JUVE NEWS

 
A DIFESA DI UNA FEDE
www.ju29ro.com 


ANTI-INTER
Tutte le nefandezze dei nerazzurri su:

immagine 
immagine

FORUM
immagine 
 

immagine

IL PRESIDENTE NEL PALLONE

LE MENZOGNE, LE GAFFES, GLI STRAFALCIONI, LE CONTRADDIZIONI E LE  PROMESSE DA MARINAIO DEL PRESIDENTE DELLA JUVENTUS, UN ALIENO FINITO PER SBAGLIO NEL PIANETA CALCIO.
 

NERO SU
BIANCO

Clicca e leggi la testata bianconera diretta da Marcello Chirico

 

Contatta l'autore

Nickname: corsivo79
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: NU
 

Ultime visite al Blog

avv.marinonicolasapnamathurcodelgiamrajushamaizassiya2fshdgl5smithlewsharmaparucarvachippoetimologypriyabhargavhotnehajhacompanycontact01
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

WEBCAM LIVE
STADIO OLIMPICO
immagine
MOLE ANTONELLIANA
immagine 
P.CASTELLO - V.ROMA
immagine 
PALAZZO REALE
immagine 
PALAZZO MADAMA
immagine
ALFIERE ESERCITO SARDO
immagine
 

 

immagine


immagine

CHI ESONERIAMO OGGI?

            immagine   
 
      immagine

immagine


immagine

immagine

immagine

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 103
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BANNER AMICI 

immagine
immagine
immagine  
immagine
immagine
immagine
 immagine
 tifamare
Juventus Fans 
 

 

GLI ANGELI BIANCONERI

immagine



immagine

Technorati Profile

NOTE LEGALI

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog (corsivo79@libero.it) che provvederà alla loro pronta rimozione.

 
Add to Google Subscribe in NewsGator _nline  
Add to My Yahoo!  Add to Technorati Favorites 
immagineSubscribe with Bloglines 
Add to Technorati Favorites
 
Creato da: corsivo79 il 25/10/2004
NOSTRA SIGNORA DEL CUORE

 

 
« Messaggio #706Messaggio #708 »

Post N° 707

Post n°707 pubblicato il 27 Luglio 2006 da corsivo79
 

GIU' LE MANI DALLO SCUDETTO

IL VERO SCANDALO. Il commissario straordinario della Federcalcio Guido Rossi (ex consigliere dell'Inter) ed il subcommissario Paolo Nicoletti («legato alla Saras di Moratti da rapporti professionali») hanno assegnato alla squadra nerazzurra il titolo di Campione d'Italia 2005/06 con 76 punti in classifica. "Premiata la nostra onestà", esultano gli interisti, che tra processi falsi, passaporti falsi e fidejussioni false non potevano che avere in regalo uno scudetto falso. Uno scudetto che nonostante tutto rimarrà per sempre tatuato sul nostro petto e che nessun processo potrà mai cancellare. 

di Corsivo79

Settantasei giornate di campionato al comando della classifica,  53 vittorie in due anni con 136 reti segnate e 51 subite. Una trionfale cavalcata che ha portato la Juventus alla conquista del suo 29esimo scudetto, figlio di una schiacciante superiorità suffragata da quei 91 punti finali che mai nessuna squadra nella storia del calcio ha mai totalizzato. I bianconeri hanno frantumato quasi tutti i record ed hanno chiuso la stagione con 27 vittorie, 10 pareggi ed una sola sconfitta. Una squadra tenace e spettacolare, capace di dettare la propria legge in casa ed in trasferta. Memorabile l’1-4 dell’”Olimpico” sulla Roma alla 12.a giornata e l’1-2 del “Franchi” sulla Fiorentina alla 14.a. Quindi l'impresa di San Siro alla 25.a. giornata, con la Vecchia Signora che impartisce una severa lezione di calcio alla presuntuosa Inter di Mancini, letteralmente umiliata dallo spunto di Ibrahimovic e dal capolavoro su punizione di Capitan Del Piero. Orbene, non c'erano ombre dietro questo Tricolore, se non quella occulta dei potentati del calcio, capeggiati da noti personaggi che ormai stanchi di viaggiare per l''Italia con l'etichetta dei perdenti hanno architettato quel Trappolone chiamato Calciopoli. L'Inter di Massimo Moratti e di Tronchetti Provera rientra sicuramente in questa schiera, come testimoniano i tragici eventi delle ultime settimane: Juventus spinta in Serie B e scudetto magicamente assegnato ai nerazzurri, su precisa volontà del neocommissario straordinario della Federcalcio Guido Rossi,ex consigliere nerazzurro, e del subcommissario Paolo Nicoletti,  «legato da rapporti professionali con la Saras della famiglia Moratti». Alla faccia dell'onestà, rivendicata con strabiliante ipocrisia da Massimo Moratti, da Mancini e da tutti i componenti della rosa. "E' lo scudetto della correttezza - ha detto il patron nerazzurro -. Siamo fieri di questi successo. Era giusto premiare chi si è sempre comportato onestamente". Davanti a cotanta spudorezza anche il più morigerato tra i tifosi bianconeri è trasalito:"Ma che cazzo sta dicendo?", si sono detti in tanti.  Moratti dipinge l'Inter come la verginella del calcio italiano, dimenticandosi forse di tutte le porcate fatte in tempi più o meno recenti dalla sua società. Forse è il caso che qualcuno gli rinfreschi un po' la memoria:   


