Creato da rbx1dgl il 16/04/2012

come le rondini

di tutto un pò comprese le mie riflessioni

GOTIC

 

 


Questo blog non rappresenta

una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato

senza nessuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi

un prodotto editoriale

ai sensi della L. n 62 del

7/03/2001


 

 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravrbx1dglcassetta2paperino61tomonellaccio19per_letteragianor1Arianna1921nomadi50unicaSempredglDott.FiccagliaQuartoProvvisorioacer.250m12ps12
 

ULTIMI COMMENTI

Purtroppo :( vorrei che ci fosse la pace, ma sembra solo un...
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:35
 
E' vero.
Inviato da: rbx1dgl
il 28/05/2024 alle 13:43
 
anche a Gaza, anche in Siria, in Yemen ... cen'è per...
Inviato da: elyrav
il 28/05/2024 alle 11:22
 
Ciao Cassetta viviamo in un mondo in cui è piu'facile...
Inviato da: rbx1dgl
il 27/05/2024 alle 17:36
 
Se scoppia la terza guerra mondiale non so cosa mettere
Inviato da: cassetta2
il 27/05/2024 alle 17:28
 
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rbx1dgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 11
Prov: LT
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore di questo Blog può pubblicare messaggi,

salvo esclusive eccezioni, moderate dall'autore,

e  gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

I commenti sono moderati dall'autore.

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

 

 

Messaggi del 15/11/2017

Un papa ambientalista!

Post n°987 pubblicato il 15 Novembre 2017 da rbx1dgl
 

 

 

Un Papa «verde»e ambientalista, con tanto di mascherina antigermi e cartello da manifestante, con la scritta «Clean air now»: è il soggetto del nuovo murale dedicato a Francesco, apparso stamattina a Borgo Santo Spirito, sulla parete esterna della Scuola Pontificia Pio IX, affidata ai Fratelli della Misericordia, un istituto religioso maschile di diritto pontificio che si dedica all’assistenza ai malati.

 

L’iniziativa di Greenpeace

L’opera fa parte di una serie di immagini di volti celebri, da Marcello Mastroianni a Audrey Hepburn, realizzate nella notte da Salvatore, più noto come Tvboy, street artist, contro l’inquinamento, su invito di Greenpeace: «Le opere della street art sono per definizione “outdoor” realizzate sui muri delle città ed esposte agli agenti atmosferici come agli inquinanti di cui l’aria di molti centri urbani è satura - spiega - Per questo ho pensato che fosse un progetto stimolante quello in cui ha voluto coinvolgermi Greenpeace. Siamo al punto in cui un diritto elementare, molto più radicale e insopprimibile di altri, come l’atto del respirare, è messo a rischio. In questa circostanza ho messo volentieri le mie capacità al servizio di questa protesta: un mondo in cui una boccata d’aria è una minaccia per la salute è un mondo disumano».

 

 

Quando Francesco «giocava a tris»

A riferirlo è il sito cattolico www.farodiroma.it: nonostante il carattere extraterritoriale dell’edificio, i vigili della Squadra decoro urbano sono intervenuti per ricoprire con buste di plastica il murales in attesa che fosse rimosso. Non è la prima volta che papa Francesco viene raffigurato sui muri di Roma: nell’ottobre 2016 quello apparso a Borgo Pio con il Santo Padre che gioca a tris e una guardia svizzera a fare da palo, opera del romano Mauro Pallotta, in arte Maupal fu subito cancellato, ma era piaciuto anche in Vaticano. Tanto che Monsignor Dario Edoardo Viganò, il religioso brasiliano esperto di cinema e comunicazione della Cei aveva detto: «Ci può essere una percezione negativa in alcuni che non comprendono il linguaggio dell’arte. Ma è il rancore dell’ingrato: noi dovremmo essere felici se chi è lontano si avvicina al Vangelo attraverso l’interesse che suscita il Papa, mentre certe volte si vede prevalere una lettura pregiudiziale».


dal  web


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963