Un Angelo di Natale

Ognuno di noi ha due ali,ma solo chi sogna impara a volare.Con l'augurio di sognare...sempre ! Buon Natale..[Tutti possono lasciare un messaggio in questo blog!]

 

immagine

Tu che ne dici o Signore, se in questo Natale
faccio un bell'albero dentro il mio cuore e ci attacco,
invece dei regali, i nomi di tutti i miei amici?
Gli amici lontani e vicini. Gli antichi e i nuovi.
Quelli che vedo tutti i giorni e quelli che vedo di rado.
Quelli che ricordo sempre
e quelli che, alle volte, restano dimenticati.
Quelli costanti e intermittenti.
Quelli delle ore difficili e quelli delle ore allegre.
Quelli che, senza volerlo, mi hanno fatto soffrire.
Quelli che conosco profondamente
e quelli dei quali conosco solo le apparenze.
Quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto.
I miei amici semplici ed i miei amici importanti.
I nomi di tutti quelli che sono già passati nella mia vita.
Un albero con radici molto profonde
perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore.
Un albero dai rami molto grandi,
perché nuovi nomi venuti da tutto il mondo
si uniscano ai già esistenti.
Un albero con un'ombra molto gradevole,
la nostra amicizia sia un momento di riposo
durante le lotte della vita.  

 

ANTI TROLL

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« Messaggio #17Messaggio #19 »

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 29 Novembre 2006 da MireaAngeloDiNatale
 
Foto di MireaAngeloDiNatale

16 Dicembre : Città come presepi

(Guida alle più belle mostre di presepi in Italia) 

Abruzzo

Mosciano S. Angela (TE): Mosciano… in presepe
Villa Ventili via Aldo Moro (tel. 085-8062514)
25 dicembre 2002 - 12 gennaio 2003
Allestito dall'Organizzazione Presepisti Moscianesi, presepe poliscenico fisso artistico e meccanizzato.
Pianala (AQ): Come a Betleem
Tel. 0862-410808
25 dicembre 2002 (ore 17.00)
Presepe vivente con figuranti in costumi d'epoca per ricreare l'atmosfera di 2000 anni fa. Da non perdere.

Basilicata

Paterna (PZ): presepe in sagoma
Tel. O975-341161
17 dicembre 2002 - 6 gennaio 2003
Presepe molto particolare allestito con sagome di legno.

Calabria

Africo (RC): Presepe in legno
Informazioni presso la Pro Loco di Africo
Dicembre 2002
Allestito presso la Piazza Garibaldi, tutti gli elementi del presepe sono realizzati in legno. La notte di Natale le statuine saranno sostituite da bambini in carne e ossa che daranno vita a un presepe vivente.
Squillace (CZ): Presepe vivente
Informazioni presso la Pro Loco di Squillace
24 dicembre 2002 - 6 gennaio 2003
Allestito nella piazza principale del Paese con ambientazione scenografica dell'epoca, ha richiesto la presenza di oltre 130 figuranti.
Il giorno 6 gennaio da non perdere la Cavalcata dei Re Magi che arriveranno in città a dorso di un cammello per mettere in scena l'incontro con Erode e i suoi ministri e portare i doni al Bambinello.

Campania

Forino (AV): Presepe vivente
Per informazioni
presepeviventeforino@virgilio.it
25-26-29 dicembre 2002; 1-6 gennaio 2003 (17.30-19.30)
Allestito nella zona del Corpo di Forino, si snoda nei vicoli, nelle viuzze e nelle cantine di quest'ultimo. Da non perdere il 6 gennaio l'Adorazione dei Magi e la processione dei figuranti.

Emilia Romagna

Montefiore Conca (RN): Presepe vivente
Tel. 0541-980035
26 - 29 dicembre 2002 (17.30-19.00)
Rievocazione storica con oltre 100 figuranti in costume d'epoca per le vie del centro storico della città, accompagnati dal suono delle cornamuse. È uno dei presepi viventi più suggestivi in Italia (a pagamento)..

