"Istruitevi perchè avremo bisogno

della vostra intelligenza.

Agitatevi perchè avremo bisogno

del vostro entusiasmo.

Organizzatevi perchè avremo bisogno

di tutta la vostra forza"

(Antonio Gramsci)

 

Area personale

 

immagine

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

Chi non ha memoria, non ha futuro

 

...Ogni cosa è illuminata

dalla luce della storia...

 
Creato da: Rebeldia il 26/05/2006
Morte al fascio, oggi più che mai! Ora e sempre, RESISTENZA!!!

 

 
« Messaggio #184Messaggio #186 »

Post N° 185

Post n°185 pubblicato il 20 Settembre 2008 da Murureal

Cari compagni,

   il percorso politico e sociale intrapreso anni fa da Rifondazione Comunista e che ha visto l'intero partito impegnato sia nei movimenti che nelle lotte locali, non è stato nè facile e tantomeno indolore. Abbiamo avuto la "fortuna "di avere alla guida del partito ed in particolare nel segretario Fausto Bertinotti, non dei semplici burocrati politici ma una generazione di compagni che hanno saputo dare un senso alla militanza in un momento storico molto particolare come lo è stato il "dopo muro di Berlino". Un gruppo di compagni che ha fatto "crescere" tutti noi, permettendoci di vivere  in prima linea tante affascinanti esperienze, di lotta e di vita,  a cominciare da dove secondo me bisogna ripartire, e cioè dai  Social Forum. Per quel che mi riguarda è stata l'esperienza più entusiasmante che ho visto nascere in tanti anni di militanza, sempre a sinistra e sempre l'estrema. Una continuità con le esperienze più in teressanti vissute con i compagni in Democrazia proletaria. E dico che per noi non è stata indolore perchè l'inizio è coinciso con una scissione, gli stessi che ora rivogliono un partito ingessato e politicamente ininfluente non hanno seguito e quindi non hanno colto il "momento sociale"ed hanno dato vita ai "comnisti italiani". In quel momento si trattava di sganciarsi da una logica di subalternità agli allora DS, al governo antipopolare du D'Alema e compani, a Prodi, per avvicinarsi ad una società di base in fase di maturazione e di organizzazione "dal basso". Voleva dire allora non accorgersi delle mutate condizioni sociali, voleva dire rimanere lontani dai problemi e dalla realtà, voleva dire lottare davanti ai cancelli delle fabbriche vuote, voleva dire non capire e quindi non poter combattere il "dopo muro", vale a dire il trionfo ma anche l'inizio della fine della sua acesa, dell'imperialismo finanziario. Voleva dire, come poi successe ai DS, non capire, qualche anno dopo, Genova, Firenze e Roma con i suoi tre milioni di manifestanti antiguerra ma soprattutto ANTICAPITALISTI. Ecco il valore che può farci ricominciare e che ci ha uniti a tante variegate associazioni in quei anni di contestazione al sistema:l'anticapitalismo. Dopo la fuga dai "governisti cosuttiani", dalle "mummie imbalsamate"che tenevano il partito come fosse una cellula del defunto PCI, il congresso di Rimini sanciva, con una MAGGIORANZA "bulgara"la nuova linea movimentista che ci ha portato, tra mille esperienze, alle recenti batoste elettorali ( le quali però meriterebbero un analisi più approfondita). La partecipazione attiva al Governo Prodi di tre anni fa era auspicata da un numero di persone molto superiore a quello già confortante che diede fiducia al PRC a quelle elezioni politiche. Si veniva dalle più diversificate lotte territoriali, ovunque c'era conflitto c'era Rifondazione in prima linea e l'associazionismo a fianco. Altro che "poltronismo" o svendita del partito, Rifondazione era determinante per la sinistra in ogni parte d'Italia grazie al lavoro quotidiano di tantissimi compagni, anche non necessariamente iscritti al PRC, ma uniti in un progetto, utopistico fin che si vuole, ma tale da liberare tanta giovane energia quanta non si vedeva da lustri: un altro mondo possibile. La vittoria elettorale di Niky Vendola in Puglia non sarebbe mai stata possibile senza il percorso portato avanti da Rifondazione Comunista da Rimini in poi. Così non sarebbero state possibili tante altre eperienze positive su tutto il territorio italiano. E per questo ed altri motivi si è architettato quello che per me è stato un "golpe istituzionale", una trappola per disintegrarci con le nostre mani, dimostrando la nostra ancora debole radicazione nella società, ma soprattutto l'incapacità di comunicare. Questo si, ad un certo punto il fuggi fuggi dall'esperienza di governo ha creato solo caos distruggendo in poco tempo anni di lavoro. E per i compagni impegnati in prima persona il disorientamento è stato grande, forse irrecuperabile. Ora, dopo il Congresso del partito che ha visto la vittoria di diverse "correnti" interne coalizzate tra loro, dopo che è stata consegnata l'Italia alle destre xenofobe e confindustriali, dopo che si è negato a milioni di persone una propria rappresentanza politica in parlamento, con una legge elettorale studiata ad hoc per tale scopo e difesa, o comunque non sufficientemente osteggiata, dai cervellotici del PD, ora insomma che il regime è servito, i nostri stessi compagni, i compagni che hanno creduto a tutto questo, ci vengono a dire che è stato tutto un errore, ci siamo staccati dagli operai e bla, bla,bla. Che il gruppo dirigente così detto "bertinottiano", ora "vendoliano", in caso di vittoria al congresso,  fosse stato intenzionato a chiudere l'esperienza di Rifondazione Comunista per intraprendere un'avventura dagli esiti sconosciuti.

