Creato da ladyhawkesky il 14/09/2008

Il mio mondo magico

Vola sulle ali del falco...Amico Lupo

 

« APPELLO URGENTISSIMOURGENTE »

GUERRA AI CANI RANDAGI DI SCICLI

Post n°235 pubblicato il 21 Marzo 2009 da ladyhawkesky


SCICLI, STAZIONARIA LA TURISTA TEDESCA. È GUERRA AI CANI RANDAGI: 5 AVVELENATI

A pagare sono sempre i più deboli

20090320morto-randagio-qz.jpg Prosegue la «guerra ai cani» in Sicilia. Mentre sono stazionarie le condizioni della turista tedesca di 24 anni, aggredita tra Marina di Modica e Sampieri, nei comuni di Scicli e Modica, in tutta la provincia di Ragusa le forze dell’ordine sono mobilitate per catturare gli animali - meno di una decina, sembrerebbe, quelli ancora liberi - responsabili domenica scorsa della morte del piccolo Giuseppe Brafa, 10 anni, aggredito e ucciso in contrada Pisciotto. Il sindaco di Modica, Antonello Buscema, che si è ricordato proprio domenica che esiste nel suo comune il problema del randagismo, ha proclamato l’emissione di un’ordinanza con la quale ordina «l’abbattimento da parte di tutte le forze dell’ordine dei cani abbandonati di cui risulti la pericolosità, presenti nel territorio comunale». «È solo una soluzione di buon senso», ha poi commentato tronfiamente a chi gli chiedeva conto della cosa. Lo riporta www.unita.it.

Il sottosegretario al Welfare Francesca Martini aveva chiesto di dare priorità alla cattura e alla sterilizzazione. Il primo cittadino, però, sembra volere andare dritto per la sua strada. Per dar forza alle sue idee e cercare di sviare sospetti sulla sua incapacità a gestire la situazione il sindaco Buscema ha anche goffamente annunciato che il comune di Modica si costituirà parte civile nell’eventuale processo a presunti responsabili della morte del bambino. «Faremo di tutto affinché venga fatta giustizia», ha trionfalmente annunciato. Il sindaco di Modica è poi corso dal padre del bambino per fargli sapere subito della decisione presa.

La Sicilia e il randagismo
Intanto, in tutta l’isola la «guerra» ha avuto le sue prime trionfali vittorie. Dopo indagini a tutto campo e un inseguimento serrato, sarebbe stato catturato, secondo i veterinari, il "capobranco" del gruppo di cani killer. Ma sono molti i volontari che aiutano le forze dell’ordine. Sono stati avvelenati cinque cani tra Cinisi e Terrasini, nel palermitano. Anche nella maggiore isola delle Eolie, Lipari, si canta vittoria: sono 13 i cani randagi catturati a Lipari. E si denuncia che nelle zone alte di Lipari (Quattropani, Pianoconte, Monte Gallina, Lami), si registrano continuamente stragi di galline.

Addirittura, la «guerra» è stata ufficializzata dall’Assemblea regionale siciliana, che si è accorta del problema. L’assessore alla sanità Massimo Russo, ha scoperto anche lui il problema e ha chiesto agli esperti del suo assessorato di redigere una relazione sui fatti e che chiederà all’Assemblea di integrare gli insufficienti fondi ministeriali al fine di creare nuovi canili.

Del resto, che la Sicilia avesse problemi col il randagismo lo si sapeva da tempo. Secondo le ultime stime regionali, che risalgono al 2008 e sono a disposizioni di tutti Assemblea e giunta regionale di destra compresa, sono circa 75mila i cani randagi nell’isola. Eppure proprio alla fine dello scorso anno, lo stesso assessore regionale Russo aveva firmato tre provvedimenti sul tema della prevenzione del randagismo, utilizzando appositi fondi trasferiti dal ministero della Salute nell’ambito dei finanziamenti previsti dalla legge 281/91. Con il primo sono stati finanziati tre progetti per l’ampliamento e la costruzione di nuovi rifugi, impegnando 415mila euro; il secondo ha riguardato il controllo della nascite attraverso la sterilizzazione dei cani randagi, con l’assegnazione di 350 mila euro in favore di 14 comuni siciliani che avevano presentato i relativi progetti; con il terzo si è provveduto al pagamento di quasi 200mila euro in favore di alcune associazioni per la protezione degli animali per il mantenimento degli animali da loro custoditi.

