Creato da rigel2_rm il 29/03/2010

PENSIERI DI VITA...

Riflessioni...

 

« Giovanna D'Arco...una g...Il taglialegna e il Dio ... »

Fantastica fenice...

Post n°72 pubblicato il 01 Agosto 2010 da rigel2_rm

 

La fenice, spesso nota anche con l'epiteto di Araba fenice, era un uccello mitologico noto per il fatto di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte. Gli antichi egizi furono i primi a parlare del Bennu, che poi nelle leggende greche divenne la fenice. Uccello sacro favoloso, aveva l'aspetto di un'aquila reale e il piumaggio dal colore splendido, il collo color d'oro, rosse le piume del corpo e azzurra la coda con penne rosee, ali in parte d'oro e in parte di porpora, un lungo becco affusolato, lunghe zampe, due lunghe piume ( una rosa ed una azzurra ) che le scivolano morbidamente giù dal capo (o erette sulla sommità del capo) e tre lunghe piume che pendono dalla coda piumata ( una rosea, una azzurra e una color rosso-fuoco ). In Egitto era solitamente raffigurata con la corona Atef o con l'emblema del disco solare.

Molti storici si domandano se sia esistita la fenice, facendo riferimento alle opere dei poeti romani, considerandola nulla di più di un prodotto della fantasia dei seguaci del Dio-Sole. Alcuni, tuttavia, credono che il mito possa essere basato sull'esistenza di un vero uccello che viveva nella regione allora governata dagli Assiri.

Gli antichi la identificavano col fagiano dorato, tanto che un imperatore romano si vantò di averne catturato uno.

Nella Bibbia, con l'ibis o col pavone; altri, con l'airone rosato o l'airone cinereo, basandosi sull'abitudine degli antichi egizi di festeggiare il ritorno del primo airone cinereo sopra il salice sacro di Heliopolis, considerato evento di buon auspicio, di gioia e di speranza.

Il volatile più idoneo a rappresentarla è la Garzetta: uccello simile all'airone, di cui numerosi esemplari vennero sterminati solo poiché i loro ciuffi costituivano le "aigrettes" usate per confezionare i pennacchi coi quali si adornavano le dive. Come l'airone che spiccava il volo sembrava mimare il sorgere del sole dall'acqua, la Fenice venne associata col sole e rappresentava il BA ("l'anima") del dio del sole Ra , di cui era l'emblema, tanto che nel tardo periodo il geroglifico del Bennu veniva impiegato per rappresentare direttamente Ra.

 

Quale simbolo del sole che sorge e tramonta, la Fenice presiedeva al giubileo regale. Ed essendo colei che ri-sorge per prima, venne associata al pianeta Venere , che appunto veniva chiamato "la stella della nave del Bennu-Asar", e menzionata quale Stella del Mattino nell'invocazione:

"Io sono il Bennu, l'anima di Ra, la guida degli Dei nel Duat. Che mi sia concesso entrare come un falco, ch'io possa procedere come il Bennu, la Stella del Mattino".

 

 

E come l'airone, che s'ergeva solitario sulla sommità delle piccole isole di roccia che sbucavano dall'acqua dopo la periodica inondazione del Nilo che ogni anno fecondava la terra col suo limo, il ritorno della Fenice annunciava un nuovo periodo di ricchezza e fertilità. Non a caso era considerata la manifestazione dell'Osiride risorto, e veniva spesso raffigurata appollaiata sul Salice, albero sacro ad Osiride. Per questa stessa ragione venne riconosciuta quale personificazione della forza vitale, e  come narra il mito della creazione  fu la prima forma di vita ad apparire sulla collina primordiale che all'origine dei tempi sorse dal Caos acquatico.

 

 

Si dice infatti che il Bennu abbia creato sé stesso dal fuoco che ardeva sulla sommità del sacro salice di Heliopolis. Proprio come il sole, che è sempre lo stesso e risorge solo dopo che il sole "precedente" è tramontato, di Fenice ne esisteva sempre un unico esemplare per volta. Da qui l'appellativo "semper eadem": sempre la medesima.

Era sempre un maschio, e viveva in prossimità di una sorgente d'acqua fresca all'interno di una piccola oasi nel deserto d'Arabia, un luogo appartato, nascosto ed introvabile. Ogni mattina all'alba faceva il bagno nell'acqua e cantava una canzone così meravigliosa che il dio del sole arrestava la sua barca (o il suo carro, nella mitologia greca) per ascoltarla.

Talvolta visitava Heliopolis (la città del sole, di cui era l'uccello sacro), e si posava sulla pietra ben-ben: l'obelisco all'interno del santuario della città (nota originariamente col nome di "Innu", che significa "la città dell'obelisco", da cui il nome biblico On).

Dopo aver vissuto per 500 anni (secondo altri 540, 900, 1000, 1461/ 1468, o addirittura 12955/ 12994), la Fenice sentiva sopraggiungere la sua morte, si ritirava in un luogo appartato e costruiva un nido sulla cima di una quercia o di una palma.

Qui accatastava ramoscelli di mirto, incenso, sandalo, legno di cedro, cannella, spigonardo, mirra e le più pregiate piante balsamiche, con le quali intrecciava un nido a forma di uovo , grande quanto era in grado di trasportarlo (cosa che stabiliva per prove ed errori). Infine vi si adagiava, lasciava che i raggi del sole l'incendiassero, e si lasciava consumare dalle sue stesse fiamme mentre cantava una canzone di rara bellezza.

Per via della cannella e della mirra che bruciano, la morte di una fenice è spesso accompagnata da un gradevole profumo. Dal cumulo di cenere emergeva poi una piccola larva (o un uovo), che i raggi solari facevano crescere rapidamente fino a trasformarla nella nuova Fenice nell'arco di tre giorni (Plinio semplifica dicendo "entro la fine del giorno"), dopodiché la nuova Fenice, giovane e potente, volava ad Heliopolis e si posava sopra l'albero sacro,"cantando così divinamente da incantare lo stesso Ra", peraltro si dice anche che dalla gola della Fenice giunse il soffio della vita (il Suono divino, la Musica) che animò il dio Shu.

