Creato da Piero_Calzona il 14/03/2007

Verità...

Alla ricerca di soluzioni comuni per la pace e la libertà nel mondo

 

 

« Realtà nel Mondo (Quarta Parte)Realtà nel Mondo (Sesta Parte) »

Realtà nel Mondo ( Quinta Parte)

Post n°82 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da Piero_Calzona
 

Realtà inquietante

 

(Indagine nel mondo dei poveri)

 

WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)

FMI (Fondo Monetario Internazionale)

Banca Mondiale

Debito del Terzo Mondo

Povertà e Ricchezza

Negli anni settanta il debito estero accumulato dagli stati dell'America Latina ammontava a circa 60 miliardi di dollari. Nel 1980 era pari a 240 miliardi. Dieci anni più tardi questa somma si era più che raddoppiata: 483 miliardi di dollari. Nel 2001 il debito estero dell'America Latina si aggirava sui 750 miliardi di dollari. Questo debito è all'origine del trasferimento verso i creditori di una media di 24 miliardi di dollari all'anno da trent'anni. In breve, da tre decenni il continente ha dovuto stanziare ogni anno per il rimborso del debito fra il 30 e il 35 per cento dei guadagni ricavati dall'esportazione dei propri beni e servizi.

In linea di principio, l'ottenimento di un credito deve consentire al paese che ne fa domanda di investire e dunque di finanziare lo sviluppo delle proprie infrastrutture e in generale delle proprie forze produttive. È grazie a questo sviluppo che rimborserà il suo debito. Ma questa logica si perverte via via, e oggi i paesi del Terzo mondo versano interessi sempre più elevati, rimborsano solo parzialmente il loro debito e diventano ogni giorno più poveri.

Il debito estero agisce come un cancro non curato. Cresce senza sosta, inesorabilmente. Questo cancro impedisce alle popolazioni del Terzo mondo di uscire dalla miseria e le conduce all'agonia.

In base a un calcolo dell'UNICEF, garantire l'accesso alla scuola a tutti i bambini tra i sei e i quindici anni nel mondo intero costerebbe, all'insieme degli stati interessati, sette miliardi in più all'anno per dieci anni: una somma inferiore a quella che spendono ogni anno gli abitanti degli Stati Uniti in prodotti cosmetici, o a quella spesa in un anno dagli europei (gli abitanti dei quindici stati membri dell'Unione europea prima del 1° maggio 2004) per l'acquisto di gelati.

Il massacro di milioni di esseri umani provocato dalla sottoalimentazione e dalla fame resta lo scandalo più grave dell'inizio del terzo millennio. È un'assurdità, un'infamia, che nessuna ragione può giustificare né alcuna politica legittimare. Si tratta di un crimine contro l'umanità ripetuto all'infinito.

 

Oggi, ogni cinque secondi un bambino al di sotto dei dieci anni muore di fame o di malattie legate alla malnutrizione. La fame ha ucciso nel 2004 più esseri umani di tutte le guerre combattute nello stesso anno.

A che punto siamo con la lotta contro la fame? È chiaro che stiamo facendo passi indietro. Nel 2001 ogni sette secondi moriva un bambino sotto i dieci anni. Nello stesso anno 826 milioni di persone venivano rese invalide dagli effetti di una sottoalimentazione grave e cronica. Oggi questo numero è salito a 841 milioni. Tra il 1995 e il 2004 il numero delle vittime della sottoalimentazione cronica è aumentato di 28 milioni.

La fame è il prodotto diretto del debito, nella misura in cui priva i paesi poveri della possibilità di investire i fondi necessari allo sviluppo di infrastrutture agricole, sociali, di trasporto e di servizi.

La fame significa sofferenza acuta del corpo, indebolimento delle capacità motorie e mentali, esclusione dalla vita attiva, emarginazione sociale, angoscia per il futuro, perdita dell'autonomia economica. Il suo esito è la morte.

La sottoalimentazione si definisce come un deficit degli apporti energetici contenuti nel cibo che l'uomo consuma. Si misura in calorie, laddove la caloria è l'unità di misura della quantità di energia bruciata dal corpo.