Eppure di tutti questi soldi i comuni di Modica e Scicli, non hanno visto un euro. Almeno questo è quello che dicono i due sindaci. Perché anche il sindaco della seconda cittadina è sotto i riflettori per le sue dichiarazioni. Giovanni Venticinque (nella foto), che guida una giunta di destra, ha cercato di replicare alle accuse che il sottosegretario Martini gli ha rivolto, farfugliando delle risposte sull’aggressione dei cani alla turista tedesca: «Questo non è un caso di randagismo», ha cercato di giustificarsi il primo cittadino di Scicli, «ma un caso di incuria perché i cani avevano un proprietario che era responsabile». La Martini ha risposto: «Quando i cani sono affidati a un soggetto e poi non sono più gestiti da questo, escono da quella situazione di protezione e ridiventano cani vaganti, quindi randagi». Ma è in merito ai finanziamenti previsti agli enti locali per il arginare il fenomeno del randagismo che crolla ogni tesi difensiva. «Ma quali fondi? Non abbiamo visto nessun fondo», si è giustificato Venticinque. «La Regione Sicilia è stata destinataria in questi ultimi anni di tre milioni di euro proprio finalizzati all’applicazione della legge 281 del ’91 in materia di lotta al randagismo», ha risposto Martini. «Nel mio paese», si è difeso il sindaco di Scicli, «non è arrivato il becco di un centesimo: tanti finanziamenti restano nelle casse della Regione». Il sottosegretario alla Salute, che ha già accusato di inadempienze il Comune di Modica perché non ha mai utilizzato un finanziamento di 50mila euro per la realizzazione di un canile, ha risposto che «per ricevere dei fondi bisogna prima sviluppare una progettazione e quindi fare una procedura anche istruttoria».

«È il segnale evidente che nulla è stato fatto dal comune di Scicli per evitare il fenomeno, che oggi si sta ripercuotendo tragicamente sui cittadini», ha fatto sapere il "Centro per i diritti del cittadino", con le parole della responsabile Ambiente Valentina Coppola. Il Codici assicura inoltre che «vigilerà sull’utilizzo dei fondi e denuncerà alla Corte dei Conti eventuali distrazioni o appropriazioni illecite». Anche «la non utilizzazione dei fondi per la prevenzione del randagismo - prosegue la Coppola - rappresenta di per sé un danno erariale».

Gli esperti: «È il fallimento di una politica miope»
La scelta della «guerra» è sbagliata. Lo dicono gli esperti: «La proliferazione dei randagi incontrollati e le conseguenti ipotesi di abbattimento rappresentano il fallimento della prevenzione nel campo della sanità pubblica», spiega Carlo Scotti, dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Responsabile del progetto Leavet, dichiara che «l’emergenza randagismo è un fenomeno cronico nel nostro Paese, tanto più nel Sud, sottovalutato da decenni. Nel frattempo la medicina veterinaria ha fatto passi da gigante sul fronte della prevenzione e della gestione degli animali senza proprietario, elaborando studi e programmi di intervento nei canili. Tutte conquiste ignorate». E adesso, «tocca assistere a tesi da "soluzione finale" - è l’amaro commento di Scotti - per le incapacità di amministrazioni».

D’accordo anche il professor Enrico Alleva, direttore del reparto di Neuroscienze comportamentali dell’Istituto superiore di Sanità e presidente della Società italiana di Etologia. Per l’etologo la miglior forma di prevenzione per evitare episodi di questo tipo «sta nel combattere il fenomeno degli abbandoni, che causano colonie di randagi, e nel promuovere progetti di ri-adozione degli animali abbandonati».

