Blog
Un blog creato da Ganimede.76 il 14/05/2007

Parole non dette...

"la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!" (Forrest Gump)

 
 

PREGHIERA DELL’OMOSESSUALE

di Fr. Angelo (Sud  Italia) 

il discepolo che gesù amava

Padre dell’umanità, come figlio mi rivolgo a te con fiducia: aiutami a sentirmi amato da Te, dalla Tua Chiesa, dalle persone a  me care e da tutti coloro che mi circondano. Non mi facciano sentire un verme, un errore della natura, un mostro da nascondere. Donami la forza di accettarmi  per come mi hai creato, di non vivere da ipocrita, nascondendo a me e agli altri  la mia tendenza sessuale. Aiutami a capire che sono anche io Tuo figlio prediletto, che Gesù è morto in croce anche per me. Metti davanti al mio cammino persone sagge che sappiano consigliarmi, che sappiano aiutarmi ad accettarmi. Molte volte, a causa dei pregiudizi e delle paure, sono tentato di  farla finita su questa terra, ma poi sapendo che “tu ami tutte le cose esistenti  e nulla disprezzi di quanto hai creato; se avessi odiato qualcosa, non l`avresti  neppure creata”(Sapienza 11,24) mi riprendo e vado avanti. Dona ai miei  genitori la rassegnazione e la serenità che sono sempre loro figlio, anche se  non potrò mai dargli la gioia di essere nonni, potrò donargli l’affetto di un figlio  che sa amare e vuole essere amato. Aiutami a non fare scelte sbagliate, matrimonio o vocazione di copertura, ma a fare scelte vere e libere. Se qualche volta ho bisogno di essere abbracciato e amato da uno del mio stesso  sesso…. Stammi vicino e abbracciami forte e fammi sentire la tua infinita misericordia e le tue lacrime che scendono sul mio capo, per dirmi che mi comprendi e mi ami per quello che sono. Ti voglio bene Gesù.

 

BIBBIA E OMOSESSUALITà

Nel tentativo di approfondire tale tematica e, soprattutto, di individuare con esattezza i testi della Bibbia ed interpretarne correttamente il contenuto, ho ritenuto opportuno leggere due libri che affrontano l'argomento sul piano esegetico e che hanno come punto di riferimento la Bibbia nella sua interezza.

I libri che ho provveduto a leggere e ai quali mi riferirò nella presente trattazione sono:

- Bibbia e Omosessualità, Ed. Claudiana

- l'Omosessualità nella Bibbia, Ed. San Paolo

bibbia

 Introduzione (>)

I testi nei loro contesti antichi

Antico Testamento:

1) Genesi (>)

I resoconti della Teologia della Creazione

2) Sodoma e Gomorra (>)

C'è Omosessualità in questi racconti?

3) Gionata e Davide (>)

Si può parlare di Omosessualità?

(continua)

 

UN Pò DI ME...

volto

"Omosessuale e credente"  di Alessandra Del Re:

LiberoBlog/Storie

MI RACCONTO...

"Essere o non essere..."

Una pagina del mio Diario su: Gionata.org

UNA MIA ESPERIENZA...

"Non guaritemi in nome di Cristo"

sul Blog: 1, 2, 3... Liberi tutti dell'Unità di Delia Vaccarello

"Una cristoterapia per guarire dai pregiudizi" su: gaynews

 

LA MIA MAIL:

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AGEDO

AGEDO

L’A.GE.D.O. è costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali, bisessuali e transessuali che si impegnano per l’affermazione dei loro diritti civili e per l’affermazione del diritto alla identità personale.

Vogliamo essere di aiuto e sostegno a quei genitori che hanno saputo dell’omosessualità della propria figlia o figlio e ne soffrono perché per loro è difficile comprendere e accettare. Pensiamo di poter condividere il loro disagio offrendoci come interlocutori per un dialogo su una situazione che noi abbiamo vissuto e superato.

 

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Pertanto, non puo' essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Gli articoli e le immagini inseriti in questo Blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarmelo e saranno subito rimossi.

 

Visitor Map

 

Web stats powered by www.clubstat.com

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 


 

IL MIO BLOG ADERISCE AL PROGETTO:

 

 

« 3 P... PADRE PINO PUGLISIBIBBIA E OMOSESSUALITA' 2 »

BIBBIA E OMOSESSUALITA'

Post n°69 pubblicato il 17 Settembre 2007 da Ganimede.76
 

E' da tempo che nella lettura della Bibbia mi soffermo su alcuni brani per capire se fanno riferimento alla omossessualità, se viene presa in esame la relativa questione e, ancora, se è possibile dalla loro lettura trarre un giudizio morale in termini di disvalore o meno. Nel tentativo di approfondire tale tematica e, soprattutto, di individuare con esattezza i testi della Bibbia ed interpretarne correttamente il contenuto, ho ritenuto opportuno recentemente leggere due libri che affrontano l'argomento sul piano esegetico e che hanno come punto di riferimento la Bibbia nella sua interezza.