I parametri variano in funzione dell'età. Il neonato ha bisogno di trecento calorie al giorno. Da uno a due anni il bambino esige mille calorie al giorno, e a cinque anni ha bisogno di milleseicento calorie. Per riprodurre ogni giorno la sua forza vitale l'adulto necessita di una quantità di calorie che va da duemila a duemilasettecento, a seconda del clima della regione in cui vive e del tipo di lavoro che svolge.

 

Nel mondo circa sessantadue milioni di persone, l'1 per cento dell'umanità, muoiono ogni anno, sommando tutte le cause di decesso. Nel 2003 trentasei milioni di persone sono morte di fame o di malattie dovute a carenze di micronutrienti.

La fame è dunque la principale causa di morte sul nostro pianeta. E questa fame è dovuta alla mano dell'uomo. Chiunque muoia di fame muore assassinato, e l'assassino si chiama debito.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pierocalzona/trackback.php?msg=3932192

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
INbutOUT
INbutOUT il 17/01/08 alle 13:03 via WEB
(premetto che la mia conoscenza è pressochè insufficenze, iem per la mia cultura) Quello che vorrei chiederti è: credi nella possibilità che le cose cambino, prima dell'estinzione del genere umano? A me piace crederci, ma è uno di quei credo il mio, che magari mi fa smettere di ber la coca cola, mi fa comprare un libro di emergency mi fa passare una mattina in uno spizio a parlare con anziani sconosciuti e via dicendo; nei nozionismi da esseri umani che tentano di calmare la propria coscienza senza infangarsi troppo le scarpe... stò tentando di studiare tutto ciò che in tre decenni non ho studiato, di imparare tutto ciò che da ragazzina ero troppo impegnata a sperimentare (!!) per imparare... insomma, sto tentando di diventare un umano migliore, ma al di la di me e del mio ombelico, dimmi, credi sia possibile? La crudeltà ha più anni della scrittura... credi sia estinguibile? l'indifferenza? Domanda ingenua e pregna di nozioni che ignoro, ma te la pongo lo stesso.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 17/01/08 alle 20:21 via WEB
Sono domande a cui non ti so rispondere INbutOUT, il motivo è molto semplice, l’ideologia, la politica, l’economia, sono così imprevedibili che non si possono prevedere gli eventi futuri. Una cosa è certa però, se tutti i cittadini, come forza attiva della Democrazia, si unissero verso una lotta spietata contro questi speculatori e questi uomini malvagi, forse una speranza di salvare il salvabile ci sarà. Non mi stancherò mai di dire che l’unica via per uscire da questa situazione, oltre che l’onestà intellettuale, è la vera informazione. Oggi è necessario conoscere chi sono questi “cosmocrati” che stanno monopolizzando il mondo, è necessario creare un’etica che possa sconfiggere le menzogne, la speculazione, la malvagità. Per fare ciò è necessario che noi cittadini prendiamo coscienza del fenomeno e diffondiamo il più possibile queste notizie inquietanti. Presto metterò a disposizione l’elenco dei libri che ho letto per realizzare questi articoli, sono libri importanti dove personaggi straordinari hanno il coraggio di raccontare delle verità che fino adesso nessuno dei mass media è stato capace di fare. Da ciò possiamo evincere che l’unica nostra arma è una buona cultura e la vera informazione. Un caro saluto, Piero
 
