Un blog creato da resistenzabianconera il 18/10/2007

Blood black&white

Tutte le notizie sul mondo Juve!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« 33^ 2012-2013 Juventus -...Conte: ''Il futuro? Ve... »

34^ 2012-2013: Torino - Juventus 0-2

Post n°1001 pubblicato il 29 Aprile 2013 da resistenzabianconera
 

Derby alla Juve, lo scudetto è a un punto
Gol di Vidal e Marchisio. Il Toro si arrende solo nel finale. Glik ancora espulso. Per Conte primo match-ball per il titolo domenica con il Palermo

Torino (4-2-4): Gillet 6; Masiello 5, Glik 5, Ogbonna 5.5, D'Ambrosio 6 (29' st Di Cesare 5.5); Basha 6, Gazzi 6.5; Cerci 6, Bianchi 5, Meggiorini 6 (21' st Jonathas 5.5), Santana 6.5 (38' st Birsa 6). In panchina: Coppola, Rodriguez, Caceres, Brighi, Bakic, Menga, Barreto. Allenatore: Ventura.
Juventus (3-5-1-1): Buffon 6.5; Barzagli 7, Bonucci 6.5, Chiellini 6.5; Lichtsteiner 5.5 (29' st Caceres 6), Vidal 7, Pirlo 6, Pogba 7, Asamoah  6 (46' st Peluso sv); Marchisio 6.5, Vucinic 5 (29' st Quagliarella 6). In panchina: Storari, Rubinho, Marrone, De Ceglie, Giaccherini, Padoin, Bendtner, Matri, Giovinco. Allenatore: Conte.
Arbitro: Bergonzi di Genova.
Rete: 41' st Vidal, 47' st Marchisio.
Note: pomeriggio piovoso, terreno in discrete condizioni, spettatori 40.000. Ammoniti: Meggiorini, Lichtsteiner, Masiello, Glik.
Espulso al 45' st Glik per doppia ammonizione.
Angoli: 4-2 per la Juve.
Recupero: 2', 4'.

È derby scudetto per la Juventus, che se lo aggiudica nel finale e ora si può far bastare un punto domenica con il Palermo per laurearsi campione d’Italia. Diventa un pomeriggio da incubo per il Torino, che non meritava di perdere e che adesso trema per il fiato sul collo di Palermo e Genoa, a quattro punti. È stato derby nelle emozioni, ma non nel gioco. La Juventus, nettamente superiore sul piano tecnico, lo ha affrontato prima con leggerezza e poi con affanno, ma se Jonathas, un minuto prima del gol bianconero del vantaggio, non si fosse mangiato un’occasione solare, magari la partita avrebbe preso una piega quasi opposta. L’episodio in questione rivela anche una leggera trattenuta di Bonucci, ma il Toro non aveva protestato più di tanto, anche perché il brasiliano era in fuorigioco sull’assist di Cerci. Colpevole invece Glik, allergico evidentemente alle stracittadine, perché in quella di andata si era fatto espellere: ha lasciato i compagni di nuovo in dieci nel finale per un doppio giallo evitabile.  

Ventura aveva preparato una partita quasi perfetta, con Meggiorini a francobollare Pirlo e il solo Bianchi in avanti a fare a sportellate con la difesa avversaria, supportato dalle folate larghe di Cerci e Santana. Ma era stata la Juve, colpevolmente, a mangiarsi una occasione altrettanto macroscopica con Vucinic, lanciato da Pogba all’11’ a tre metri da Gillet. Poi ha premuto sull’acceleratore, schiacciando i granata e rendendosi pericolosa ancora con Marchisio (bomba deviata da Gillet) e Pogba, che non è riuscito a trasformare un pallone capitato quasi sulla linea dopo un siluro di Vidal respinto. Ma il Toro, in una delle pochissime puntate offensive, con un missile di Santana aveva costretto Buffon alla deviazione difficile in chiusura di tempo. 

Nella ripresa solito prevedibile possesso di palla bianconero, ma movimenti altrettanto prevedibili e eccessivo accentramento dell’azione da parte di Pirlo e compagni. Il Torino ormai controllava la partita, con quel punto in tasca che avrebbe significato una enorme boccata di ossigeno. Ma la Juve, si sa, anche nelle giornate buie ha nel proprio arsenale i colpi superiori. Il suo emblema è Arturo Vidal, opaco fino a quel momento, quando ha raccolto, a dodici minuti dal termine, una palla al limite sul velo di Marchisio e ha trafitto in mezza girata Gilet. Ma un attimo prima i granata si erano divorati il vantaggio (l’arbitro avrebbe convalidato il gol perché non aveva ravvisato irregolarità) e la Juventus si sarebbe trovata di fronte a un quasi certo muro granata, con pochi minuti a disposizione per pareggiare e il rischio di vedersi trafiggere ancora in contropiede.  

