Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 20
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 138
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Mi spiace per il Tuo conoscente
Inviato da: oltreL_aura
il 13/06/2024 alle 18:45
 
È il tuo modo di esorcizzare metterla in matematica?
Inviato da: woodenship
il 13/06/2024 alle 01:33
 
Ti accontenti di poco.
Inviato da: woodenship
il 13/06/2024 alle 01:31
 
Leggendoti dono felice di essere assai scarso in...
Inviato da: gianor1
il 12/06/2024 alle 21:44
 
e' già deprimente partecipare @i funerali...:((( ;...
Inviato da: DarkMylaVampire
il 12/06/2024 alle 20:50
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Tratta bene i tuoi figli.

Post n°2108 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da cassetta2
Foto di cassetta2

Sono loro che sceglieranno il tuo ospizio.

 
 
 

Verba volant

Post n°2107 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da cassetta2
Foto di cassetta2

 web manent.

 
 
 

... .. .

Post n°2106 pubblicato il 25 Febbraio 2009 da cassetta2

.

 
 
 

Secondo il New York Times

Post n°2105 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da cassetta2
Foto di cassetta2

nel 2002 a Tokyo i cittadini hanno consegnato l’equivalente di oltre 19 milioni di euro in contanti all’Ufficio Oggetti Smarriti della polizia metropolitana. Il 72 per cento della somma è stato restituito ai proprietari. Nel grande deposito del succitato ufficio sono conservati anche centinaia di migliaia di oggetti, tra cui telefoni cellulari, chiavi, occhiali, giocattoli, articoli sportivi e ombrelli; questi ultimi sono gli oggetti più comuni: nel 2002 ne sono stati portati 330.000. Fin dall’infanzia viene insegnato ai bambini a consegnare alla polizia qualsiasi cosa trovino, afferma il Times. Ogni giorno dalle duecento alle trecento persone vanno all’Ufficio Oggetti Smarriti per ritirare i loro beni. Fatto sorprendente, fra gli oggetti smarriti ci sono anche stampelle e sedie a rotelle. Mi domando cosa sia successo ai proprietari...

 
 
 

Mentre mi parli

Post n°2104 pubblicato il 23 Febbraio 2009 da cassetta2
Foto di cassetta2

non riesco a guardarti negli occhi senza abbassare lo sguardo...
Amore...
Rimettiti le mutande.

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963