Creato da zoeal il 05/02/2008

RASNA

semplice passione

 

« NON CI ANDAVANO DI SCARTINO.... E TI TIRANO LE PIETRE.... »

DIVAGAZIONI UMORALI

Post n°47 pubblicato il 07 Aprile 2008 da zoeal
 

UMORE NERO...SONO COME I GATTI QUANDO TIRA VENTO

Sono stata abituata a rimboccarmi le maniche e a raggiungere qualunque obiettivo solo ed esclusivamente con i miei mezzi, magari mettendoci più tempo, magari sbagliando pure, non ho mai chiesto aiuto a nessuno (caso mai qualche consiglio ma poi ho sempre fatto di testa mia) ed ho sempre avuto l’appoggio ed il sostegno dei miei genitori pensando che un risultato sudato fosse senza ombra di dubbio migliore di uno ottenuto con qualche escamotage o con tutti i mezzi che fanno parte del “tirare a campare”. Per far ciò ho dovuto indurire la mia tempra, ho dovuto spesso tenere a bada l’impazienza, ho fatto uso smodato della mia già innata testardaggine e perseveranza. Questo ha comportato tanti sacrifici, ma ogni obiettivo che mi ero prefissata è stato raggiunto in tempi meno brevi del previsto ma tuttosommato in modo soddisfacente….le scuole dell’obbligo, il diploma, la laurea, la ricerca e l’ottenimento del tanto sospirato lavoro. Mio padre, operaio ed orgogliosissimo di me (ha fatto sicuramente più sacrifici lui per me di quanti ne abbia fatti io) mi ha insegnato che difficilmente il lavoro è gratificazione, il lavoro è lavoro e basta ma è il mezzo per mantenere la dignità dell’aspetto più grande dell’esistenza che è la “propria famiglia” e la propria "essenza di uomo/donna". Quindi, detto questo, immaginatevi quanto sia stata orgogliosa del mio curriculum e del mio pezzo di carta appeso al muro. Nel mio lavoro, ero stata già avvisata, come detto in precedenza, non mi aspettavo gratificazioni, ho sempre fatto un po’ di più del mio dovere non chiedendo niente in cambio, la gratificazione in sostanza era fare bene il mio lavoro perché niente dal punto di vista economico è arrivato in più, mentre il lavoro aumenta a dismisura, per cui, per portarlo aventi, adesso non ho neanche più la consolazione di farlo bene; è impossibile infatti che ciò accada almeno che non decida di lavorare 18 ore al giorno sabato e domenica compresi (e viste le circostanze, sinceramente non ho più voglia neanche di starci mezz’ora in più dell’orario canonico). Passi quindi la mancanza di gratificazione, passino tutti i rospi da ingollare quotidianamente ma c’è una cosa che esigo e che mi fa andare in bestia quando palesemente non c’è: IL RISPETTO.

Il motivo principale per cui mio padre è stato felice di sapere che volevo continuare a studiare è che secondo lui, una cultura, un diploma o una laurea non garantiscono di sicuro di avere dei soldi ma permettono senza dubbio di poter avere RISPETTO, valore che probabilmente lui nei suoi 50 anni di lavoro ha visto poche volte. Io non ho il cuore di dire a lui adesso ciò che ho scoperto e cioè che il rispetto, quella cosa a cui lui ha sempre tanto cercato, in realtà non esiste perché c’è sempre sulla strada di ognuno l’approfittatore di turno e più sei onesto e lavoratore, più sei il coglione a cui sputare in faccia. Morale della favola…faccio parte anch’io della schiera dei fessi, orgogliosa di esserci arrivata con i prorpi mezzi…vi pare poco?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rasna/trackback.php?msg=4446524

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
zoeal
zoeal il 07/04/08 alle 12:55 via WEB
dovevo sfogarmi.
 