Ma nella antica tradizione riportata da Erodoto, la fenice risorge ogni 500 anni, come riportato da Cheremone, filosofo stoico iniziato ai misteri egizi che parla di un , da Orapollo vissuto sotto Zenone (474-491) che diresse la scuola egizia a Menouthis, presso Alessandria, da Eliano di Preneste; la rinascita della fenice cela per tutti questi autori un periodo astronomico connesso alla resurrezione di Osiride. Già nel Capitolo 125 del Libro dei Morti, Osiride afferma di rinascere come fenice nella città di On (Heliopolis) sede di miti cosmologici; contestualmente, infatti, Osiride si identifica con il Duplice Leone nei nomi di Ieri e Domani, ovvero Osiride e Ra, simbolo esoterico preposto alle rinascite dei cicli solari. Orapollo palesa senza veli che la fenice è una delle manifestazioni del sole come interpretato da Sbordone che riporta una grafia tarda del nome di Osiride costituita da un occhio e uno scettro. Da qui l'occhio della fenice inteso come l'illuminazione consapevole di Osiride che , sempre secondo Orapollo , rinascendo incarna , intrinseco alla fiamma del della fenice riportato in un frammento di Cheremone.

Storicamente parlando, viene menzionata per la prima volta in un libro nell'esodo (VIII secolo AC). Uno dei primi resoconti dettagliati ce lo fa lo storico greco Erodoto circa due secoli dopo:

Un altro uccello sacro era la Fenice. Non l'ho mai vista coi miei occhi, se non in un dipinto, poiché è molto rara e visita questo paese (così dicono ad Heliopolis) soltanto a intervalli di 500 anni: accompagnata da un volo di tortore, giunge dall'Arabia in occasione della morte del suo genitore, portando con sé i resti del corpo del padre imbalsamati in un uovo di mirra, per depositarlo sull'altare del dio del Sole e bruciarli. Parte del suo piumaggio è color oro brillante, e parte rosso-regale (il cremisi: un rosso acceso). E per forma e dimensioni assomiglia più o meno ad un'aquila.

Proprio a questo resoconto di Erodoto, dobbiamo l'erronea denominazione di "Araba Fenice". Ovidio, nelle Metamorfosi, ci narra della fenice, uccello che giunto alla veneranda età di 500 anni, termine ultimo della vita concessagli, depone le sua membra in un nido di incenso e cannella costruito in cima ad una palma o a una una quercia, e spira. Dal suo corpo nasce poi un'altra fenice che, divenuta adulta, trasportò il nido nel tempio di Iperione, il Titano padre del dio Sole...

Ovidio dice:

" ... si ciba non di frutta o di fiori, ma di incenso e resine odorose. Dopo aver vissuto 500 anni, con le fronde di una quercia si costruisce un nido sulla sommità di una palma, ci ammonticchia cannella, spigonardo e mirra, e ci s'abbandona sopra, morendo, esalando il suo ultimo respiro fra gli aromi. Dal corpo del genitore esce una giovane Fenice, destinata a vivere tanto a lungo quanto il suo predecessore. Una volta cresciuta e divenuta abbastanza forte, solleva dall'albero il nido (la sua propria culla, ed il sepolcro del genitore), e lo porta alla città di Heliopolis in Egitto, dove lo deposita nel tempio del Sole.".

Eliopoli, dove i sacerdoti di Ra conservavano gli archivi dei tempi passati. In quest'ottica, la Fenice era il nuovo profeta-messia che "distruggeva" gli antichi testi sacri per far risorgere una nuova Religione dai resti della precedente.

Tacito arricchisce la storia, scrivendo che la giovane fenice solleva il corpo del proprio genitore morto fino a farlo bruciare nell'altare del Sole. Altri scrittori descrivono come la fenice morta si trasformi in un uovo, prima di essere portata verso il Sole.

Il Fisiologo, primo bestiario cristiano, cita il favoloso uccello: La fenice "C'è un altro volatile che è detto fenice".

Nostro Signore Gesù Cristo ha la sua figura, e dice nel Vangelo:

"Posso deporre la mia anima, per poi riprenderla una seconda volta".

Per queste parole i Giudei si erano scandalizzati e volevano lapidarlo. C'è dunque un uccello, che vive in alcune zone dell'India, detto fenice. Di lui il Fisiologo ha detto che, trascorsi cinquecento anni della sua vita, si dirige verso gli alberi del Libano, e si profuma nuovamente entrambe le ali con diversi aromi. Con alcuni segni si annuncia al sacerdote di Eliopoli nel mese nuovo, Nisan o Adar, cioè nel mese di Famenòth, o di Farmuthì. Dopo che il sacerdote ha avvertito questo segnale, entra e carica l'altare di sarmenti di legno.

Quindi il volatile arriva, entra nella città di Eliopoli, pieno di tutti gli aromi che sprigionano entrambe le sue ali; ed immediatamente vedendo la composizione di sarmenti che è stata fatta sull'altare, si alza e, circondandosi di profumi, un fuoco si accende da solo e da solo si consuma. Poi, un altro giorno, giunse un sacerdote e, dopo aver bruciato la legna che aveva collocato sopra l'altare, trovò qui, osservando, un modesto vermicello, che emanava un buonissimo odore. Poi, al secondo giorno, trovò un uccellino raffigurato. Il terzo il sacerdote tornò a vedere e notò che l'uccellino era divenuto un uccello fenice. Una volta salutato il sacerdote, volò via e si diresse al suo luogo antico. Se invero questo uccello ha il potere di morire e di nuovo di rivivere, nel modo in cui gli uomini stolti si adirano per la parola di Dio, tu hai il potere come vero uomo e vero figlio di Dio, hai il potere di morire e di rivivere.

Dunque  l'uccello prende l'aspetto del nostro Salvatore, che scendendo dal cielo, riempì le sue ali dei dolcissimi odori del Nuovo e dell'Antico Testamento, come egli stesso disse: "Non sono venuto ad eliminare la legge, ma ad adempierla". E di nuovo: "Così sarà ogni scrittore dotto nel regno dei cieli, offrendo rose nuove ed antiche dal suo tesoro".