LE CONFESSIONI DI FERRUCCIO MAZZOLA: "LA GRANDE INTER VINCEVA COL DOPING".  Ferruccio Mazzola, ex  Inter negli anni Sessanta, racconta di doping e della Grande Inter. Pillole nel caffè che Helenio Herrera avrebbe dato ai giocatori, molti dei quali sono scomparsi.  Fratello minore di Sandro, chiama a testimoniare in un'aula del tribunale di Roma i campioni che hanno fatto la storia del calcio ricorda tutto, lo scrive e lo dice: «All'Inter ci dopavano come bestie».
''L'allenatore dava le pasticche da mettere sotto la lingua. Le sperimentava sulle riserve, io ero spesso tra quelle, e poi le dava anche ai titolari. Un giorno Herrera si accorse che le sputavamo, allora si mise a scioglierle nel caffè. Da quel giorno il caffè di Herrera divenne una prassi. Una volta, dopo quel caffè, era un Como-Inter del 1967, sono stato tre giorni e tre notti in uno stato di allucinazione totale, come un epilettico. Oggi tutti negano incredibilmente''. Con la biografia 'Il terzo incomodo', Ferruccio ha rotto con il fratello Sandro e si è guadagnato la querela per diffamazione di Facchetti, ma è comunque strano che nessuno dei personaggi tirati in mezzo abbia parlato del libro, fosse anche per smentire quello che c'è scritto senza entrare nel rapporto personale Sandro-Ferruccio, più materia da psicanalisi che da addetti ai lavori-livori calcistici. Perchè al di là del merito della questione, la base di tutto è l'omertà che esiste in ogni ambiente professional-corporativo, dai professori universitari ai giornalisti. Chi vuole rimanere nel giro del calcio non può parlare né esprimere opinioni sue, nemmeno se ha visto morire prematuramente buona parte dei compagni di squadra. E non erano tutte riserve...Chiamato a testimoniare dal tribunale di Roma, il fratello minore di Sandro ha richiesto a sua volta le testimonianze degli ex compagni nerazzurri Corso, Suarez, Facchetti, Burgnich, Bedin, Domenghini, Guarneri. «Non l’ho fatto partire io questo processo, mi ci hanno tirato dentro. Ma adesso devono parlare tutti, deve venire fuori tutto»..

