Shangai Fashion week: dal 25 marzo al 1 aprile

8ebb4f6c566597d96e29

È in corso la Shangai Fashion week, manifestazione di moda che si tiene due volte l’anno. È iniziata il 25 marzo e dura sino al 1 aprile.

Si tratta delle fashion week più importante in Cina. Il paese investe molto sulla moda e ha un’ altra fashion week importante a Pechino e a Hong Kong.

Si tratta di manifestazioni che ospitano uomo, donna, bimbi, sposa, pellicce, accessori, intimo.

I brand cinesi hanno un grande ruolo nel presentare abiti secondo la ricca tradizione locale.

Il marchio di moda locale Le Fame ha dato il via alla settimana della moda A/I di Shanghai 2024 il 25 marzo con uno spettacolo di apertura a Xintiandi. Celebrità come Yang Ying (spesso conosciuta con il nome d’arte Angelababy) e Yang Chaoyang hanno assistito allo spettacolo.

 

Progettata in stile art déco e caratterizzata dall’essenza della cultura di Shanghai, tra cui velluto, raso cinese, perle e struzzo, la sfilata di apertura ha messo in mostra l’eleganza delle donne di Shanghai.

Foto da internet

Attilio Runello

 

 

COS sfila a Roma alle Corsie Sistine



286dfcf3c93ecdd8afce

COS approda a Roma con un takeover realizzato ad hoc per la presentazione dell sfilata donna e uomo primavera estate 2024. Location scelta ad eccezione, le Corsie Sistine, un luogo storico, nonché l’ospedale più antico d’Europa risalente al XV secolo in cui sono nate le prime cure ospedaliere, uno spazio di 13.000 metri quadrati ricco di affreschi degli artisti della scuola umbro-romana, che richiamano la Cappella Sistina.

Un collezione contenuta, con un totale di 33 look che strutturano il guardaroba estivo del marchio britannico con: bluse off-the-shoulder, abiti e camicie di popeline arioso, capi realizzati con tessuti trasparenti che stratificano le silhouette e abiti femminili di seta che scivolano sul corpo ad ogni movimento. Tra i look in passerella si sono visti sfilare anche i capi appartenenti alla linea Atelier – una selezione realizzata con tessuti premium e una maggiore attenzione ai dettagli – e una parte di capi pensati con materiali sostenibili, riciclati, provenienti dai filati della carta e altri certificati Responsible Wool Standard.

Gucci alla Milano fashion week

1708715556-gettyimages-20259223831708713604-gucci-sfilata-autunno-inverno-2024-2025-collezione-foto-look341708713638-gucci-sfilata-autunno-inverno-2024-2025-collezione-foto-look401708713593-gucci-sfilata-autunno-inverno-2024-2025-collezione-foto-look321708713514-gucci-sfilata-autunno-inverno-2024-2025-collezione-foto-look19

Gucci alla Milano  fashion week Il confronto con.le precedenti sfilate.Come già accennato nella sfilata primavera estate 2024 e in quella maschile dello scorso gennaio, tutto scintilla. Paillettes trasparenti, fuori tono, frange di cristalli – che ricreano un motivo a coste -, ricoprono gli abiti, la maglieria e i cappotti. E proprio il cappotto, dal taglio maschile – già protagonista della prima sfilata di Sabato De Sarno per Gucci lo scorso settembre -, è il capo di punta della collezione. Si «trasforma in un abbraccio», ci dice il direttore creativo, grazie all’abbottonatura, nascosta sul retro del capo. Cosa che De Sarno ripropone anche su bomber, caban, biker jacket.