TraLeStelleDell'Orsa

La Luce di Mizar

 
 

PUNTI D'OSSERVAZIONE...

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ci sono  hit counter  stelle

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

assandromedagiuseppeveronicacarlo.copetapapacifico0eugeniosoniaborges01Biagini26s.fabbritraslochim.lusinilaura.tellarini22Superfragilisticmarcello_dagostinigiuseppe.flaceM_i_z_a_r
 

No alla pedofilia

No al nucleare

 

 

 


Riciclo

Vuoi il mio posto? Allora prenditi anche il mio handicap

 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

 

MATERA BY NIGHT

Le suggestive foto dei Sassi che vedete in questo box sono state scattate da Gerardo Fornataro, che mi onora della possibilità di arricchire e valorizzare il mio blog con i suoi lavori.
Grazie Gerardo.


































































































 
 

 

« Giorni dispariAvete presente... »

Giardini di pietra 2

Le foto che posto oggi risalgono a qualche settimana fa, esattamente al giorno dopo la mia visita al parco eolico di Grottole durante il lungo week end del 1° Maggio.
Questa volta però, invece di pubblicarle semplicemete voglio raccontarvele, portarvi con me...

Quel mattino, di buon ora, decisi di andare in uno de luoghi meno frequentati qui nei paraggi, il fondo della Gravina di Matera. Le Gravine sono erosioni geologiche, simili ai  canyon, che spaccano l'altopiano murgico in più punti. Non è difficile che sul loro fondo scorrano piccoli corsi d'acqua, a carattere torrentizio, che hanno favorito il sorgere di insediamenti umani di vario tipo fin dalla preistoria, come testimoniano diversi reperti venuti alla luce risalenti al paleolitico, alcuni dei quali sono custoditi nel Museo archeologico nazionale "Domenico Ridola", o i villaggi trincerati del neolitico.

...dopo aver lasciato la macchina in un punto conosciuto dai materani come Madonna delle Vergini, per la piccola chiesa rupestre che vi sorge (una delle circa 150 censite fin'ora nella murgia materana), comincio la discesa, non prima ovviamente di aver goduto del panorama...

I Sassi di Matera dalla Madonna delle Vergini

La mia intenzione è di raggiungere la sommità di quella collina rocciosa che si intravede sul lato destro della foto e che sembra fare da spartiacque all'interno della gravina, anche se oggi il torrente ne la lamibisce solo su un lato.

Di tanto in tanto mi fermo per cogliere qualche qualche scorcio, questo ad esempio mi ha colpito per la bellezza dei colori della vegetazione e delle formazioni rocciose...

Scorcio

..e tra una foto ed uno scivolone, eccomi arrivato... ci sono angoli in cui sembra che il tempo si sia fermato...

Murgia Timone vista dalla gravina

Per la destinazione finale dovrei andare verso destra, ma visto che ho tutta la mattinata a disposizione decido di fare prima una passeggiata, andando verso sinistra.
Nascosta da una dozzina di alberi da frutto, sotto una parete rocciosa che la minaccia da secoli, ecco la vecchia chiesetta della Madona di Monteverde, aihmé in rovina.

Madonna di Monteverde

Mi trovo più o meno alle spalle di questa gola, attraverso la quale scorre il torrente Jesce (del quale vi ho parlato in questo post), che pochi metri più avanti confluisce nel torrente Gravina... le ennesime immagini di schiuma e rifiuti ve le risparmio.
Torno indietro seguendo a distanza il percorso del torrente. Raggiungo un sentiero appena accennato che si arrampica su quella formazione rocciosa, il mio punto d'arrivo è proprio lassù. Ma prima c'è qualcosa che voglio farvi vedere...
La Civita dal fondo della Gravina

Il percorso non è per niente facile e dove il sentiero sembra confondersi tra le rocce non posso far altro che salire per dritto. All'arrivo un leggero fiatone mi convince a sedermi su una prominenza rocciosa per riprendere fiato, e ne vale la pena...
Santa Lucia

Murgia Timone

Mi trattengo un'oretta, non è un caso se sono venuto fin quassù (il perché lo vedrete in un prossimo post) e quando decido di tornare il cielo è ormai coperto ed è quasi ora di pranzo. Meglio che mi sbrighi...
Ridiscendo e risalgo dall'altra parte, per raggiungere la macchina. Un po' di fatica non rischia di togliere il piacere di visitare questi luoghi magari non molto accessibili, ma forse per questo più sugggestivi... un ultimo sguardo indietro...

