Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« Campi di colza 2.0: uomo...Campi di colza 3.0: pens... »

Acquistare via internet

Post n°194 pubblicato il 08 Giugno 2014 da Led_61
 

 

L'altro ieri ho fatto il mio primo acquisto in rete, quando ormai la maggior parte delle persone lo fa già da anni, ed in effetti devo adeguare la mia mentalità antiquata, di quello che deve toccare e provare per comperare e superare la diffidenza che suscita in me un acquisto da un video di un Pc.
Ho acquistato un adattatore per il rifornimento di Gpl per il serbatoio supplementare della mia auto da Ebay, articolo abbastanza difficile da trovare in zona e ho pagato con Paypal, anche questa una novità per me, ma molto utile per chi non possiede carte di credito.

I continui allarmi sulle frodi in rete, i sistemi di pagamento nuovi a cui una testa di un'altra generazione fa difficoltà a capire sono stati ostacoli che cerco giornalmente di superare, per la comodità di disporre di beni e servizi senza muoversi o fare code inutili.

Penso che per quanto riguarda l'abbigliamento manterrò la forma di acquisto tradizionale, c'è infatti da provare la taglia ed io ho fluttuazioni da una all'altra notevoli, dipendenti dalla mia pancia, che fino a pochi anni fa non c'era, e inoltre qui all'estero a seconda di dove è prodotto il capo vi sono differenze.
Una scarpa, che essendo un grande camminatore è molto importante non posso concepire di acquistarla da un catalogo senza farci alcuni passi o provandola, visto che ho il collo del piede più alto rispetto alla norma.
E poi c'è il piacere di girare per i negozi vedendo cosa c'è di trend per la stagione corrente, vedere i colori, cosa che un asettico acquisto dal computer non ti dà.

Visto il continuo aumentare di questo tipo di acquisti, vi saranno sicuramente ripercussioni negative sui negozi tradizionali e sul settore al dettaglio come ad esempio le librerie, per cui le piccole chiudono e rimangono solo le catene che hanno una distribuzione capillare in tutte le regioni.
Rimango, per ora un lettore tradizionale e preferisco la carta stampata, acquistando eventualmente libri usati quando ormai mi rendo conto che il trend si sposta sull' e-book, comunque adesso leggo di meno e scrivo di più passando dalla fase del lettore critico a quella dello scrittore dilettante, che quindi più che l'osservazione è portato alla creazione.

Molto è stato fatto per incentivare all'acquisto in rete come ad esempio la possibilità di restituire la merce gratuitamente con moduli già prestampati per il corriere, abitudine ormai usuale per piattaforme quale Amazon o Ebay, ma un plus richiesto per ogni sito che ha come obiettivo la vendita dei propri prodotti.

Se avete da aggiungere qualcosa riguardo all'argomento sarò ben lieto di conoscere le vostre esperienze positive o negative per capire meglio le dinamiche sottostanti a questa nuova forma di commercio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Interriflessioni/trackback.php?msg=12843094

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 08/06/14 alle 14:03 via WEB
Che ci sia qualcuno che non ha mai fatto acquisti in rete mi sorprende moltissimo, soprattutto un blogger, una persona cioè che ha familiarità con l'uso di internet. Io non compro molto online, però lo faccio da un sacco di tempo e costantemente. Libri quasi sempre. Tecnologia pure. E poi articoli non troppo standard, una piscinetta fuori terra, un tavolo da ping pong, la macchinetta del caffé. Anch'io mai abbigliamento e meno che mai scarpe, con l'eccezione di qualche cosa per il figlio quand'era piccolo. Temere le truffe è ridicolo, non sono più frequenti di quanto lo siano senza internet.
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 08/06/14 alle 18:00 via WEB
Mi adeguo lentamente a quanto il mondo tecnologico ci offre, non ho ancora uno smartphone e devo fare una scelta tra l'acquistare quello o una bici stradale, e penso che opterò per la seconda acquistandola da un negozio o da un privato perchè per me oltre all'acquisto c'è anche una certa consulenza che il commerciante ti offre. Di solito la rete mi serve per vedere i fornitori però poi acquisto direttamente recandomi di persona.
(Rispondi)
 
