai riti della Candelora da parte della comunità transessuale e omosessuale, in particolare dopo il 2002.
Infatti in quell’anno si verificò la cacciata dei femminielli da parte dell’Abate Tarcisio Nazzaro il quale sembra abbia inveito sostenendo che “le vostre preghiere non sono gradite né a Dio né agli uomini!” ottenendo esattamente l’effetto opposto, la notizia di questo gesto intollerante finì su tutti i giornali, attirando prese di posizione da parte di tutte le associazioni che si battono per il riconoscimento dei diritti delle minoranze sessuali e contro l’omofobia.

L’associazione I-Ken, laica ed afferente all'ARCI, cominciò ad attuare una serie di iniziative per rivitalizzare la partecipazione alla Candelora.
Inoltre ogni anno è maggiore il numero di giornalisti, antropologi e tesisti presenti, avendo colto l’importanza di registrare in presa diretta la metamorfosi di una tradizione popolare, che affonda le radici in un’ epoca pre-cristiana, trovando alimento nel corso delle epoche di maggiore condizionamento sociale da parte dell’Istituzione Ecclesiale, che sopravvive a stento nella fase di secolarizzazione della società italiana, per poi rinvigorirsi proprio nel momento in cui si tenta di negarla definitivamente.

In realtà le modalità utilizzate dalle persone transessuali ed omosessuali per esprimere la devozione non differiscono da quelle utilizzate dagli altri fedeli, espressioni della religiosità popolare anch’essa a mala pena tollerata dalla gerarchia ecclesiale.

[…] I fedeli presumibilmente non appartenenti ad identità sessuali di minoranza, non appaiono affatto infastiditi dalla presenza più o meno organizzata di persone transessuali e omosessuali. Sembrano piuttosto disturbati dalla presenza di giornalisti, fotografi e operatori video che inevitabilmente finiscono con l’intralciare e addirittura rompere il cerchio sacro della tammurriata.

La tensione traspare dai monaci, in passato l’abate Nazzaro osteggiava apertamente la devozione popolare, intesa anche nell’espressione dei canti della tradizione popolare. Nel 2007 padre Tarcisio Nazzaro è stato rimosso, e padre Riccardo si è assunto il ruolo di mediatore con il popolo dei tammorari, a cui concede di entrare in Chiesa, purché lascino fuori le tammorre.

Indice  di  ‘Mamma Schiavona. La Madonna di Montevergine e la Candelora’

Introduzione

I PARTE

CAPITOLO PRIMO: METODOLOGIA DELLA RICERCA

CAPITOLO SECONDO: MAMMA SCHIAVONA

- Madonna di San Luca o di Montano d’Arezzo?
- Leggende e miti fondativi
- Miracoli e prodigi
- L’incendio
- Mamma Schiavona oggi
- Santo Nome di Maria e Presentazione di Gesù al Tempio Juta e Candelora
- Leggenda dei Feinininielli
- San Vitaliano vescovo, un travestimento ormai ignorato

CAPITOLO TERZO: IL FEMMINIELLO

- Matrimonio e Battesimo
- Figliata
- La devozione a Mamma Schiavona: un patronato non riconosciuto
- Candelora Day

CAPITOLO QUARTO: L’ABATE

- San Guglielmo: dall ‘eremo al monastero, la fondazione dell’abbazia
- La Giurìsdìzione Ecclesiastica
- La cacciata dei femnminielli
- Il Magistero dello Chiesa cattolica sulla “questione omosessuale”
- Persona Humana — Alcune questioni di etica sessuale (1975)
- Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessuali (1986)
- Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali (1992)
- Considerazioni circa i progetti di riconoscimento legale delle unioni tra persone omosessuali (2003)
- Il Magistero della Chiesa cattolica sul “transessualismo”
- Quale anatemna?