bil37
bil37 il 17/01/08 alle 14:02 via WEB
Ciao, leggo sempre con grande interesse i tuoi post, che certamente descrivono un male terribile, quello della povertà e della fame nel Mondo, ma faccio fatica a focalizzare chi è la causa di questo male. L'indebitamento, il sistema bancario, il rapporto fra Stato centrale e Banca privata, l'ONU e le varie associazioni non governative internazionali, sono tutti elementi di un mosaico di cui mis fugge il disegno globale. Tu giustamente documenti assai bene gli effetti e fai risalire la causa all'indebitamento di questi Stati marginalizzati. Faccio fatica, tuttavia, a credere che continenti democratici come gli Stati Uniti e l'Europa possano esigere, in quanto governi e stati, l'esaudimento di questi debiti, portando alla "fame" le popolazioni povere. Evidentemente il sistema è più complesso e occultato...come ti scrivevo la volta scorsa, questo nostro pianeta è popolato da tanti "diavoli", ma altrettanti sono i "santi", i "buoni samaritani" pronti a fare i volontari, a portare aiuti, a spremere lacrime di pietà. Nessuna istituzione religione è esente da questo spessore caritatevole, nonostante fiumi di miliardi confluiscano nel grande oceano della beatitudine celeste e dunque loro non possono essere che i "buoni". Ma anche l'ONU è il simbolo della bontà laica, della lotta per i diritti civili, per lalotta contro lo sfruttamento...deduco che anche l'ONU sia tra i "buoni". L'elenco potrebbe proseguire..Ma allora chi sono i "cattivi"? La domanda è un po' provocatoria,lo so, ma la mia ignoranza in questa materia è tanta e vorrei capire meglio. Ciao, buona giornata :)
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 17/01/08 alle 19:47 via WEB
I cattivi, come asserisce Jean Ziegler, sono i “cosmocrati” che si nascondono dietro paradisi fiscali immensi. Questi paradisi fiscali si accumulano nelle tasche di pochissime persone che lavorano, per così dire, per il WTO, per il FMI, e la Banca Mondiale. Le sedi principali di queste potenti organizzazioni sono in America del Nord, New York, Chicago, Washington, sono le cosiddette torri d’avorio, dove ogni giorno scorrono fiumi di denaro. Ti faccio solo un piccolo esempio di quello che succede nelle stanze super arredate di questi immensi palazzi. Immaginiamo che la produzione di cereali sia salita vertiginosamente, ciò comporta un abbassamento dei prezzi perché, appunto, c’è una super produzione, ecco il gioco dove sta, milioni di tonnellate di questi cereali vengono distrutti su ordine del WTO, la conseguenza è che riducendo la quantità di questi cereali il prezzo sale di nuovo. Multinazionali come la Monsanto o la Nestlè (e tante altre) attivando questi processi, sempre a discapito dei poveri lavoratori, guadagnano cifre esorbitanti. Tutto comunque si svolge sotto gli occhi di tutti e legalmente, perché chi protegge questi traffici illeciti, compreso il debito del Terzo Mondo, è l’Imperialismo americano. Ti faccio un altro piccolo esempio, tanto per capire il “disegno globale” come lo chiami tu. Il governo americano riceve ogni anno, dai suoi contribuenti, più di 1.000.000.000.000 di dollari attraverso il sistema fiscale. In altre parole, raccoglie una media di quattro mila dollari da ogni donna, bambino o uomo che vive negli Stati Uniti. Quasi metà di questa immensa somma va a sostegno delle spese militari. Ora cerchiamo di tirare le somme, anche se ti chiedo di attendere gli altri post dove continuerò nei dettagli ciò che ti ho scritto. Tu credi che le guerre americane verso il terrorismo siano guerre giuste??? Non esistono guerre giuste Paolo!!!, C’è sempre sotto qualcosa di marcio, in questo caso gli americani combattono solo e unicamente per un tornaconto e questo tornaconto è la stragrande abbondanza di petrolio nei Paesi orientali. Pian piano ti metterò al corrente di ciò che ho letto in questi ultimi anni. Grazie per il commento Paolo, sei molto gentile, un caro saluto, Piero
 
   
bil37
bil37 il 18/01/08 alle 19:07 via WEB
Ciao Piero, grazie della spiegazione, è sempre un piacere leggerti, perché approfondisci molto bene i documenti da te studiati. Ormai viviamo in un mondo difficile e complesso. E' chiaro che nn esistono guerre giuste, in nessun caso, concordo con te. In America c'è, purtroppo, un presidenzialismo forte. Riguardo ai "paredisi fiscali", ne ho sentito parlare (tipo le Cayman), ma nn ne so molto. Probabilmente ci sono legislazioni particolari che consentono certe transazioni. La cosa più sconcertante, almeno per me, è la "legalizzazione" di queste operazioni economiche..pensavo, forse con eccesso di buona fede, che i vari parlamenti, la stessa magistratura, vigilassero su questi aspetti che hanno tanta, troppa incidenza nei bilanci dei Paesi poveri. In fin dei conti parliamo dell'America, una democrazia tra le più moderne. Buona serata e grazie della tua gentile risposta. A presto..Paolo
 
