utopiadivita

lotta o sopravvivenza?

Creato da dreamersgirl il 23/03/2008

Ultime visite al Blog

whatweather12ardizzoia.nataliaDream_Huntermgf70mariomancino.mLolieMiuguardianodelpanelutesgiuliocrugliano32piscitelli.angelo80animabilebeppe1406qcercoilmiocentrolongugi.m
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

 

 

speranza solidarietà

per un aiuto concreto

cliccate sopra la foto

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

solidarietà...

Magari se
un click non fa
 la differenza
cliccami..
conoscimi..
mi stai già aiutando
 

dal blog di normale_ma_nn_troppo

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

grazie

sono stata premiata

dall'amica

almares74 

"Utopia di dreamrsgirl

motivazione:


Perle di saggezza

 ke scolpiscono l'anima,

parole vere e sincere

ke riescono a dare un conforto,,,,,,"

Grazie Almina

Premiata per la 2°volta

UTOPIA di dreamersgirl 

motivazione:

per l'impegno sul sociale

e sui fatti della vita

di tutti i giorni

grazie doha.1

 

 

« nell'aria...Ritorno »

notte degli albatros

Post n°95 pubblicato il 13 Marzo 2009 da dreamersgirl

NOTTE DEGLI ALBATROS 

 Jack Folla



Siamo qui per un sogno: il sogno di poter tornare a sognare. Mi basta guardarvi per essere certo che nessuno potrà mai seppellire i nostri sogni.
Siamo tutti soli, siamo tutti diversi, ma siamo tutti insieme e condividiamo
molte speranze, molte paure, molti ideali. Alcatraz è una patria comune.
Ho cercato questa patria comune facendo un viaggio dentro me stesso.
Siamo Noi le nostre Alcatraz.
Migliaia e migliaia di Alcatraz con tante celle con dentro migliaia di “Io”.
Ci sono Io Presentabili ed Io Impresentabili.
Quando andiamo in giro per le strade, scegliamo quasi sempre d’indossare la nostra personalità più presentabile, l’Io da passeggio, o l’Io
vestito da sera.
Quello che ha maggiori possibilità di sopravvivere, forse perché è la nostra coscienza più mediocre, quella che dice sempre “Sì” o “Ni”, quella che abbassa gli occhi di fronte alle ingiustizie, alla corruzione, alla miseria e al dolore degli oppressi, dei diversi, dei deboli “perché non ti conviene; perché ti metti nei guai; perché va’ con chi vince; perché sta zitto e fregatene, in fondo non sono affari tuoi. Ma la stoffa di questo “Io” da passeggio poi ci soffoca, è una seta gelida, un’anima morta.
L’Italia è piena di questi sudari che camminano. Allora noi abbiamo cercato caldo all’inferno, perché siamo partiti alla ricerca di Jack, il “nostro” Jack:
quello rinchiuso al buio in una gabbia così inaccessibile che nessuno lo potesse sentire, perché era stato “cattivo”, il più cattivo di tutti noi “Io”.
Jack quello che dice sempre No, l’insolente, il vagabondo, il sognatore, il ribelle, il rompiballe, la nostra personalità più impresentabile, quello che
se non riesce a farsi amare si fa odiare, quello che “tu finirai male, figlio mio”; Jack l’ultimo della classe, il guastafeste, capace d’ingraziarsi i potenti
e, quando è in cima ai loro favori, di sbeffeggiarli, ma nessuno lo potrà mai capire perché è un gioco a perdere, un calcio al Potere. Jack, la luna nera. Il condannato. …Ma anche l’uomo capace di sognare di essere un albatro e di volare verso un sole d’oro.
Per questo, dovevamo dargli un microfono. E per questo, stasera, siete così in tanti.
Solo chi è stato profondamente al buio poteva immaginare una notte così bianca.
Dare il microfono all’Io che teniamo in prigione nel nostro braccio della morte, costituisce un rischio altissimo, per i vecchi noi stessi, per i compromessi che Jack ci farà esplodere dentro, e per la mediocre società, quella che o lo deride, o lo disprezza, o l’ignora; perché Jack è un italiano fuori posto, non etichettabile, quindi incontrollabile e capace di una rivoluzionaria tenerezza sociale.
Jack è pericoloso perché si fa continue domande, mentre per noi sono pericolosi quei giornalisti che non se le fanno più, e soprattutto quei