LA DENUNCIA DI GEORGATOS: "DOPING ANCHE ALL'INTER". "In squadra c'era chi prendeva pillole".   Grigoris Georgatos in contropiede è andato poche volte almeno nei due anni passati ad Appiano Gentile. Centrocampista offensivo o attaccante aggiunto, della sua brave tappa milanese si ricordano in pochi, una parentesi a riflettori spenti. Oggi, il quasi trentaquattrenne greco alle dipendenze del tecnico norvegese Trond Sollied all'Olympiacos scuote però l'ambiente nerazzurro dalle colonne del quotidiano Ethno Sport. E' una lunga confessione quella di Georgatos, un'intervista che suona come un atto di accusa all'indirizzo di qualche compagno d'avventura di allora. «... non ho mai fatto uso di anabolizzanti nella mia carriera, ma ho visto alcune cose ed ho capito cosa stava accadendo...», e ancora: «... il club non aveva niente a che fare, ho visto giocatori prendere pillole e fare iniezioni... l'Inter non c'entrava nulla... c'erano gruppi di persone che rifornivano i giocatori...». Affondi pesanti, passaggi che vogliono, nelle intenzioni del centrocampista greco, svelare certe pratiche di spogliatoio senza che la società ne fosse a conoscenza. L'Inter non avrebbe alcuna responsabilità, ci tiene a precisare più volte Georgatos. Nessun dirigente nerazzurro poteva essere al corrente di «... pillole o punture...» sospette. L'atto di accusa continua e, senza svelare i nomi dei giocatori, il centrocampista greco disegna comunque un identikit, seppur sbiadito, dei suoi accusati. «... chi gioca per tanti anni ad alti livelli non ha bisogno di ricorrere agli anabolizzanti... chi gioca pochi anni ad altissimi livelli e poi sparisce invece...
SCANDALO PASSAPORTI. ORIALI E RECOBA PATTEGGIANO. Il Gip del Tribunale di Udine, Giuseppe Lombardi, ha accolto la richiesta di patteggiamento dell'attaccante uruguayano dell'Inter, Alvaro Recoba, e di Gabriele Oriali, responsabile dell'area tecnica della società nerazzurra, infliggendo la pena di sei mesi di reclusione ciascuno (sostituita con una multa di 21.420 euro) per i reati di concorso in falso e ricettazione. I patteggiamenti sono stati definiti nell'ambito dell'inchiesta sulle procedure seguite per far diventare comunitari giocatori che invece, nella realtà, non avevano antenati in Europa. Nell'inchiesta, divisa in vari filoni, sono coinvolte 31 persone, fra le quali 12 calciatori. Oltre al concorso in falso per l'assenza di antenati in Europa, a Recoba e Oriali l'accusa contesta il reato di ricettazione relativo alla patente italiana ottenuta dal calciatore uruguayano, che faceva parte di un gruppo di documenti rubati negli uffici della Motorizzazione di Latina. E la giustizia sportiva intanto latita. 
"FACCHETTI FIRMO' FALSE FIDEJUSSIONI PER LA REGGINA".  L'ex DG della Juve Luciano Moggi fa riferimento a "fideiussioni false" sottoscritte da Facchetti in favore della Reggina.  Lucianone attacca: "Fatemi capire, il passaporto falso di Recoba per cui l'Inter ha patteggiato, che cos'è? Qual è la sola società di serie A che ha cointeressenze con una di B? Non è l'Inter con lo Spezia? Fatemi capire, c'è differenza se Moggi va a cena da Bergamo con lo scudetto già in tasca e Giacinto Facchetti si attovaglia, con Bergamo, mentre l'Inter ancora lotta per un posto in Champions? Le fidejussioni false firmate da Giacinto Facchetti per la Reggina, non sono forse illeciti pieni? E allora perché la presunzione dell'illecito - cioè non il peccato, ma il solo pensiero del peccato - è sufficiente alla giustizia sportiva per condannare? Lo chiedo, badate, non per me, ma per un club come la Juventus condannato con quella penalizzazione in serie B. Io ho molti tifosi che mi chiamano e mi informano. Nel mondo dei tifosi ce n'è di tutti i tipi. C'è chi arriva a fatica a fine mese e, nonostante ciò, compra un biglietto di curva e chi invece bazzica il mondo della finanza e degli affari". 
FACCHETTI E LE CENE CON BERGAMO: "Andavo a cena con Facchetti e con lui parlavo anche di griglie arbitrali".  Paolo Bergamo, ex designatore arbitrale ammette i suoi frequenti incontri con Facchetti durante la trasmissione televisiva "Matrix": "A casa mia venivano molti dirigenti, non solo Moggi. Ad esempio veniva spesso anche Giacinto Facchetti, mio amico da trent'anni. Non ci vedo nulla di male E con il presidente dell'Inter potevo parlare di griglie tranquillamente". E Moggi giustamente ha sbottato: "Fatemi capire, c'è differenza se Moggi va a cena da Bergamo con lo scudetto già in tasca e Giacinto Facchetti si attovaglia, con Bergamo, mentre l'Inter ancora lotta per un posto in Champions?

