Creato da: riccardo081257 il 14/01/2006
foto e scritti

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

maresogno67perla88scassetta2massimocoppamarinovincenzo1958riccardo081257liffcemizar_aprocino995lacky.procinoarw3n63lubopoalberto524costanzatorrelli46
 

Ultimi commenti

Cucù
Inviato da: perla88s
il 04/11/2021 alle 11:40
 
Buona domenica. gi
Inviato da: maresogno67
il 13/12/2020 alle 11:17
 
Bé, se non rispondi ai commenti, avrai le tue ragioni ma io...
Inviato da: lacky.procino
il 20/02/2018 alle 14:58
 
Non vorrei contraddirti ma le guerre sono accese tra paesi...
Inviato da: lacky.procino
il 14/02/2018 alle 15:02
 
Se fossimo ai livelli della Germania non staremmo qui a...
Inviato da: lacky.procino
il 14/02/2018 alle 14:57
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La Casa delle Donne. Uno...Rubare il lavoro »

L'Unione che divide.

Post n°333 pubblicato il 15 Novembre 2017 da riccardo081257
Foto di riccardo081257

La crisi finanziaria sembra cavalcare ancora le onde di un'alta marea che porta il giudizio di Bruxelles - per quanto riguarda la Casa Italia - a dare una valutazione a rischio sanzioni.

Evidentemente i politici di casa nostra non sono così preoccupati come forse dovrebbero; o più semplicemente non ritengono questa crisi tale da doverla arginare con urgenza. Grave distrazione. Tuttavia che una istituzione come l'Unione Europea possa dare verdetto di assoluzione o condanna a seguito di una valutazione strettamente economica  con parametri di favore per l'intransigente e cruciale Germania, non rispecchia le qualità che una Unione Europea dovrebbe valorizzare.

Nella formazione dell'unità dei paesi  dovrebbe essere prioritaria la valorizzazione delle tematiche sociali e umane altrimenti sarà sempre una "unione europea" la quale tende a dividere invece che a unire rafforzando sempre più le disuguaglianze.

Una unione europea così, non serve agli europei.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963