Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Incredibile o .. quasiFoglie gialle »

L’uomo che non c’è ..

Post n°1443 pubblicato il 27 Settembre 2016 da Vince198

 



Dopo aver guardato questo video (e altri simili) credo venga naturale pensare che “l’attore” sia stato fortunato e allo stesso tempo abile nell’aver saputo intrecciare rapporti di amicizia con animali che sono predatori naturali.
La verità, a mio avviso, è che lui - Kevin Richardson -
 
sa di essere accettato/tollerato in un mondo non suo, dove non è il “capo” e che il suo atteggiamento è quello giusto per stare in mezzo a quei predatori.
Dunque è questa la natura dell’uomo?
Decisamente no: l’uomo è in cima alla catena alimentare anche se in qualche circostanza, come predetto, c’è quale super predatore che, nel proprio ambito, gli ricorda di essere prudente, di non strafare se non vuol finir male.
Nel mondo "tipico" dell’uomo non si può tuttavia fare a meno di ricordare quell’antico detto, sempre valido e che tanti fanno finta di ignorare o che realmente non conoscono: “Homo homini lupus”.
Citato inizialmente da Plauto, fu rielaborato nel corso dei secoli da Erasmo da Rotterdam, 
Francesco Bacone, Thomas Hobbes etc. fino a Gramsci con questa frase (tratta dai Quaderni del carcere): «Homo homini lupus, foemina foeminae lupior, sacerdos sacerdoti lupissimus» cioè «L'uomo è un lupo con l'uomo, la donna è ancora più lupo con la donna, il prete è il più lupo di tutti con il prete.»
Credo che l’incipit più corretto lo abbia scritto Cecilio Stazio (poeta comico latino, 2° sec.  
a. C.n.): “Homo homini deus est, si suum officium sciat (l'uomo è un dio per l'uomo, se conosce il proprio dovere).
Parole sacrosante quest’ultime anche se spessissimo disattese.
Se ci guardiamo intorno, oggi aleggia invidia, risentimento, in molti casi odio profondo  (spesso reciproco) nel mondo degli esseri umani, proprio perché la sua natura di 
predatore lo induce al voler emergere su tutti e a tutti i costi fra i propri simili e non solo.
Per questo sostengo che Kevin Richardson, che vive una vita di pace, di tolleranza e di reciproco rispetto in un mondo non suo in cui basta poco per finir male, sia un uomo fortunato, molto fortunato che ci mette molto di suo per continuare questa splendida avventura nel rispetto di chi lo accetta e che ricambia con altrettanto rispetto e tolleranza. 
Q
ualità che oggi si notano sempre meno in giro nel mondo degli esseri umani. Quel mondo che molti affascina e che ad altrettanti incute timore..

Commenti al Post:
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 27/09/16 alle 12:38 via WEB
Primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-))))))
 
 
Vince198
Vince198 il 27/09/16 alle 14:03 via WEB
Non vi sono dubbi, tantomeno equinozi, solstizi, zenith e nadir: non si vede neanche allo spettrometro di massa ( .. neanche a quello di carrara ^___*) il fantasmino romano .. ahahahahaha .. ^____________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 27/09/16 alle 13:22 via WEB
Ciao Vince, ho letto il post e questa cosa è proprio vera, quando siamo capaci di stare in mezzo alla gente senza pretese e senza dover per forza essere più di qualcun altro, allora io credo che possiamo accorgerci di tanti particolari, non solo nella natura, ma anche e soprattutto nell'essere umano. Ecco perché la sensibilità verso gli altri è così poco di moda, proprio per quello che hai scritto tu, Vince, perché ci preoccupiamo di tutt'altro. Che senso ha essere sensibili verso "il materiale"? Il materiale non ha uno sguardo, non ha un abbraccio e non ha un posto dove possiamo appoggiare i nostri pensieri ed abbracciarne degli altri.
Non lo so, Vince, ma se non impariamo a non pensare chissà cosa di noi stessi e a non ridare valore all'essere umano, io davvero non lo so dove andremo a finire ... forse il mondo si dividerà in isole, tante quante sono le persone, così ognuno sarebbe padrone su tutti e tutto (se stesso). Ecchecavolo!
Buongiorno Vinceeeeeeeeeeeeeee ^________^ Un abbraccio
 
