Creato da NonnoRenzo0 il 04/03/2008
Colleziono PC, Radio ed altri oggetti di modernariato. Piano piano inserirò altri oggetti in mio possesso, ora cerco appassionati per condividere esperienze e scambi di informazioni. Sono amante del bricolage e del fai da te. Ho aggiunto un po di oggettistica datata. Tutto il materiale pubblicato è in mio possesso, è visionabibile . . .

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioNonnoRenzo0gianor1elyravcassetta2maresogno67Afroditemagicasurfinia60FemmeNoireDoNnA.SC.r.U.e.L.L.aacer.250antonino554esmeralda.carini
 

 

ed3ab11d2a_8192652_med

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

sito internet

In classifica

sito internet

Sito d'argento

10000 punti ottenuti

Sito Gold

Super Sito Web

digilander.libero.it/nonnorenzo0

 

 



 SITO di nonno Renzo

SEGNALA QUESTO SITO AD UN AMICO

 

 

 

 

sito

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Nonno Renzo marinaio


Uno scorcio della mia giovinezza. Marinaio scelto elettricista, foto scattata all'isola di San Pietro a Taranto, correva l'anno 1961.  Mi riconosci ? contattami  renzo18@libero. it

 

La Preghiera del Marinaio
  
 

A Te, o grande  eterno Iddio,

Signore del cielo e dell'abisso,

cui obbediscono i venti e le onde, noi,

uomini di mare e di guerra,Ufficiali e Marinai d'Italia,

da  questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.

Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.

Dà giusta gloria e potenza alla  nostra bandiera,

comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;

poni sul nemico il terrore di lei;

fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,

più forti del ferro che cinge questa nave,

a lei per sempre dona vittoria.

Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti.

Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,

benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.

Benedici! 


 
 

 

 

Ultimi commenti

Il nido è ben solido ancorato alla rete di recinzione....
Inviato da: NonnoRenzo0
il 16/06/2024 alle 17:29
 
Spero he il vento non l' abbia portato via e fatto...
Inviato da: gianor1
il 16/06/2024 alle 14:20
 
Buon fine settimana Ely ciao
Inviato da: NonnoRenzo0
il 14/06/2024 alle 13:13
 
Buongiorno e buon fine settimana :)
Inviato da: elyrav
il 14/06/2024 alle 08:10
 
Buon pomeriggio Ely ciao
Inviato da: NonnoRenzo0
il 13/06/2024 alle 14:21
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

« 2 NovembreCasualità »

La pompa

Post n°1210 pubblicato il 02 Novembre 2014 da NonnoRenzo0
 

DSC_0002

DSC_0010

Uno vecchio nebulizzatore in ottone per antiparassitari

molto usato in agricoltura e in giardinaggio...

questo è quanto sono riuscito a recuperare,

la cinghia a tracolla e la gomma erano irrecuperabili.

Ancora un oggetto in disuso salvato dalla rottamazione.

Buon inizio di settimana ciao Renzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
nina.monamour
nina.monamour il 02/11/14 alle 20:42 via WEB
Lo ricordo bene, lo usavo mio nonno in agricoltura, grazie e buona serata Renzo.
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 02/11/14 alle 21:31 via WEB
ciao buona serata Nina...Renzo
(Rispondi)
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 02/11/14 alle 20:48 via WEB
Anche mio nonno ne usava una simile a questa. Buona serata Renzo
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 02/11/14 alle 21:32 via WEB
Buona serata Tina, ciao Renzo
(Rispondi)
ciarlie7351
ciarlie7351 il 02/11/14 alle 20:52 via WEB
..da ragazzotto,l'ho vista usare dagli agricoltori dare il rame anche alle viti..buona serata Renzo,buon inizio settimana,ma pare da martedì si metta al brutto tempo..ciao..__Ivo
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 02/11/14 alle 21:37 via WEB
Una volta erano molto comuni per dare il verde rame e anche per disinfettare col cloro le stalle....ciao lieta serata Ivo __Renzo
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 03/11/14 alle 05:04 via WEB