SCANDALO INTERCETTAZIONI. "PAIRETTO A FACCHETTI: "TI HO MESSO MEIER". C'è anche il presidente dell'Inter Giacinto Facchetti in due intercettazioni fatte dalla Procura di Torino all'ex designatore arbitrale Gigi Pairetto nell'ambito dell'inchiesta sulla frode sportiva. Il primo colloquio tra Pairetto e Facchetti è del 15 settembre 2004. Sono le 12,59. Al centro della telefonata tra i due ci sono le valutazioni sugli arbitri di Champions League (l'Inter era in un girone con il Valencia, il Werder Brema e l'Anderlecht) e alcune tessere dell'Inter per Pairetto.
FACCHETTI: "e li han gia' deciso poi per le prossime partite?". PAIRETTO: "si' sulla seconda c'e' Meier eh poi ok". FACCHETTI: "sulla seconda quella con..." PAIRETTO: "qual'e' non non". FACCHETTI: "non con il Valencia". PAIRETTO: "non quella...l'ult..qual'e' la terza di di". FACCHETTI: "la terza" PAIRETTO: "quella piu' importante che avete". FACCHETTI: "la terza e' con l'Anderlecht eh la terza è l'Anderlecht". PAIRETTO: "non allora aspetta te lo...ce l'ho di là infatti avevo detto ho fatto mettere Meier, no allora è la seconda perché era la partita quella importante". FACCHETTI: "eh si perche' dovrebbe essere". PAIRETTO: "allora dovrebbe essere quella adesso te...lo vado a prendere e te lo dico". FACCHETTI: "me lo dici". PAIRETTO: "te lo verifico si si si e te lo dico". FACCHETTI: "grazie". PAIRETTO: "e te lo dico subito perche' avevo fatto mettere Meier appunto perche' e' un arbitro molto..." FACCHETTI: "si perche' li a Valencia" PAIRETTO: "affidabile, no no li' a Valencia e' un ambientino...bello tosto, anche se ieri e' stato un bel risultato, lui è stato bravo". FACCHETTI: "si' si' buono abbiamo sofferto fino all'ultimo perche' un gol solo non si sa mai". PAIRETTO: "si' si' infatti, poi loro in dieci quindi era un po"'. FACCHETTI: "eh pero' sai si sbagliano". PAIRETTO: "eh si nel calcio basta un...sbagliare un calcio di rigore" FACCHETTI: "eh eh" PAIRETTO: anche psicologicamente no e' non e' il massimo quindi". FACCHETTI: "eh si' ma" PAIRETTO: "va bene". FACCHETTI: "va bene fammi sapere". PAIRETTO: "allora ti chiamo e ti faccio sapere". FACCHETTI: "fammi sapere grazie". PAIRETTO: "per le tessere invece le hai gia'...". FACCHETTI: "si le tessere sono, guarda abbiamo...pensa che ieri hanno consegnato" PAIRETTO: "si". FACCHETTI: "le tessere ai consiglieri sono" PAIRETTO: "solo fate adesso proprio". FACCHETTI: "sono arrivate talmente in ritardo voi preferite mandarle a ritirare magari ?". PAIRETTO: "Io posso magari anche chiedere se va a ritirarle". FACCHETTI: "fammi sapere se". PAIRETTO: "magari dico alla persona che puo' andare a ritirare in sede ?" FACCHETTI: "aspetta aspetta che sento la signora". PAIRETTO: "si cosi' eventualmente..." FACCHETTI: Monica, sono al telefono con Pairetto mi chiedeva le loro due te...sono li ? gli dico di mandare a ritirare almeno cosi' eh ? eh si si allora mi faccio dire il nome di chi viene a ritirarle grazie. Eccola se tu sono, erano li pronte". PAIRETTO: "perfetto allora io adesso" FACCHETTI: "mi sai dire il nome di chi viene a ritirare". PAIRETTO: "te lo faccio sapere di chi viene a ritirarle il nome cosi"'. FACCHETTI: "si perche' non si sa mai". PAIRETTO: "no no se non passa un altro se le prende è chiaro". FACCHETTI: "va bene". PAIRETTO: "va bene allora cosi' ti dico anche l'al...tutte e due le cose anche l' altra". FACCHETTI: "grazie". PAIRETTO: "ok grazie" FACCHETTI: "ciao". PAIRETTO: "buon appetito ciao"
Un' altra telefonata è del 16 settembre 2004. Sono le 9,28 del mattino. PAIRETTO: "pronto". FACCHETTI: "si Pierluigi". omissis PAIRETTO: "allora la seconda e' Anderlecht non e' Valencia". FACCHETTI: "la seconda non e' ah ero convinto". PAIRETTO: "no, no infatti mi dicevo porca miseria che abbia confuso io e allora son andato a vedere ad Anderlech c'e' Vassaras il greco". FACCHETTI: "chi e"'. PAIRETTO: "Vassaras". FACCHETTI: "ah Vassaras". PAIRETTO: "Vassaras si e' un top class e la Mayer poi con il Valencia". FACCHETTI: "e la Mayer" PAIRETTO: "si che era quello che". FACCHETTI: "si ho visto ieri". PAIRETTO: "ha fatto bene". FACCHETTI: "si si ho visto che". omissis FACCHETTI: "chi passa a ritirare le tessere allora ?" PAIRETTO: "allora Santambrogio". FACCHETTI: "ah Santambrogio". PAIRETTO: "sempre Santambrogio". FACCHETTI: "va bene va bene".