La lunga vita della Fenice e la sua così drammatica rinascita dalle proprie ceneri, ne fecero il simbolo della rinascita spirituale, nonché del compimento della Trasmutazione Alchemica, processo Misterico equivalente alla rigenerazione umana ("Fenice" era il nome dato dagli alchimisti alla pietra filosofale).

Già simbolo della Sapienza divina (cfr. Giobbe 38 verso 36), intorno al IV secolo d.C. venne identificata con Cristo presumibilmente per via del fatto che tornava a manifestarsi 3 giorni dopo la morte, e come tale venne adottata quale simbolo paleocristiano di immortalità, resurrezione e vita dopo la morte.

Dante Alighieri così descrive la Fenice:

"che la fenice more e poi rinasce,

quando al cinquecentesimo appressa
erba né biada in sua vita non pasce,
ma sol d'incenso lacrima e d'amomo,

e nardo e mirra son l'ultime fasce".

(Inferno XXIV, 107-111)

 

Al giorno d'oggi sopravvive il modo di dire "essere una fenice", per indicare qualcosa di cui non si conosce l'uguale, introvabile, un esemplare unico e soprattutto inafferrabile, secondo il ben noto detto di Metastasio ("Demetrio", atto II, scena III):

 "Come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa".

Tale espressione venne ripresa pari pari da Lorenzo Da Ponte nel libretto di Così fan tutte musicato da Mozart, per affermare l'impossibilità di trovare la fedeltà nelle donne:

 " È la fede delle femmine come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa".

La Fenice (abbreviazione: Phe) è anche una costellazione dell'Emisfero Sud, vicino a Tucana (il Tucano) e Sculptor. Fu così chiamata da Johann Bayer nel 1603, ed è costituita da 11 stelle. Assai curiosamente, questa costellazione è universalmente stata riconosciuta come uccello, ed è stata chiamata Grifone, Aquila, Giovane Struzzo (dagli arabi) e Uccello di Fuoco (dai cinesi).

Vi sono controparti della Fenice in praticamente tutte le culture: sumera, assira, inca, azteca, russa (l'uccello di fuoco), quella dei nativi americani (Yel), e in particolare nella mitologia cinese (Feng), indù e buddista (Garuda), giapponese (Ho-oo o Karura), ed ebraica (Milcham):

In Cina:

"Un uccello mitologico, che non muore mai, la fenice vola lontano, avanti a noi, osservando con occhi acuti il paesaggio circostante e lo spazio distante. Rappresenta la nostra capacità visiva, di raccogliere informazioni sensorie sull'ambiente che ci circonda e sugli eventi che si dipanano al suo interno. La fenice, con la sua bellezza assoluta, crea un'incredibile esaltazione unita al sogno dell'immortalità".

The Feng Shui Handbook, feng shui Master Lam Kam Chuen

I cinesi hanno un gruppo di quattro creature magiche (detti "I quattro Spiritualmente-dotàti") che presiedono i destini della Cina, e rappresentano le forze primordiali degli animali piumati, corazzati, pelosi e con squame. Questi quattro animali sacri sono: Bai Hu (la tigre bianca) o Ki-Lin (l'unicorno) per l'Ovest; Gui Xian (la tartaruga o il serpente) per il Nord; Long (il drago) per l'Est; e, per il Sud, Feng (la Fenice) — detto anche Fêng-Huang, Fung-hwang o Fum-hwang.

Rappresentava il potere e la prosperità, ed era un attributo esclusivo dell'imperatore e dell'imperatrice, che erano gli unici in tutta la Cina ad essere autorizzati a portare il simbolo del Feng. Era la personificazione delle forze primordiali dei Cieli, e talvolta veniva rappresentata con la testa e la cresta di fagiano e la coda di pavone (ma siccome i cinesi desideravano dare al Feng i più begli attributi di tutti gli animali, lo raffiguravano con la fronte della gru, il becco dell'uccello selvatico, la gola della rondine, il collo del serpente, il guscio della testuggine, le strisce del drago e la coda di un pesce).

Nel becco portava due pergamene o una scatola quadrata che conteneva i Testi Sacri, e recava iscritte nel corpo le Cinque Virtù Cardinali. Si dice inoltre che la sua canzone contenesse le cinque note della scala musicale cinese, e che la sua coda includesse i cinque colori fondamentali (blu, rosso, giallo, bianco e nero), e che il suo corpo fosse una mistura dei sei corpi celesti (la testa simboleggiava il cielo; gli occhi, il sole; la schiena, la luna; le ali, il vento; i piedi, la terra; e la coda, i pianeti).

Il Feng viene a volte dipinto con una sfera di fuoco che rappresenta il sole, ed è chiamato "l'uccello scarlatto": l'imperatore di tutti gli uccelli. Nato dal fuoco nella "Collina del Falò del Sole", vive nel Regno dei Saggi, che sta ad Est della Cina. Beve acqua purissima e si ciba di bambù. Ogni volta che canta, tutti i galli del mondo l'accompagnano nella sua canzone di cinque note. Appare soltanto in tempi di pace e prosperità, e scompare nei tempi bui. Diversamente dal Benu, il Feng può essere maschio o femmina, e vivere in coppia — coppia che rappresenta la felicità della coppia di sposi. Al concepimento, è il Feng a consegnare l'anima del nascituro nel grembo della madre.

In India:

Nella cultura induista e buddista, la Fenice si chiama Garuda.

Ha ali e becco d'aquila, un corpo umano, la faccia bianca, ali scarlatte e un corpo d'oro. È uno dei supremi veggenti d'infinita coscienza. Narra la leggenda indù che Kadru, madre di tutti i serpenti, combatté con la madre di Garuda, imprigionandola. Garuda andò quindi a recuperare del Soma, che lo rese immortale, per liberare sua madre da Kadru. Viṣṇu, colpito da ciò, lo scelse come avatar (l'incarnazione terrestre) o destriero. Comunque, Garuda mantenne un grande odio verso i Naga (la famiglia dei serpenti e dei draghi), e ne ammazzava uno al giorno per pranzo. Poi però un principe buddista gl'insegnò l'astinenza, e Garuda riportò in vita le ossa di molti dei serpenti che aveva ucciso.