Scorcio della Civita

...ed un inusuale modello fa da soggetto per lìultimo scatto.

Natura

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LaLuceDiMizar/trackback.php?msg=7118603

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Luxxil
Luxxil il 25/05/09 alle 20:27 via WEB
Sei proprio bravo con le foto...che bei paesaggi ci sono da te...aspri. Bello il modello, ma aveva il book quando lo hai preso per la foto o si è presentato senza ? ^__* buonaserata e un abbraccio Giò
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:37 via WEB
:D Non aveva il book, sono un talent scout eheheh Grazie Giò un abbraccio a te, buona serata
 
mrjnks
mrjnks il 25/05/09 alle 23:01 via WEB
ciao Miz, belle le foto, bello il w.e. divertiti, sempre, puoi vedere questo per favore????? :) http://blog.libero.it/finalmenteio/7120807.html
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:39 via WEB
Grazie mrj, soprattutto per avermi segnalato questa cosa orrenda che davvero ignoravo, e non so se è stata maggiore la sorpresa o il ripudio...
 
elementoacqua
elementoacqua il 26/05/09 alle 00:12 via WEB
ora ti siedi, tiri il fiato, bevi la tisana e...FILA A LETTOOOOOO! un abbraccio
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:43 via WEB
ehm... ma non è un po' troppo presto? ihihihih ;p
 
CherryM00N
CherryM00N il 26/05/09 alle 02:33 via WEB
Grazie per averci portato con te Miz in questa visita guidata tra le meraviglie delle Murge! Luoghi incantati raccontati con le tue parole e le tue splendide immagini...(non vedo l'ora di sapere che hai fatto lassu'!)...: )
Mi si chiudono gli occhi, mi porto in un sogno questi scenari...dolcissima notte stella, un abbraccio
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:44 via WEB
Grazie Cherry, per me è stato davvero un onore potervi rendere partecipi di questi angoli così belli... a presto per il seguito.
Un abbraccio darling buona serata :)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 26/05/09 alle 10:04 via WEB
mi è piaciuta la gita che mi (ci) hai fatto fare...la penultima foto, mi ha datto una bella sensazione di pace
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:45 via WEB
Se ti ha trasmesso questo vuol dire che è bella davvero :) Grazie Cri, buona serata
 
Lorendolce
Lorendolce il 26/05/09 alle 10:32 via WEB
...Incantantata, semplicemente e meravigliosamente incantata davanti a tanta meraviglia... Ho già visitato le tue parti, ma non si sa mai ...se un giorno ricapiterò lì... non mi farò mancare di vedere dal vivo questi stupefacenti fotogrammi. ...caro Miz un martedì migliore di questo non me lo potevi regalare. Grazie di cuore. Buon martedì anche a te. Un bacione. Lorena.
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:47 via WEB
Com'è abbastanza normale in una semplice visita da turisti, che il più delle volte (ahimé) non dura che un giorno, è difficile accedere a questi luoghi... anche perché qualcuno dovrebbe segnalarli o fare da guida. Grazie Lorena, buona serata
 
eos62
eos62 il 26/05/09 alle 11:42 via WEB
Che posti stupendi che abbiamo in Italia!!!Grazie Giuseppe di averci regalato queste foto meravigliose,dentro ci ho visto una grande poesia e un grande amore.Un bacione
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:48 via WEB
Aurora :) grazie grazie grazie. Un bacione buona serata
 
miky0518
miky0518 il 26/05/09 alle 12:25 via WEB
....ma che posti incantevoli....nn parliamo poi delle foto... Un bacio grande grande
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:48 via WEB
Grazie splendida Miky :) scommettiamo che il mio è più grande? ;)
 
elementoacqua
elementoacqua il 26/05/09 alle 13:26 via WEB
BACIO BACIO
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:49 via WEB
Rispondo di rovescio, ma attenta che i miei arrivano a doppio :p
 
mauricemann
mauricemann il 26/05/09 alle 13:47 via WEB
Sei un gran camminatore... anzi no, sono io un gran pigrone. Ciao Giuseppe.
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:49 via WEB
Ehm... facciamo un po dell'uno e un po' dell'altro ;) Ciao Maurizio buona serata
 
