|
Creato da NonnoRenzo0 il 04/03/2008
Colleziono PC, Radio ed altri oggetti di modernariato. Piano piano inserirò altri oggetti in mio possesso, ora cerco appassionati per condividere esperienze e scambi di informazioni. Sono amante del bricolage e del fai da te. Ho aggiunto un po di oggettistica datata. Tutto il materiale pubblicato è in mio possesso, è visionabibile . . .
|
LA LINGUA VENETA
LA STORIA E LINGUA VENETA
Dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Linguistici Articolo 8 1. Tutte le comunità linguistiche hanno il diritto di organizzare e gestire le loro risorse al fine di assicurare l'uso della propria lingua in tutte le funzioni sociali. - 2. Tutte le comunità linguistiche hanno il diritto di disporre dei mezzi necessari per assicurare la trasmissione e la perennità della lingua. Articolo 9 Ogni comunità ha il diritto di codificare, standardizzare, preservare, sviluppare e promuovere il suo sistema linguistico, senza interferenze indotte o forzate.
Nonno Renzo Berton D.O.C. Casato della "Mancia"
Non snobbarmi, perche non sei Superiore.
Non adularmi, non perchè sei inferiore.
Stringimi la mano e sarai mio amico.
Stai sempre al mio Fianco e saremo fratelli.
Blog clone Le cose che mi piacciono
Il mio "Blog spot"Google
https://www.facebook.com/renzo.berton.144"
Menu
I miei Blog Amici
- Robe in diaeto
- IL PASSATO nonno Renzo
- pensieri e parole
- pensieri in libertà Tina
- Il Diavolo in Corpo
- Afroditemagica
- MONDOLIBERO
- Storie della Vita
- IL MONDO DI VETRO pasqualina 50esimo
- Pensieri
- LIBERA-MENTE
- EMOZIONARMI LUCY
- infinito
- Solitudine
- Il cielo in 1 stanza
- La riva dei pensieri
- salsedine del sogno
- Oltre le stelle
- comunicare
- IL MIO MONDO BLOG
Cerca in questo Blog
Nonno Renzo marinaio
Uno scorcio della mia giovinezza. Marinaio scelto elettricista, foto scattata all'isola di San Pietro a Taranto, correva l'anno 1961. Mi riconosci ? contattami renzo18@libero. it
La Preghiera del Marinaio
A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell'abisso,
cui obbediscono i venti e le onde, noi,
uomini di mare e di guerra,Ufficiali e Marinai d'Italia,
da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.
Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.
Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,
comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;
poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,
più forti del ferro che cinge questa nave,
a lei per sempre dona vittoria.
Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti.
Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.
Benedici!
Ultimi commenti
Area personale
Cerca in questo Blog
Tag
Chi può scrivere sul blog
Messaggi di Marzo 2024
Questo C64 è un po svecchiato rispetto il precedente ma le funzioni sono le stesse con qualche piccolo miglioramento, come monitor ho usato un vecchio Tv a colori,ho caricato un gioco d'animazione dove si vedono due fotogrammi,volevo registrare il gioco con un video ma non ci sono riuscito.
Ciao buon proseguimento di primavera. Renzo
Scrivi Commento - Commenti: 20 |
![]() |
ALIMENTAZIONE : trasformatore esterno Commodore da 5vdc e 9vac CPU: MOS 6510 SOUND CHIP: SID 6581 RAM: memoria ram 64kbyte ROM: 20kbyte (8k basic + 8k kernal + 4k set caratteri) CLOCK MPU: 0,985 Mhz in PAL mode e 1,02 Mhz in NTSC mode BASIC VERSION: Commodore Basic v2 VIDEO OUT: una uscita video RF e una uscita video RGB PAL risoluzione 320x200 a 16 colori modalità grafica VIC-II SERIAL PORT: una seriale utilizzata per DISK DRIVE 1001, 1541, 1581, 1571 e stampante Commodore MPS 801 o simili EXPANSION PORT: due porte espansioni memoria utilizzate anche per le cartucce GAME RECORDER PORT: una porta per Commodore Datassette C2N o Commodore 1530 versione di colore bianco JOYSTICK PORT: due porte joystick 9 pin TASTIERA: 62tasti DIMENSIONI: 410 x 207 x 75 PESO : 1,8 kg. Un salto indietro agli albori dell'evoluzione dei personal computer.
Lo tengo come una reliquia ho anche tutte le periferiche , giochi e
manuali. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ANIMARLA
Ciaoo Renzo
Scrivi Commento - Commenti: 11 |
![]() |
Vecchi tubi elettronici (valvole termoioniche)
in uso in telecomunicazione...queste sono
una piccola parte della mia collezione..li stò
riproponendo per i nuovi amici. Buon inizio
di settimana, Ciaoo Renzo
Scrivi Commento - Commenti: 11 |
![]() |
Amplificatore a valvole Geloso serie
G.3215/220. 220 Volt 50/60 Hz. 15 Watt per
canale.
Un amplificatore che a suo tempo a avuto successo
per la sua fedeltà, alcuni amatori lo usano
ancora. Ciao Renzo
Scrivi Commento - Commenti: 10 |
![]() |
Inviato da: NonnoRenzo0
il 21/03/2025 alle 16:04
Inviato da: elyrav
il 21/03/2025 alle 08:58
Inviato da: NonnoRenzo0
il 19/03/2025 alle 14:37
Inviato da: elyrav
il 19/03/2025 alle 10:25
Inviato da: NonnoRenzo0
il 18/03/2025 alle 11:38