lamoscanera
lamoscanera il 18/01/08 alle 12:18 via WEB
Complimenti per il blog, molto ben fatto, nella forma e credo anche nei contenuti (contenuti che mi riprometto di venire a leggere non appena il tempo me lo permetterà). Saluti.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 20/01/08 alle 08:01 via WEB
Ti ringrazio per la visità Lamoscanera, sarai sempre il benveuto in questo spazio. Un caro aluto, Piero
 
perugia.edintorni
perugia.edintorni il 18/01/08 alle 15:37 via WEB
Bellissimo blog e non solo per i contenuti ma anche per la fotografia.... mi sono permessa di aggiungere tra i miei link preferiti l'indirizzo del tuo sito che mi è piaciuto tanto....grazie e Buona vita...^_^..tornerò a trovarti
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 20/01/08 alle 08:05 via WEB
Ti ringrazio per il gentile commento Perugia.edintorni, grazie anche per avermi annoverato tra i tuoi link preferiti. Buona vita anche a te. Piero
 
polpetta79rc
polpetta79rc il 19/01/08 alle 13:40 via WEB
Ciao piero, ho visto il link del tuo sito dalla Subalpina Foto di torino, e per caso ho visto anche il tuo blog, molto molto bello e emozionante....Non passa giorno che nn sfoglio il tuo portfolio, anche io sono un'appassionato di fotografia, ma sono alle prime armi....Cerco di studiare le tue immagini e di guardare oltre all'impatto visivo che danno...Ritornero' spesso nel tuo blog, ciao, tante belle cose
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 20/01/08 alle 08:10 via WEB
Grazie per il commento Polpetta79rc, sei molto gentile, se hai bisogno di me, per quanto rigurda la fotografia, non esitare a scrivermi. Un caro saluto, Piero
 
preludiof
preludiof il 19/01/08 alle 20:45 via WEB
Ne ho adottati due Piero, non so cosa altro potrei fare porca miseria! Dici : " La fame è dunque la principale causa di morte sul nostro pianeta" e pensa che la iper Nutrizione è la prima causa di morte per i paesi Occidentali, ci sta' proprio bene. P.F.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 20/01/08 alle 08:41 via WEB
Cosa dire Simo, ciò che hai fatto è bellissimo, è straordinario. Tu sai che non generalizzo mai su quello che scrivo, perché so che non tutti appartengono a quella categoria di persone che seguono l’indifferenza anziché la riflessione. Ci sono e ci sono state tantissime persone che dedicano e hanno dedicato la loro umile vita all’altruismo, non importa se queste persone siano neri, bianchi, credenti, non credenti, o appartenenti a questa o a quell’altra religione, la cosa più importante è quella di costruire insieme un Mondo più vivibile, più equo, più giusto. Come affermi sempre tu, è una questione di buon senso e questo buon senso è e dovrebbe essere il motore che fa muovere il nostro agire. E’ vero quello che dici, mentre tanti bambini muoiono di fame nel Terzo Mondo, qui in Occidente si muore per eccesso di cibo, è paradossale, ma purtroppo ciò che accade è reale, le cause di tutto ciò che avviene in questo strano Mondo sto cercando di spiegarle in questi post, sperando che almeno servano a qualcosa. Tanta gente oggi è intorpidita dall’evoluzione della tecnica, dal consumismo, dall’edonismo più smisurato, sarebbe ora che tutti noi prendessimo coscienza che molti nostri simili vivono in una situazione disumana. Ti ringrazio per aver espresso il tuo pensiero Simo. Un caro saluto, Piero
 
