A proposito di bombardamenti…

A volte, ci sono ripetizioni, non volute, ma se richieste, vanno esaudite, perché siamo a disposizione, di tutti i lettori, senza nessuna distinzione, e ci saremo sempre (confidando, nella benevolenza della natura) una natura, che sta mettendo in apprensione tutto il mondo, ma sappiamo bene, che la colpa non è sua, perché è la madre del cielo, delle stelle, del sole, dei fiori, ecc. ecc. e che fa, poi si accanisce brutalmente? L’unico obiettivo comune, per riparare tutto il mal fatto, dovrebbe essere trasversale, in tutto il mondo, ma con i fatti, non più con le parole, basta, con il vedremo, faremo… tornando all’ultima guerra (non dite che palle) parlando di ROMA, con il pensiero però di quello che vediamo sull’ucraina, e allora quando le sirene, ci annunciavano l’arrivo dei bombardieri, tutti di corsa nei rifugi, i più giovani, aiutavano bambini donne e anziani, non esistevano differenze sociali, ricchi e poveri uniti, nel consolare, chi piangeva, e chi urlava, preda della paura… poi, il vero dramma, che tutte le vie di accesso, per arrivare a ROMA, compresa la ferrovia, tutto distrutto, bombardato, ROMA così, era completamente isolata, al punto che, nemmeno le formiche, potevano entrarci, fatto di proposito, per non far arrivare i viveri… la fame, era alle stelle, e pensateci bene, si arrivò persino al punto, di tagliare per mangiare, l’erba nei giardinetti, chi vuol capire capisca, ROMA e di riflesso i romani, passarono le pene dell’inferno, però, restando sempre unita, pagò un duro prezzo, ma da lei, partì la rivincita, e la ricostruzione… l’unione fa la forza, ma oggi, nonostante ogni esperienza, ancora non lo vuol capire nessuno!

Cassandra? Castellano

N.B. i rompi palle di oggi, quelli che reclamano sempre, che avrebbero fatto allora?

A proposito di bombardamenti…ultima modifica: 2022-05-21T15:18:31+02:00da romana_81