lorifu
lorifu il 09/06/14 alle 23:12 via WEB
La vendita online prolifera da decenni anche se noi come al solito siamo in ritardo sulla tabella di marcia rispetto agli altri Paesi, USA in testa. Recentemente ha registrato un vero e proprio boom e il commercio se ne serve ormai come vetrina promozionale. Tra i più grossi store di vendita E-bay è forse il più conosciuto ma ce n’è un’infinità oggi che gli fanno concorrenza. Amazone, regge bene e non c’è sito migliore per l’acquisto di libri, e-book, audio video… Io compro senza problemi su Internet soprattutto viaggi perché le agenzie e i tour operator da quando c’è Internet sono andati via via estinguendosi e tutto gira sul web. I prezzi sono veramente vantaggiosi, riesci a risparmiare molto e se sai muoverti con dimestichezza hai la comodità di fare tutto con un semplice clic. Oltre ai viaggi, io compro molto libri, e-book che scarico direttamente dal sito di Amazone. Il problema su Internet non sta tanto nei pagamenti perchè tutti i siti in genere garantiscono le transazioni ma l’importante è non incappare in incauti acquisti o prendere delle “sole” come si dice a Roma perchè devi avere l’avvedutezza di non farti fregare dal prezzo basso partendo dal presupposto che ogni cosa deve avere un giusto prezzo. Per il resto chi ha poco tempo per girare i negozi tradizionali può trovare in questa forma di shopping un grande vantaggio. Non comprerei mai capi d’abbigliamento, scarpe perchè per quelli mi piace scegliere toccando con mano e poi è sempre un rischio per la questione delle taglie e per l’effetto che anche la miglior foto non riesce a trasmettere. Ci sarebbero altre cose da dire ma mi fermo qui altrimenti diventa un papiro. Ciao a presto, loretta
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 10/06/14 alle 04:53 via WEB
Sono contento che mi hai riportato le tue esperienze, perchè mi hai fatto ricordare che in effetti il volo che ho preso con la Ryanair due anni fa lo ho fatto on-line, forse perchè davo ormai per scontato che se prenoto un volo lo faccio sicuramente in rete senza rivolgermi ad agenzie, è veramente pratico stamparsi da soli il biglietto o organizzarsi il parcheggio della macchina. Inizialmente volevo vendere la mia auto e ho provato mobile.de ed è stata una esperienza positiva per vedere come funziona in rete la vendita di auto, come una virtuale vetrina di illimitati modelli sia di privati che dei concessionari, in cui hai solo l'imbarazzo della scelta, limitando di solito la tua ricerca ad un centinaio di chilometri perchè chiaramente in rete hai solo il primo approccio e poi l'auto devi visionarla di persona. Ciao Loretta
(Rispondi)
 
annare38
annare38 il 13/06/14 alle 15:56 via WEB
I miei acquisti on line sono prevalentemente di biglietti di treni ed aerei Talvolta libri
Uso il tuo stesso metodo di pagamento E fino ad oggi mi hanno clonato la carta (mi pare si dica così) due volte .... Ed ancora nessun rimborso ... Tant'è continuo pur con qualche precauzione
Ah le cialde per il caffè .. altro acquisto irrinunciabile *_*
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 15/06/14 alle 11:44 via WEB
Sono un tipo diffidente per natura e non avendo sufficente padronanza di come muoversi in rete ero restio ad acquistare prodotti utilizzando dati sensibili quali il mio conto bancario e inoltre messo sull'avviso dal continuo furto di password che quotidianamente leggiamo su un sito o sull'altro. Oggi cerco di difendermi aggiornandomi e informandomi meglio perchè non voglio rinunciare alla comodità di acquistare da casa.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963