Marcel Proust, uomo dell’anno 2022

Proust, l'uomo dell'anno - la Repubblica

Amore mio, hai visto? Ti hanno dedicato la copertina e ti hanno eletto uomo dell’anno 2022. Sì, lo so, c’è poco da gioire perché parliamo del centenario della tua morte, ma vuoi mettere? Ora è ufficiale: sei immortale, altro che. Comunque, se dovessi trovare fastidiose le celebrazioni che ti saranno dedicate, sai cosa fare. Tira le tende, non farti trovare. Intanto goditi un assaggio di quello che ha scritto di te Daria Galateria:

“La Recherche sgomenta: 7 volumi, 3724 pagine, il romanzo-capolavoro più lungo del mondo. Vasti argomenti: la mondanità al volger dell’altro secolo; feste e palchi all’Opéra; aristocratici e borghesi, valletti e cameriere. Amori perversi: uomini in catene flagellati in case d’appuntamento; una ragazza sequestrata per gelosia; in famiglia, tutte le crudeltà e le tenerezze; un protagonista, “Io”, di cui sappiamo tutto, e conosciamo poco; le arti; e, su tutto, il tempo. “È normale averne paura”, dice il grande critico Antoine Compagnon “perché i grandi libri ti cambiano”.

Sentito Marcel? ma non finisce qui. Ci aggiorniamo, te lo prometto.

Dimenticavo, Daria dice che la Recherche fa anche ridere, ma questo è un aspetto noto solo a chi ti ha letto davvero. I primi millantatori si sono già fatti avanti; un certo Vasco Rossi ha dichiarato d’aver letto tutta la Recherche. Tu ci credi? No, eh? Neppure io. Tranquillo che li smaschero tutti.

Marcel Proust, uomo dell’anno 2022ultima modifica: 2021-12-31T12:40:56+01:00da ellen_blue

2 pensieri riguardo “Marcel Proust, uomo dell’anno 2022”

  1. Amore mio, hai visto?

    Come prendere due piccioni con una fava ovvero rovinarmi la fine dell’anno e pure l’inizio. Per fortuna riesco ad essere sempre positivo anche nelle tragedie sentimentali. Mi stavi sul cazzo prima, e ora caro Marcel, ancor di più. Tranquillo, lo so da me che la mia è solo una volgare, misera ed effimera reazione, ma te lo dovevo dire. Ah dimenticavo, a me la Recherche non fa ridere. Quindi, anche se non t’interessa, non ti amo, sallo.

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).