governanti che non hanno mai dubbi. Siamo ricaduti nell’Italia che si fida dei punti esclamativi di un uomo solo. Jack preferisce continuare a fidarsi
dei punti interrogativi di tutti.
Peppino Impastato aveva dato il microfono al suo Jack. Falcone e Borsellino l’avevano dato. Anche Che Guevara, soprattutto quando rinunciò agli onori politici di Cuba, per combattere un sogno d’altri. Da noi, un secolo prima, l’aveva già sognato e realizzato Garibaldi.
Era la stessa fede politica che univa personaggi così diversi? Forse Borsellino e Impastato votavano per lo stesso partito? No. Thomas Eliot, in
un verso infinito di tre parole, si chiede: “Oserò turbare l’universo?” Il verbo che unisce questi uomini liberi è “osare”. Osare di turbare l’universo
mafia …è un bell’osare. Soprattutto oggi.
Interessa? … Interessa? …(Lo sospettavo)
Jack Folla non è un black-block. Chi agisce violentemente in quel modo all’esterno è un'altra di quelle “personalità in vestito da sera”. Gli “Io” vestiti da sera non sono necessariamente griffati Valentino. Sono le divise di quei poliziotti che manganellano una ragazza con le mani al cielo,
o la tuta nera di un black-block che brucia un’automobile o una banca. Ma anche una camicia verde che impreca contro gli stranieri, accusandoli del
delitto di non essersi integrati, un delitto che lui per primo ha commesso:
non essendo riuscito neanche a integrarsi con se stesso.
Questa gente, di cui l’Europa si sta pericolosamente
affollando, è straniera a se stessa, agisce esternamente quello che dovrebbe provocarsi internamente: incendiarsi le certezze assolute, manganellare e limare le sbarre della propria prigione per far evadere il loro extracomunitario Jack. Liberarsi. Ma loro, credendo di liberarsi, cacciano
fuori sempre la persona sbagliata. Gli altri.
Anche l’Italia ormai è sempre più scissa, proprio come le nostre personalità; un Paese spaccato in due anche da un Presidente del Consiglio che promette di sognare per tutti ma che poi sogna solo se stesso.
Ma così viaggia solo in "superficie, “sulla cresta dell’onda”, e l’Italia di oggi è diventata la sua scia. La Repubblica di MastroLindo, come cantava
profeticamente De Gregori.
A questa Italia delle apparenze, il Paese in cui la Pubblicità è Dio, la Religione i Soldi; …all’Italia delle Chiese dei Sondaggi, delle televisioni a pensiero unificato, dei Vip che applaudono i Vip, Jack Folla, dalla periferia di tutto, ha lanciato la sua piccola, grande sfida: comunicare in modo trasparente. Mettere in piazza, prima di denunciare quelli altrui, i propri orrori; mettere in dubbio, autoironicamente, le proprie presunte “verità”; non approfittare del seducente, tremendo potere di suggestione della radio e della TV; mettere in guardia chi ti ascolta anche da te che parli, non “fottere” il pubblico: e se proprio non resisti, cercare di farci l’amore.
La sfida era quella di non scindersi mai. C’era un famoso programma alla radio, tanti anni fa; un personaggio-mattatore si confrontava col pubblico; il titolo era “Voi e io”. Alcatraz ha aggiunto solo un accento:
Voi E’ io. Ma come evitare, a questo punto, il rischio d’onnipotenza?
L’unico sistema che conosco (e consiglierei anche al potere politico attuale)è quello di sottoporsi al giudizio di una magistratura alla quale davvero non
ci si dovrebbe sottrarre mai, non fosse altro per stile: e anche lei, la magistratura, siamo sempre noi. Così come noi siamo la libera informazione
italiana. Noi siamo diritti e doveri. Privilegi e soprusi. Nord e Sud. Siamo Bergamo e Messina. Siamo Gerusalemme ferita. Noi siamo l’ebreo e il palestinese. E siamo l’impotenza dell’Onu. Siamo solo noi che proiettiamo il mondo che vediamo, scisso proprio come siamo scissi noi, -noi carnefici, noi vittime-, mentre invece continuiamo ad attribuirci solo la regia delle cose che ci piacciono e a
disconoscere e a rinfacciarci la paternità dei film che non ci piacciono, ma quando questo lo fanno addirittura i ministri e i capi di Stato, allora è un