GUIDO ROSSI, L'ULTRA' NERAZZURRO MESSO A CAPO DELLA FIGC: Il commissario straordinario della Federcalcio che ha scippato lo scudetto alla Juventus per consegnarlo all'Inter è nientemeno che un ultrà nerazzurro. Guido Rossi, infatti,  stimatissimo  e costosissimo avvocato milanese di 75 anni, professore emerito di diritto al quale è toccato in sorte pure di avere sotto esame Barbara Berlusconi, è un uno che arriva, rimette in sesto aziende e gruppi industriali, redime questioni finanziarie e quant’altro e se ne vola via come un supereroe. Tra le sue opere figurano il risanamento del gruppo Ferruzzi e la guida di Telecom negli anni della privatizzazione, con qualche ombra legata ai fatti di Telekom Serbia. Più recentemente è stato consulente per Abn Amro per la conquista di Antonveneta, contro Fazio, Fiorani e i furbetti del quartierino, poi travolti dalle intercettazioni telefoniche. Ha anche contribuito a risolvere la questione del controllo della BNL. Nonostante passi tutto il suo tempo tra denaro e capitalisti, passa per uomo di sinistra e fu anche eletto senatore indipendente del PCI nel 1987. E’ stato consulente di grandi gruppi come la Montedison e l'Inps, legale di Mediobanca, nel CdA delle Assicurazioni Generali e presidente della Consob. Ha avuto un lungo contenzioso con Silvio Berlusconi ai tempi delle guerre mondadoriane contro Carlo De Benedetti. Insomma uno con due “cosi così” come direbbe Gattuso. Nella notizia del 16 maggio che annunciava la sua nomina alla Figc, si trova conferma della sua fede calcistica: “Nota di colore, Guido Rossi è tifoso dell’Inter” (AGI/DS). Sul Guido Rossi tifoso da curva sempre con sciarpa nerazzurra al collo circolano gustosi aneddoti, come quello raccontato da Milly Moratti: “E’ un uomo passionale, tutt'altro che compassato. Ricordo un gol importante dell'Inter e ho in mente la sua reazione: si alzò e baciò e abbracciò mio marito Massimo. Rimasi colpita da quella reazione istintiva. Ma l'uomo è fatto così: un grande impasto di razionalità e umanità che calamita simpatia”. Il giorno dopo la nomina, il presidente di Telecom Tronchetti Provera, sponsor e tifoso illustre dell'Inter, dichiarava: “Il calcio deve ottenere 'chiarezza' in tempi rapidi e poi, cosi', potra' 'voltare pagina' e ripartire. Credo che con Guido Rossi sia possibile”'.
Rossi
però, oltre ad essere tifoso interista, è stato effettivamente nel consiglio d'amministrazione del club di via Durini dal 1995 al 1999, nella prima fase dell'era Moratti. Ha elargito i suoi preziosi consigli riguardo al contratto di Ronaldo ma non solo; ha rappresentato Inter, Milan e Juventus nella guerra per i diritti televisivi scatenata dalla Fiorentina e dal consorzio Calcio Italia. E pensare che Diego Della Valle per un certo periodo era stato anche lui nel CdA dell’Inter. Pare che la ruggine con Rossi risalga a quell’epoca. Quando è diventato commissario straordinario della Figc, all’onorevole di Forza Italia Paniz che gli aveva chiesto conto del possibile conflitto di interessi, come ex componente del CdA dell'Inter, Rossi ha replicato:
'Il fatto che io sia stato per un brevissimo periodo [quattro anni, ndr] nel Cda dell'Inter e che io sia amico personale di Massimo Moratti non c'entra niente. Moratti da quando ho assunto questo incarico per la sua estrema delicatezza non mi ha più neanche telefonato...'
CLAMOROSO: NICOLETTI, SUBCOMMISSARIO FICG, E' "SOCIO" DI MORATTI. Scudetto 2005-2006 ai nerazzurri? «Sarebbe uno scandalo visto che il vice commissario della Figc lavora per la famiglia Moratti». Ad addensare ombre sull’«operazione-pulizia» della Federazione è un’interrogazione rivolta al ministro dello Sport Giovanna Melandri dalla senatrice Maria Burani Procaccini. A Palazzo Madama, quindi, Forza Italia avanza pesanti dubbi sul processo a Calciopoli e punta l’indice sul subcommissario della Figc, Paolo Nicoletti, «figlio dell’avvocato Francesco Nicoletti, originario di Dipignano, in provincia di Cosenza, trasferitosi negli Anni Sessanta a Milano per divenire stretto collaboratore e legale di fiducia di Angelo Moratti». Nicoletti, dunque, è «legato da rapporti professionali con la Saras della famiglia Moratti». Un inaccettabile conflitto d’interessi, secondo la Burani