In Giappone:

In Giappone la Fenice figura col nome di Ho-ho o Karura (storpiatura del nome sanscrito Garuda): è un'enorme aquila sputa fuoco dalle piume dorate e gemme magiche che ne coronano la testa, ed annuncia l'arrivo di una nuova era.

Fra gli ebrei e i cristiani:

Nelle leggende ebraiche, la Fenice viene chiamata Milcham. Dopo che Eva mangiò il frutto proibito, divenne gelosa dell'immortalità e della purezza delle altre creature del Giardino dell'Eden, così convinse tutti gli animali a mangiare a loro volta il frutto proibito, affinché seguissero la sua stessa sorte. Tutti gli animali cedettero, tranne la Fenice, che Dio ricompensò ponendola in una città fortificata dove avrebbe potuto vivere in pace per 1000 anni. Alla fine di ogni periodo di 1000 anni, l'uccello bruciava e risorgeva da un uovo che veniva trovato nelle sue ceneri.

La fenice è cantata da numerosi poeti classici, come Ovidio (Metamorfosi XV), che scrisse che ogni 500 anni essa si rigenerava istantaneamente dalla proprie ceneri, in un nido di piante aromatiche che essa stessa costruisce.

I padri della Chiesa accolsero la tradizione ebraica e fecero della fenice il simbolo della resurrezione della carne. La sua immagine ricorre frequentemente nell'iconografia delle catacombe.

Dante Alighieri la cita in una similitudine dell'Inferno (XXIV 106-115).

Paralleli con altre figure leggendarie:

Quetzalcoatl, dio uccello (o serpente piumato) dell'America del Sud (Messico), aveva il dono di morire e risorgere; grande sovrano e portatore di civiltà. Da un'iscrizione Maya del 987 d.C.: "Arrivò Kukulkán, serpente piumato, a fondare un nuovo stato". I toltechi ne parlano come di un re-sacerdote di Tollan, che morì nello Yucatan, forse arso su un rogo (come la Fenice).

Wakonda, uccello del tuono degli indiani Dakota. Per i Sioux, "grande potere superiore", fonte di potere e saggezza, divinità generosa che sostiene il mondo e illumina lo sciamano

Nella narrativa dell'antica Persia è presenta con il nome di Homa o Seemorgh.

Quattro piramidi furono dedicate alla Fenice:

- quella di Cheope, presso Giza, detta "dove il sole sorge e tramonta";

- ad Abusir, Sahura, "splendente come lo spirito Fenice";

- Neferikare, "dello spirito Fenice"

- Reneferef, "divina come gli spiriti Fenice".

Una interessante spiegazione ornitologica per il mito della Fenice, è che alcuni grandi volatili sbattono le ali sul fuoco per uccidere i parassiti col fumo. La Fenice, nel suo aspetto distruttore, viene a liberare il mondo dal male ( i parassiti), appunto, bruciandolo col Fuoco Spirituale.

Fernand Crombette, nell'opera biblico-egittologica "Giuseppe, Maestro del Mondo e delle scienze", associa il Bennu a Giuseppe d'Egitto. Molteplici simboli associano il Principe e il Phenix. Giuseppe risulta anche l'anticipazione del Cristo che muore e risorge. Messo a morte dai fratelli è associato alla porpora sanguigna, ma regale, risorge glorioso.

La fenice nei fenomeni di massa:

- La Fenice appare anche come unità mitica degli Egizi in Age of Mythology ed è raffigurata come un uccello infuocato con un becco simile a quello di un airone. Nel gioco la Fenice attacca con getti di fiamme e se uccisa appare un uovo nello stesso punto (solo su terreno pianeggiante), che permette di riportarla in vita con un costo in oro, a meno che l'uovo stesso non venga distrutto dal nemico.

-  Lo stemma  dei Queen (disegnato da Freddie Mercury) include i segni zodiacali dei quattro componenti, sovrastati da un'Araba Fenice, scelta in segno di immortalità e speranza.

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rigel2/trackback.php?msg=9117752

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
inaorlando
inaorlando il 01/08/10 alle 07:59 via WEB
BEL POST FRANCESCA:)
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:39 via WEB
Grazie Ina...
 
inaorlando
inaorlando il 01/08/10 alle 08:00 via WEB
ed una felice domenica.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:40 via WEB
Anche a te auguro una lieta serata.
 
cavaliere.dei.draghi
cavaliere.dei.draghi il 01/08/10 alle 08:10 via WEB
Me la copioooooooooooooo...è stupenda, brava rigel...bravissima, hai superato te stessa. Nessun post può essere paragonato al tuo..sei su livelli superiori...che gli altri imparino come si fanno i post, invece di spettegolare come oche nel cortile. Così si lavora seriamente....bravaaaaaa
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:42 via WEB
Grazie caro Drag, i tuoi complimenti mi onorano! Felice serata. Un abbraccio e tanti baci. A presto.
 
zeno1949
zeno1949 il 01/08/10 alle 09:16 via WEB
La cura e la minuziosità che metti nel fare i tuoi bellissimi ed interessanti post, è straordinaria Francy! Tutte le volte rimango ammirato da tutto questo, complimenti carissima! Buona domenica con un affettuopso abbraccio..Enzo
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:43 via WEB
Grazie di cuore anche a te caro Enzo per i bellissimi complimenti, mi fa piacere tu abbia apprezzato il post. Un abbraccio per una lieta serata. Baciiii.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 01/08/10 alle 09:26 via WEB
Ciao Francesca, Buona domenica__Renzo
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:44 via WEB
Ciao caro Renzo, lieta serata. Un sorriso.
 
gallovil
gallovil il 01/08/10 alle 09:39 via WEB
Francesca superi te stessa nel costrure un post , e' bellissimo con una descrizione dettagliata di quello che fu un mistero mitologico , tutti ne parlan ma nesuno sa se e' mai esistito un abbraccio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:46 via WEB
Grazie cara Vilma per i graditisimi complimenti. I miti sono sempre così...
 
