Creato da IndianaOglala il 04/08/2013

FUOCO CHE BRUCIA

LO SPIRITO DI UN LAKOTA NON SI ARRENDE MAI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Nel tempo
le tradizioni si spengono,
i miti si sbriciolano,
e gli uomini, inesorabilmente, dimenticano.
Ma gli Spiriti non dimenticano

Vittorio Zucconi

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Anonimus13dglhonywellCasadei2022Cherryslrozappathorn2021mariomancino.mIndianaOglalamitakuye.oyasin67Hunkpapa.Siouxdon.francobAlex74kviolino63ioosvaldotujaneLUCREZIA.LASPOSA
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« GRAZIE!NOI COME LORO »

DA NON PERDERE!

Post n°693 pubblicato il 12 Aprile 2015 da IndianaOglala


Chi come me è appasionato d'arte non può assolutamente
perdersi questo avvenimento!!!!!!
Per la prima volta in Italia, direttamente da Parigi, dal Musée
d'Orsay, a uno dei musei più belli di Parma, in cui ho anche avuto la
fortuna di lavorare come guida ai tempi dell'univeristà,
il capolavoro del grandissimo Pierre Auguste Renoir: La Seine à Champrosay.
Avete tempo fino al fino al 13 Settembre.
Inoltre avrete l'occasione di conoscere questo meraviglioso museo.
La Fondazione Magnani Rocca è nata nel 1977 grazie al critico d'arte
e collezionista Luigi Magnani in memoria degli amati genitori : Giuseppe
e Donna Eugenia Rocca.
Come museo è aperta dal 1990 e raccoglie una straordinaria colezione
d'opere d'arte dal Medioevo al Novecento tra cui spiccano quelle
degli artisti da me più amati: Albrechti Durer, Canova, Tiziano, Rubens,
Van Gyck, Goya, De Chirico, Monet, Fabriano, Cézanne,
 Domenico Ghirlandaio e tantissimi altri. 
Inoltre ospita celebri mostre dedicate a pittori, scultori o a intere
dinastie, come la mostra sull'arte cinese.
Questa favolosa villa, che conserva ancora antichi arredi, sorge su
un parco storico in stile inglese di circa 12 ettari.
 Chi si avventura in questo meraviglioso parco incantato può ammirare
alberi secolari tra cui Cedrus atlantica, Cedrus libani, Sequoia, Platanus
hybrida, Quercus robur, perdersi nei sentieri di sassolini circondati
da arbusti e arboreti pregiati, incontrare caprioli saltellanti,  vivaci
leprotti,  le anatre nel laghetto e i vanitosi pavoni.
In altre due aree si può amirare un tipico giardino all'Italiana con
le aiuole circondate da bosso.
Dietro la villa si trova un prato, dove quasi sempre brucano i
caprioli, in cui poter ammirare un antico e mistico reperto archeologico:
sei colonne ioniche in marmo provenienti da
una chiesa del Sud-Italia distrutta durante la seconda guerra
mondiale. C'è chi afferma di udire sussurri provenire da quelle
colonne.......
Un posto magico e imperdibile in cui si respira l'arte della Natura
e quella creata dagli uomini.
Inoltre vi è anche un ottimo ristorante in cui potersi accomodare
tra il silenzio degli alberi gustare
le golosità parmigiane dopo la lunga camminata tra parco
e museo.
IMPERDIBILE!!!! 


Dal Musée d'Orsay di Parigi un capolavoro di Renoir


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Avviso:

Questo blog è come chi lo ha creato: amante degli animali e senza colori politici.
Pertanto è pregato di astenersi da visite chi non ama e rispetta gli animali e chi cerca di imporre le sue idee politiche.
Visto che mi hanno già censurato un blog perchè ho osato esprimere la mia opinione su un certo personaggio di una certa aerea politica, mentre sugli altri si possono scrivere anche i peggiori insulti, per coerenza e correttezza non scriverò mai più niente su nessun politico di nessun partito e non commenterò nemmeno i post sulla politica o i politici degli altri blog ( che tanto tendono a criticare e offendere solamente certe persone e mai le altre!).

 

 

Su questo blog compaiono notizie tratte da internet o dal sito del giornale della mia città, la Gazetta di Parma; i racconti, le poesie e le leggende sui Nativi Americani e altri sono tratte dai miei libri personali.
E' vietato usare e copiare tutto quello creato dal mio libero pensiero e fantasia e le mie eventuali foto personali.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963