Creato da superviserbese il 19/12/2005

VISERBALANDIA

Accidere ex una scintilla incendia passim (A volte da una sola scintilla scoppia un incendio) - Lucrezio

 

 

« Un centro culturale per ViserbaAllarme...c'e' il pian... »

Grazie...

Post n°112 pubblicato il 02 Aprile 2009 da superviserbese


Grazie mille a quanti mi hanno mandato la loro idea di Viserba,
mi rendo conto che sia difficile riuscire a descriverla in poche
righe,ma gli spunti che mi avete dato sono utilissimi.Intanto
nel week-end vado a Brighton,nel sud dell'inghilterra,devo
assolutamente vedere dal vivo un pontile che sarebbe una
vera meraviglia in quel di Viserba,certo non ce l'aspettiamo
dall'attuale classe dirigente,a giudicare dal modo in qui siamo
trattati anche nelle piccole cose,spesso mi chiedo se dobbiamo
espiare qualche colpa,non riescono nemmeno a chiudere al
traffico e sistemare le piastrelle della piazza Pascoli,figuratevi
se possiamo chiedergli un pontile del genere.Per noi si sa',
i soldi non ci sono...!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/superviserbese/trackback.php?msg=6814784

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/04/09 alle 11:03 via WEB
Ciao Gabriele! L'idea di creare isole o isolette un po' al largo (nel rispetto dell'ambiente) è un'idea che mi è sempre piaciuta, renderebbe unica la nostra costa e incentiverebbe sicuramente il turismo. Se però pensiamo alla darsena e alla nuova fiera ci accorgiamo di come il Comune non possa fare niente: due privati hanno dovuto costruire strutture del genere. La darsena di Rimini andava fatta negli anni '50-'60, all'alba del boom economico. Una città come Rimini, che vive di mare, ci è arrivata nel 2002. Ora la seguono a ruota anche Cattolica (darsena già finita) e Bellaria-Igea Marina (darsena in fase molto iniziale di costruzione). Forse è troppo tardi. E' vero, in genere quando un privato costruisce lo fa anche o soprattutto per i suoi comodi, m anel caso della darsena o della fiera, a onor del vero, si è trattato di un beneficio tangibile. La spiaggia libera di San Giuliano Mare, prima della darsena, era uno scempio. Residui di petrolio nella sabbia, animaletti strani, dalla forma preistorica, che nuotavano in acqua... uno schifo assoluto, e me lo ricordo davvero bene! Oggi è un'opera che ha dato vita al lungomare di San Giuliano (tantochè chi stava per vendere ha tenuto i propri esercizi), crisi a parte. Anche lì, poi... paghiamo la tassa di scopo in cui c'è un ponte che nemmeno costruiranno... Ci rendiamo conto? Un misero ponticello che collegherebbe i due lungomare, a mio avviso ESSENZIALE, non lo faranno. Bisogna aspettare un privato, dal momento che questo comune bradicardico non si muove. Figuriamoci allora un molo del genere...! Buon week end!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/04/09 alle 12:55 via WEB
Esatto,sono proprio i privati che infatti dovrebbero poi investire nel molo,come e' stato fatto a Brighton dove l'amministrazione ha fatto solo la palafitta lasciando al privato tutto il resto e prendendo anche dei bei soldini per l'affitto.Sarebbe un operazione meno invasiva della darsena che e' si bellissima ma che ha sobbarcato il lungomare di San Giuliano di un vero ecomostro,la Punta Perotti de noialtri!Qui sembra che le opere che si fanno,si fanno per avere il motore immobiliare e non il contrario!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Il Blog di Gabriele Bernardi

 

CE LA FAREMO

aaa 002 - Copia (2)

 

POESIE...VISERBESI

E strolg ad Viserba

E cnusiva la merda da l'udour
e l'urtiga de tat.
(L'astrologo di Viserba)
(Conosceva la merda dall'odore
e l'ortica al tatto).

Pirinela

Pirinela sota i cop e mustreva e cul ma tot,
una dona u la' sgride' pirinela use' mase',
use' mase' t'una cantoina la rube' una galoina
la rube' un pizoun,pirinela le' ande' in prisoun.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963