gallovil
gallovil il 01/08/10 alle 09:42 via WEB
Laraba Fenice ha affascinato molti popoli dadole dei poteri magici , chissa' se poi li aveva , intanto ci credevano , e miticoil fatto che risorgesse dalle sue stesse ceneri .Chissa' se fu davvero un uccello dai poteri magici un sorriso
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:51 via WEB
Eh sì cara Vilma ha sempre avuto un fascino straordinario...
 
gallovil
gallovil il 01/08/10 alle 09:48 via WEB
Puoi dire pure fantastica fenice , tanto da aver coivolto diversi popoli ed arrivare fino a Dante nella divina commedia , chissa' se questo uccello misterioso non sia stato un ibis o qualcosa di simile chissa' la fantasia degli antichi, ma si sa quanto era grande. Ottima descrizione un abbraccio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:55 via WEB
Mi piace utilizzare il termine fasntastica...perchè lo è! La fantasia vola e ci riporta indietro nel tempo... Grazie ancora per i bei complimenti. Un abraccio. Lieta serata.
 
cesarina56
cesarina56 il 01/08/10 alle 09:50 via WEB
HO SEMPRE RITENUTO CHE I TUOI POST SONO BELLI...FATTI BENE...ED UTILI...ALMENO UN PO' DI CULTURA IN MEZZO A TANTA FALSITA' E LEGGEREZZA!!! VA BENE PASSAR TEMPO PER DISTRARSI MA...E' BELLO LEGGERE COSE CHE CI ARRICCHISCONO LA MENTE...BRAVA FRANCESCA...LO SAI....GIA' TE L'HO DETTO...BUONA DOMENICA...SERENA DOMENICA!!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:57 via WEB
Ciao cara Cesarina, hai ragione ci vuole anche un po' di cultura, di leggerezza e falsità ce n'è da vendere e non solo di quella purtroppo. Lieta serata. Un abraccio.
 
gallovil
gallovil il 01/08/10 alle 09:50 via WEB
Ti auguro una serena domenica , vola verso una giornata splendida un abbraccio vilma
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:58 via WEB
Grazie cara ricambio augurandoti una felice serata. Un abbraccio.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 01/08/10 alle 10:00 via WEB
Buon Giorno cara Francis bellissimo post ,ripasserò a leggere piano piano oggi mi sono messa di lena ,per stirare ,meno male che è fresco! ti abbraccio forte forte a più tardi Annarè buona domenica cara clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:00 via WEB
Grazie cara Annarè, dovrei farlo anch'io, ma oggi mi sono presa una pausa un po' su tutto. Felice serata amica mia. Un abbraccio.Baciiiiii.
 
bruno.manente
bruno.manente il 01/08/10 alle 10:11 via WEB
Buona domenica
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 17:59 via WEB
Felice serata Bruno.
 
manuela1966
manuela1966 il 01/08/10 alle 10:11 via WEB
L'alba del giorno illumina il sorriso...... Un abbraccio di sole per una Domenica radiosa. Manu
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:00 via WEB
Grazei cara Manu. Ti auguro una felice serata. Bacioniiiii.
 
hengel0
hengel0 il 01/08/10 alle 10:29 via WEB
Luminosissima Domenica tesoro!*___*TVB By Bacetto *Hengel*
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:01 via WEB
Felice serata Hengel. Bacioniiiii.
 
Ambrha
Ambrha il 01/08/10 alle 10:36 via WEB
La fenice era simbolo del sole ed era associata a Venere. Buona domenica
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:02 via WEB
Grazie Ambra per la tua precisazione. Un caro saluto per una buona serata.
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 10:47 via WEB
Buon giorno Francesca!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:02 via WEB
Ormai cara Mary non posso pià dirti buongiorno, ehheheheh.
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 10:48 via WEB
I tuoi post sono sempre bellissimi,questo è meraviglioso.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:03 via WEB
Grazie cara per il bellissimo complimento...
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 10:49 via WEB
Felice Domenica! clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:03 via WEB
Felice serata cara...
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 10:50 via WEB
Riposati e rilassati!!!...un abbraccio,a stasera.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:05 via WEB
Praticamente oggi ho fatto ben poco...Buona serata tesorino. Un abbraccio. Kissss.
 
avvbia
avvbia il 01/08/10 alle 11:39 via WEB
Un bel post.interessante. mi piace la fenice.che come si dice e dici risorge dalle proprie ceneri...Un mito molto molto coinvolgente e tu hai fatto ben a palrarne. cioa. b. domenica..gino
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:07 via WEB
Grazei caro Gino, mi pare fossi stato tu a nominarla l'altro giorno ed io ho fatto il post, ehehheheheh!!! Sai a volte mi identifico un po' con l'araba fenice perchè, nonostante molte cadute, sono sempre risorta, ahhahahhah. Buona serata amico mio. Un abraccio.
 
mastino.filippo
mastino.filippo il 01/08/10 alle 12:19 via WEB
Buona domenica a te (dei post più brevi no è) ...scherzo :)) ciao
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:09 via WEB
Ciao Fil, non riesco a farli brevi, non ci posso far niente, dovrei cambiare cervello, ahahahhah.Felice serata. Un abbraccio.
 
biramar
biramar il 01/08/10 alle 12:31 via WEB
una dolcissima domenica con affetto baci Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:09 via WEB
Dolce serata a te caro Ale. un abbracio.Kisssss.
 
ciubini.enrico
ciubini.enrico il 01/08/10 alle 14:29 via WEB
Fantastica Francesca... c'è sempre da rimanere a bocca aperta per i tuoi post, ogni volta di piu'. mi convinco ogni giorno di piu': nessuno meglio di Te.felice domenica con affetto...Enrico...ciao!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:14 via WEB
Enrico caro i tuoi complimenti mi lasciano senza parole e mi onorano, sei troppo buono!!! Con affetto ti auguro una stupenda serata. Un abbraccio.
 
lady73sb
lady73sb il 01/08/10 alle 16:06 via WEB
Ti auguro una serena domenica,sabry
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 18:15 via WEB
Ciao cara Sabry, a te auguro una felice serata. Bacioniiiiii.
 