Procaccini, che manda in frantumi la terzietà degli organismi federali, «soprattutto se lo scudetto 2005-2006 fosse assegnato all’Inter». Il pericolo infatti è che al duopolio Juventus-Milan che «ha gestito il calcio per tanti anni» si sostituisca un monopolio che veda «l’Inter con uomini di sua fiducia piazzati in Federazione». La richiesta della senatrice di Forza Italia è perentoria: dimissioni immediate dei «Moratti-boys» dagli incarichi dirigenziali in Figc. In serata, però, una nota della Federazione smentisce seccamente che l’avvocato Nicoletti sia legato da alcun rapporto professionale con l’azienda Saras, il gruppo industriale del settore petrolifero che fa capo al patron dell’Inter, Massimo Moratti
TRONCHETTI E MORATTI  TENEVANO SOTTO CONTROLLO DE SANTIS: DALL'INTER A TELECOM, I 100 MILA FILE DEGLI SPIONI. (Inchiesta pubblicata da l'"Espresso"). Ricordate lo spionaggio contro Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini? Era soltanto un capitolo della spy story che coinvolge la Telecom e che ora si arricchisce anche di un capitolo calcistico. Ma la vera notizia è che l'intero archivio illegale è stato finalmente trovato e quel che si immagina da tempo diventa purtroppo una realtà che inquieta. Gli spioni privati, ingaggiati e pagati da Pirelli e dalla sua controllata Telecom Italia, hanno raccolto migliaia di "fascicoli" sul conto di politici, uomini di finanza, banchieri e finanche su arbitri e manager di calcio. I più prudenti e discreti, tra gli interlocutori, sono disposti a dire che "i file raccolti illegalmente sono decine e decine di migliaia". Altre fonti offrono un numero tondo: "I file sono centomila". Ora l'"archivio" è all'esame della procura di Milano. Che, dopo molti tentativi infruttuosi, è riuscita a entrare nella memoria di un computer difeso con dieci livelli di protezione e scovato quasi per caso. I tecnici dei pubblici ministeri sarebbero forse ancora al lavoro se l'ultima, decisiva password non fosse stata fornita proprio dallo "spione" capo, Emanuele Cipriani, 45 anni, boss di un'importante agenzia d'investigazione, la Polis d'Istinto, da tre lustri al centro di un network d'intelligence messo su da Giuliano Tavaroli, 46 anni, già responsabile della sicurezza di Telecom. Entrambi sono accusati di "associazione per delinquere finalizzata alla rivelazione del segreto istruttorio" (da una costola di quest'inchiesta sono già saltate fuori le manovre storte contro Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini). Il pasticcio spionistico incrocia anche lo scandalo del calcio. Per quanto racconta Emanuele Cipriani ai magistrati, nei file illegali della Polis d'Istinto ci sono alcuni dossier raccolti, su input dell'Inter di Massimo Moratti e ordine di Marco Tronchetti Provera, contro l'arbitro Massimo De Santis, il direttore sportivo di Messina e Genoa Mariano Fabiani, il direttore sportivo del Catanzaro Luigi Pavarese. La scoperta ha amareggiato (e irritato) molto la Procura di Milano. Ai pubblici ministeri, tre anni fa, è stata segnalata la confessione che l'arbitro Danilo Nucini affida "in privato" al presidente dell'Inter, Giacinto Facchetti. La "giacca nera" racconta della presunta e mai provata collusione tra Luciano Moggi e l'arbitro De Santis, accusati di movimentare le partite a loro piacimento. Quindi il club neroazzurro si rivolge alla rete spionistica di Telecom, alla Polis d'Istinto di Emanuele Cipriani, per venire a capo della presunta corruzione di Massimo De Santis.  caso rischia di essere archiviato, ma durante alcune perquisizioni ordinate nell’ambito dell’inchiesta su Cipriani spunta un dvd. Contiene gli atti di una indagine privata compiuta proprio su De Santis e Fabiani. «Con il presente report - si legge sull’intestazione datata febbraio 2003 - siamo a riportare quanto emerso dall’attività di intelligence attualmente in corso a carico del De Santis Massimo e della di lui coniuge, sviluppata al fine di individuare eventuali ‘‘incongruità’’ in particolare dal punto di vista finanziario e patrimoniale a carico del soggetto di interesse, oltre a collegamenti con tali Pavarese Luigi e Fabiani Mariano». Il primo è attualmente il direttore sportivo del Catanzaro. Allegate al fascicolo ci sono le foto dell’abitazione romana di De Santis che documentano gli appostamenti. Ma soprattutto l’esito delle ricerche patrimoniali, l’elenco delle proprietà, quello delle automobili acquistate, persino gli hotel dove avrebbe soggiornato tra il 2001 e il 2002. 
