Creato da rbx1dgl il 16/04/2012

come le rondini

di tutto un pò comprese le mie riflessioni

GOTIC

 

 


Questo blog non rappresenta

una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato

senza nessuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi

un prodotto editoriale

ai sensi della L. n 62 del

7/03/2001


 

 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rbx1dglelyravcassetta2paperino61tomonellaccio19per_letteragianor1Arianna1921nomadi50unicaSempredglDott.FiccagliaQuartoProvvisorioacer.250m12ps12
 

ULTIMI COMMENTI

Purtroppo :( vorrei che ci fosse la pace, ma sembra solo un...
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:35
 
E' vero.
Inviato da: rbx1dgl
il 28/05/2024 alle 13:43
 
anche a Gaza, anche in Siria, in Yemen ... cen'è per...
Inviato da: elyrav
il 28/05/2024 alle 11:22
 
Ciao Cassetta viviamo in un mondo in cui è piu'facile...
Inviato da: rbx1dgl
il 27/05/2024 alle 17:36
 
Se scoppia la terza guerra mondiale non so cosa mettere
Inviato da: cassetta2
il 27/05/2024 alle 17:28
 
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rbx1dgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 11
Prov: LT
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore di questo Blog può pubblicare messaggi,

salvo esclusive eccezioni, moderate dall'autore,

e  gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

I commenti sono moderati dall'autore.

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

 

 

 

« Come uscire dalla crisi!1 Maggio!!!!! »

La piu' piccola balena sta' scomparendo.

Post n°941 pubblicato il 28 Aprile 2017 da rbx1dgl
 

 

 

La vaquita è uno stupendo mammifero marino che sembra un piccolo delfino ma di cui sono rimasti solo 30 esemplari al mondo! E solo se agiamo subito possiamo salvarle dall’estinzione.

Stanno morendo una a una intrappolate nei “tramagli”, reti da pesca particolari su cui però il governo messicano sta considerando un divieto definitivo -- e un membro del governo ha accettato di presentare il nostro appello direttamente ai ministri che stanno decidendo.

Non c’è tempo da perdere se vogliamo salvare le ultime vaquita. Facciamo capire ai due ministri chiave che se sosterranno il divieto permanente avranno un milione di cittadini da tutto il mondo dalla loro parte.


Al ministro per l’ambiente e le risorse naturali del Messico Rafael Pacchiano, e al ministro per l’agricoltura e la pesca José Calzada

Preoccupati per lo stato della biodiversità del Pianeta, vi chiediamo di introdurre con urgenza e far rispettare un divieto permanente alle reti da posta, o tramagli, per salvare gli ultimi 30 esemplari di vaquita.

 



Vaquita in spagnolo significa “piccola mucca”, per quel viso simpatico che sembra sempre sorridente. È il mammifero marino più raro e la più piccola balena al mondo. Un animale unico, che potrebbe sparire entro pochi mesi ormai.

La cosa assurda è che non viene neanche pescata apposta. I pescatori nella zona usano questi tramagli perché è più facile, ma potrebbero usare altri tipi di reti per i gamberi o altri pesci ignorando la vaquita. Senza contare che chi usa i tramagli lo fa anche per prendere i totoaba -- altra specie in pericolo vittima di un ricco traffico illegale in Cina.

Ma se agiamo subito possiamo salvare la vaquita. Facciamo pressione sul governo messicano perché approvi subito e protegga questi animali stupendi. 

Dalla savana africana alle dense foreste del Borneo, la nostra comunità ha finanziato agenti infiltrati tra i bracconieri per salvare gli elefanti e comprato intere foreste per salvare gli oranghi. Lavoriamo da anni per proteggere le balene e abbiamo fatto enormi pressioni per ottenere le più grandi aree marine protette del Pianeta. Ora abbiamo un’occasione unica per salvare un’intera specie dall’estinzione.

Con speranza,

Caroline, Rewan, Diego, Ana Sofia, Allison, Bert, Emma e tutto il team di Avaaz

Maggiori informazioni:

Cos’è la vaquita e perché è a rischio estinzione (Lifegate)
http://www.lifegate.it/persone/news/salvate-la-vaquita-rischio-il-piu-piccolo-cetaceo-del-pianeta

Le ultime possibilità per salvare le vaquita dall’estinzione (Il Post)
http://www.ilpost.it/2017/03/03/vaquita/

Messico, delfini reclutati per salvare le “vaquitas” (SkyTg24)
http://tg24.sky.it/ambiente/2017/01/04/vaquitas-estinzione-delfini.html

A caccia di reti fantasma per salvare le ultime vaquitas (Greenreport)
http://www.greenreport.it/news/rifiuti-e-bonifiche/caccia-reti-fantasma-salvare-le-ultime-vaquitas/




 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963