vero guaio. Una tragedia che si chiama, per esempio, torri gemelle di Manhattan. L’esplosione di una scissione dell’Io collettivo del mondo.
Perché se tu hai una doppia coscienza, e con la prima vendi armi batteriologiche, per esempio, all’Irak; non puoi gridare con la seconda coscienza al pericolo di una guerra batteriologica e attaccare l’Irak. Questo intendo per scissione dell’Io collettivo. La conseguenza, -l’esplosione del sintomo-, è Manhattan. E se anche questa tragedia la tratti come causa del
male, allora intervieni “chirurgicamente” sull’Afganistan, ma non curi, al contrario, il malato mondo peggiora, perché continui a dividere il suo Io.
In questi tre anni di Alcatraz, avevo un desiderio: far evadere Jack.
Dapprima il Jack privato, perché chi scrive -come diceva Cesare Paveseracconta quello che non ha; Quello che ha non lo racconta, se lo tiene. Ma poi non ho potuto tenermi più neanche quello che avevo. La mia famiglia, i miei ricordi, il nostro bisogno di essere amati, le vostre lettere, i nostri amori, le mie e le vostre malattie, e le nostre speranze di vivere in un Paese felice, tutto si è mescolato con tenerezza e rabbia in una sorta di Repubblica dei Liberi Stati Mentali; niente “è stato tenuto”, senza pudori, anche se con qualche imbarazzo, e il mio egoistico e un po’ narcisistico desiderio iniziale si è trasformato -dopo avervi conosciuti- in un altro: che voi riusciste a stringere, per una volta, la mano al vostro “Io” più impresentabile, che ricucissimo, tutti noi, una scissione, e ritrovassimo, qui e ora, in una notte
come questa, una patria comune.
Guardatevi negli occhi, guardatevi intorno.
Vedete di cosa è capace il nostro “Io” più disperato, più solo, più abbandonato?
Prima parlavo del verbo “osare”, che amo molto.
Penso che noi siamo anche quello che siamo stati. Prima ancora che nascessimo intendo. Credo in una specie di reincarnazione all’incontrario.
Ho nostalgia del futuro perché ho il rispetto della memoria, e noi siamo anche i nostri antenati, i nostri morti. In questi anni mi avete chiesto in tanti
“Ma come ti è saltato in mente un Jack Folla?” Mi perdonate un piccolo aneddoto privato? Spero di sì. Anche perché non ve lo racconto per stronza
vanagloria. Sono la pecora rossa di una famiglia benemerita delle armi italiane. Ce l’ho un po’ su con Bossi perché quindici fra miei bisnonni, biszii e biscugini sono morti per il Risorgimento e l’Unità d’Italia. Quindici giovani che volevano un’Italia non scissa, ma una, libera e indipendente.
Jack Folla è anche nato dal gesto di uno di loro. Era mio bisnonno. Si chiamava Efisio, e fu l’unico generale che nella disfatta di Custoza
continuava a avanzare, mentre l’altra mezza dozzina di generali di divisione -senza premurarsi di avvertirlo- si erano già ritirati. Alla Camera dissero che se tutti avessero combattuto come lui, Custoza non sarebbe stata un’onta per l’Italia. Lo fecero ministro della guerra. Ma non è questo l’osare che
intendo. Anche questa, pur essendo Storia, è vanità. Io parlo di quel momento irripetibile della vita di ciascuno, in cui, con un piccolo gesto di rivoluzionaria follia, si spezza un vecchio e logoro schema, si rompe col passato e si apre al nuovo mondo.
Prima di “partorire” Jack, scoprii casualmente un aneddoto familiare all’Archivio di Stato. Il 2 Luglio 1871 il Re Vittorio Emanuele II entrò solennemente a Roma, diventata capitale. Immaginatevi il corteo, la pompa magna, le alte uniformi, la folla. Ma al Quirinale, l’Italia Unita trovò il portone sbarrato. Il Papa non era stato proprio felicissimo di cedere agli italiani casa sua, che poi, veramente, era la nostra. Così era fuggito. Ma era fuggito anche il cardinale che custodiva le chiavi, portandosi appresso, come sfida e ultimo gesto di disprezzo, tutto il mazzo. Il soldatino della guardia reale bussava, suonava, tentava di aprire. Tutto inutile. Il Quirinale era sbarrato. Il re d’Italia, incazzato, tossiva, gli ufficiali in alta uniforme arrossivano, tutto il cerimoniale andò in tilt. Nessuno sapeva che pesci pigliare. L’Italia veniva a prendersi Roma, ma la nobiltà nera di Roma aveva chiuso i portoni dei palazzi in segno di lutto per l’arrivo degli “italiani
