Il mondo intorno

Musica, spettacolo,televisione, sport, cultura e società, notizie curiose. Pensieri in libera uscita

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ema75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: TR
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Messaggi del 03/03/2007

SANREMO 2207 - FABRIZIO MORO, UNO DI NOI

Post n°28 pubblicato il 03 Marzo 2007 da ema75
 
Foto di ema75

Fabrizio Moro ha 31 anni e si guadagna da vivere facendo il facchino (!) all'Hotel Parco dei Principi a Roma. L'ultimo di una serie di lavori per mantenersi e cercare di far musica. Per venire a Sanremo ha preso le ferie.

Suona la chitarra, il pianoforte ed il basso elettrico ma non è mai andato a scuola di musica. Ha fatto tutto da solo seguendo la sua passione. E ieri ha vinto, con merito. Con una canzone coraggiosa nel testo, furba nel ritornello. A Sanremo si era parlato di gay, di aborto, di lavoro peduto. Mai di mafia. L'unico artista che ha avuto  il coraggio di scriverci qualcosa su è stato Frankie Hi Nrg che nel 1992 cantò "Fight da Faida". La vittoria di Moro a Sanremo fra i giovani è un pò il simbolo di quelli che resistono nonostante le circostanze nella vita: nel 1997 era all'Accademia di Sanremo con Tiziano Ferro, per dire, e nel 2000 era a Sanremo, ancora fra i giovani. Passò via come un fulmine. La giuria di qualità l'ha premiato, come è giusto, evitandoci per un anno il successo delle Pausini d'Oltreadriatrico (Elsa Lila, bocciata due volte su die tentativi, prego non ripassi più) o delle Minetti de noantri (Romina Falconi da Torpignattara). L'originalità premiata, almeno una volta e spiace per il mancato piazzamento sul podio dell'altra canzone del 2007, quella di Jasmine, penalizzata dall'aver cantato a notte tarda.

Ecco, appunto. Una serata lunga. Troppo lunga, a scapito degli ultimi giovani che si sono esibiti. Marco Baroni, il primo, ha cantato alle 21.15. Jasmine, l'ultima, alle 0.56. Difficile credere che avessero lo stesso numero di potenziali televotanti. Così la figlia di Stefania Rotolo, affossata dalla giuria di qualità, non ha potuto recuperare lo svantaggio, consegnando la vittoria a Moro. Nel complesso, una sezione giovani deludente, con le cose migliori sbattute fuori dalla finale, dalla qaule, a parte Moro e Jasmine, si salva solo l'ottimo pezzo di Stefano Centomo. Il resto è tutto già sentito, tutto clonato. Una volta in questa sezione cantavano Bocelli, Pausini, Britti, Ramazzotti. Una volta.

Fabrizio Moro ha vinto anche il premio della Critica ed ha dedicato la vittoria al padre "che da 50 anni si alza alle 6 per andare a lavorare". La speranza è che Moro non faccia la fine - discografica - di Povia, rimasto a raccogliere gli escrementi del suo piccione.

Gli ospiti? Sorvolando su Penelope Cruz, strapagata per 20 minuti di chacchiere in italiano, spicca l'opera rock di Gianna Nannini, mentre Gigi D'Alessio salva la solita prestazione monotematica facendo conoscere all'Italia colei che è già famosa in mezza Europa: Lara Fabian, 37 anni, madre sicula e padre fiammingo. Milioni di dischi venduti. Noi andiamo avanti con Al Bano.

Nota a margine. Non lo ha sottolineato nessuno, ma Neri Marcorè ha lanciato un messaggio importante: perchè i libri hanno l'Iva al 4% e i dischi ed i film al 20%? Risposta: perchè non sono considerati un prodotto di cultura. Complimenti.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ema75
Data di creazione: 19/01/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icepak69cassetta2independent_worldgplavaggiEsperusluzialessiaonlineservice.scrlsandrosaleraflaviobianco1985robystellinasilvia.galli86galassofmorfeo81Nekrophiliacfasonic2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963