II PARTE

CAPITOLO QUINTO: 2 FEBBRAIO: TRA LITURGIA E RELIGIOSITÀ POPOLARE

- Osservazione partecipante
- I convegni

CAPITOLO SESTO: PERSONE CREDENTI OMOSESSUALI

- I gruppi
- Nuova Proposta: donne e uomini omosessuali cristiani.., prima di tutto persone
- Attività di Nuova Proposta

BIBLIOGRAFIA, SITOGRAFIA, FILMOGRAFIA


Per approfondire

La Madonna Schiavona. Viaggio nella devozione popolare delle persone omosessuali e transessuali

Ceccarelli Monica, Mamma Schiavona. La Madonna di Montevergine e la Candelora. Religiosità e devozione popolare di persone omosessuali e transessuali, Gramma  edizioni, 2010, 130 pagine; 10 illustrazioni a colori

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

no pedofilia

 

IL VANGELO DEL GIORNO

(clicca qui)

vangelo

"Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino." (Salmo 118,105)

 

CRISTIANI OMOSESSUALI DI PALERMO

"ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatti venire fino a me” (Esodo 19,4)

Gruppo"Ali d'Aquila"

 Email: gruppoalidaquila@libero.it

Chiesa San Francesco Saverio

piazza San Francesco Saverio all'Albergheria

PALERMO

Gruppo

Il gruppo "Ali d'Aquila" nasce nel Natale 2008 col desiderio di creare un luogo di accoglienza e di preghiera per le persone omosessuali, per favorire una riconciliazione con se stessi, con Dio e con la Chiesa.

Ci incontriamo nell'ascolto reciproco, nella condivisione delle nostre esperienze, nell'accettazione delle nostre umane diversità, con l'amore dei fratelli, mettendo a frutto quei talenti, doni e carismi che Dio ha donato a ciascuno per la crescita del gruppo.

Poniamo Cristo al centro della nostra stessa esistenza, lasciandoci interrogare dalla Sua Parola per la nostra crescita, umana e spirituale, in una continua e instancabile ricerca della Verità che ci rende liberi.

Vogliamo percorrere un cammino di riconciliazione con la Chiesa, attraverso il dialogo, il confronto e la conoscenza reciproca, nella consapevolezza che la dimensione omoaffettiva è un valore e può ben costituire un percorso di crescita e di approfondimento per vivere, senza pregiudizi, una relazione autentica con l'altro. 

 

AREA PERSONALE

 

SUGAR BABY LOVE

Il video racconta con ironia il percorso sentimentale di un ragazzo diventato uomo, che, dopo aver scoperto di essere Gay, vive la sua identità sessuale benchè vittima di alcune disavventure ... 

 

Criteri di discernimento vocazionale di persone a tendenza omosessuale per l'ammissione al seminario e agli ordini sacri (2005)

Sempre nostri figli Un messaggio pastorale ai genitori di figli omosessuali e suggerimenti ai collaboratori pastorali (1997)

- La Pastorale nei confronti degli omosessuali a Innsbruck (1998)

 

PUBBLICITà PROGRESSO

Dio non odia chi è gay

 

DIRITTI NEGATI

bandiera arcobaleno

"Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione." (Art. 2 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - 1948)

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali." (Art. 3 della Costituzione Italiana - 1948)

 

LIBRI, RIVISTE, OPUSCOLI...

Fede e Omosessualità

Omosessualità e Vangelo 

 

CINEMA, FILM, DVD...

L'altra metà dell'amore

 

no omofobia

 

OMOCAUSTO

omocausto 

"...Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no..." (Primo Levi)

 

QUANTI SIAMO A ...

visitor stats

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Malatesta64aluceradentegelixkaamarcogafalcosuoovebPaolinosonoioalbertonicastrolella.andreozzigiusanna.caccialalla.cima84elvus2011SUPERLIGHT2020onivodOZNERILOVIR
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Guarda anche: “La caduta di padre Dr. Wolfgang Rothe...
Inviato da: Xaw Ma
il 07/10/2023 alle 11:49
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere una breve...
Inviato da: Felicia
il 04/09/2019 alle 03:30
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere una breve...
Inviato da: Felicia
il 04/09/2019 alle 03:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 20/08/2018 alle 14:06
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 20/08/2018 alle 13:32
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963