adamsmith76
adamsmith76 il 07/04/08 alle 15:54 via WEB
Cioa ZOE, uno sfogo dovuto, non c'è dubbio. Sono totalmente d'accordo con te sul "rispetto", su come lo intendono i nostri genitori ( non è solo tuo padre a pensarla così) e su quello che effettivamente è. Anche io appartengo alla tua schiera...arrivarci con i propri mezzi non è poco...
 
zoeal
zoeal il 07/04/08 alle 16:02 via WEB
mi sono stancata di essere mazziata, da ora in poi in ambito lavorativo non darò nè un minuto di meno nè uno di più del mio tempo perchè anche i capi devono ricevere esattamente quanto danno...se poi non gli va bene ce ne saranno altri di mestieri da fare no? il mondo non inizia e finisce dentro questo ufficietto senza finestre.....
 
 
adamsmith76
adamsmith76 il 07/04/08 alle 16:15 via WEB
Ti capisco perfettamente,ZOE. Secondo me dici così ma poi non lo farai...difficile fare di questi cambiamenti
 
livk75
livk75 il 07/04/08 alle 16:52 via WEB
Il rispetto innazitutto, soprattutto quando si lavora bene e onestamente..... tuo padre può essere orgoglioso di te, è questo quello che conta...... chi non rispetta gli altri non rispetta nemmeno se stesso.... quindi prova solo pietà per chi non ha avuto rispetto per una persona come te......
 
zoeal
zoeal il 07/04/08 alle 18:35 via WEB
speriamo che domani sia come disse la Rossella O'Hara: "domani è un altro giorno..."
 
antoniolaretino
antoniolaretino il 07/04/08 alle 18:49 via WEB
Non riusciremo a dare ai nostri genitori quanto da loro ricevuto, verissimo. Il rispetto si conquista ogni giorno, il tuo titolo, l'esperienza, sono solo frecce in più nella faretra ma per vincere la guerra devi combattere. Una buona serata Zoeal e non ti far cattivo sangue^___^
 
zoeal
zoeal il 07/04/08 alle 18:57 via WEB
ci sono momenti nella vita in cui il combattimento stanca, ora mi riposo un pò, le mie armi hanno bisogno di essere affilate.
 
 
antoniolaretino
antoniolaretino il 07/04/08 alle 19:07 via WEB
Ti comprendo anche troppo bene...
 
mater.a
mater.a il 08/04/08 alle 18:24 via WEB
L'importante non è perdere una battaglia ma vincere la guerra. ^_^ Ciao Zoe, ti capisco benissimo, ma il rispetto più importante è quello tuo verso te stessa. Non confidare sul riconoscimento altrui. Spesso manca, ed è inversamente proporzionale all'effettivo valore, spesso per invidia o miopia. Se ti chiedono troppo fai bene a mettere i paletti. Ma l'importante è conservare la tua serenità, sapendo di aver fatto il tuo dovere. Questo è l'unico modo efficace di neutralizzare gli stolti. Cerca di salvaguardare la tua serenità, e tutto andrà per il meglio. Un abbraccio
 
 
zoeal
zoeal il 08/04/08 alle 18:27 via WEB
grazie Mater, sto riflettendo sul da farsi ma a volte mi pare di combattere contro i mulini a vento.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

GIOCO LETTERARIO

Ho partecipato al gioco letterario promosso da Writer

INCIPIT

 clicca su IL FOLLE se vuoi leggere il mio racconto

ho scritto anche:

 LA FINE E L'INIZIO

e per la serie RACCONTI BREVI:

HIRUMINA IL PERUGINO

DEUXIPPO (prima parte)

DEUXIPPO (seconda parte)

DEUXIPPO (terza parte)

DEUXIPPO (ultima parte)

L'INFAME (prima parte)

L'INFAME (ultima parte)


 

E SFOTTIAMIOLI UN PO' STI RUMACH!