invasori” e i preti avevano gettato le chiavi del Palazzo dei Palazzi. Allora Efisio scese da cavallo, si piantò davanti al portone sbarrato, prese le
misure, e senza tanti “se” e “ma” sferrò un calcione con gli stivali e sfondò la porta del Quirinale, che da quel momento divenne la casa di tutti gli italiani. Lo era già, per legge, però quel calcio ci voleva, quel calcio è la storia che si compie, è esattamente l’atto di chi “osa turbare l’universo”.
Volevo dire che, di generazione in generazione, non si tramandano nel sangue solo il diabete o l’anemia mediterranea, ma anche i calci.
E allora, un secolo e mezzo dopo, o da quel gesto nasce Totti, (e io a calcio
ero una schiappa) o dall’albero genealogico della fantasia, nasce un Jack Folla. Quello che conta, cioè, non è se hai avuto o non avuto un bisnonno “famoso”; il sangue che conta è solo quello che trasmette (non alla tua schiatta ma a tutti) la capacità di sognare. E per sognare intendo la capacità d’immaginare insieme un mondo diverso, un Paese migliore. Perché se quel film non ce l’hai già dentro, non potrai proiettarlo quindi “vederlo” mai.
La seconda domanda alla quale volevo dare una risposta (nonpreoccupatevi, le domande sono solo tre) è il grido “Perché vuoi uccidereJack? E perché proprio adesso che in lui ci siamo ritrovati? Jack non deve
morire!” Non sarò certo io a seppellire il mio sogno più caro, che si chiama come un film, e come questa notte “Le ali della libertà”. Jack non può morire perché ormai è stato trasmesso nel DNA della fantasia, è già in circolo nel sangue dei vostri valori, anzi, lo era da sempre, semplicemente l’abbiamo ritrovato. Jack, stanotte, deve partire, è diverso. Se tornerà, quando, e in che cosa l’avrà trasformato il nostro sogno collettivo, questo non è dato saperlo né a voi né a me.
Ma se Jack parte stanotte, suppongo che qualcosa o qualcuno stia per arrivare domani. Uno scrittore non è altro che una stazione di confine. Tutte le storie sono in transito. Bisogna solo aspettare il treno giusto.
Ma so già che a molti di voi questa risposta non basterà; ed io stessosono triste, stasera, perché dire “Hasta siempre, Jack” mi fa, come tutti gli abbandoni, anche una certa paura.
Jack, per tre anni, è stato il mio universo.
“Oserò turbare l’universo?” Sì. Sì perché se Jack Folla è diventato il nostro nuovo universo, il nostro universo diventa la sua nuova prigione. Non dobbiamo permetterlo mai.
Jack è la nostra mente libera. Bisogna lasciarla volare. Lui è il nostro albatro viaggiatore.
Vi ricordate la poesia “Il viaggio” di Baudelaire?
“Noi partiamo un mattino con il cervello in fiamme, con il cuore gonfio di rancori e di desideri amari, e andiamo, cullando al ritmo delle onde il nostro infinito sul finito dei mari. Alcuni sono lieti di fuggire una patria infame, altri l’orrore della loro nascita, altri ancora –astrologhi sperduti
negli occhi di una donna- la tirannica Circe dai pericolosi profumi…
Ma i veri viaggiatori sono soltanto quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili agli aerostati, essi non si separano mai dalla loro fatalità, e senza sapere perché, dicono sempre “Andiamo”! I loro desideri hanno le forme delle nuvole.”
Questo è stato Jack. E non saremo certo noi quelli che mettono le nuvole in gabbia.
E adesso la terza e ultima risposta. Questa notte molti di voi verranno qui a raccontarci “se, e in che cosa, sono cambiati con Jack.” Credo di
dovermi sottoporre anch’io a questa domanda. E’ un dovere, perché siete diventati voi i miei Jack, ed avete rivoluzionato la mia visione del mondo.
La mia è una risposta molto semplice. Ho sempre pensato di essere solo.
Stanotte, mi basta guardarvi, per capire, non soltanto di non esserlo più, ma di non esserlo stato mai....

