Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

Messaggi del 11/12/2014

 

MOUSSE AL PROSCIUTTO

Post n°1567 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da RicamiAmo
 

Mousse al prosciutto

La Mousse di prosciutto cotto è una ricetta pronta in soli 5 minuti ma di grande impatto, porterete in tavola un antipasto dal sapore delicato e visivamente sorprendente

Mousse al prosciutto


Ingredienti
Per 4 persone:
400 g di prosciutto cotto
100 g di panna montata
50 g di burro
2 cucchiaiate di besciamella
sale
pepe


Tempo di cottura
5 minuti


Preparazione
Tritate il prosciutto insieme al burro ed incorporate la besciamella, la panna montata, il sale e il pepe.
In uno stampo rettangolare, ricoperto con un foglio di carta oleata, adagiate la mousse e mettete in frigo per almeno 3 ore. Al momento di portare in tavola, mettete lo stampo in acqua calda per qualche istante poi rovesciate il composto su un piatto e affettate.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TRONCHETTO DI NATALE

Post n°1566 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

 INGREDIENTI PER 10 PERSONE

Per la base:

4 uova, 150 g di zucchero, 170 g di farina, 30 g di fecola, 1 bustina di vanillina, 4 cucchiai d'acqua calda

Per la farcia: un vasetto di crema di marroni

Per la copertura:

300 ml di panna da montare, 200 g di cioccolato fondente

PREPARAZIONE "TRONCHETTO DI NATALE"

Per la base:

con le fruste elettriche montare le uova intere, l'acqua e lo zucchero per almeno 25 minuti. Montate fino a quando l'impasto diventa chiaro, soffice e spumoso e il suo volume sarà triplicato.

Cominciate ad unire la farina mescolata con la fecola poco per volta usando un setaccino e mescolare con un cucchiaio di legno. Incorporate la farina dall'alto verso il basso. Rivestite una placca da forno con della carta forno e versateci il composto.

Infornate a 180°C per 30 minuti. Togliete dal forno e trasferite sopra un panno pulito con la carta forno verso l'alto, togliete la carta forno e spalmare la crema di marroni, avvolgete con il panno e fate raffreddare.

Quando il rotolo è freddo togliete dal panno e tagliate a metà, tagliate ancora una delle due metà. Sciogliete il cioccolato con poca panna, fate intiepidire aggiungete la panna e montare fino a quando non si raffredda.

Sopra un piatto da portata mettete vicine due parti del rotolo e rivestite con la crema di copertura aiutandovi con una sacca da pasticcere, sopra le due parti del rotolo mettete la terza e rivestite anche questa di crema, mettete in frigo per 1 ora e servire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RICETTE VELOCI consigliate da mia sorella

Post n°1565 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da RicamiAmo
Foto di RicamiAmo

Condimento al mascarpone e tartufo

Ingredienti: per ogni persona

1 cucchiaio e mezzo di mascarpone, 1 cucchiaio di pasta di tartufo in tubetto, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, se necessario pochissimo sale.

  Procedimento

Mentre la pasta cuoce, riunite tutti gli ingredienti elencati sopra , tranne il sale, sul fondo di una zuppiera e schiacciateli insieme con una forchetta per cominciare ad amalgamarli. Quando la pasta e' quasi cotta, versate in zuppiera un cucchiaio scarso dell'acqua di cottura e mescolate più' a fondo amalgamando bene ed eventualmente mettendo ancora un po' di acqua di cottura della pasta, quanta ne occorre per ottenere un'insieme morbido e cremoso. Assaggiate per aggiungere se vi sembra il caso un po' di sale.

Cotta e scolata la pasta, versatela nella zuppiera, mescolate e servite.

Condimento con mozzarella e capperi

Ingredienti: (per 4 persone)

1 cucchiaio scarso di pasta di acciuga, 4 cucchiai di olio, 120 gr di mozzarella, 1 cucchiaio di capperi sott'aceto, ben scolati, ma non sciacquati.

   Procedimento:

Salate poco l'acqua di cottura della pasta.

Mentre la pasta cuoce , stemperate sul fondo della zuppiera con la forchetta la pasta d'acciuga con l'0lio, tagliate la mozzarella a filetti sottili, unite i capperi. Cotta e scolata la pasta, versatela nella zuppiera, mescolate, servite.

Condimento con olive verdi

Ingredienti: (per 4 persone)

50 gr di olive verdi snocciolate, 50 gr di caprino fresco, 4 cucchiai di pecorino stagionato grattugiato,50 gr di burro ,Sale.

 Procedimento:

Mentre la pasta cuoce, tritate finemente le olive e mettetele sul fondo di una zuppiera. Unite i formaggi, il burro e poco sale. Quando la pasta e' quasi cotta versate 2-3 cucchiai dell' acqua di cottura agli ingredienti nella zuppiera, amalgamateli schiacciandoli insieme con una forchetta. Cotta e scolata la pasta, versatela in zuppiera, mescolate e servite.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BISCOTTI NATALIZI CON MIELE E UVETTA

Post n°1564 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Ingredienti per 20 biscotti:

300 gr di farina,   120 gr di burro,  1 uovo,  100 gr di miele,  100 gr di uvetta,  1 tazzina di liquore contreau,  1 cucchiaino di lievito per dolci.

Preparazione:

 Far ammorbidite l’uvetta per circa 20 minuti Lavorare a crema il burro ammorbidito, aggiungere quindi l’uovo battuto e il miele.

Mescolate fino ad ottenere una crema quindi aggiungete la farina e il lievito e e lavorate fino ad ottenere un panetto morbido.

Strizzate l’uvetta e aggiungetela all’impasto Con l’impasto ottenuto, ricavate delle palline d’impasto che andrete a posizionare su una teglia ricoperta di carta forni avendo cura di distanziare le palline le une dalle altre.

   Cuocete i biscotti senza zucchero a 170 gradi per 15 minuti Lasciate intiepidire prima di sollevare dalla teglia e servire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963