linaladu
linaladu il 01/08/10 alle 16:13 via WEB
FANTASTICA FRANCESCA,CHE SAI DARE PROVE DEL TUO GRAN SAPERE,SAI LAVORARE,CERCANDO CIO' CHE E' MEGLIO,APRENDOCI LA MENTE,DI CIO' CHE E' VERA STORIA,TU SEI VERAMENTE,UN'ARABA FENICE,OGNI GIORNO TI RIGENERI ,PER PORTARCI VERO AMORE,DANDOCI TANTI SEGNI LAVORANDO CON AMORE,QUESTO POST D'INCANTO LO VOGLIO RICORDARE,HAI SUPERATO TUTTI IN QUESTO TUO ANDARE.BACIO LINA..... FRANCESCA CHE TANTO SEI GRANDE E' TANTO VALI, OGNI UOMO AL TUO FIANCO FAI VOLARE SENZA LE ALI...TVB LINA
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:22 via WEB
Ciao cara Lina, mi hai lasciato un commento stupendo che, oltre ad esserne onorata, mi commuove,grazie di cuore per le meravigliose parole...Ti auguro una felice serata e una dolce notte.TVTB. Un abbracccio.
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 18:00 via WEB
Ciao Francesca,allora ti sei riposata! Hai fatto bene.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:23 via WEB
un pochino sì anche se qualcosina ho fatto lo stesso...
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 18:02 via WEB
oggi il tempo è strano si alternano momenti di vento e momenti di caldo tremendo!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:24 via WEB
Veramente? Qui no è rimasto abbastanza stabile il tempo, con il sole, ma non più caldo come prima.
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 18:03 via WEB
Ti auguro una felice Domenica sera...clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:25 via WEB
Anche a te auguro una felice serata e una dolce notte.
 
sqeeze
sqeeze il 01/08/10 alle 18:03 via WEB
Un immenso abbraccio,a domani.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:25 via WEB
Un abbraccio infinito anche per te tesorino. Bacioniiiiiii.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 01/08/10 alle 18:41 via WEB
Buona sera Francis lo so che sei a terra ,mannaggia anch'io lo sarei se succedesse a me ,io invece ho fatto una capatine sui video degli amici esu qualche blog ,ma tanto lo so da me non vengono ,ti abbraccio forte cara amica T V T T B splendida serata clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:32 via WEB
Ciao cara Annarè, pazienza che ci vuoi fare? Niente, è tempo perso...Io oggi ho fatto poco solo commenti video amici per non lasciarli accumulare...Anch'io t'abbraccio forte amica mia. Dolce notte.TVTB anch'io Annarè. Baciiiiiiii.
 
inaorlando
inaorlando il 01/08/10 alle 21:05 via WEB
buona serata francesca ho da fare ,ma domani vedro' il tuo video:)
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:33 via WEB
Ciao cara, ma forse è il video di un amico quello che t'ho segnalato...
 
inaorlando
inaorlando il 01/08/10 alle 21:06 via WEB
bacioniiiiiiiiiiii.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:34 via WEB
Dolce notte. Bacioniiiii.
 
betzy57
betzy57 il 01/08/10 alle 21:40 via WEB
Ciao Francesca, ti porto un saluto veloce, sono appena rientrata a casa, ferie brevi ma buone, tornerò a leggere i tuoi interessanti post che essendo non brevi meritano il giusto tempo. Un abbraccio Bea
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 01/08/10 alle 22:36 via WEB
Grazie Bea, bentornata e grazie della visita... Effettivamente è lungo...non ti preoccupare...sono contenta del tuo saluto.Dolce notte. Un abbraccio.
 
biramar
biramar il 01/08/10 alle 22:57 via WEB
una dolce serata x un meraviglioso inizio di settimana baci con affetto Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:16 via WEB
Buon inizio settimana caro Ale. Un abbraccio.
 
nagi51
nagi51 il 01/08/10 alle 23:41 via WEB
Sono passata per dirti buonanotte...dovrò leggere con calma abbracci ciaooooooooo
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:17 via WEB
Ciao cara Gina, grazie del pensiero, ti auguro un sereno inizio settimana. Un abbraccio.Baciiii.
 
dolly.1
dolly.1 il 02/08/10 alle 00:07 via WEB
Complimenti molto interessante ed elaborato. Una serena notte. Dolly
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:18 via WEB
Grazie cara Dolly per l'apprezzamento del post. Buon inizio settimana. Un abbraccio.
 
kiara_mrle
kiara_mrle il 02/08/10 alle 02:34 via WEB
dolce notte carissima amica un affetuosissimo abbraccio kiara
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:19 via WEB
Ciao Kiaretta con affetto ti auguro un buon inizio settimana. Un abbraccio grande. Baciiiiiii.
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 02/08/10 alle 03:31 via WEB
Ciao..bellissimo..e completo. Buon lunedì:)))
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:20 via WEB
Grazie cara Oretta, sei gentilissima! Buon inizio settimana. Un sorriso.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:22 via WEB
Grazie caro Enrico per l'invito, lo prenderò in considerazioen, anch'io non vado in vacanza...Con affetto ti auguro un buon inizio settimana. Un abbraccio e tanti bacioni.
 
inaorlando
inaorlando il 02/08/10 alle 07:19 via WEB
Buongiorno francesca.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:22 via WEB
Buongiorno Ina.
 
inaorlando
inaorlando il 02/08/10 alle 07:20 via WEB
Tutto bene?
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:23 via WEB
Diciamo di sì, tanto non cambia nulla dire il contrario, ehehehheh.
 
inaorlando
inaorlando il 02/08/10 alle 07:21 via WEB
Ti auguro una felice giornata. bacioni.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:23 via WEB
Anche a te auguro una felice giornata.Kissss.
 