LE PLUSVALENZE TAROCCATE DELL'INTER  (E DEL MILAN)
Da quando è scoppiato lo scandalo del calcio, i dirigenti dell'Inter hanno ammesso (e sono stati condannati penalmente) di aver falsificato passaporti, quindi di aver fatto giocare chi non avrebbe potuto essere tesserato. Ieri hanno ammesso anche di aver taroccato i bilanci, autoassegnandosi plusvalenze fittizie per 100 milioni di euro, accertate dalla Covisoc, l'organo di controllo dei bilanci. E' notizia di oggi (vedi allegato dal Sole 24 ore). L'ex membro del Cda dell'Inter oggi alla guida della Federcalcio non ha niente da dire? E il capo ufficio indagini?
DAL "SOLE 24 ORE" DI OGGI (14/07/2006), pag.17
Massimo Moratti se l'è cavata con una ricapitalizzazione dell'Inter di circa 20 milioni di euro e con il congelamento di altri 20 milioni di liquidità derivante dal calciomercato. Per Silvio Berlusconi l'iniezione nelle casse del Milan è stata di importo inferiore. E' il compromesso raggiunto con gli organi della Federcalcio che controllano i bilanci prima di dare il nulla osta all'iscrizione ai campionati professionistici.
Inizialmente la Covisoc, presieduta da Cesare Bisoni, aveva bocciato i conti di Moratti e Berlusconi, "taroccati" con la vendita del marchio a se stessi, fatta a società controllate dagli stessi club. La Covisoc aveva chiesto ad ogni club una ricapitalizzazione di almeno 100 milioni di euro.
Questo era stato deciso per neutralizzare due operazioni di cosmesi contabile. Il Milan ha dichiarato la vendita del marchio ad una società controllata con una plusvalenza di 181,3 milioni nel bilancio civilistica al 31 dicembre 2005. La plusvalenza è servita a coprire nei conti 2005 un onere di pari importo, registrato come minusvalenza, derivante dall'azzeramento degli "oneri pluriennali" residui accantonati nel 2003 grazie al decreto salvacalcio.
L'Inter ha venduto il marchio alla controllata Inter Brand a fine 2005, con una plusvalenza civilistica di circa 158 milioni. Il 9 giugno scorso ha dato in pegno il marchio a Banca Antonveneta, in cambio di un prestito di 120 milioni di euro. Anche per il club di Moratti l'operazione è stata fatta per assorbire, senza abbattere il patrimonio, buona parte degli oneri residui del salvacalcio. Nel 2003 l'Inter fece svalutazioni per 319 milioni, dei quali 223,6 ancora da ammortizzare al 30 giugno 2005. Il Milan svalutò i suoi campioni per 242 milioni, con un onere residuo di circa 181 milioni assorbito nel bilancio 2005. Secondo la Covisoc queste operazioni non produrrebbero plusvalenze se le società presentassero un bilancio consolidato di gruppo. Per questo in prima battuta la Covisoc aveva neutralizzato gli effetti delle plusvalenze fittizie sul patrimonio e aveva chiesto di coprire il buco contabile con una robusta ricapitalizzazione a Inter e Milan. le due squadre hanno inviato rimostranze alla Figc. Il compromesso attenua parecchio il rigore annunciato.
La Covisoc ha ricalcolato il bilancio pro forma, in cui considera come non avvenute le vendite del marchio in famiglia, quindi ha cancellato le plusvalenze. Ma ha anche considerato come non avvenuto l'assorbimento del maxi-onere residuo delle svalutazioni per il decreto salvacalcio: sia per l'Inter sia per il Milan è stato dichiarato un ammortamento pari al 10% della svalutazione iniziale (cioè 24 milioni per il Milan e 31,9 milioni per l'Inter). La ricapitalizzazione richiesta è risultata così mitigata. Il problema della copertura patrimoniale è stato rinviato così all'anno prossimo: la UE ha imposta ai club di assorbire gli oneri del salvacalcio nei bilanci entro il 30 giugno 2007.
La Covisoc aveva chiesto a tutti i club di A, B e C ricapitalizzazioni per le cessioni fittizie dei marchi e 50 milioni per altre carenze. A consuntivo, i fondi versati si aggirano sui 100 milioni. Hanno dovuto versare fondi anche il Messina (6 milioni) e i soci di Reggina Calcio. nessun club in serie A è stato bocciato per problemi finanziari. In B è stato bocciato il Crotone, in C 14 club.