I libri che ho provveduto a leggere e ai quali mi riferirò nella presente trattazione sono:

- BIBBIA E OMOSESSUALITA' di V.P. Furnish C. - L.Seow - R.L. Brawley - H.C. Waetjen - D.B. Martin - J.S. Siker - Ed. CLAUDIANA

- L'OMOSESSUALITA' NELLA BIBBIA di Innocent Himbaza - Adrian Schenker - Jean Baptiste Edart - Ed. SAN PAOLO

Il primo testo è stato scritto da noti studiosi della Bibbia, tutti Docenti di Università straniere e tutti Protestanti.

Il secondo testo è stato scritto da due esegeti Cattolici e da uno Protestante, che provvedono a rileggere il testo Biblico senza pregiudizi e senza ricorrere ad interpretazioni personali o ecclesiali.

I temi verranno affrontati seguendo per grandi linee l'impostazione quì di seguito riportata:

INTRODUZIONE

- L'Antico Testamento e l'Omosessualità

1) I resoconti della Creazione - Teologia della Creazione

(Genesi 1,26-28 e 2,24-25)

2) Sodoma e Gomorra

(Genesi 19,1-29)

3) L'infamia di Gabaa

(Giudici 19,11-25)

4) Davide e Gionata

(1Samuele 18,1-5) - (2Samuele 1,26)

5) Una Norma del Levitico

(Levitico cap. 18 e 20)

- Il Nuovo Testamento e l'Omosessualità

6) San Paolo

(1Corinzi 6,9-10) - (1Timoteo 1,8-11) - (Romani 1,18-32)

7) Arsenokoites e Malakos: Significati e Conseguenze

8) Gesù

(Luca 7,1-10)

Il Discepolo che Gesù Amava (Giovanni 13,23; 19,26; 20,2.8; 21,7.20)

9) L'Attualizzazione Ermeneutica - Una Domanda per l'Oggi

10) I Testi nei Contesti Moderni

CONCLUSIONE

E' possibile comunque che alcuni temi, durante la loro trattazione subiscano modifiche o aggiunte.

INTRODUZIONE

(tratta da Victor Paul Furnish dal Libro: Bibbia e Omosessualità - Ed. Claudiana)

La domanda: "che cosa dice la Bibbia dell'omosessualità?" è per molti aspetti fuorviante. Primo, non prende in considerazione il fatto che il mondo antico non aveva una parola o un concetto che designassero l'"omosessualità". Secondo, non tiene conto del fatto che la Bibbia è in realtà una raccolta di scritti di autori, epoche e luoghi diversi. E' quindi erroneo ritenere che "la Bibbia dica" una sola cosa a proposito di qualsiasi argomento si prenda in considerazione. Terzo, chi pone questa domanda spesso non si rende conto che determinare che cosa dicano gli scritti biblici è solo una parte del suo compito. Indispensabile è anche chiedersi perchè questi scritti dicono ciò che dicono, e questo esige un attento esame di ciascun testo collocandolo nel suo ambiente: letterario, culturale e teologico. Infine, per chi consideri autorevoli gli scritti biblici (li consideri, cioè, "sacra Scrittura"), si pone un quarto problema critico: possono, questi antichi testi, determinare la nostra comprensione e fornirci un orientamento etico nel mondo contemporaneo? E se sì, come?

Per affrontare seriamente questi argomenti è necessario prendere in esame, uno dopo l'altro, tutti i passi biblici più frequentemente citati quando si discute di omosessualità. Il nostro obiettivo, in ciascun caso, sarà di comprendere qual era la funzione di quel dato passo nel suo contesto originario, "nelle sue molte dimensioni". In questo modo sarà possibile, in conclusione, giudicare come la Bibbia possa - e non possa - informare quanti vi ricorrono in cerca di direttive sull'omosessualità.

I TESTI NEI LORO CONTESTI ANTICHI

Prima di iniziare l'esame dei passi, due osservazioni sulla terminologia. Innanzi tutto, quello di "sessualità" è un concetto astratto di cui siamo debitori alle moderne analisi e teorie psicologiche. Lo stesso vale, ovviamente, per i concetti di "eterosessualità", "omosessualità" e "bisessualità": nel mondo antico non esistevano termini per designarli. Era  universalmente dato per presupposto che tutti fossero "eterosessuali", nel senso di congenitamente ("naturalmente") predisposti al congiungimento fisico col sesso opposto. Così, non esistono passi biblici sull'"omosessualità" intesa come "condizione" o "orientamento".

(la parola "omosessuale" fu coniata soltanto nel 1869 da un medico ungherese, Karoly M. Benkert, che in una pubblicazione in tedesco la usò per designare "individui di sesso maschile e femminile" che "dalla nascita" sono orientati eroticamente verso il proprio sesso. Secondo l'Oxford English Dictionary la parola fece la sua comparsa in Inghilterra soltanto nel 1912. La prima comparsa in una Bibbia inglese si ebbe nel 1946, nella prima edizione della Revised Standard Version - 1Cor.6,9)

In secondo luogo, la parola "sodomita" non compare mai nel testo ebraico dell'Antico Testamento, neppure col valore semantico di "abitante di Sodoma". Il termine ebraico che nella King James Version venne tradotto con "sodomite" ("sodomita", Deut. 23,17-18; 1Re 14,22-24; 15,12; 22,46; 2Re 23,7; Gioele 3,3) designa un uomo che esercita la prostituzione sacra, come ammettono, correttamente, quasi tutte le traduzioni inglesi moderne.

