Creato da superviserbese il 19/12/2005

VISERBALANDIA

Accidere ex una scintilla incendia passim (A volte da una sola scintilla scoppia un incendio) - Lucrezio

 

 

« Scogliere aggiornamentiLa scogliera di Viserba ... »

Intervento alle scogliere per ora ottimi risultati

Post n°223 pubblicato il 05 Marzo 2011 da superviserbese
 



Trova le differenze,clicca
Confronto 2

L'intervento sperimentale alle scogliere antistanti la fossa dei
mulini di Viserba sembra lavorare nel modo giusto.
Ad oggi,dopo poche settimane dal ''rasamento'' medio mare
di parte della scogliera a sud della fossa,il livello dell'acqua
e' aumentato,la melma e' sempre meno,il profilo della battigia
e' piu' uniforme e non si vedono al momento fenomeni erosivi,
tutt'altro le mareggiate scaricano sulla spiaggia quintali di
sabbia buona.La notte del due marzo,mentre mezza costa era
sott'acqua vittima dell'erosione causata da una mareggiata forza
8 con vento a 40 nodi, a Viserba non si sono riscontrare differenze
tra le zone normalmente scoglierate e la spiaggia davanti alla
scogliera rasata, non si sono presentati problemi.
E' sicuramente presto per farsi un idea definitiva sull'intervento
ma se il buongiorno si vede dal mattino,le basi sono ottime ed
operatori economici e normali cittadini stanno gia' cominciando
a raccogliere le firme per chiedere all'amministrazione di prolungare l'esperimento.Adesso bisognera' valutare la sperimentazione nel
lungo periodo, ma fa' un certo effetto rivedere le ondine che il mare
lascia sulla sabbia,a Viserba in ampi tratti, proprio a causa del
mancato ricircolo dell'acqua, non si vedevano da anni,inoltre
anche l'occhio vuole la sua parte e avere la possibilita' di vedere
il mare senza essere ''murati'' e' impagabile,tanto che adesso,non
sono pochi quelli che vorrebbero estendere l'intervento anche alle
altre scogliere,rasandole ma allargandone la base, in linea con la
filosofia progettuale piu' moderna,ma questo e' tutto un altro discorso.
Per tre anni la sola idea di andare ad incidere strutturalmente sulle
scogliere per cercare di risolvere i problemi di erosione,melma ed
insabbiamento aveva fatto mugugnare non poco qualche bagnino,
per altro nemmeno interessato dall'intervento e il loro capo, quasi
  non si potesse neanche provare a risolvere un grave problema che
danneggia la qualita' della vita dei residenti, l'economia e l'immagine
turistica della zona,quasi che sprofondare nella melma fino alla cavaglia
o al ginocchio fosse una cosa in fin dei conti accettabile.Questa e'
l'ennesima dimostrazione che molti bagnini,(non tutti,in mezzo ci sono anche
ottime e capaci persone),del mare e delle sue correnti non capiscono
assolutamente niente,del resto,come potrebbero,
sarebbe come chiedere ad un ottorino se sa' darci qualche consiglio
per il cuore !!!Dal loro Presidente poi ci saremmo aspettati un plauso,abbiamo
chiesto quello che anche lui avrebbe gia' dovuto chiedere  da anni come rappresentante della categoria,fare qualcosa per risolvere uno dei nostri grandi problemi e invece.Abbiamo visto gente che minacciava di incatenarsi agli scogli,offese,manifestazioni di protesta,raccolte firme.Forse ci sfugge qualcosa ma a noi nel nostro
piccolo,ci sembra di poter dire che il mare e la sua balneabilita' non sono proprio un surplus della nostra offerta,nel nostro piccolo ci sentiamo di dire che i rappresentanti
delle categorie economiche,tutte,avrebbero dovuto gia' da tempo aver risolto il problema,invece di dar contro o aspettare sul greto del fiume.L'economia della citta' e' il turismo balneare,se il turista entra in acqua e cammina sulla melma non penso sia contento,penso che questo,come tanti altri ,siano problemi che le associazioni di categoria avrebbero dovuto cercare di risolvere in ogni modo.
Ho ricevuto critiche  per aver chiesto da subito 5 anni fa',interventi per risolvere i nostri problemi ambientali,le ho ricevute dalle stesse persone che mi avevano appoggiato.Quando e' stata l'ora di metterci la faccia e forzare la mano,l'ho fatto senza remore,e lo rifarei oggi,perche' e' bello per me lottare per le cose in cui credo,a dispetto dei politicanti vuoti che tengono sempre la zampa in due staffe.Ci ho messo la faccia e adesso gongolo,perche' poi una volta,una volta soltanto,non si possa remare tutti dalla stessa parte,lasciando da parte gli odi,gli egoismi e la superficialita' rimane un mistero,forse siamo cosi perche' meritiamo di essere cosi.Per ora comunque
nonostante i menagrami di ogni risma tutto sta' andando nel modo giusto,solo il
tempo potra' consolidare o meno i convincimenti di oggi, la sperimentazione
  deve andare avanti,qui a dispetto dell'arroganza e dei pregiudizi,si sta' cercando di risolvere un problema,intanto speriamo che adesso non sia l'allungamento della palata a creare un altro grosso
problema per Rimini nord,non ne abbiamo proprio bisogno.