modusvivendioperandi
modusvivendioperandi il 02/08/10 alle 08:33 via WEB
Ciao Rigel, purtoppo, non riesco a gustarmi lo splendido post,sono immersa nei preparativi, lo farò al mio ritorno. Mitica creatura la fenice. Un bacione Sofia.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:24 via WEB
Grazie cara Sofia per la visita, non ti preoccupare so che sei molto presa...Buon inizio settimana. Un abbraccio.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 02/08/10 alle 09:37 via WEB
Buon giorno Francis stanotte non riuscivo a farlo stare da nessuna parte ieri ho lavorato troppo sia in casa che sul pc ,poi dopo la pago ogni volta !be speriamo di poter contattare il fisiatra oggi che è di ritorno dalle ferie !Oggi mio figlio è partito per Bibione in bicicletta,ha un suo amico in camping ,spero che arrivi bene ,sono in pensiero va bè che prende strade che non sono molto trafficate ma è sempre una strada lunga ,ti auguro un buon inizio settimana in serenità un bacione e mandi mandi clicca kissssssssss
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 11:30 via WEB
Ciao caara Annarè...meno male che è tornato il tuo fisiatra, non puoi andare avanti così e più che altro non lo dovresti stancare troppo quel benedetto braccio...Certo che fino a Bibione c'è un po' di strada, conosco bene il tragitto e più che altro lunghetta da fare in bicicletta. Certo si sta sempre in apprensione al giorno d'oggi per via delle strade...Ti auguro con affetto un buon inizio settimana. Un abbraccio e tanti baci.
 
StefyGrafica
StefyGrafica il 02/08/10 alle 12:03 via WEB
Buona settimana e splendido Agosto.. un bacio grande
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:06 via WEB
Grazie Stefy. Buon inizio settimana. Un abbraccio.
 
dolly.1
dolly.1 il 02/08/10 alle 14:06 via WEB
Felice settimana a te e un abbraccio. Un sorriso. Dolly
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:06 via WEB
Ciao Dolly. Felice settimana e lieta serata. Un abbraccio.
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 14:28 via WEB
FELICISSIMA NUOVA SETTIMANA!!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:07 via WEB
Ciao cara Mary. Felicissima settimana pure a te.
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 14:29 via WEB
Stamattina non c'ero e passo adesso carissima per salutarti!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:09 via WEB
Sei gentilissima cara Mary, sono contenta della tua presenza costante. Pure io guarda a che ora rispondo,ehehehehheh, ho stirato fino a poco fa...
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 14:30 via WEB
Ti auguro un rilassante e sereno pomeriggio!clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:10 via WEB
ahhahahahah, mica tanto rilassante, con il ferro da stiro, comunque grazie per l'augurio...
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 14:31 via WEB
Un abbraccio...a più tardi!!!!^______^
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:10 via WEB
A più tardi tesorino...Un abbraccio. Baciiii.
 
manuela1966
manuela1966 il 02/08/10 alle 15:43 via WEB
Ti regalo un raggio di sole per rendere la tua giornata radiosa e splendente, Buon Lunedi pomeriggio. Manu
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:11 via WEB
Grazie per le belle parole cara Manu. Lieta serata. Un abbraccio.
 
ginevra1154
ginevra1154 il 02/08/10 alle 16:27 via WEB
buona serata e buon inizio settimana baci Ginevra....
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 18:12 via WEB
Buon inizio settimana pure a te Ginevra. Lieta serata. Baciiiiiiii.
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 18:40 via WEB
Ciao eccomi.....sembra sia tutto normale!?
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:21 via WEB
Ciao cara, speriamo!!!
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 18:42 via WEB
sono rimasta parecchio sbalordita anche perchè non risulta nelle visite e nemmeno esiste! boh
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:23 via WEB
Infatti sul tuo profilo non c'è, ma solo nel blog, mistero!!!
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 18:45 via WEB
ti lascio l'augurio di una buona serata clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:24 via WEB
Anche a te cara auguro una dolce serata...
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 18:46 via WEB
a domani,un bacione.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:24 via WEB
A domani bacioni.
 
sqeeze
sqeeze il 02/08/10 alle 18:47 via WEB
passo appena possibile....non so se riesco al mattino!!!...ancora bacioniiii.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:25 via WEB
Non ti preoccupare Mary, non è un obbligo, passa quando vuoi e quando sei comoda. Ok? Baciiiiiiii.
 
hengel0
hengel0 il 02/08/10 alle 20:14 via WEB
Buona serata e dolcissima notte tesoro tvtttb!Bacino*__*BY Hengel
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 20:26 via WEB
Buona serata anche a te Hengel. Dolce notte. Bacioniii.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 02/08/10 alle 20:43 via WEB
Si carissima ,ho fatto 15 vasi da un kg ,ma non ho ancora finito,tra qualche giorno ne farò ancora ,è peccato non farla quando si ha le verdure ,cipolline carote sedano peperoni e cetrioli,l'inverno si ritrova tutto pronto e genuino ,Buona serata cara spero pure io che mi lasci dormire sto braccio !!!!!! un bacione e felice serata cara ciao clicca ciauuuu
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 21:56 via WEB
Come sei brava Annarè...d'altronde con la roba buona dell'orto sarebbe un peccato non fare certe cose...Ti auguro tu possa riposare tranquilla e che tu possa risolvere presto il tuo problema al braccio. Dolce notte amica mia. Un abbraccio.Kisssss.
 
Ambrha
Ambrha il 02/08/10 alle 21:13 via WEB
Ciao araba fenice...buona serata..un bacione
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 21:57 via WEB
ahhahahhah, effettivamente a volte mi sono sentita così nella mia vita...Dolce notte.Un abbraccio.
 
biramar
biramar il 02/08/10 alle 21:14 via WEB
passa una deliziosa serata con affetto e un abbraccio baci Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 21:58 via WEB
Ciao caro Ale. Dolce notte sia per te! Un abbraccio e tanti kisss.
 
gnoma66
gnoma66 il 02/08/10 alle 21:44 via WEB
QUANTA BELLA CULTURA...!! ME LO LEGGO UN PO' ALLA VOLTA UN ABBRACCIO
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 02/08/10 alle 22:00 via WEB
Grazie ...E' un po' lungo, quindi un po' alla volta va bene, ehehehheheh!!! Dolce notte cara Alba.
 