(Tra le versioni italiane, la N.Riv. ha rispettivamente: Deut. 23,18: "uomo che si prostituisca"; 1Re 14,24: "uomini che si prostituivano"; 1Re 15,12: "quelli che si prostituivano"; 1Re 22,47: "uomini che si prostituivano"; 2Re 23,7: "quelli che si prostituivano"; Gioele 3,3: "hanno dato un ragazzino in cambio di una prostituta". La CEI ha: Deut. 23,18: "uomo dedito alla prostituzione sacra", 1Re 14,24,15,12,22,47 e 2Re 23,7: "prostituti sacri"; Gioele 4,3: "hanno dato un fanciullo in cambio di una prostituta").

La parola "sodomita" non compare mai neppure nel testo greco del Nuovo Testamento, e tuttavia il sostantivo inglese viene usato due volte nella New Revised Standard Version (1Cor. 6,9; 1Tim. 1,10).

(Anche in N.Riv. e CEI, quest'ultima in 1 Tim. 1,10 ha "pervertiti")

Queste osservazioni dovrebbero ricordarci che le traduzioni possono talvolta essere fuorvianti, e che l'esatto significato di una parola dipende sempre, almeno in parte, dal contesto in cui essa compare. Per questo motivo è indispensabile che ogni testo venga ricollegato nel modo più esauriente possibile nel suo contesto.

(CONTINUA)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

no pedofilia

 

IL VANGELO DEL GIORNO

(clicca qui)

vangelo

"Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino." (Salmo 118,105)

 

CRISTIANI OMOSESSUALI DI PALERMO

"ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatti venire fino a me” (Esodo 19,4)

Gruppo"Ali d'Aquila"

 Email: gruppoalidaquila@libero.it

Chiesa San Francesco Saverio

piazza San Francesco Saverio all'Albergheria

PALERMO

Gruppo

Il gruppo "Ali d'Aquila" nasce nel Natale 2008 col desiderio di creare un luogo di accoglienza e di preghiera per le persone omosessuali, per favorire una riconciliazione con se stessi, con Dio e con la Chiesa.

Ci incontriamo nell'ascolto reciproco, nella condivisione delle nostre esperienze, nell'accettazione delle nostre umane diversità, con l'amore dei fratelli, mettendo a frutto quei talenti, doni e carismi che Dio ha donato a ciascuno per la crescita del gruppo.

Poniamo Cristo al centro della nostra stessa esistenza, lasciandoci interrogare dalla Sua Parola per la nostra crescita, umana e spirituale, in una continua e instancabile ricerca della Verità che ci rende liberi.

Vogliamo percorrere un cammino di riconciliazione con la Chiesa, attraverso il dialogo, il confronto e la conoscenza reciproca, nella consapevolezza che la dimensione omoaffettiva è un valore e può ben costituire un percorso di crescita e di approfondimento per vivere, senza pregiudizi, una relazione autentica con l'altro. 

 

AREA PERSONALE

 

SUGAR BABY LOVE

Il video racconta con ironia il percorso sentimentale di un ragazzo diventato uomo, che, dopo aver scoperto di essere Gay, vive la sua identità sessuale benchè vittima di alcune disavventure ... 

 

Criteri di discernimento vocazionale di persone a tendenza omosessuale per l'ammissione al seminario e agli ordini sacri (2005)

Sempre nostri figli Un messaggio pastorale ai genitori di figli omosessuali e suggerimenti ai collaboratori pastorali (1997)

- La Pastorale nei confronti degli omosessuali a Innsbruck (1998)

 

PUBBLICITà PROGRESSO

Dio non odia chi è gay

 

DIRITTI NEGATI

bandiera arcobaleno

"Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione." (Art. 2 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - 1948)

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali." (Art. 3 della Costituzione Italiana - 1948)

 

LIBRI, RIVISTE, OPUSCOLI...

Fede e Omosessualità

Omosessualità e Vangelo 

 

CINEMA, FILM, DVD...

L'altra metà dell'amore

 

no omofobia

 

OMOCAUSTO

omocausto 

"...Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no..." (Primo Levi)

 

QUANTI SIAMO A ...

visitor stats

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Malatesta64aluceradentegelixkaamarcogafalcosuoovebPaolinosonoioalbertonicastrolella.andreozzigiusanna.caccialalla.cima84elvus2011SUPERLIGHT2020onivodOZNERILOVIR
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Guarda anche: “La caduta di padre Dr. Wolfgang Rothe...
Inviato da: Xaw Ma
il 07/10/2023 alle 11:49
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere una breve...
Inviato da: Felicia
il 04/09/2019 alle 03:30
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere una breve...
Inviato da: Felicia
il 04/09/2019 alle 03:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 20/08/2018 alle 14:06
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 20/08/2018 alle 13:32
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963