Un grazie (per il momento!),all'assessore Magrini,a differenza del suo predecessore
ogni tanto ascolta, e se risolvera' un problema,uno solo,sara' il 100% in piu' di quel che han fatto tutti gli altri.Adesso,prolunghiamo l'esperimento.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/superviserbese/trackback.php?msg=9958874

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
filippo il 05/03/11 alle 18:42 via WEB
ciao gabriele, volevo sapere quando comincerà la raccolta delle firme per la prosecuzione della sperimentazione e secondo te se sarà possibile magari dopo l'imminente stagione estiva rasare anche tutte le altre scogliere fino alla foce del fiume, e aggiungo sarà possibile anche avere un tratto di spiagia libera? grazie a presto
 
superviserbese
superviserbese il 05/03/11 alle 19:51 via WEB
Ciao Filippo,la raccolta firme comincera' lunedi,ti faccio sapere attraverso il blog comunque.Quanto al resto,non c'e' niente nel piano spiaggia sulla spiaggia libera,figurati(!),e anche a me piacerebbe rasarle tutte,ma i bagnini hanno fatto un tale casino per rasarne una che dovrebbero essere anche loro a chiederlo.L'amministrazione non fara' mai una cosa del genere contro il parere dei bagnini e se ci sono voluti 5 anni per abbassarne una,per farle tutte diventiamo vecchi e io divento matto!!!Ci sono seri studi sulle scogliere che dicono quanto sia inutile e dannoso creare scogliere a muro come quelle di Viserba,se si allarga la base e si lasciano a medio mare si otterebbero risultati migliori in tutti i sensi,ma vaglielo ha spiegare ai bagnini,loro tranne qualche mosca bianca,fanno quello che ordina il suo presidente,Mr No a qualunque cosa...a prescindere!!!Speriamo che le nuove generazioni siano diverse ma da quel che vedo...ho i miei dubbi!!!Ciao.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Il Blog di Gabriele Bernardi

 

CE LA FAREMO

aaa 002 - Copia (2)

 

POESIE...VISERBESI

E strolg ad Viserba

E cnusiva la merda da l'udour
e l'urtiga de tat.
(L'astrologo di Viserba)
(Conosceva la merda dall'odore
e l'ortica al tatto).

Pirinela

Pirinela sota i cop e mustreva e cul ma tot,
una dona u la' sgride' pirinela use' mase',
use' mase' t'una cantoina la rube' una galoina
la rube' un pizoun,pirinela le' ande' in prisoun.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963