Creato da NonnoRenzo0 il 04/03/2008
Colleziono PC, Radio ed altri oggetti di modernariato. Piano piano inserirò altri oggetti in mio possesso, ora cerco appassionati per condividere esperienze e scambi di informazioni. Sono amante del bricolage e del fai da te. Ho aggiunto un po di oggettistica datata. Tutto il materiale pubblicato è in mio possesso, è visionabibile . . .

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Ultime visite al Blog

elyravNonnoRenzo0QuartoProvvisoriogianor1cassetta2maresogno67Afroditemagicasurfinia60FemmeNoireDoNnA.SC.r.U.e.L.L.aacer.250antonino554esmeralda.carini
 

 

ed3ab11d2a_8192652_med

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

sito internet

In classifica

sito internet

Sito d'argento

10000 punti ottenuti

Sito Gold

Super Sito Web

digilander.libero.it/nonnorenzo0

 

 



 SITO di nonno Renzo

SEGNALA QUESTO SITO AD UN AMICO

 

 

 

 

sito

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Nonno Renzo marinaio


Uno scorcio della mia giovinezza. Marinaio scelto elettricista, foto scattata all'isola di San Pietro a Taranto, correva l'anno 1961.  Mi riconosci ? contattami  renzo18@libero. it

 

La Preghiera del Marinaio
  
 

A Te, o grande  eterno Iddio,

Signore del cielo e dell'abisso,

cui obbediscono i venti e le onde, noi,

uomini di mare e di guerra,Ufficiali e Marinai d'Italia,

da  questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.

Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.

Dà giusta gloria e potenza alla  nostra bandiera,

comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;

poni sul nemico il terrore di lei;

fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,

più forti del ferro che cinge questa nave,

a lei per sempre dona vittoria.

Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti.

Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,

benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.

Benedici! 


 
 

 

 

Ultimi commenti

Sei delicatissimo :) bravo! E' molto bello ... sono...
Inviato da: elyrav
il 17/06/2024 alle 11:25
 
Il nido è ben solido ancorato alla rete di recinzione....
Inviato da: NonnoRenzo0
il 16/06/2024 alle 17:29
 
Spero he il vento non l' abbia portato via e fatto...
Inviato da: gianor1
il 16/06/2024 alle 14:20
 
Buon fine settimana Ely ciao
Inviato da: NonnoRenzo0
il 14/06/2024 alle 13:13
 
Buongiorno e buon fine settimana :)
Inviato da: elyrav
il 14/06/2024 alle 08:10
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

« La Cartina storicazoghi de na volta »

Coltellini

Post n°1346 pubblicato il 04 Ottobre 2015 da NonnoRenzo0
 

VECCHI COLTELLINI

 

Vecchi temperini "coltellini" da ragazzi

averne uno era il massimo... quanti giochi ci

creavamo, dall'arco alla fionda,

lippa compresa e altro ancora...e tutto con

materiali poveri che si trovavano nei boschi e

nei campi....Si vede che sono vecchio!..

ciaoo Renzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
saturnina_958
saturnina_958 il 04/10/15 alle 18:29 via WEB
Oggettini pure utli, volendo. Oggi, in mano a certe persone, fanno paura. Buona serata Renzo, un grande saluto...mira
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 04/10/15 alle 21:45 via WEB
Questi coltellini si portavano anche a scuola per fare le punte alle matite e ai colori..sono molto diversi di quelli di oggi, certo che se uno è malintenzionato può farne cattivo uso... se guardiamo l'ambiente domestico ci sono posaterie ben più pericolose di un semplice temperino.Buona serata Mira ciao Renzo
(Rispondi)
ciarlie7351
ciarlie7351 il 04/10/15 alle 20:36 via WEB
..buona serata Renzo..e si meli ricordo benissimo ci facevamodi tutto.. vecchio secondo come si dice dalle nostre parte,è l'uscio..ciao Ivo
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 04/10/15 alle 21:52 via WEB
Hai ragione Ivo, essere vecchi vuol dire che si è vissuto..le scarpe vecchie sono le più comode perchè sono rodate...l'importante camminare nelle proprie... buona serata e buon inizio di settimana ___Renzo
(Rispondi)
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 05/10/15 alle 04:37 via WEB
un vivere diverso e sotto diversi aspetti pure migliore ... ciao Renzo. (clik)
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/10/15 alle 11:35 via WEB
Bellissima creola del clic, Grazie Marco buona settimana Ciao Renzo
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 05/10/15 alle 08:19 via WEB
Buongiorno Renzo, vecchio tu? Ma se sei un giovanotto, un sorriso e buon inizio di settimana.
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/10/15 alle 11:38 via WEB
Certo che sono un giovanotto in erba (vedi foto a sinistra) buona settimana Nina con simpatia Renzo
(Rispondi)
licsi35pe
licsi35pe il 05/10/15 alle 10:13 via WEB
Ricordo bene Renzo! ma non la lippa, che è? Sono in disuso, sostituiti da simili, più moderni e pericolosi. Lunedì sereno, carissimo!..licia
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/10/15 alle 11:41 via WEB
La lippa (massa e pindoo) è quel legnetto con due punte e un bastone per lanciarlo.
Buona settimana dolce Licia, ciao Renzo
(Rispondi)
omerostd
omerostd il 05/10/15 alle 16:33 via WEB
Ci divertivamo con poco. Buona settimana, Omero.
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/10/15 alle 17:00 via WEB
E' vero Omero, il bisogno aguzzava l'ingegno anche se a volte erano giochi pericolosi come quello di fare i botti col carburo.
Buona settimana ciao Renzo
(Rispondi)
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 05/10/15 alle 20:27 via WEB

Dolce Serata.. Un Abbraccio Leica*** (clikkami***)

(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/10/15 alle 21:40 via WEB
Molto bello il click, grazie!.. buona serata Leica ciaoo Renzo
(Rispondi)
elviramanchi
elviramanchi il 06/10/15 alle 15:20 via WEB
Bella la canzone della tua bellissima Venezia.Con i coltellini si facevano tante cose ,mio padre ne portava sempre uno col quale puliva la frutta che mangiava .Son passati tanti anni e questi oggetti ci riportano alla mente tante cose!!!
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 06/10/15 alle 16:21 via WEB
E' vero!.. Elvira ai nostri tempi in campagna erano molto utili. Lieta serata ciao Renzo
(Rispondi)
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 06/10/15 alle 16:34 via WEB
Ma quale vecchio Renzo? Ci fai vedere ogni giorno cose che almeno io nn conosco. Accresci il ns sapere e nn sei vecchio!.. Salutami la tua Splendida e Incantevole Venezia. Un Abbraccio Leica
(Rispondi)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 06/10/15 alle 17:46 via WEB
Grazie Leica, lieta serata ciao Renzo
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963