mondoaparte2007
mondoaparte2007 il 20/01/08 alle 10:56 via WEB
Ciao,non voglio commentare un post in particolare,su problemi "planetari si rischia di banalizzare e non è il caso,volevo dirti che ancora tempo fa ho stampato il tuo blog praticamente per intero per poterlo leggere con calma e che apprezzo il lavoro che hai fatto di cercare di trasferire una serie di dati e di conoscenze frutto di un lavoro di ricerca personale a quanto ho capito di tanti anni attorno al tema centrale di un'etica laica.Forse l'ho già fatto in precedenza ma volevo complimentarmi con te anche per la pazienza che devi aver avuto e il coraggio di non aver cercato un facile consenso attraverso messaggi invitanti. Vorrei fare della lettera al presidente della Repubblica di Welby che ho tratto da questo blog argomento di una lettura alla radio. con simpatia e stima Valter
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 28/01/08 alle 11:33 via WEB
Ti ringrazio Valter, tutto ciò che è pubblicato su questo blog è a disposizione di tutti, il mio intento è la divulgazione, quindi mi fa piacere che hai trovato delle tematiche interessanti. Un caro saluto, Piero
 
bibip300
bibip300 il 20/01/08 alle 16:25 via WEB
Grazie per esortare il risveglio nelle nostre coscienze ormai assopite a abituate alla vista di tanta sofferenza...La tutela dei diritti umani è il presupposto necessario alla pace. (Ghandi)
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 28/01/08 alle 11:35 via WEB
Ti ringrazio Bibip300. Ciao, Piero
 
maresogno67
maresogno67 il 20/01/08 alle 22:49 via WEB
il desiderio principale delle persone è sempre piu' quello di non vedere e di non sentire, ma soprattutto e questo a parer mio è il piu' grande dramma, c'è sempre meno la voglia di dare il significato a quello che gli occhi di ciascuno vedono. E allora la fame, i diritti negati, il debito, diventa tutto un accozzaglia di cose da mescolare e servire all'ora dei pasti...
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 28/01/08 alle 11:40 via WEB
Vedi Maresogno67, ciò che dici è vero, però è già importante prendere coscienza di questi piccoli articoli che trattiamo nei blog. Purtroppo i Mass Media ci nascondono troppe cose, ma se abbiamo il coraggio di informarci attraverso dei buoni libri la situazione potrà un giorno cambiare. Un caro saluto, Piero
 
KukiMania
KukiMania il 25/01/08 alle 19:28 via WEB
Ciao Piero. Il tuo blog è senz'altro molto interessante. Tutti noi sappiamo cosa succede dall'altra parte del mondo....qualche volta ci meravigliamo,altrevolte ci scandalizziamo,condanniamo i governi, perchè noi crediamo di essere così "piccoli" da non poterci fare nulla.... Facile ed a volte molto comodo.... Quando vediamo i bambini africani che muoiono di fame, al tg, mentre noi stiamo mangiando, pensiamo "poveretti" e bla bla bla... Ma il fatto vero, è che ognuno di noi se ne frega dell'altro, anche di chi stà dirimpetto alla nostra porta, anche dei nostri stessi parenti....eppure non si trovano a 10000Km di distanza....a volte basterebbe davvero poco per fare la felicità di un altro essere umano.... eppure.... Inutile dare la colpa soltanto ai governi, se noi non sviluppiamo il concetto di solidarietà sincera e vera, se noi non la sperimentiamo e non la viviamo nella realtà quotidiana che ci circonda, come possiamo pretender di risolvere i problemi del mondo? La chiave è semplice, dal momento che esistono soltanto due vie.... una porta agli altri, l'altra al nostro egoismo. Ciao e scusami se sono stato molto prolisso. Comunque, complimenti.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 28/01/08 alle 11:57 via WEB
Vedi KukiMania, io parto dal presupposto che lo Stato siamo noi, i governi in carica sono stati eletti da noi, questo è il grande principio delle DEMOCRAZIE, se è veramente così, noi abbiamo un ruolo importantissimo al livello decisionale, non è vero che non possiamo fare niente per questi popoli. Ci sarà una lunga ed inesorabile battaglia contro questi “cosmocrati” che stanno distruggendo il mondo con i loro traffici illeciti, ma alla fin fine siamo noi e solo noi a fermare questi uomini. E’ molto importante capire a fondo tutti i meccanismi illeciti dei governi corrotti, è molto importante cambiare alcune regole etiche per favorire un’armonia tra i popoli del mondo, è molto importante creare una mentalità nuova, non più rivolta verso conflitti ideologici, bellici e religiosi, fin quando ci saranno questi conflitti non possiamo fare assolutamente nulla. Ho già trattato ampiamente su questo blog un tema assai importante, si tratta di un post diviso in sette parti: “Etica Laica”, qui troverai un’analisi completa e dettagliata della cultura che abbiamo oggi e troverai anche quali potrebbero essere i rimedi da adottare. Ti ringrazio per aver espresso il tuo pensiero, un caro saluto, Piero
 
