APPARUIT, LO SCONTRO FINALE TRA LA DONNA DELL’APOCALISSE E L’ANTICRISTO nella Teologia dell’Incarnazione

image7
L’intera storia biblica della salvezza si apre e si chiude con la Donna, depositaria della missione salvifica di generare una Stirpe, che geneticamente unisce nel proprio corpo gli elementi naturali con la Luce soprannaturale della creazione divina per redimere la Specie umana allo stato di salute incorruttibile originale.
È questa l’alleanza umano-divina, che si contrappone al piano dell’ “iniquo individuo per colpa del quale la malattia e la morte sono entrate nel mondo”. (San Paolo, Lettera ai Romani)

Io porrò inimicizia tra te e la Donna, tra la tua stirpe e la sua Stirpe: questa ti schiaccerà la testa.” (Libro della Genesi 3,15)

“Voi tutti infatti siete Figli della Luce. (1Tessalonicesi 5,5)

“Dio ha creato l’uomo per l’incorruttibilità, lo ha fatto a immagine della propria Natura” (Sapienza 2,23)

“Perché Dio non ha creato la morte; le creature del mondo sono sane, in esse non c’è veleno di morte.” (Libro della Sapienza 1,13)

L’economia della salvezza, narrata nella Bibbia, è storia di incarnazione e nascite: l’incarnazione di Dio, di angeli, di demoni, di creature.
Perciò, anche la Donna dell’Apocalisse e l’Anticristo nella storia sono incarnazioni e hanno un nome.

Benedetto XVI: Apparuit, “è apparso”. È questa una parola, con cui la Chiesa vuole esprimere l’essenza del Natale. Egli è apparso. Si è mostrato. Questa era per la Chiesa antica la grande gioia del Natale: Dio è apparso. Questa era una vera “epifania”, la grande luce che ci è apparsa. DIO È APPARSO. COME BAMBINO. (Benedetto XVI, Messa di Natale 2011)

Nel cielo APPARVE poi un segno grandioso: UNA DONNA vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle.” (Apocalisse 12,1)

“Allora APPARVE un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; 4 la sua coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. Il drago si pose davanti alla donna” (Apocalisse 12,3)

“Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato SULLA TERRA e con lui furono precipitati anche i suoi angeli.” (Apocalisse 12,9)

In tale economia della salvezza:
la Terra è il luogo della storia;
la NASCITA è il modo di APPARIRE NEL MONDO, di venire alla luce.

Il ritorno al mondo del Cristo, o Mahdi per l’Islam, implica il riapparire nella storia, il tornare al mondo della Madre e dell’Avversario per affrontare lo scontro finale della salvezza della Specie umana dalla malattia e dalla morte.

APPARUIT, LO SCONTRO FINALE TRA LA DONNA DELL’APOCALISSE E L’ANTICRISTO nella Teologia dell’Incarnazioneultima modifica: 2024-04-24T14:58:47+02:00da simonettaleopardi
Share on FacebookShare on TwitterShare via emailShare on Tumblr