Creato da poison.dee il 09/11/2005
fotografie di vacanze andate, recensioni cinematografiche approssimative, varie & eventuali. Senza MAI prendersi troppo sul serio

 

 

 

 

Per i vostri viaggi

 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 137
 

Ultime visite al Blog

 
lisso3Pecorellinaweather12cassetta2arianna680lenagbimbayokopoison.deenodopurpureostheemmi72gattaci2007mAcaccianelpollaiootoronga
 

al cinema

 

non mi dite niente...
è pur sempre agosto.

 

in viaggio con me

 

 

aNobii

 
 

 
 

 

 
« Are you ready?Parada »

Week end al GLBT TorinoFilmFestival

Post n°1640 pubblicato il 23 Aprile 2012 da poison.dee
 
Tag: cinema

Erano anni che non prendevo parte al GLBT TFF, dai tempi in cui probabilmente si chiamava ancora “da Sodoma a Hollywood”. E la location era al Teatro Nuovo.

Non ho idea di quanti anni siano passati, ma credo parecchi.

Quest’anno ho deciso di tornare e così, nel week end, sono riuscita a vedere un paio di film.

Sabato sera è stata la volta di “Keep the lights on” di Ira Sachs, che si basa sulla relazione del regista con Bill Clegg.

La storia inizia alla fine degli anni 90, quando Erik incontra Paul, che al momento nasconde la sua omosessualità relegandola ad incontri sporadici organizzati tramite hot-line.

Dopo qualche tempo il rapporto si consolida, Paul lascia la fidanzata e va a vivere con Erik. Ma i problemi non sono finiti, anzi. Paul, come dice lui stesso in uno dei primi incontri con Erik ha un “segreto inconfessabile”: si fa di crack. Fra rehab e riappacificazioni la storia si trascina per anni, fino al momento in cui, all’ennesimo ritorno di Paul dalla comunità, i due decidono di prendersi una “pausa di riflessione”.

Nonostante il film abbia vinto il Teddy Award all’ultimo festival di Berlino a me la storia in sé non ha detto molto.

La domenica ero molto indecisa se vedere o meno il film delle 16.00, “Bye Bye Blondie”, con protagoniste Emmanuelle Beart, la fintissima bocca di Emmanuelle Beart e un amore dei miei 20 anni: Beatrice Dalle. Il film è la storia di Gloria (Dalle) e Frances (Beart + bocca di Beart) che si ritrovano dopo un amore adolescenziale, nato nella clinica psichiatrica in cui tutte e due erano ricoverate e, nonostante siano passati anni e le loro vite abbiano intrapreso percorsi totalmente diversi (Gloria vive col sussidio di disoccupazione, Frances è un’affermata conduttrice televisiva), la passione torna prepotente a farsi sentire.

La mia per Beatrice Dalle, in compenso, si è un po’ affievolita.

Interessante colonna sonora, con alcuni pezzi, come questo, che mi hanno portato indietro nel tempo.  

Una doverosa pausa, un caffè, una birra, un cassone (che non ho mai capito se mangiare un cassone a Torino sia considerato etnico o meno) e poi di nuovo in coda per il film della sera.

“The Perfect Family”, dove troviamo una Kathleen Turner invecchiata senza ricorrere al botox nei panni della devota Eileen Cleary, tutta casa e chiesa (cattolica) che, quando padre Murphy (Richard Chamberlain, l’uccello di rovo più famoso del mondo) le annuncia che è una delle candidate al premio “Donna cattolica dell’anno” (sti cazzi) è la donna più felice del mondo, ma dovrà prima attendere la visita casalinga dell’arcivescovo. E riuscire a conciliare la sua immagine irreprensibile con quella della sua famiglia, composta da un marito alcolista, un figlio che ha lasciato la moglie per mettersi con una donna più vecchia e una figlia incinta di cinque mesi che sta per sposare la sua fidanzata Angela.

Applausi in sala durante il film per un paio di battute strepitose. Se verrà distribuito, non perdetelo.

 
Rispondi al commento:
tonono62
tonono62 il 24/04/12 alle 23:52 via WEB
Betty Blue, che bei ricordi!!! Ho il vinile della colonna sonora: Bellissimo!!! Bel Donnino, lo sai che ti invidio una cifra, tutti quei film che io non vedrò mai...CAZZO!!! Beati voi cittadini!!!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963