la legge più grande, quella dell’amore

la legge più grande, quella dell'amore

15 GIUGNO 2023

GIOVEDÌ DELLA X SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: 2 Cor 3,15-4,1.3-6

Salmo: Dal Sal 84 (85)

Vangelo: Mt 5,20-26

Gesù continua il discorso sull’osservanza della legge.

Lo scopo della legge; è sempre quello di indicare delle norme per il buon vivere.

La legge ci deve aiutare ad essere donne e uomini che vivono nella verità.

Gesù ci guida a compiere questo e ad andare nella profondità di ogni norma, ci insegna a vivere la legge a partire dalla nostra coscienza, dalla responsabilità del nostro agire, dal fare verità dentro al cuore, perché sopra ogni legge, ci sia quella più grande dell’amore per Dio e per il prossimo.

Allora bisogna ripulire il cuore dalle incrostazioni della violenza, dell’insulto, del disaccordo e da ogni forma d’ingiustizia. Per questo come scrive S. Paolo nella prima lettura, chiediamo al Signore che il suo Spirito ci pervada e ci liberi da tutte le nostre brutture, cosi che i nostri cuori possano risplendere della sua gloria.

Apriamo il nostro cuore alla grande misericordia del Padre; lasciamo che il suo bene ci pervada e faccia germogliare la giustizia, in quel cuore che se prima era avvolto dall’ombra, ora esposto al Suo sole, donerà il suo frutto.

Niente, più della Misericordia di Dio, può liberare il cuore e insegnarci la legge più grande, quella dell’amore, per comprendere le parole che Gesù ripete più volte per noi: “Ma io vi dico”, ovvero: amate.

“Signore,

per tutte le volte che non ho amato

ed ho lasciato il posto all’indifferenza dell’altro, perdonami.

Fa che nel mio cuore riconciliato con Te,

senta la pace di un nuovo inizio, che era già in principio.

Amare, voce del verbo: farò diverso,

perché ti ho conosciuto e Tu mi hai amato,

e quell’amore non è più solo un verbo, un’azione,

è Il VERBO: sei Tu.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)