filippiesordini
filippiesordini il 28/01/08 alle 20:35 via WEB
finalmente un blog veramente interessante, complimenti! nei prossimi giorni voglio leggere tutto quello che hai scritto. Patrizia.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 11:45 via WEB
Ciao Patrizia, ti ringrazio per il gentile commento, torna pure quando vuoi, sarai la benvenuta. Piero
 
tigre.grintosa
tigre.grintosa il 29/01/08 alle 10:38 via WEB
Questi sono i blog che amo visitare, quelli che mi fanno sentire piccola ma non impotente...quelli che mi danno prurito alle mani e mi spronano ad impegnarmi...quelli come il tuo che mi presentano il lato oscuro del mondo e che mi spingono ad agire per poterlo cambiare.Grazie
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 11:48 via WEB
Grazie a te per aver visionato questo blog. Le tue parole mi incentivano a continuare su questa strada, grazie. Piero
 
lutes
lutes il 29/01/08 alle 10:46 via WEB
Veramente interessante ci dedicherò un pò di tempo grazie della visita al mio blog. Arrivederci
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 11:50 via WEB
Grazie Lutes, sarai sempre il benvenuto. Piero
 
LaScema.DelVillaggio
LaScema.DelVillaggio il 30/01/08 alle 22:10 via WEB
Ho scoperto per caso il tuo blog...finalmente un blog veramente interessante. Le tue considerazioni, molto chiare, le ritengo corrette e vere...condivido tutto ...BRAVO! Un sorriso.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 11:54 via WEB
Ti ringrazio molto per ciò che hai scritto, in effetti sono argomenti "tosti" ed oggi si fa molta fatica cercare di far comprendere come gira veramente il mondo. La mia è una piccola goccia in un grande oceano, ma è pur sempre un goccia. Un caro saluto, Piero
 
otello2007
otello2007 il 01/02/08 alle 12:38 via WEB
"La fame è il prodotto diretto del debito, nella misura in cui priva i paesi poveri della possibilità di investire i fondi necessari allo sviluppo di infrastrutture agricole, sociali, di trasporto e di servizi." - Caro Piero, sta proprio in questo tuo periodo l'essenza del "tutto"! Vi sono paesi...tanti...troppi...le cui ricchezze naturali sono immense ma non sfruttate da quei popoli che non possono sfruttarle...in quanto non saprebbero come fare. La fame e la privazione della dignità sono "l'effetto" di una trama ben ordita...la "causa" è l'essere riusciti a non "far sapere al contadino quanto sia buono il cacio con le pere". Ordita da chi?...Ma dalle multinazionali...ovvio! Sono loro che ci consentono di vivere negli agi, in cambio della nostra...INDIFFERENZA! Meglio dare loro un'elemosina...che gli strumenti necessari per diventare, finalmente, autosufficienti. Non trovi?
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 12:16 via WEB
Ti chiedo scusa se rispondo solo adesso al tuo messaggio Otello2007, purtroppo in quest’ultimo periodo ho avuto dei problemi di salute ed ho trascuarato un po’ il blog. In ogni modo hai fatto una radiografia molto chiara per quanto riguarda la ragione principale del debito del Terzo mondo e della fame nel mondo, la ragione principale sono appunto questi “cosmocrati”, queste persone che sono dirigenti di multinazionali, dirigenti del WTO, dirigenti del FMI, dirigenti della Banca Mondiale, che stanno privatizzando tutto, anche i beni di prima necessità come l’acqua. Il loro compito principale è quello di ridurre il Mondo in una semplice merce, senza curarsi che ci sono milioni di persone che vivono in condizioni disumane. Per neutralizzare questo stato di cose è necessaria una rivoluzione culturale, per rivoluzione culturale intendo un’attenta analisi di quelli che sono i traffici illeciti di queste persone, dico illeciti perché fino adesso loro hanno fatto tutto quello che vogliono con l’appoggio d governi corrotti dalla sete di potere economico. E’ necessaria un’informazione capillare, è necessaria una divulgazione a 360°, per mettere in evidenza tutto il marciume che si nasconde dietro queste persone senza scrupoli. Apparentemente può sembrare un’utopia, ma la Democrazia è formata da noi cittadini, quindi siamo noi e solo noi a far cambiare questo stato di cose. Il processo sarà inesorabilmente lungo, però con la presa di coscienza sono fiducioso che questa drammatica situazione mondiale potrà cambiare. Un caro saluto, Piero
 