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/utopiadivita/trackback.php?msg=6688895

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sebastian_hermes67
sebastian_hermes67 il 13/03/09 alle 20:38 via WEB
"No longer in the eyes of Aletheia"... In the eyes of truth, the truth is in your eyes. Eventi simili non durano; ogni rivoluzione è finita con il sostituire una tirannide con un'altra. La nostra attuale società non è la disfunzione, una deviazione, rispetto a una società giusta o migliore, ma è il risultato inevitabile della ricerca di una società migliore, è esattamente dove la nostra umanità ci ha portato nella sua ricerca della giustizia e del progresso. Il punto non è liberare un presunto "io" diverso, libero, rispetto a quello "legato" da convenzioni e paure. Questo non fa che perpetuare la dicotomia che ci condanna. Bisogna "risolvere" la dicotomia, sconfiggendo la paura. Abbi cura di te.
 
gioe.rita
gioe.rita il 21/03/09 alle 15:17 via WEB
L'amore è come la primavera...senti il suo profumo nei petali del fiore appena sbocciato, accanto al tuo cuore e percepisci nell'aria il battito del suo cuore... un grosso bacio..buon weekend da RITA
 
gioe.rita
gioe.rita il 23/03/09 alle 23:08 via WEB
Certo ke strana la vita! Quando pensi che più niente, nessuno potrà mai sconvolgere il tuo animo, ecco che ti regala di incontrare persone uniche... e senzazioni stupende, costringendoti a rimetterti in gioco! Grazie amica mia!!!!! grazie di esserci... grazie della dolcezza ke mi doni... grazie di rendere meno tristi,fredde e solitarie le mie sere... grazie di tutto ciò ke mi dai con la tua amicizia... ^__^ buona settimana e serata un sorriso e abbraccio, rita......
 
gioe.rita
gioe.rita il 26/03/09 alle 20:56 via WEB
La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta... buon fine settimana da RITA.. mille baci,sorrisi..tvb!!!!
 
gioe.rita
gioe.rita il 31/03/09 alle 15:58 via WEB
ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bella notizia..la mia gattina Briscola ha partorito.. il 29 ha avuto il primo"Discolo" poi ieri l'abbiamo dovuta portare dal veterinario perchè ne aspettava altri tre..ha dovuto subire un parto cesareo..i 4 gattini hanno passato la notte in incubatrice..erano molto molto deboli..adesso siamo appena andati a prenderli..ora sono a casa e stanno molto molto meglio.. tantissimi abbracci e buon inizio settimana.. tanti baci.. RITA
 
laura1953
laura1953 il 12/04/09 alle 13:36 via WEB
Un augurio affettuoso affinchè la Pace e la Pura Gioia che la Pasqua dona al cuore restino ad illuminare ogni giorno della tua vita. Buona Pasqua. un forte abbraccio ..Laura
 
salvatore.ravas
salvatore.ravas il 14/04/09 alle 16:31 via WEB
passavo da qui! ti lascio un fiore e un sorriso. Tutto è! Un abbraccio. SalvatoreR.
 
saco69
saco69 il 08/05/09 alle 14:19 via WEB
buon fine settimana carissima:)
 
lutes
lutes il 15/06/09 alle 11:15 via WEB
Ciao è un bel pò ma non fa niente. La vita è lunga no. Vorrei condivirìdere con te il mio ultimo post. Ciao
 
lutes
lutes il 06/07/09 alle 09:14 via WEB
Ancora un saluto per te, ciao
 
orazrome
orazrome il 23/07/09 alle 22:22 via WEB
Saluti da me,,agratius
 
gioe.rita
gioe.rita il 30/08/09 alle 22:32 via WEB
salve...scusa per la presenza molto saltuaria ma sono sempre impegnata!!!passo per un saluto veloce buon inizio settimana..baci RITA
 
laura1953
laura1953 il 16/09/09 alle 09:57 via WEB
Semplicemente un bacio per starti accanto un'istante... un bacio per darti il mio Buongiorno baci...Laura
 
orazrome
orazrome il 25/09/09 alle 19:55 via WEB
Mentre aspetto che ritorni...un abbraccio,,agratius
 
orazrome
orazrome il 07/10/09 alle 12:49 via WEB
..dalle macerie risorgeranno case e palazzi..non si può dire così per le vite spente dal FANGO!!! un abbraccio,,agratius
 
orazrome
orazrome il 21/10/09 alle 21:35 via WEB
sempre più vicini!! Dolce notte,,agratius
 
salvatore.ravas
salvatore.ravas il 08/11/09 alle 10:25 via WEB
Profumo di bene comune... un grande Abbraccio di cuore. Namasté! :-))) SalvatoreR.
 