 
Vince198
Vince198 il 27/09/16 alle 14:12 via WEB
Mi fai pensare ad una vita improntata all'epicureismo, Norma, quando invece la sobrietà, l'umiltà di spirito saprebbero temperare bene certi nostri aneliti di cui spesso non conosciamo gli input. Certi ragionamenti sono propri, anche, dell'età: da giovani pochi fronzoli in testa e godersi tutto della vita, cioè fare le cicale perché, si dice, il tempo per fare le formichine verrà dopo.. Ma verrà? E chi lo sa..
Credo che un bel mix potrebbe starci bene, avere un rapporto proficuo con i nostri interlocutori e, più in grande, un mondo in cui non prevalga l'egoismo, la smania di potere tout court, il disprezzo per chi viaggia su altre linee di pensiero e via discorrendo.
Onestamente non credo che l'uomo stia andando sulla strada giusta: c'è troppa apatia, menefreghismo, disattenzione, tanto egoismo da far schifo.
La tua chiosa, per quanto amara, stante le cose che vediamo e a cui assistiamo, la trovo molto rispondente ad un futuro che di splendido non ha neanche il pensiero, purtroppo.
Ciao piccola un bacione ^___________^
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 28/09/16 alle 13:00 via WEB
È proprio quello che dicevo, Vince, quando ho cominciato a scriverti, ero già"un po' arrabbiata", questi discorsi mi fanno stare zitta oppure mi tirano fuori la delusione e la voglia di svegliare le persone ... Naturalmente ho esagerato, ma perché quando esplodo vado verso i ragionamenti "limite". Io spero sempre che non sia così, che non vada a finire così e che quel m'illumino d'immenso possa avvenire in ognuno di noi, magari un - m'illumini d'immenso - di massa, Nello stesso giorno e alla stessa ora. Sarebbe un appuntamento che non perderei per nulla al mondo e legherei parecchie persone perché non lo perdessero nemmeno loro :-)))
Vinceeeeeeeeee ciao!!!! Buon pomeriggio e un abbraccioneoneoneoneoneone ^___________^
 
     
Vince198
Vince198 il 28/09/16 alle 14:19 via WEB
Sono così d'accordo con quel che hai espresso, Norma, che mi sento di dirti tranquillamente e sinceramente che se non esplodi nel mio blog quando ne hai voglia, ti invito a starne alla larga!!!
É così piacevole conoscere i tuoi pensieri scritti di getto, la spontaneità che ti invidio perché è una cosa che vorrei fare anche io, ma l'età, dopo qualche momento mi conduce sempre a più miti consigli. Se mi togli questo gusto mi faresti un torto veramente grosso .. ahahahahaha ..
Ciao piccola, resta sempre così come sei, non tentare di cambiare mai e poi mai..
Strabacione one one ^______^
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 28/09/16 alle 22:00 via WEB
Niente torti :-) Grazie per le tue parole, caro Vince, che avevo letto già prima e che mi hanno fatto bene.
Ho comunque notato che si, scrivo davvero sempre quello che penso, come lo scrivo negli altri blog, però nel blog di persone che conosco di più, come nel tuo, mi freno veramente poco (o niente) :-))
Buona serata :-)) e una bella strencia
 
     
Vince198
Vince198 il 29/09/16 alle 06:18 via WEB
A parte l'umorismo che qualche volta mi prende e che penso faccia bene ad un sano e schietto dialogo, ti invito a continuare su questa via, Norma: l'essenza femminile, soprattutto quella istintiva, è un vero toccasana per l'uomo che deve avere un giusto "contraltare" per imparare quello che non è nelle sue peculiarità. Non è poco, assolutamente no, e ti prego di credermi.
Dolce giorno piccola, una carezza ^______
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 27/09/16 alle 19:49 via WEB
Vince preferisco gli animali all' Uomo ^-^
 
 
Vince198
Vince198 il 27/09/16 alle 20:06 via WEB
Io preferisco la donna .. ^____*
 
nina.monamour
nina.monamour il 27/09/16 alle 22:43 via WEB
Un bel problema da risolvere, ritorno domani Vince, stasera non sto bene, perdonami. Una tranquilla notte..
 
