Benvenuti!Morirei per un tuo solo sguardo, un tuo sospiro che profumi d'amore ed una carezza che riscaldi il mio cuore. (Pablo Neruda) |
SERGEI RACHMANINOV
NOW AND THEN
FLOWERS AND .. FISH
Potranno tagliare tutti i fiori
ma non fermeranno mai
la primavera. (P.N.)
...
Tu, piccola cara,
sei, sarai sempre
la mia eterna
primavera
d'amore...
GATTI, CHE AMORE..
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- A modo mio! di Spiky03
- Carico a chiacchiere di Carlo
- Il cielo in 1 stanza di Ely
- Il mio mondo blog di Simona
- La memoria dispersa di Lori
- Ali Della Fantasia di Nelly
- Solo Sorriso di Carmen
- Eterea di Daniela
- LA MIA PELLE by Piratina
- Visione di Vin
- Musica e altro di Mary
- Quid Novi? di Valerio
- Nau...oui, cest moi di AM.R.
NO!
UN BLOG PARTICOLARE
Ultimi Commenti
Vince198 il 05/12/23 alle 17:22 via WEB
Come puoi certo immmaginare, c'è un passato che è comune a molti di noi per il motivo che hai citato tu. Questo fa comprendere di come sia in corso da non troppo tempo, una personalizzazione "pro domo sua" di questo evento in senso consumistico. Il vero significato di questa importante festa sembra essere diventato il primo giorno di una vacanza in montagna o in paesi mediterranei o in assolate isole del Pacifico...
Oltre la tua più che più che pregevole interpretazione, aggiungo che la parola Natale dovrebbe far pensare alla natività o nascita di Gesù. Da bambino, insieme ai miei fratelli, ho dato il mio contributo alla creazione di un presepio costruito in modo semplice, con pezzi di sughero, zolle di terreno e poi sistemare qua e e là i pastori, intorno a quella stalla dove si immagina sia nato Gesù. Una cosa semplice, senza fronzoli, senza quei segni di modernità che contrastano con la "luce" naturale di quei tempi. Ho fatto riferimento anche ad altre esigenze che ho citato in altri commenti, ricordando che c'è chi non se la passa bene e ricordarsi di queste persone facendo qualche opera di bene in questo periodo, non è sbagliato. É semplicemente umanità, anche se non risolve certe piaghe di questa società moderna che non ha il senso della solidarietà e della sussidarietà. il ricordo di periodi natalizi con i propri vecchi, fra l'altro, costituisce un tratto indimenticabile della vita, la tua, la mia e di quelli che vivono il Natale nel modo più consono alla stessa ricorrenza. Grazie a te, un bacio. |
feeline il 05/12/23 alle 15:31 via WEB
Questo post è bello e sai perché? |
Vince198 il 05/12/23 alle 11:01 via WEB
Abbiamo un excursus vitae, lasciamelo dire, abbastanza simile, afferente gli anni giovanili che abbiamo vissuto. Anche io avrei potuto dilungarmi ulteriormente: ho fatto qualche cenno perchè so che con te non serve che scriva più di tanto, che ci si intende senza troppe spiegazioni. Grazie ancora, un abbraccio ^___^
|
monellaccio19 il 05/12/23 alle 10:05 via WEB
Mio caro, hai ragione. Ma se mettessi mano io ai miei ricordi....non ti mollo più!!!!!!
Bye.
|
Vince198 il 05/12/23 alle 09:43 via WEB
Oltre quanto scritto in risposta all'amico Ezio, ho voluto fare questo post sia per omaggiare un grandissimo attore di Teatro come Eduardo De Filippo, sia un mio ritornare ragazzino con gli anni ad una cifra, ricordare i miei vecchi e tutto quello che mi hanno insegnato, quando le condizioni di vita quotidiana non sono state come quelle attuali. Niente gadgets, solo la magnifica .. carta, penna e calamaio, una vecchia radio (il televisore è arrivato qualche tempo dopo, una casa vecchia pur tenuta bene ma con finestre che lasciavano entrare spifferi, calzoni corti, scarponcini sdruciti, vecchi 33 giri, letture di altri tempi (Tex Willer, Nembo Kid, Diabolik, un po' più in là Hemingway, James Jones, Salgari, Asimov, J.D. Salinger e altri) e umido, un umido fastidiosissimo. Ho anche voluto rivolgere uno sguardo verso chi, ancor oggi, non se la passa bene, farà un Natale in qualche Charitas, una solitudine interrotta da qualche sporadica chiacchierata...