P.S.  Se Moratti è pulito...."Moggi santo, subito"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

AMORE CEKO
Il tributo finale del popolo bianconero a Pavel Nedved

 

JOHN ELKANN
ALL'ATTACCO

Il nipote dell'Avvocato punzecchia tecnico e giocatori
(video Sky Sport)

 


Inviate il vostro pezzo firmato all'indirizzo
corsivo79@libero.it . I più interessanti saranno pubblicati su "Nostra Signora del Cuore" previa approvazione e compatibilmente con lo spazio a disposizione.

 

LA FOTO 
DELL'ANNO

(clicca sull'immagine per ingrandirla)

 

GOLD USER
Ringrazio lo staff di Libero per il riconoscimento

 
BOICOTTAGGIO
Clicca il logo e leggi quali TV, giornali, aziende ed enti vari deve boicattare ogni buon tifoso Juventino.
 

 

JUVE GRATIS
SU INTERNET

TUTTE LE PARTITE DEI BIANCONERI E I GRANDI MATCH INTERNAZIONALI IN DIRETTA WEB

Cliccate su MYP2P e seguite le istruzioni. Per ogni partita vengono indicati i software e la lingua con le quali vengono trasmesse. Nella colonna di sx del sito trovate la sezione download per i programmi necessari (consigliati TVANTS e SOPCAST). Per vedere la partita non dovete far altro che cliccare sul tasto Play in corrispondenza del rispettivo software. Buona visione.  (grazie a Blade per la segnalazione)

 

LA STORIA
SIAMO NOI
UNA SOLA MAGLIA, UNA SOLA FEDE, UN UNICO GRANDE AMORE
immagine
  

 
NSC
Nostra Signora del Cuore, il blog bianconero letto anche in America, Gran Bretagna, Australia, Africa ed in molte altre parti del mondo 
(clicca la mappa)
Profile Visitor Map - Click to view visits
Create your own visitor map
Create your own visitor map!

Map IP Address
Powered byIP2Location.com

 
TANTI ALTRI VIDEO  NELLE SINGOLE SEZIONI:
SEZIONE VIDEO 1 
SEZIONE VIDEO 2 
SEZIONE VIDEO 3

SEZIONE VIDEO 4
SEZIONE VIDEO 5
SEZIONE VIDEO 6

MUGHINI SHOW
immagine

 

GIU' LE MANI DALLA JUVENTUS



IL 5 MAGGIO BIANCONERO


DEL PIERO MAGIA SCUDETTO


MILAN-JUVE 1-6 !!!
 
 

DEL PIERO LIVE IN SAN SIRO


TREZEGOL INCORNA IL MILAN


SAN GIGI BUFFON: I MIRACOLI


IL MIO CANTO LIBERO


INNI JUVENTUS


L'EUROGOL DI DEL PIERO ALLA GERMANIA


TOKIO, 8 DICEMBRE 1985: JUVENTUS CAMPIONE DEL MONDO
 

JUVENTUS CAMPIONE D'EUROPA

 

DECALOGO DI FARSOPOLI


LA VERA STORIA



PROCESSO FARSA


QUESTO E' MORATTI!
Beppe Grillo svela i loschi affari del presidente dell'Inter e della sua azienda.

 

Powered by FeedBurner
Add to AttensaAdd to Webwag
Add to flurryAdd to Excite MIX
Add to The Free DictionaryAdd to netvibes
Subscribe in FeedLoungeAdd to My AOL
Add JUVENTUS to Newsburst from CNET News.comSubscribe in Rojo
Subscribe in podnova

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963