eddaaa
eddaaa il 22/12/10 alle 23:42 via WEB
passa da me ne ho veramente bisogno del aiuto della communita...tvb
 
whatweather12
whatweather12 il 05/12/24 alle 11:06 via WEB
Weather Weather United States, Weather in United States Weather Afghanistan, Weather in Afghanistan Weather Albania, Weather in Albania Weather Algeria, Weather in Algeria Weather American Samoa, Weather in American Samoa Weather Andorra, Weather in Andorra Weather Angola, Weather in Angola Weather Anguilla, Weather in Anguilla Weather Antigua and Barbuda, Weather in Antigua and Barbuda Weather Argentina, Weather in Argentina Weather Armenia, Weather in Armenia Weather Aruba, Weather in Aruba Weather Ascension Island, Weather in Ascension Island Weather Australia, Weather in Australia Weather Austria, Weather in Austria Weather Azerbaijan, Weather in Azerbaijan Weather Bahamas, Weather in Bahamas Weather Bahrain, Weather in Bahrain Weather Bangladesh, Weather in Bangladesh Weather Barbados, Weather in Barbados Weather Belarus, Weather in Belarus Weather Belgium, Weather in Belgium Weather Belize, Weather in Belize Weather Benin, Weather in Benin Weather Bermuda, Weather in Bermuda Weather Bhutan, Weather in Bhutan Weather Bolivia, Weather in Bolivia Weather Bonaire, Sint Eustatius, Weather in Bonaire, Sint Eustatius Weather Bosnia and Herzegovina, Weather in Bosnia and Herzegovina Weather Botswana, Weather in Botswana Weather Brazil, Weather in Brazil Weather Brunei, Weather in Brunei Weather Bulgaria, Weather in Bulgaria Weather Burkina Faso, Weather in Burkina Faso Weather Burundi, Weather in Burundi Weather Cambodia, Weather in Cambodia Weather Cameroon, Weather in Cameroon Weather Canada, Weather in Canada Weather Cape Verde, Weather in Cape Verde Weather Cayman Islands, Weather in Cayman Islands Weather Central African Republic, Weather in Central African Republic Weather Chad, Weather in Chad Weather Chile, Weather in Chile Weather China, Weather in China Weather Colombia, Weather in Colombia Weather Comoros and Mayotte, Weather in Comoros and Mayotte Weather Congo, Weather in Congo Weather Congo Dem Rep, Weather in Congo Dem Rep Weather Cook Islands, Weather in Cook Islands Weather Costa Rica, Weather in Costa Rica Weather Cote d'Ivoire, Weather in Cote d'Ivoire Weather Croatia, Weather in Croatia Weather Cuba, Weather in Cuba Weather Curaçao, Weather in Curaçao Weather Cyprus, Weather in Cyprus Weather Czech Republic, Weather in Czech Republic Weather Denmark, Weather in Denmark Weather Diego Garcia, Weather in Diego Garcia Weather Djibouti, Weather in Djibouti Weather Dominica, Weather in Dominica Weather Dominican Republic, Weather in Dominican Republic Weather Ecuador, Weather in Ecuador Weather Egypt, Weather in Egypt Weather El Salvador, Weather in El Salvador Weather Equatorial Guinea, Weather in Equatorial Guinea Weather Eritrea, Weather in Eritrea Weather Estonia, Weather in Estonia Weather Ethiopia, Weather in Ethiopia Weather Falkland Islands, Weather in Falkland Islands Weather Faroe Islands, Weather in Faroe Islands Weather Fiji, Weather in Fiji Weather Finland, Weather in Finland Weather France, Weather in France Weather French Guiana, Weather in French Guiana Weather French Polynesia, Weather in French Polynesia Weather Gabon, Weather in Gabon Weather Gambia, Weather in Gambia Weather Georgia, Weather in Georgia Weather Germany, Weather in Germany Weather Ghana, Weather in Ghana Weather Gibraltar, Weather in Gibraltar Weather Greece, Weather in Greece Weather Greenland, Weather in Greenland Weather Grenada, Weather in Grenada Weather Guadeloupe, Weather in Guadeloupe Weather Guam, Weather in Guam Weather Guatemala, Weather in Guatemala Weather Guinea, Weather in Guinea Weather Guinea Bissau, Weather in Guinea Bissau