MioDestino
MioDestino il 26/05/09 alle 14:57 via WEB
...senti Mizzi. :) Ma la prossima volta cammina un po' piu' piano ché non posso mica rimanere SEMPRE indietro. Lo sai che mi piace e tanto gustarmi la Natura e questi luoghi. Ma la Des c'ha un'eta'. Eh! ;-)))))))) ps: la prox volta mi porto le scarpine piu' adatte ^___*
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:51 via WEB
ihihihhihih tu c'hai 'n'età? Ma se saltavi qua e la come uno stambecco murgiano ;p Buona serata miacaraDes
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
ehhhh.... il 29/05/09 alle 00:21 via WEB
ehhhh...UNA volta. ORA son d'annata. Ma mi difendo discretamente, suvvia ;-)) Notte monello d'un Mizzi. Dolce notte Stella.
 
     
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:41 via WEB
Il vino d'annata è il migliore no? :) Buonanotte miacaraDes un bacione affettuoso
 
dream_is_my_reality
dream_is_my_reality il 26/05/09 alle 17:53 via WEB
Ho già avuto l'onore di visitare questi posti un po' di tempo fa ma avrei una gran voglia di tornarci, soprattutto ora che guardo queste splendide tue foto :-) Baci
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:52 via WEB
Questa non me la ricordavo. Quando sei venuta?
Bé se ricapiti fammi sapere, pretendo di essere cicerone ufficiale :p Buona serata Dream baci di rimando
 
teneraeardita
teneraeardita il 27/05/09 alle 17:25 via WEB
Che posto incantevole, e poi la foto del ramarro finale è bellissima e difficile da scattare. Ciao, T&A
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 27/05/09 alle 19:54 via WEB
In effetti ho dovuto faticare un po' per farla, anche perché non immagini dove stava arrampicata quella dispettosa.. e dove mi sono dovuto arrampicare io per beccarla in quell'angolazione senza farla scappare. Grazie t&a, buona serata
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 27/05/09 alle 21:10 via WEB
Je n'ai pas de mots ! Ce sont des images magnifiques ! Ta passion et ton amour pour les photos ont du magique !
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:42 via WEB
Merci ma chere, tu es tres gentile. Bonne nuit
 
wait.andstay
wait.andstay il 27/05/09 alle 21:36 via WEB
XD statt' accuort figlioloooooo..nn c'hai più il fisico di un tempo.. hahahahahahahahahh ;))) baci!!
 
ilvate2008
ilvate2008 il 27/05/09 alle 21:36 via WEB
meglio tu che Piero Angela,soprattutto perché a te non pagano..ahah..solo passione.Ciao Giuseppe.
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:43 via WEB
Vorrai dire che non mi pagate, visto che Piero Angela lo paghiamo noi con il canone ;) Ciao Marco, grazie :)
 
semprepazza
semprepazza il 27/05/09 alle 21:37 via WEB
Con queste belle immagini ci fai partecipi della tua terra e la vediamo attraverso i tuoi occhi. Grazie Giuseppe, è sempre un piacere ritrovarti.
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:43 via WEB
Grazie Diana e, credimi, è un grandissimo piacere per me ritrovare te :)
 
