Creato da: AngeloQuaranta il 10/02/2009
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Contatta l'autore

Nickname: AngeloQuaranta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: TA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Consulenza Immobiliare

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Quando la musica ....

 

Ultime visite al Blog

AngeloQuarantasbaglisignoram12ps12monellaccio19adsonefraeduardomoon_IMiele.Speziato0atlaservicepoeta_sempliceloran5amorino11agente_all_Avanacassetta2prefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Via Campania

 

Via Lucania

 

Via Fermi

 

Via Fermi

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« COME UN UOMO SULLA TERRADALLA STAMPA PER RIFLETTERE »

Italiani primi negli esodi dal 1876

Post n°58 pubblicato il 11 Maggio 2009 da AngeloQuaranta
 

" Non condivido quello dici, ma mi batterò sino alla morte perchè tu possa farlo" Rosseau

Un amico blogger all'invito per la petizione in favore dei diseredati mi ha scritto:

" buongiorno Angelo sono assolutamente d'accordo alla non violenza nel mondo. ma non sono d'accordo di fare entrare migliaia di persone in italia che hanno altri modi di pensare che rende un integrazione praticamente impossibile. non sono d'accordo di pagare milioni di euro al giorno a gente che non lavora per vedere poi sulla strada i nostri pensionati. non sono daccordo ad aprire le frontiere per tutta questa gente. io vedo la situazione con occhi italiani e XXXXXXXXXX  e credimi sia nella mia patria di orgine come nella mia patria di scelta e' la stessa cosa. anche qui nessuno di loro ha problemi ad ottenere ogni tipo di sussido. ma se a mia madre sevono 100 euro al mese in piu' per vivere non glieli danno perche' non e' persona che ha richiesto asilo politico. poi questo richiedere asilo politico e' troppo facile da usare. prima che si verifichi una realie neccessita' di asilo politoco  passano anni XXXXXXXXXXXXXXX  e chi paga per tutti questi anni? io qui e tu in italia. una cosa che mi altera fortemente e' il fatto che in italia reclamate sempre perche' non avete soldi e viene aumentato tutto ma poi non reclamate se dovete pagare una marea di euro per sostenere tutta questa gente. il tuo msg lo leggo molto come affronto ad una sola persona ed il suo partito difinendoli arroganti. non mi piace che per ogni brufolo che vi spunta sul naso la colpa la date sempre e solo a lui.  percio' NO a tutta questa gente. no ai nostri anziani che lottano per la spravivenza e no per gli italiani che sono obbligati a sudare 7 camice per vivere solo perche' in parte dobbiamo pagare somme assurde a TUTTA questa gente. no." 

Caro amico ti riporto alcuni dati di cui abbiamo perso la memoria

Il più grande esodo migratorio della storia moderna è stato quello degli Italiani.

A partire dal 1861 sono state registrate più di ventiquattro milioni di partenze. Nell'arco di poco più di un secolo un numero quasi equivalente all'ammontare della popolazione al momento dell'Unità d'Italia si avventurava verso l'ignoto. Si trattò di un esodo che toccò tutte le regioni italiane. Tra il 1876 e il 1900 l'esodo interessò prevalentemente le regioni settentrionali con tre regioni che fornirono da sole il 47 per cento dell'intero contingente migratorio: il Veneto (17,9), il Friuli Venezia Giulia (16,1 per cento) e il Piemonte (12,5 per cento). Nei due decenni successivi il primato migratorio passò alle regioni meridionali. Con quasi tre milioni di persone emigrate soltanto da Calabria, Campania e Sicilia, e quasi nove milioni da tutta Italia.

 Gli italiani sono sempre al primo posto tra le popolazioni migranti comunitarie (1.185.700 di cui 563.000 in Germania, 252.800 in Francia e 216.000 in Belgio) seguiti da portoghesi, spagnoli e greci. Gli italiani all'estero secondo le stime del Ministero per gli Affari Esteri erano nel 1986 5.115.747, di cui il 43 per cento nelle Americhe e il 42,9 in Europa. L'entità delle collettività di origine italiana ammonta invece a decine di milioni, comprendendo i discendenti degli immigrati nei vari paesi. Al primo posto troviamo l'Argentina con 15 milioni di persone, gli Stati Uniti con 12 milioni, il Brasile con 8 milioni, il Canada con un milione e l'Australia con 540.000 persone.

  Sacco e Vanzetti due Italiani in America

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963