Weather Guyana, Weather in Guyana Weather Haiti, Weather in Haiti Weather Honduras, Weather in Honduras Weather Hong Kong, Weather in Hong Kong Weather Hungary, Weather in Hungary Weather Iceland, Weather in Iceland Weather India, Weather in India Weather Indonesia, Weather in Indonesia Weather Iran, Weather in Iran Weather Iraq, Weather in Iraq Weather Ireland, Weather in Ireland Weather Israel, Weather in Israel Weather Italy, Weather in Italy Weather Jamaica, Weather in Jamaica Weather Japan, Weather in Japan Weather Jordan, Weather in Jordan Weather Kazakhstan, Weather in Kazakhstan Weather Kenya, Weather in Kenya Weather Kiribati, Weather in Kiribati Weather North Korea, Weather in Korea, North Weather South Korea, Weather in Korea, South Weather Kuwait, Weather in Kuwait Weather Kyrgyzstan, Weather in Kyrgyzstan Weather Laos, Weather in Laos Weather Latvia, Weather in Latvia Weather Lebanon, Weather in Lebanon Weather Lesotho, Weather in Lesotho Weather Liberia, Weather in Liberia Weather Libya, Weather in Libya Weather Liechtenstein, Weather in Liechtenstein Weather Lithuania, Weather in Lithuania Weather Luxembourg, Weather in Luxembourg Weather Macao, Weather in Macao Weather Macedonia, Weather in Macedonia Weather Madagascar, Weather in Madagascar Weather Malawi, Weather in Malawi Weather Malaysia, Weather in Malaysia Weather Maldives, Weather in Maldives Weather Mali, Weather in Mali Weather Malta, Weather in Malta Weather Marshall Islands, Weather in Marshall Islands Weather Martinique, Weather in Martinique Weather Mauritania, Weather in Mauritania Weather Mauritius, Weather in Mauritius Weather Mexico, Weather in Mexico Weather Micronesia, Weather in Micronesia Weather Moldova, Weather in Moldova Weather Monaco, Weather in Monaco Weather Mongolia, Weather in Mongolia Weather Montenegro, Weather in Montenegro Weather Montserrat, Weather in Montserrat Weather Morocco, Weather in Morocco Weather Mozambique, Weather in Mozambique Weather Myanmar, Weather in Myanmar Weather Namibia, Weather in Namibia Weather Nauru, Weather in Nauru Weather Nepal, Weather in Nepal Weather Netherlands, Weather in Netherlands Weather New Caledonia, Weather in New Caledonia Weather New Zealand, Weather in New Zealand Weather Nicaragua, Weather in Nicaragua Weather Niger, Weather in Niger Weather Nigeria, Weather in Nigeria Weather Niue, Weather in Niue Weather Norfolk Island, Weather in Norfolk Island Weather Northern Mariana Islands, Weather in Northern Mariana Islands Weather Norway, Weather in Norway Weather Oman, Weather in Oman Weather Pakistan, Weather in Pakistan Weather Palau, Weather in Palau Weather Palestinian Territories, Weather in Palestinian Territories Weather Panama, Weather in Panama Weather Papua New Guinea, Weather in Papua New Guinea Weather Paraguay, Weather in Paraguay Weather Peru, Weather in Peru Weather Philippines, Weather in Philippines Weather Poland, Weather in Poland Weather Portugal, Weather in Portugal Weather Puerto Rico, Weather in Puerto Rico Weather Qatar, Weather in Qatar Weather Reunion, Weather in Reunion Weather Romania, Weather in Romania Weather Russia, Weather in Russia Weather Rwanda, Weather in Rwanda Weather Saba, Weather in Saba Weather Saint Barthélemy, Weather in Saint Barthélemy Weather Saint Helena, Weather in Saint Helena Weather Saint Kitts and Nevis, Weather in Saint Kitts and Nevis Weather Saint Lucia, Weather in Saint Lucia Weather Saint Martin, Weather in Saint Martin Weather Saint Pierre and Miquelon, Weather in Saint Pierre and Miquelon Weather Saint Vincent Grenadines, Weather in Saint Vincent Grenadines Weather Samoa, Weather in Samoa Weather San Marino, Weather in San Marino Weather Sao Tome and Principe, Weather in Sao Tome and Principe Weather Saudi