gallovil
gallovil il 03/08/10 alle 00:35 via WEB
DAll'incanto della fatastica fenice ti auguro una buona notte un abbraccio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 06:51 via WEB
Auguro a te cara Vilma una splendida giornata. Un abbraccio.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:14 via WEB
Ciao carissimo Enrico, oggi giornata da dimenticare, riesco a rispondere a commenti solo ora...avevo perso il cellulare, meno male che l'ho ritrovato...Ti auguro con affetto una felice serata. Bacioniiii.
 
dorianobello
dorianobello il 03/08/10 alle 07:01 via WEB
Complimenti sei una enciclopedia vivente!!!... Sorrisi e abbracci per una felice estate.. Il tuo amico Grillo Parlante
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:15 via WEB
ahhahahahah, esagerato!!! Felice serata. Un abbracio.
 
hengel0
hengel0 il 03/08/10 alle 07:36 via WEB
BUONGIORNO!^___^ *Hengel*
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:16 via WEB
Dolce serata Hengel. Kisss.
 
inaorlando
inaorlando il 03/08/10 alle 07:43 via WEB
bel video francesca.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:16 via WEB
Grazie Ina...
 
inaorlando
inaorlando il 03/08/10 alle 07:44 via WEB
ti auguro un sereno martedi' francesca.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:16 via WEB
Io a quest'ora posso solo augurarti una dolce serata...
 
inaorlando
inaorlando il 03/08/10 alle 07:45 via WEB
un bacione grande grande.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:17 via WEB
Un abbraccio grande anzi immenso. Kisss.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 03/08/10 alle 09:47 via WEB
Buon dì cara Francis dai diciamo che col temporale che ha portato un pò di fresco e con la pastiglia dei dolori ,insomma mi ha lasciato riposare un pochino ! si hai ragione ,ma libero era molto troppo lento e allora ho preferito rimandare un bacio e buona giornata cara clicca abbraccione
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:19 via WEB
Ciao cara Annarè sono contenta che la notte scorsa tu abbia riposato un po' di più...Eh ho visto che l'hai pubblicato poi questa mattina..Buona non è stata molto per il motivo che sai,meno male che l'ho ritrovato! Un abbraccio per una dolce serata. Baci... PS:Per quell'inconveniente sono in ritardo su tutto oggi.
 
sqeeze
sqeeze il 03/08/10 alle 14:32 via WEB
Ciao Francesca,ho letto che si sta più freschi da te!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:21 via WEB
Questa notte sì. ma oggi ha ripreso a far caldo...acci...
 
sqeeze
sqeeze il 03/08/10 alle 14:33 via WEB
qui ancora tanto caldo...mannaggia!
 
sqeeze
sqeeze il 03/08/10 alle 14:34 via WEB
Ti auguro un sereno e fresco pomeriggio.clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:22 via WEB
Grazie cara, ma fresco non lo è più, ehhehehehh.
 
sqeeze
sqeeze il 03/08/10 alle 14:35 via WEB
Un abbraccione a più tadi....kissssss
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:22 via WEB
A più tardi cara Mary...Un abbraccio. Kisss.
 
manuela1966
manuela1966 il 03/08/10 alle 14:40 via WEB
Un abbraccio immenso quanto il mondo per te Francesca. Manu
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:23 via WEB
Grazie di cuore cara Manu, ricambio con un abbraccio infinito. Buona serata. Kisss.
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 03/08/10 alle 15:25 via WEB
Ciao Rigel sono appena arrivata,adesso andro' a vedere il tuo video..Buon pomeriggio:)))) Oretta
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:24 via WEB
Grazie cara Oretta sei gentilissima. Un abbraccio. Buona serata.
 
nagi51
nagi51 il 03/08/10 alle 16:24 via WEB
Finalmente l'ho letto tutto questo magnifico post ...la tua preparazione le tue fatiche... per mettere insieme un post del genere denotano passione e intelligenza... be non so che dire di più ..sei bravissima in tutto quello che fai buona serata (HAI LA SEGRETERIA PIENA)^________*
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:28 via WEB
Grazie cara Gina, sei gentilissima. Cerco di mettere passione in tutto quello che faccio... e spero di riuscire a dare un po' d'emozioni anche attraverso i video...Ti auguro una dolce serata amica mia. Un abbraccio. Baciiiiii.
 
   
rigel2_rm
rigel2_rm il 03/08/10 alle 17:28 via WEB
PS:Grazie per la segnalazione, l'ho svuotata. Baciiiiii.
 
lunasola4
lunasola4 il 03/08/10 alle 23:08 via WEB
il tuo blog è bellissimo, devo venirci più spesso, colgo l'occasione per dirti che hai la messaggeria piena. una dolce notte ed un abbraccio viviana
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Video creato in collaborazione con Alessandro (AngelFree)

 

 

 

 

 

 

 

 

NON TUTTI SANNO CHE:

COLORO CHE SONO TITOLARI DI UN PROFILO

O DI UN BLOG CON DATI SUFFICIENTEMENTE CHIARI

(ES.:FOTO O NOME) DA RICONDURRE A UNA PERSONA

RICONOSCIBILE NEL MONDO REALE E SONO OGGETTO

DI INGIURIE/OFFESE NEL WEB,POSSONO DENUNCIARE

PENALMENTE L'OFFENSORE

E CITARLO PER DANNO

La Corte di cassazione con la sentenza n. 8824 della Quinta sezione penale depositata il 7 marzo 2011, ha condannato chi, utilizzando un nickname su un forum online diffondeva ingiurie, in forma anonima, nei confronti di altre persone.

L'indirizzo Ip ha inchiodato l'autore della diffamazione, confermando che la traccia digitale permette l'identificazione senza dubbi.

commissariato di P.S. online:

 

 

 

 

Grazie Leon! 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONI DEGLI AMICI/E

  Ricevuti dal caro amico Enrico

 

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulian2LORECCOblaskina88spanosignalik6ihdosjsolazzo.paolarigel2_rmcubalibre_1952marita_1969bismassimoChaya64rbeatricevalex_vlbaronidavideconsolataflou
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963