Insomma una vita più o meno da cani randagi. Mi si stringe il cuore a vedere questa gente, tanto che a Natale, nel centro di raccolta coordinato dal nostro prete parrocchiano don Paolo, portiamo tutti gli anni quello che non usiamo fra capi ancora agibili etc. Dulcis in fundo la recita di De Filippo, sublime, porta in evidenza un genere teatrale sempre meno diffuso, un "rifugio" per chi ancora ama il teatro dialettale. Un piacere che non so descrivere quando la mente, tornando, si affollano certi ricordi. Grazie a te, buona giornata. |
monellaccio19 il 05/12/23 alle 08:41 via WEB
Ti sei servito una "carta" eccelsa per impostare il post odierno. Eduardo resta un punto cruciale e fondamentale per la storia del teatro italiano. Ineccepibile scelta: un grande uomo, un grande autore e soprattutto, un grande attore. "Ho assorbito avidamente e con pietà, la vita di tanta gente". Questo è Eduardo, questa è la sua profonda umanità da cui nascono le sue doti e tutta l'opera teatrale da lui scritta. "Lucariello" non ci deluderà mai così come tutti i suoi personaggi nati non per caso, né per retorica teatrale. Lui ha portato sulla scena la gente, il popolo, la strada e niente potrà mai contrastare queste scelte vere, reali e corrispondenti alla storia di un'Italia che ci appartiene.
Buona giornata Vince.
|
Vince198 il 04/12/23 alle 23:49 via WEB
Come forse avrai intuito non amo particolarmente il gossip (per niente per la verità), spigolature varie, neanche quelle notizie che a mio parere non arricchiscono la cultura personale nobilitando i migliori sentimenti.
Adoro ricercare argomenti che siano piacevoli da leggere e che allarghino gli interessi in questa nostra vita che può sembrare lunga e a volte tortuosa, ma che è - se ci pensi bene - non così lunga e quindi va vissuta con gioia spaziando a 360°. Oggi pomeriggio casualmente ho ascoltato questo "pezzo" di teatro di De Filippo e ho pensato di farne un post. Siamo anche in clima pre-natalizio, ergo... Un mio omaggio a questo grande attore che ho sempre stimato. Il dialetto .. e beh .. per capirci qualcosa ho un pò faticato, ho fatto qualche ricerca dell'atto teatrale riportato nel video, riascoltato la recita più volte. Un mio pensiero sincero anche a chi non potrà trascorrere un Natale nel migliore dei modi. Grazie Ezio, buona notte. |
exietto il 04/12/23 alle 22:10 via WEB
sempre TANTA ROBA i tuoi post.
Abbiamo bisogno di cultura e sapienza, che davvero navighiamo sempre piu' felicemente nell'ignoranza generale.
Grazie e a presto
|
Vince198 il 27/11/23 alle 18:32 via WEB
Certe volte tacere è come prendersi un pò di tempo per riflettere su tante cose che si verificano e di cui siamo parte integrante..
Con te anche il mio silenzio, la mia VITA tutto, proprio tutto è costellato da pensieri d'amore per te. |
Vince198 il 26/11/23 alle 11:14 via WEB
Fai una proposta, no? Se, ripeto se ti riferisci al mio errore (# al posto di E) nel precedente commento, è un errore di battuta sul tasto giusto dovuto alla fretta (di lasciare il pc ai miei ragazzi) certo non di grammatica. Son cose che a volte accadono... Bune domenie,fantat (dialetto friulano..) ^____^
|
INFO
JESHUA
A. Carracci
K=CH? .. MMMM ..
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Vince198
il 05/12/2023 alle 17:22
Inviato da: feeline
il 05/12/2023 alle 15:31
Inviato da: Vince198
il 05/12/2023 alle 11:01
Inviato da: monellaccio19
il 05/12/2023 alle 10:05
Inviato da: Vince198
il 05/12/2023 alle 09:43
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
GATTI: CHE MERAVIGLIA!!!