Poi Glik commette la leggerezza e il Torino, scarico e demoralizzato, prende anche il secondo gol da Marchisio, che fissa un tabellino bugiardo nelle proporzioni, ma fotografa esattamente la forza delle due squadre, la Juve capace di segnare (tanto per cambiare con due centrocampisti) anche nel finale in giornate bruttine e il Toro che continua a sprecare, come ha fatto nelle ultime tre partite e a mangiarsi gol fatti, quei pochi alla portata della squadra. Per la Signora, dunque, è quasi festa, nella sua casa e davanti alla propria gente, probabilmente domenica prossima. Per il Toro il cammino salvezza si complica e rischia di diventare decisivo il match spareggio con il Genoa tra due turni. Il solito Pogba, Vidal e Chiellini una riga sopra gli altri per la squadra di Conte; Gazzi, Cerci e Santana hanno fatto vibrare i tifosi prima di arrendersi alla superiorità della rivale. 

"E' scudetto? In effetti per la matematica ci manca un solo punto...". Antonio Conte si lascia andare dopo il successo nel derby con il Torino. E sa che a questo punto nessuno può più fermare la Juve, lanciata verso il 29° titolo. "Abbiamo cercato fino in fondo la vittoria e ci siamo riusciti. Certo, festeggiare il secondo scudetto con tre giornate d'anticipo sarebbe qualcosa di bello. Non era facile vincere il derby  Faccio i complimenti al Torino che ci ha reso la vita difficile, disputando una bella partita. Noi abbiamo replicato non perdendo mai la testa, sia sotto il profilo tattico chee temperamentale. Potevamo accontentarci di un punto ma noi giochiamo sempre per la vittoria e abbiamo dimostrato anche quanto teniamo a questa gara".
 
CONTINUERO' A MARTELLARE I RAGAZZI - Malgrado l'obiettivo sia ad un passo, Conte non ne vuole sentire di allentare la tensione: "Non smetterò mai di ringraziare i ragazzi. Capisco che vorrebbero stare tranquilli ma finché non avremo in mano il secondo scudetto consecutivo, li martellerò sempre".
 
PIU' IMPREVEDIBILI CON IL 3-5-1-1 -
Il nuovo modulo, il 3-5-1-1, sacrifica i tanti attaccanti in organico, costretti a sedersi con Conte in panchina. Ma il tecnico rende loro il giusto merito: "Matri e Quagliarella, così come Giovinco, sono stati fondamentali per la riconquista dello scudetto. Tutti gli attaccanti della rosa hanno avuto le loro possibilità e giocato partite importanti. In questo momento particolare del campionato c'era bisogno di fare qualcosa di diverso e dare un'alternativa alle squadre che ti prendono le misure. In questo modo creiamo più imprevidibilità in fase offensiva".
 
NON DIMENTICHERO' MAI LA SQUALIFICA
- Chiusura velata d'amaro. Conte ricorda che anche il secondo scudetto non gli farà dimenticare lo stop di inizio stagione per il calcioscommesse: "Quattro mesi di squalifica gratuita rimarranno uno squarcio. Non dimenticherò mai quanto mi è accaduto, anche se sono sempre stato presente".
 
VIDAL: IL MIO GOL PIU' IMPORTANTE IN BIANCONERO - Tra i giocatori il più euforico è Arturo Vidal, di fatto match-winner del derby: ''E' il gol più importante da quando sono qui. E' stata una partita difficile, il Torino gioca molto bene e tatticamente è ben disposto. Era importante vincere e sono contento di aver dato il mio contributo. Ora manca un punto allo scudetto, pensiamo a conquistarlo contro il Palermo''.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sanguebianconero/trackback.php?msg=12066366

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 
 
 
 

FARSOPOLI: COMMENTO DI AFFARI ITALIANI

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravlucagalliangelisirenazzurramattia_desireenuccia_13byccaryo27giuscavona.mattaCopernico9domcollucio.mazzaragrisazFANTENERO11ir.annalorondibitonto
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963