   Non so come concludere questo che vuole essere un mio personale contributo alla discussione che si è aperta su questo nostro blog. L'anticapitalismo è insieme "valore" e "programma" e su ed intorno ad esso dovrebbe prendere il via ogni discorso di "alternativa"; senza il superamento del sistema capitalista non c'è,nè nella realtà nè nella teoria, cambiamento sostanziale dei rapporti di forza e delle condizioni sociali delle classi subalterne, il sistema perpetua sè stesso adattandosi o imponendo tempi e forme. 

  La bandiera rossa sarà sempre il simbolo della lotta per giustizia, libertà, uguaglianza, così come la falce ed il martello incrociati saranno sempre simbolo di unione tra i più deboli per una società il più giusta possibile. Il partito dovrebbe essere un mezzo, uno strumento, un laboratorio per raggiungere obiettivi "alti", una volta raggiunto i quali, specialmente in una visione comunista, non dovrebbe avere più ragione di esistere, ma questa mi sembra una prospettiva ancora un po' troppo lontana.... 

   saluti comunisti, Mauro

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/prc/trackback.php?msg=5475922

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
prcdeluso
prcdeluso il 21/09/08 alle 12:45 via WEB
caro murureal...hai fatto un exursus completo della lotta a sinistra...sicuramente esatto...ma secondo me solo fino al momento di entrare nel governo prodi...è li che si è persa l'identità...ma non x colpa altrui...immagino che sto x dire una parola poco gradita ma dicendo "svenduti" intendo dire che son stati abbandonati l'identità e gli ideali di una vera sinistra...troppo spesso sono stati accettati compromessi che cozzavano contro la "bandiera rossa"...addirittura ribaltando posizioni che si avevano all'opposizione...errori puntualmente pagati alle elezioni...credo che bisogna avere il coraggio di essere "ferocemente" autocritici se si vuole riprendere il giusto cammino...non aggiungo altro scusandomi se ho espresso anche commenti duri...ma se si vuole ripartire bisogna avere il "coraggio" di farli...questo vuole solo essere un contributo a guardarci dentro e sicuramente vale anche x me...un abbraccio a tutti :-)
(Rispondi)
 
beppe.almansi
beppe.almansi il 22/09/08 alle 13:10 via WEB
condivido TUTTO quello che ha scritto Mauro. Adesso riprendiamo "tirandoci su le maniche", e l'occasione è la manifestazione nazionale del 11 ottobre. un abbraccione a tutti/e voi Beppe
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Ultime visite al Blog

luciano_granatastreet.hasslevololowtime2014Rebeldialumil_0mi.descrivoSpiky03scorciodilunafrancesca632Donna81tElemento.Scostantelubopogesu_risortoannunz1carezzadellanima
 

"Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia"

Enrico Berlinguer

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Polemiche sul manifesto? Solo una scusa per distrarre la gente dal vero problema!

Mai più violenza sulle donne!

 
 

immagine

"Quando saprai che sono morto non pronunciare il mio nome perchè si fermerebbe la morte e il riposo"

 
 

Questo blog è

ANTIFASCISTA

 
 

Thomas Beatie

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963