Ivi, pag. 214 e sgg.
–
M.L. Mattheudakis | Recensione a P.F. Poli, La colpa grave, Giuffrè, 2021 | Sistema Penale | SP
P.F. POLI, LA COLPA GRAVE. I GRADI DELLA COLPA TRA ESIGENZE DI EXTREMA RATIO ED EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA PENALE, GIUFFRÈ, 2021

RECENSIONE
Matteo Leonida Mattheudakis*
Cfr.https://www.altalex.com/documents/news/2010/12/27/lesioni-in-ambito-sportivo-e-diritto-penale-la-c-d-misura-soggettiva-della-colpa , in ALTALEX , Francesco Di Tano.
Cit.
“Quando, poi, in palio vi è qualcosa di particolarmente importante (ad esempio, la vittoria di una coppa, di un campionato, ecc.), può subentrare una componente psicologica denominata comunemente trance agonistica, che inevitabilmente incide a livello fisico e mentale.
Può accadere, dunque, che, sul finire di un incontro calcistico di estrema rilevanza, giocato a ritmi elevati, con un dispendio non indifferente di energie fisiche e psicologiche e con il risultato ancora in bilico, un giocatore, giovane e particolarmente spossato, commetta un fallo (quindi, violi una regola cautelare imposta dal regolamento) nei confronti di un avversario, cagionandogli un serio danno fisico.”
E ancora, qua e là citando l’interessante articolo:
A livello giurisprudenziale, invece, prevale e connota attualmente gli orientamenti della prassi la tesi dottrinaria facente perno sulla configurazione di una scriminante non codificata per giustificare la violenza sportiva14. Quest’ultima si è caratterizzata, recentemente, dalla tendenza, sempre maggiore, a collocare nel giudizio di antigiuridicità la valutazione della conformità delle condotte sportive alle relative discipline di gioco.
In relazione a ciò, bisogna segnalare l’indirizzo preponderante in giurisprudenza, che riconosce la non punibilità di quei comportamenti lesivi tenuti, però, nel rispetto delle regole sportive15. Nell’ipotesi contraria, invece, ossia qualora il fatto lesivo sia stato cagionato trasgredendo la disciplina sportiva, l’orientamento della Corte di Cassazione tende a distinguere tra volontarietà o meno della violazione. In caso di involontarietà, causata per lo più da “stanchezza fisica” e “carica agonistica”, il giudice di legittimità ritiene che l’infrazione integri semplicemente gli estremi di un “illecito sportivo”, penalmente irrilevante.
Cfr. Tra Filo d’Arianna e Flauto magico…
–“FILO D’ARIANNA” O “FLAUTO MAGICO”? LINEE GUIDA E CHECKLIST NEL SISTEMA DELLA RESPONSABILITÀ PER COLPA MEDICA (Basile, P.F.Poli)
http://www.avvocatisport.it/ANNUARIO_2019.pdf
anima Pamina… (i palindromi di gipo)
–animazione…Papageno – Lotte Reiniger
-Biografia & varie su Lotte Reiniger, /§Lotte Reiniger y el inicio de la animación.
-Cfr. ANNUARIO, ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT 2019 §Immagini.
(gipo)