                              CHE SCHIFO AMICI!!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AmoiLupi/trackback.php?msg=6742260

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
fri30
fri30 il 22/03/09 alle 11:19 via WEB
come sempre tutti fanno a scarica barile e chi ci rimette sono sempre i cani. francesca
 
hengel0
hengel0 il 22/03/09 alle 11:32 via WEB
Non ho parole più.. davvero..una serena Domenica tesoro..tvb..Hengel
 
lu_spos2008
lu_spos2008 il 22/03/09 alle 19:58 via WEB
basterebbe cosi poco x vederli felici x farli vivere bene pagano sempre quelli che nn possono difendersi .... un bacio lu
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 22/03/09 alle 21:29 via WEB
Ma e' una vergogna!Ma tra tutte le persone di Libero,non c'e' nessuno di quei posti li'?Che pena,poverini. Che schifo L' UOMO!!!
 
gioiablak
gioiablak il 22/03/09 alle 21:40 via WEB
Cosa dobbiamo fareeeee!!! sono stanca di sapere questi sopprusi.. sono stanca di soffrire e sentirmi inpotente!!.. i soldi secondo me sono arrivati eccome!! sono loro che li anno presi per i loro porci comodi.. sapendo che erano soldi per quelle povere bestiole.. così si sono appropriati di denaro che per loro non serviva a niente ..
 
fostena
fostena il 23/03/09 alle 13:41 via WEB
E' inammissibile una situazione così drammatica. Cani affamati, cani randagi, assetati, pericolosi perchè non gestiti intelligentemente. Povero quel bambino sbranato, poveri i suoi genitori, povera quella ragazza ricoverata in ospedale. E' vero che chi paga sono sempre i più deboli, però quel bambino è andato via. Non vorrei essere nei panni dei suoi genitori.
 
fri30
fri30 il 23/03/09 alle 14:06 via WEB
ciao sEgnalo subito A TUTTA LA LISTA.
 
due_angeli_neri
due_angeli_neri il 23/03/09 alle 18:08 via WEB
ehi ciao...bel post. Volevo dire che, c'è un nesso tra cane e uomo. Il cane se trattato bene ha fiducia in lui, se no cambia atteggiamento e diventa nemico dell'uomo. I cani sono animali troppo intelligenti per abbassarsi alal crudeltà dell'uomo. NOn hanno nessuna colpa i poveri cani, se non quella di essersi fidati di un uomo che li ha traditi
 
giusymartoglio
giusymartoglio il 23/03/09 alle 20:45 via WEB
Se ne parla da giorni, molti protestano..intanto continuano ad ammazzarli come se questa fosse la giusta soluzione.... E' davvero vergognoso. Adesso trovano le soluzioni estreme e prima cosa facevano per evitare che ciò accadesse??
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SALVIAMO I BAMBINI


Bambini scomparsi

SEGNALALATO DAGLI AMICI
DEL BLOG:
SOSFAMIGLIENUMEROSE
POSTATE ANCHE VOI
FATE GIRARE GRAZIE
 

DA TIZIANA, DONATELLA & ELISEO

ALLA NOSTRA MERAVIGLIOSA AMICA DI PELO, ZIA DANIELA QUESTO PREMIO "AMICI DEL BRANCO" CON UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE PER LA DEDIZIONE E L'IMPEGNO MOSTRATO NEL SEGUIRE LA STORIA DEI NOSTRI QUATTRO BAUAMICI SEQUESTRATI A PARMA.


GRAZIE DI CUORE ZIA DANIELA PER L'AMORE CHE HAI NEL CUORE... BAUUUUU!!


aMICI DEL BRANCO
 

RACCOLTA IMMAGINI DEL MIO AMICO

http://it.youtube.com/watch?v=fsmOpRcT28U
 

TIC TAC MIAO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

zili.09klm01_rmarialetiziadgl0gattoselavaticosilv3kdglnickonella2003scoglioazzurrolizzi1825bruno_pendola1fresia2002sasidgl13Kether61Le_Tre_Rose_Di_MaryLouloubelle
 

BACI TENERI

 

MOMENTO DI TENEREZZA









 

CI SONO ANCHIO....CIAOOOO

 
 

SE.....









 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

LA MAGIA DELLA NOTTE....

 
 

FATTI VALERE...

 

DEDICATO A TUTTI I MIEI AMICI DI BLOG



CREDETECI....


 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963