Non lo conoscevo,la mia mamma usava solamente a casa quello cilindrico a DDT per uccidere le mosche in casa. Buon inizio della prima settimana di Novembre cara Renzo!!!!!.
Un caldo abbraccio,Lidia
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 11:18 via WEB
Era un utensile per gli addetti ai lavori di campagna Buona giornata Lidia ciaoo Renzo
(Rispondi)
licsi35pe
licsi35pe il 03/11/14 alle 07:05 via WEB
Dovresti prestarmelo, Renzo! C'è un ragno che non riesco ad acchiappare e che spesso mi "rosicchia! quando dormo...chissà...forse vede l'alambicco e se ne fugge!...;)) Pensi davvero che la leggenda dica il vero? Allora bisogna proprio che mi rimpinzi di pane al cioccolato prima di coricarmi,forse riuscirò a farmi qualche risata sognando...non mi accade mai, mannaggia!!Buon inizio di settimana, caro Renzo, abrasson...licia
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 11:26 via WEB
Il ragno porta guadagno ...è meglio tenerselo come portafortuna La ciocclata fa bene.le ultime ricerche dicono che fa bene al cervello Buongiorno Licia, ciao Renzo
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 11:27 via WEB
Buona srttimana a te Nina, ciaooo Renzo
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 03/11/14 alle 09:53 via WEB
Un saluto veloce per augurarti un sereno inizio di settimana, un abbraccio (^_^)
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 16:51 via WEB
Velocemente ti rispondo ...ciao Nina lieta serata __Renzo
(Rispondi)
elviramanchi
elviramanchi il 03/11/14 alle 11:33 via WEB
Le pompe irroratrici le conosco perché vicino casa mia c'era un ramaio che le faceva proprio lui.ma come questa non l'ho vista mai.Interessante .Ciao Renzo e buona settimana!!
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 16:55 via WEB
Questa è una delle più vecchie...poi sono uscite quelle ovali che si mettevano a mò di zaino ...buona serata Elvira ciaooo Renzo
(Rispondi)
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 03/11/14 alle 13:43 via WEB

Dolce Inizio di settimana. Una Carezza Leica@ (clikkami)

(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 16:56 via WEB
Una carezza è sempre gradita, la ricambio con gioia ciaooo lieta serata Renzo
(Rispondi)
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 03/11/14 alle 15:31 via WEB
vista la veneranda età la pelle della tracolla e la gomma saranno inservibili. comunque splendido strumento. ciao renzo. (clik)
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 16:57 via WEB
Grazie Marco, ciaooo Renzo
(Rispondi)
an520
an520 il 03/11/14 alle 16:05 via WEB
non lo conosco questo strumento,RENZO,ma se lo hai salvato vuol dire che ne vale la pena buon pomeriggio anna
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 17:00 via WEB
Io salvo tutto quello che mi capita tra le mani..a volte sono le cose insignificanti che hanno molto da dire..Buona serata Anna, ciaooo Renzo
(Rispondi)
esmeralda.carini
esmeralda.carini il 03/11/14 alle 21:37 via WEB
Ciao Renzo,sono passata qui per salutarti! esmeralda
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/11/14 alle 22:43 via WEB
Grazie Esmeralda, una tua visita è sempre gradita ciao buona notte Renzo
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 04/11/14 alle 04:06 via WEB
Adoro il pane caro Renzo specie quello ai cinque cereali che trovo al LIDL,ma devo limitarmi per questione di peso.
Un caldo abbraccio per augurarti una bella giornata
Lidia
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 04/11/14 alle 10:22 via WEB
Allora siamo in 2 con lo stesso problema ....Buona giornata Lidia ciaooo Renzo
(Rispondi)
PAOLA11O
PAOLA11O il 04/11/14 alle 10:26 via WEB
ha poca importanza. Importante è trovarmi là dove tu mi metti, senza ritardi. E io, per quanto pietra, sento di avere una voce: voglio gridarti, o Dio, la mia felicità di trovarmi nelle tue mani malleabile, per renderti servizio, per essere tempio della tua gloria.”
(Rispondi)
PAOLA11O
PAOLA11O il 04/11/14 alle 10:28 via WEB
Salve, una giornata radiosa, piena di gioia e serenità. “Oggi ti voglio salutare con un pensiero del Card. Atanasio Ballestrero” +++“Quale sarà il mio posto nella casa di Dio?”+++ Lo so, non mi farai fare brutta figura, non mi farai sentire creatura che non serve a niente, perché Tu sei fatto così: quando serve una pietra per la tua costruzione, prendi il primo ciottolo che incontri, lo guardi con infinita tenerezza e lo rendi quella pietra di cui hai bisogno: ora splendente come un diamante, ora opaca e ferma come una roccia, ma sempre adatta al tuo scopo. Cosa farai di questo ciottolo che sono io, di questo piccolo sasso che tu hai creato e che lavori ogni giorno con la potenza della tua pazienza, con la forza invincibile del tuo amore trasfigurante? Tu fai cose inaspettate, gloriose. Getti là le cianfrusaglie e ti metti a cesellare la mia vita. Se mi metti sotto un pavimento che nessuno vede ma che sostiene lo splendore dello zaffiro o in cima a una cupola che tutti guardano e ne restano abbagliati, ha poca importanza. Importante è trovarmi là dove tu mi metti, senza ritardi. E io, per quanto pietra, sento di avere una voce: voglio gridarti, o Dio, la mia felicità di trovarmi nelle tue mani malleabile, per renderti servizio, per essere tempio della tua gloria.”
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963