Lazio

Roma: 27° edizione dei "100 Presepi"
Sale del Bramante, Piazza del Popolo (tel. 06-6793572)
28 novembre 2002 - 6 gennaio 2003 (9.30-20.00)
Oltre 200 presepi, statici e in movimento, provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo realizzati con materiali, stili e tecniche varie.
Per i bambini, dopo la visita, è organizzato un laboratorio dal tema

Il presepe come Gioco.
Greccio (RI): Rievocazione del Primo Presepio al Mondo
Convento di Greccio
24 dicembre 2002
Come ogni anno, la vigilia di Natale si rievoca la tradizione del Presepe di Greccio, risalente al 1223.
La leggenda vuole che in quell'anno San Francesco avesse fatto installare nelle mura del Convento un presepe. Durante la notte di Natale, il Bambinello prese miracolosamente vita davanti agli occhi esterrefatti dei presenti. L'episodio fu ripreso e raccontato in un famoso dipinto di Giotto realizzato per la Basilica Superiore di Assisi tra il 1296 e il 1304.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Lombardia

Brembo di Dalmine (BG): Museo del presepio
via XXV Aprile 179 (tel. 035.563383)
Orario nei mesi di dicembre e gennaio: 14.00-18.00 (giorni feriali); 9.00-12.00/14.00-19.00 (festivi).
Disposto su due piani per una superficie complessiva di 1200 mq., raccoglie oltre 800 presepi realizzati dai maggiori artisti contemporanei e dei secoli passati.
Da non perdere il presepe elettronico composto da 10 diorami e realizzato da artisti di varia nazionalità. Per maggiori informazioni….

Baggio (MI): Presepe biblico di Baggio
Piazza Sant'Apollinare 7 (Tel. 02-48911136)
Periodo natalizio (15.30-18.30)
Nella cripta della chiesa (circa 350 mq) è stato allestito il presepe che non si limita a rappresentare la Natività, ma che raffigura anche altre vicende della vita del Salvatore narrate dalla Sacre Scritture.

Marche

Sant'Agata Feltria (PS): Mostra di presepi
Museo di Rocca Fregoso (tel. 0541-929111)
Periodo natalizio, tutti i giorni 10.00-13.00/15.00-19.00
Nello splendido scenario del Museo di Rocca Fregoso, nel contesto realizzato dal "Paese del Natale" sarà possibile ammirare 70 tra i più bei presepi provenienti da tutto il mondo.

Piemonte

Oropa (BI): Museo permanente del presepio
Santuario d'Oropa Mostra permanente allestita nella cripta della Chiesa Nuova con statue lignee che risalgono al 1700.
Da non perdere anche per la suggestione evocata dal posto in sé.

Bolzano Novarese (NO): Sacra Rappresentazione del Presepio Vivente
Informazioni presso la Pro Loco di Bolzano Novarese
24 dicembre
Le vie del centro storico, illuminate da fiaccole e fiammelle a partire dalle 22 della notte di Natale, si trasformeranno nei vicoli e nelle strade di Betleem per dar vita alle 22 scene della Sacra Rappresentazione del Presepe vivente. Il tutto accompagnato dalle note dei dolci canti natalizi.

Sicilia

Caltagirone (CT): La Notte Santa
Informazioni presso la Pro Loco di Caltagirone
8 dicembre 2002 - 29 gennaio 2003
Mostra di presepi artistici nella Chiesetta di Sant'Agata nei pressi dell'ex carcere borbonico.

Cinisi (PA): Presepio di Cinisi
Tel. 091- 8699025
Festività Natalizie (17.00-20.00 nei giorni feriali; tutto il giorno nei festivi)
Realizzato da Giacomo Randazzo, uno dei più famosi maestri presepisti siciliani, questo presepe elettronico si ispira alle prime rappresentazioni del paese siciliano quando era ancora predominante la cultura contadina. Si tratta, in pratica, di una sorta di museo della vita contadina in cui si possono vedere all'opera diverse figure per riscoprire i mestieri e le arti di un tempo.