silvia_raffaele
silvia_raffaele il 01/02/08 alle 16:51 via WEB
sono capitata per caso nel tuo blog. apprezzo e stimo chi come Te ha la forza ed il coraggio di alzare la testa. Io non sono così. Ti aggiunto tra i miei blog amici, come piccolo contributo! Grazie.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 02/02/08 alle 12:33 via WEB
Ti ringrazio Silvia per ciò che hai scritto. Vedi Silvia quando si viene a conoscenza di determinati eventi drammatici, come la fame nel mondo, il debito del Terzo mondo, speculazioni di ogni genere, scattano dei meccanismi in noi che ci mettono in condizione di ostacolare con tutte le nostre forze questi fenomeni drammatici e l’unico mezzo a nostra disposizione è mettere in evidenza tutto il marciume di questi "grandi della Terra" con l’informazione. E’ molto importante capire a fondo i veri meccanismi che hanno questi Uomini, per ridurre un mondo in queste condizioni disperate, ed è nostro compito impedire loro di continuare in questa folle corsa verso il denaro, eludendo consapevolmente una situazione disumana di tantissimi popoli del Terzo Mondo. Piero
 
missxenya
missxenya il 03/02/08 alle 11:05 via WEB
Buongiorno e buona domenica ...xiao
 
missxenya
missxenya il 03/02/08 alle 11:10 via WEB
...È stupendo vedere come dentro di noi vive un'anima che possiede delle matite speciali, capaci di colorare anche le pagine più nere della nostra vita e di trasformare in consapevole saggezza le brucianti ferite del passato.... kss Miss Xenya
 
bruno14to
bruno14to il 07/02/08 alle 23:46 via WEB
Ciao, i paesi poveri non possono migliorare la loro condizione perchè sono strangolati dai debiti. I finanziatori, soloni in giacca e cravatta, impongono per il credito, il rispetto di criteri economici assolutamente folli. E' un circolo vizioso da cui non si riesce ad uscire. Senza dimenticare che si spendono mille miliardi di dollari in armi...mentre un miliardo di persone vive con un dollaro al giorno. Notte
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

INFO

 

Un blog di: Piero_Calzona

Data di creazione il 14/03/2007

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 147
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lfoschiaA.Passerinioamodio1940StelvioSciutoeric65vvetrifascettomicelienza82newsinedicolafabioroberto.paolimarialuisatomasrosa.ferrecchiaassholebreakersolo_nei_tuoi_occhidaloi1954nadiacappa
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

LE MIE FOTO

"...Se nel mondo si potesse comunicare solo con le immagini, forse vivremmo in un mondo magico, costituito prevalentemente da sensazioni bellissime. Forse l'umanità avrebbe una dimensione diversa, una dimensione dove prevarrebbe di più l'amore, la comunicazione espressiva, le emozioni, il senso dell'estetica, forse anche un pizzico di buon senso, cosa che attraverso la comunicazione verbale a volte manca...".

immagine 

immagine

immagine

immagine

immagine

 

OFFICIAL SITE PIERO CALZONA

GALLERIA FOTO

REPORTAGE PONENTE LIGURE

REPORTAGE LEVANTE LIGURE

LE MIE FOTO 2

 

LE MIE FOTO 3

 

LE MIE FOTO 4

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963