 

MAGIA DEL PHOTOPAINT

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: zoeal
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 53
Prov: GR
 

ENIGMATICO APOLLO DI VEIO:IL SORRISO CHE AMMALIA

CIAO BELLOCCIO!

 

LA LETTURA NOBILITA LA MENTE

"CHIMAIRA" di Valerio Massimo Manfredi (giallo-storico)

"MITI, SEGNI E SIMBOLI ETRUSCHI" di Giovanni Feo (Etruschi, da dove venivano e a quali leggende sono collegati)

"GEOGRAFIA SACRA" di Giovanni Feo (la "magia" e l'"astronomia" dalla preistoria agli Etruschi)

"UNA GIORNATA NELL'ANTICA ROMA" di Alberto Angela (immaginiamo di fare un viaggio nel tempo e di ritrovarsi nella Roma del I secolo dopo Cristo)

"IL SEGRETO DEI GEROGLIFICI" di Christian Jacq (guida semplice e simpatica sull'interpretazione dei geroglifici egizi)

" IL FARAONE DELLE SABBIE" di Valerio Massimo Manfredi, azione e suspence ambientate nel clima dei conflitti attuali che affliggono il Medio Oriente.

"L'ULTIMA LEGIONE":di Valerio Massimo Manfredi, una vicenda avvincente ambientata nel periodo del declino dell'Impero Romano, tra leggenda e realtà, si legge tutto d'un fiato

 

website stats

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

batterista80zoe_scrivezoealmimmo.francescangelimarelimansupergiuggiloBabby83nicoelibisbeticonondomatogianninamarelennon927g2i3n4o1amengoni29santini.spinellim.laglia
 

ULTIMI COMMENTI

Sono Corrado Barontini ma sono ormai fuori tempo massimo,...
Inviato da: Corrado Barontini
il 24/01/2018 alle 12:17
 
L'alabastro merita ben altro,ovvero esso è pregno di...
Inviato da: Camillo Coppola
il 22/12/2015 alle 19:28
 
Tutto e falso la lingua e puro...
Inviato da: flora
il 08/10/2013 alle 17:45
 
grazie e buon 2013 anche a te
Inviato da: zoeal
il 20/05/2013 alle 15:08
 
buon compleanno e buon 2013
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2013 alle 08:03
 
 

PIACEVOLI DISCUSSIONI

POETA ESTEMPORANEO

In ricordo di Morbello Vergari, ultimo poeta Etrusco

Il reperto archeologico

Riuniti insieme, un gruppo di signori

stavano discutendo di un oggetto

un giorno appartenuto ai padri etruschi.

Il dottor Tizio disse ai suoi colleghi:

-La mia giovane eta', non mi consente

di pronunciarmi il primo e francamente

ammetto che non ci capisco molto.

Il dottor Caio esprime il suo parere

dicendo-Per me, questo è un utensile

che usavano gli etruschi,

per servire vivande sulla mensa

D'altro parere il professor Sempronio

e in questo modo dice il suo giudizio:

Questo per me, è un vaso da ornamento

che serviva su un mobile di lusso

a contenere fiori profumati.

Infine il professor Tal dei Tali:

Con questo afferma usavano gli antichi

nelle grandi e solenni cerimonie

offrire a gli dei superi d'Olimpo

e il loro sacerdote in pompa magna,

libava e alzava questo vaso al cielo;

quindi spruzzava santamente l'ara,

del vin pregiato in esso contenuto.

-Giusto-dicono tutti gli altri in coro-

la Sua tesi convince, professore.

Due etruschi ch'iabitaroni in quei luoghi

in permesso quassu' dai Campi Elisi.

Si fermarono ad osservar la scena.

-Tarcone-Aule chiese-cosa fanno

quelle persone riunite insieme?

-Non so',non saprei dirti veramente;

non riesco a comprendere il dialetto,ma

quel che sembra un tantinello strano

è, che stan discutendo con passione,

tenendo un nostro orinalaccio in mano.

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963