Toscana

Laterina (AR): 5° edizione della mostra concorso "Presepi a Laterina
Tel. 057-589007
1-8 dicembre 2002
Oltre alla mostra e al concorso che premierà i presepi più belli, la manifestazione è arricchita da un mercato di prodotti caratteristici realizzati dalle Donne del Borgo

Piancastagnaio (SI): Presepi pianesi
Informazioni presso la Pro Loco di Piancastagnaio
8 - 31 dicembre 2002
Vengono allestiti presepi in tutte le chiese di Piancastagnaio, in vecchie e caratteristiche cantine e in angoli suggestivi del centro storico.

Trentino Alto Adige

Levico Terme (TN): Presepe vivente
Tel. 0461-706101
24 dicembre 2002
Nell'ambito degli annuali mercatini e sagre che si tengono nella zona, da non perdere la rievocazione della Natività negli angoli più caratteristici della cittadina. Il tutto accompagnato da canti corali e distribuzione di dolci tipici e vin brulè.

Levico Terme (TN): Presepio vizin a ca'
Tel. 0461-706101
21 dicembre 2002 - 6 gennaio 2002
Quinta edizione della tradizionale mostra di presepi nei quartieri, portici, vetrine e nelle frazioni della cittadina termale, illuminati per permettere la visita anche dopo il tramonto del sole.

Caldonazzo (TN): Il presepe dei bambini
Tel. 0461-706101
7 - 23 dicembre 2002
Presso la Magnifica Corte Trapp, esposizione di presepi realizzati dagli alunni delle scuole elementari della Valsugana e dintorni. Dal 15 dicembre al 6 gennaio l'itinerario si snoda anche per le vie del paese con presepi allestiti in punti particolarmente caratteristici.

Umbria

Orvieto (TR): XIV edizione "Presepe nel pozzo"
via della Cava 28 (tel. 0763-342 373)
23 dicembre 2002 - 12 gennaio 2003
Visite guidate al pozzo, alla cava e al presepe (allestito in modo tale che ambientazione, costumi e scenografie siano quanto più possibile somiglianti a quelle della Palestina del tempo di Cristo) con piccola degustazione finale di prodotti dolci e salati preparati secondo antiche ricette della cucina kasher di 2000 anni fa.
Il tema di quest'anno è Salomé. La levatrice incredula. Il costo è di 1,50 euro a persona (bambini fino a 10 anni gratis). Da non perdere.

Veneto

Lendinara (RO): I Mostra di presepi d'arte
Tel. 0425-641303
21 dicembre 2002 - 26 gennaio 2003
1° mostra di presepi d'arte nel Palazzo Pretorio di piazza Risorgimento.
I presepi verranno presentati da vari artisti di varie località della provincia di Rovigo.

 

Infine, all'estero, da visitare i bellissimi Szopki krakowskie, presepi di Cracovia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: MireaAngeloDiNatale
Data di creazione: 02/11/2006
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ANGELINO

immagine

 Se vuoi che Angelino
ti faccia compagnia
per tutte le festività,
preleva il codice e
inseriscilo in un box del tuo blog

codice

 

AREA PERSONALE

 

ASPETTANDO IL NATALE...

immagine

ღ♥ღ¸.•**•.  .•**•.ღ♥ღ

immagine

Clicca sulla neve

 

ULTIME VISITE AL BLOG

bobosub1Lizzie22bt71ambranardelloanmicupramarittimamanuel.larussamaiodiabubbi60giocatelmiman2553fialenat06cantiamonapoliturismocolicoemilytorn82Maramaldak
 

immagine

Alfabeto Natalizio

A
come Angelo
B
come Babbo Natale
C
come Cristo

D
danza degli Angeli
E
come Epifania
F
come Festa
G
come Grotta
H
come Harmonium
I
come Inno di Gloria
L
come Lode
M
come Mangiatoia
N
come Natale
o
come Osanna
P
come Pastori
Q
come Quiete
R
come Redentore
S
come Slitta
T
come Torrone
U
come c'era UNA volta...
V
come Vergine Maria
Z
come Zampogna

 

immagine

 

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963