Creato da maria.carrassi il 27/02/2010

Nell'Infinito

... tentai di conoscere me stessa

Messaggi del 14/04/2016

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3777 pubblicato il 14 Aprile 2016 da maria.carrassi
 
Tag: OSHO

 

 

LA COMPASSIONE - IL RIMEDIO UNIVERSALE -

Solo la compassione è terapeutica, perché tutto ciò che è malato nell'uomo nasce dalla mancanza d'amore. Tutto ciò che non va nell'uomo è in qualche maniera collegato con l'amore: o non è stato capace d'amare oppure non è stato capace di ricevere amore. Non è riuscito a condividere il suo essere. Da qui la sofferenza che crea complessi d'ogni genere.

Queste ferite interne possono venire a galla in molti modi: possono diventare disturbi fisici o malattie mentali - ma, di base, ciò di cui l'uomo soffre è la mancanza d'amore. Proprio come il cibo è necessario per il corpo, l'amore lo è per l'anima. Il corpo non può vivere senza nutrimento e l'anima non può vivere senza amore. In realtà, senza amore l'anima non nasce neppure - non arrivi nemmeno al punto di pensare alla sopravvivenza.

Ecco perché sostengo che la compassione è terapeutica. Ma che cos'è la compassione? È la forma più pura d'amore. Il sesso è la forma più bassa dell'amore, la compassione la più alta. Nel sesso il contatto è soprattutto fisico, nella compassione è soprattutto spirituale. Nell'amore, sesso e compassione sono mescolati, fisico e spirituale sono mescolati. L'amore è a metà strada tra il sesso e la compassione.

Puoi anche chiamare la compassione preghiera, oppure meditazione. È in ogni caso la forma più alta dell'energia. La parola compassione è molto bella: comprende in sé passione - la passione dev'essere raffinata al punto da non essere più passione ma diventare compassione.

Nella compassione dai solamente; nell'amore sei grato perché l'altro ti ha dato qualcosa. Nella compassione, sei grato che l'altro abbia accettato qualcosa da te; sei grato perché l'altro non ti ha rifiutato. Eri venuto con dell'energia da dare, con tanti fiori da condividere, e l'altro te l'ha permesso, è stato ricettivo. Sei grato perché l'altro è stato ricettivo.

La compassione è la forma più alta dell'amore.

L'angoscia più grande nella vita è quella di non riuscire a comunicare, a condividere. L'uomo più povero è colui che non ha nulla da condividere, o che, pur avendo qualcosa, ha perso la capacità, l'arte di condividerla - allora è veramente povero.

L'uomo sessuale è veramente povero; al confronto l'uomo che ama è più ricco. L'uomo di compassione è il più ricco di tutti: è in cima al mondo. Non ha né confini, né limiti. Dà, e poi va per la sua strada. Non aspetta neppure che tu gli dica grazie; condivide la sua energia con grandissimo amore.

Questo è ciò che chiamo terapeutico.

Se la compassione non ti è ancora accaduta, non pensare di aver vissuto bene o di aver vissuto affatto.
La compassione è la fioritura. E quando accade a una persona, milioni possono essere guariti. Chiunque si avvicini a quella persona verrà sanato. La compassione è terapeutica. 

( OSHO )

 

 

 
 
 

 

 

 

 

IL MIO SITO

 

 

 

AREA PERSONALE

 

PREVISIONI ASTROLOGICHE

 

 

 

 

 Interpretazione dei Sogni

 

 

 

 

 

TRASLATE

nonsoloanima.tv

Preleva

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60maria.carrassiacer.250monellaccio19Arianna1921labrunetteflorence0bubriskacassetta2Cherryslunghieviolanorise1Speranzoso43dony686picomicrognastiu
 
 

COME APRIRE IL 3° OCCHIO

 

 

 

 

FACEBOOK

 
 

LIBRI PUBBLICATI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963