Arabia, Weather in Saudi Arabia Weather Senegal, Weather in Senegal Weather Serbia, Weather in Serbia Weather Seychelles, Weather in Seychelles Weather Sierra Leone, Weather in Sierra Leone Weather Singapore, Weather in Singapore Weather Sint Maarten, Weather in Sint Maarten Weather Slovakia, Weather in Slovakia Weather Slovenia, Weather in Slovenia Weather Solomon Islands, Weather in Solomon Islands Weather Somalia, Weather in Somalia Weather South Africa, Weather in South Africa Weather South Sudan, Weather in South Sudan Weather Spain, Weather in Spain Weather Sri Lanka, Weather in Sri Lanka Weather Sudan, Weather in Sudan Weather Suriname, eather Forecast, Weather Radar, Weather Map Suriname Weather Swaziland, Weather in Swaziland Weather Sweden, Weather in Sweden Weather Switzerland, Weather in Switzerland Weather Syria, Weather in Syria Weather Taiwan, Weather in Taiwan Weather Tajikistan, Weather in Tajikistan Weather Tanzania, Weather in Tanzania Weather Thailand, Weather in Thailand Weather Timor-Leste, Weather in Timor-Leste Weather Togo, Weather in Togo Weather Tokelau, Weather in Tokelau Weather Tonga, Weather in Tonga Weather Trinidad and Tobago, Weather in Trinidad and Tobago Weather Tunisia, Weather in Tunisia Weather Turkey, Weather in Turkey Weather Turkmenistan, Weather in Turkmenistan Weather Turks and Caicos, Weather in Turks and Caicos Weather Tuvalu, Weather in Tuvalu Weather Uganda, Weather in Uganda Weather Ukraine, Weather in Ukraine Weather United Arab Emirates, Weather in United Arab Emirates Weather United Kingdom, Weather in United Kingdom Weather United States, Weather in United States Weather Uruguay, Weather in Uruguay Weather Uzbekistan, Weather in Uzbekistan Weather Vanuatu, Weather in Vanuatu Weather Vatican City, Weather in Vatican City Weather Venezuela, Weather in Venezuela Weather Vietnam, Weather in Vietnam Weather Virgin Islands, British, Weather in Virgin Islands, British Weather Virgin Islands, US, Weather in Virgin Islands, US Weather Weather in Wallis and Futuna Weather Yemen, Weather in Yemen Weather Zambia, Weather in Zambia Weather Zimbabwe, Weather in Zimbabwe Weather TV Weather News Satellite: Clouds and Sun Earthquakes Air Quality Earth from Space Europe Weather Africa Weather Asia Weather North America Weather South America Weather Australia and Oceania Weather
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

musica,vita


 

per non dimenticare

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Peppino Impastato

Dove un gruppo

di uomini liberi si unisce,
tu sei presente,
dove la bandiera illumina

il sangue dei morti
tu ci sei,
tra confronti e scollamenti
il tuo volto si riconosce,
la tua voce rinasce,
quasi un urlo di libertà
che scuote le coscienze.

Giovanni Riccobono

 

 

attenzione


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
 in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autrice
e comunque non sistematicamente.
Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale,
ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Alcuni scritti sono citazioni tratti dal web ma pubblicati col medesimo autore, altri sono i miei stati d'animo ed i miei pensieri, altre ancora le mie semplicissime poesie. Qualsiasi cosa tratta dal web e pubblicata viene in tal caso citato il medesimo autore e la sua fonte.
Molte immagini sono tratte da internet,
ma se il loro uso violasse diritti d'autore,
lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà
alla loro pronta rimozione.


 

basta

 

speranze

non abbandonarlo

 

fede

 

uomini "giusti"

 

solidarietà...

Magari se
un click non fa
 la differenza
cliccami..
conoscimi..
mi stai già aiutando
 

dal blog di normale_ma_nn_troppo

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963