Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

Messaggi di Dicembre 2023

Il «mio» Natale

Post n°1881 pubblicato il 22 Dicembre 2023 da Vince198

 

Natività

 


Giusto ieri, “navigando” in internet non nelle solite notizie da gossip o di problemi “esistenziali” personali – sia chiaro ci vuole anche questo e quello, direi un po’ di tutto, cosa che solitamente a me molte volte manca per via dei miei gusti personali - dicevo ... navigando in internet mi sono soffermato su un dipinto del mio pittore preferito, Michelangelo Merisi da Caravaggio: la Natività!

E’ noto di come quest’opera, trafugata dall'altare di un oratorio palermitano nell’ottobre del 1969, non sia stata più ritrovata. Ancor oggi un mistero, una tra le storie più dolorose che l'arte italiana abbia mai dovuto narrare con evidente pathos.


È noto di come il Caravaggio, nel suo modo di dipingere, sia stato un precursore della fotografia: questa sua è stata un tratto rilevante, quasi unico nel suo “palmarès” di brillanti tele, non moltissime per la verità (circa un centinaio), in cui ha evidenziato questa meticolosa ricerca dell’attimo che lui ha immaginato nella sua fervida mente.

Ripeto: che  fine abbia fatto questa preziosa opera nessuno lo sa con certezza, ma non è questo che mi riguarda più di tanto, a parte il fastidio che si può provare nella scomparsa di un’opera così importante, un simbolo indelebile per il Cristianesimo.

Questa, come altre opere dei Caravaggio, rispecchia perfettamente il suo carattere unico, ribelle, di un artista a suo modo geniale, il riflesso più che palpabile di una vita breve quanto turbolenta, immersa costantemente in eccessi e sregolatezze di ogni genere, fatti che hanno reso il pittore fra i più grandi dell'arte italiana.

Probabilmente non il più grande, studiosi gliene antepongo altri di pittori, per me è un punto di riferimento nel mondo dell’ars pittorica irrinunciabile: un carattere indipendente, a tratti molto energico, fatto di alti e bassi che solitamente permeano quel tipo di personaggi dall’anima perennemente inquieta, alla probabile ricerca di una perfezione che non appartiene a questo mondo.

Lo definirei un “cane sciolto” che ha lasciato, a noi comuni mortali, opere di infinita grandezza.
Colpito dalle sue immense capacità di saper dar vita a luci e ombre che rendono ancor più suggestive sue opere pittoriche, al punto che tutto quello che ritrae sembra vero, proprio una fotografia del suo pensiero di inestimabile valore.

Non per nulla ho riportato nel fondo del mio blog proprio la sua Natività, per ricordare sia la grandiosità di quest’opera purtroppo andata perduta, quanto l’importanza che ha questa festività in cui ogni anno si celebra la nascita di Colui che ha donato, trentatré anni dopo, la sua vita, per la salvezza di chi ha creduto, crede e crederà in Lui.

Sono perfettamente consapevole che questo tema è ostico per molti di noi, ma tant’è: personalmente vivo in questo credo, cerco di trarne il meglio non per le mie convenienze personali quanto perché lo reputo giusto nel suo fine, con tutti i numerosi errori, alcuni dolorosi, che costellano la mia vita di uomo, rispettando profondamente le idee degli altri, di tutti gli altri.



 


 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963