 
Vince198
Vince198 il 28/09/16 alle 08:21 via WEB
Salus ante omnia, altrimenti se la trascuriamo siamo fregati! Dolce giorno a te .. ^________^
 
solosorriso
solosorriso il 28/09/16 alle 19:23 via WEB
Mamma mia Vince che video meraviglioso...certo inquieta l'animo proprio perchè la diffidenza porterebbe a pensare che...ora se lo magnano...no non è così...i leoni e l'uomo si rispettano vicendevolmente e sembrano davvero volersi bene...e questo ecco che li salva entrambi. Magari fosse così anche per noi...se iniziassimo a rispettarci senza per forza farci del male o provare invidie e quant'altro, se ci amassimo l'un l'altro davvero, saremmo anche noi protagonisti di un video del genere :-) Bellissimo davvero...ottima scelta amico mio...Un abbraccio per una buona serata :-)
 
 
Vince198
Vince198 il 28/09/16 alle 19:43 via WEB
Quasi quasi tocca ammettere che i leoni hanno più buonsenso degli umani..
L'homo homini lupus è tuttavia ben saldo nel dna dell'essere umano: su questo non nutro dubbi, Carmen.
Ti abbraccio ^__________^
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/16 alle 19:57 via WEB
Ciao Vince, la natura umana è fondamentalmente egoistica, e a determinare le azioni dell'uomo sono soltanto l'istinto di sopravvivenza e di sopraffazione, l'uomo non può sentirsi spinto ad avvicinarsi al suo simile in virtù di un amore naturale. Se gli uomini si legano tra loro in amicizie o società, regolando i loro rapporti con le leggi, ciò è dovuto soltanto al timore reciproco. Nello stato di natura, cioè uno stato in cui non esista alcuna legge, ciascun individuo, mosso dal suo più intimo istinto, cerca di danneggiare gli altri e di eliminare chiunque sia di ostacolo al soddisfacimento dei suoi desideri. Ognuno vede nel prossimo un nemico e da ciò deriva che un tale stato si trovi in una perenne conflittualità interna, in un continuo bellum omnium contra omnes, nel quale non esiste torto o ragione (che solo la legge può distinguere), ma solo il diritto di ciascuno su ogni cosa (anche sulla vita altrui). Fuori dall'ambito strettamente filosofico, al giorno d'oggi l'espressione è utilizzata per sottolineare la malvagità e la malizia dell'uomo. Buona serata caro.
 
 
Vince198
Vince198 il 29/09/16 alle 06:03 via WEB
Ottima disamina che chioserei in questo modo, prendendola "in prestito" da un grande politico e leader dei diritti civili americano, M.L. King: «La vera capacità dell'essere umano non si evidenzia nei suoi momenti di comodità e convenienze, bensì tutte le volte in cui affronta controversie e sfide». E qui, duole dirlo, il più delle volte emerge quell'homo homini lupus che è nella sua natura di predatore che, per puro egoismo e smania di supremazia urbi et orbi, vuole sopraffare chiunque, compresi i suoi simili. La storia ce lo insegna e, oltretutto, oggigiorno basta guardarsi intorno per rendersene conto. Ancorché, quando l'uomo manifesta queste intenzioni, niente lo ferma, neanche quella giustizia che, creata dallo stesso uomo, dovrebbe essere argine a intemperanze umane. La "follia" umana in molti casi non ha limiti ancora conosciuti..
Dolce giorno ^________^
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 28/09/16 alle 20:35 via WEB
Ahahah Vince ^-^
 
 
Vince198
Vince198 il 29/09/16 alle 06:11 via WEB
«Le donne sono tutte diverse. Fondamentalmente sono una combinazione di quanto c'è di peggio e di quanto c'è di meglio al mondo.. Magiche e terribili.»
(Charles Bukowski)
Non credo avesse tutti i torti: una donna così non può che ben .. "temperare" l'uomo ..
Ciao Lucrezia, serena giornata ^______^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963