derivalchiarodiluna
derivalchiarodiluna il 27/05/09 alle 21:40 via WEB
Potevi avvisare prima! mi sarei portato lo zainetto!!! scherzi a parte ho passeggiato anch'io tra questi scorci...la natura selvaggia ha linguaggi che è inutile descrivere...io c'ho provato qualche giorno fa in un post ma avrei fatto meglio a pubblicare qualche scatto: non si possono trovare parole per esprimere la potenza di certe visioni!!! selvaggi questi posti! pur nella loro diversità rispetto a quelli aspromontani vi trovo qualcosa di familiare che non so dire in che consista...dei calabresi si dice che abbiano un animo un pò granitico, non so cosa si dica dei lucani...ma credo che ciò dipenda anche dall'anima di certi luoghi che non possono non plasmarti a loro immagine e somiglianza...sono davvero stupefatto per tanta meraviglia e mi fa sempre un immenso piacere vedere che non sono l'unico visionario a meravigliarsi tanto per certe cose!!!...Ciao!
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:49 via WEB
Mal comune mezzo gaudio eheheheh... si in effetti i paesaggi dell'appennino calabro-lucano non differiscono di molto, è facile trovarvi delle similitudini. E sono d'accordo con te, la terra natia è dentro ognuno di noi.
Boh.. dei lucani non so cosa si dica in verita... che sono "amari"? Questa è bruttissima potevo risparmiarmela ;p ciao compa'
 
   
derivalchiarodiluna
derivalchiarodiluna il 29/05/09 alle 13:29 via WEB
ahahahaha! no è bella dai!!! non so se è la stanchezza, ma mi ha fatto ridere, soprattutto se relazionata al mio discorso un pò troppo trasognato! ci voleva una battuta...d'arresto! :D
 
elementoacqua
elementoacqua il 28/05/09 alle 00:01 via WEB
mi siedo e ti aspetto, prima o poi la smetterai di mangiare e mi porterai dei dolcetti! buonanotte caro amico
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:50 via WEB
Sono passato dalla pasticceria apposta ;p buonanotte cara un bacione :)
 
no.snob
no.snob il 28/05/09 alle 16:29 via WEB
bei posti, complimenti. :)
 
 
mizar_s_light
mizar_s_light il 29/05/09 alle 00:51 via WEB
Grazie no.snob :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: mizar_s_light
Data di creazione: 08/12/2007
 

AREA PERSONALE

 

MIZAR

Zeta Ursae Majoris

Dall'arabo Miz'ar (cintura) è la stella centrale del "timone" della costellazione del Grande Carro, porzione dell'Orsa Maggiore e si trova a 60 anni luce dalla terra.
Il suo nome originario era Mirak, fu ribattezzata nel sedicesimo secolo da Giuseppe Scaligero.
Sua compagna inseparabile è Alcor, distante dalla terra 80 anni luce, più difficilmente visibile data la vicinanza ad una stella molto più luminosa, tanto che gli arabi la chiamavano Al-Suha "La trascurata". Nelle notti senza luna e fuori dalle città la si può vedere brillare debolmente, sopratutto se si cerca di non guardare direttamente Mizar. Nell'antichità la capacità di saper individuare nel firmamento le due stelle era considerata segno di buona vista.

I moderni telescopi hanno scoperto che il sistema Mizar-Alcor è tra i più complessi e tra i più affascinanti di quelli conosciuti. Entrambi gli astri infatti si dividono in sistemi multipli, Mizar è in realta una coppia strettissima di due stelle, Mizar A e Mizar B, che sono a loro volta una doppia ed una tripla, Alcor invece è una doppia.

Il motivo per cui Mizar è il mio nick e la luce di Mizar è il nome del mio blog è insito proprio in questa breve descrizione. Il suo sembrare un unica stella alla sola vista essendo in realtà un sistema molto complesso rispecchia la mia personalità ed il mio modo di pormi con gli altri. La prima impressione che trasferisco al mio interlocutore è sempre fuorviante rispetto alla mia vera essenza, la mia personalità è molto variegata e complessa e spesso mi piace "giocare" a far trasparire un lato piuttosto che l'altro. Mi piace essere poliedrico.
La luce di Mizar è una metafora del mio pensiero, perchè come la sua luce è il frutto e la somma delle luci delle stelle che la compongono, così il mio pensiero è il risultato dell'interazione di tutte le componenti della mia personalità.

Ed io non le conosco tutte...

 

VIAGGIO VERSO L'ORSA...

...attraverso un mondo, dighiaccio apparente.

Premi play
lacio drom

 

PER ME, IL POSTO PIù BELLO DEL MONDO

 

 

 

Io sono interista

 

 

 

 

LE MIE FOTO







































































































































 

LE MIE FOTO

 











 











 









 









      

 

 




01 Febbraio 2009 - Diga San Giuliano - Matera

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963