Napolitutto quello che riguarda la città partenopea |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: nonsolonero
|
|
Sesso: M Età: 63 Prov: VE |
AREA PERSONALE
INFORMAZIONE DELL'AUTORE.
Questo blog è creato grazie alle conoscenze dell'autore e alle tante notizie e immagini che egli assume anche dal WEB.
Pertanto, se qualcuno intendesse vietare la riproduzione su "Napoli tutto quello che riguarda la città partenopea" di qualche foto coperta da diritti di copyright, lo può fare segnalandolo alla casella di posta claudiogalderisi@libero.it e sarà immediatamente rimossa.
TAG
MENU
ULTIMI COMMENTI
DAL BLOG DI "BELLA CIAO"
«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque é morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì O giovani, col pensiero, perché lì é nata la nostra Costituzione.»
'O RANCO.
'O ranco.
L'ata notte 'nu ranco m'ha pigliato
d'int'a coscia 'nu nervo s'è 'nturzato;
e che dolore c'aggiu 'ntiso pe' chillu ranco
aggio ditto: - Obbi' lloco: mò jetto 'o sanghe!
M'aggio stiso a panza a sotto,
m'aggio levato a cuollo 'a cuperta,
sentevo 'o core ca quase me scuppiava,
me stevo fermo e 'o dulore nun passava.
Allora aggio penzato 'e m'aiza'
e buon'aggio fatto, me so miso a zumpa'.
'O dolore, pareva ca se ne steve jenne
mentr'je me mantenevo 'e llucche 'nganne.
E dint''o scuro, piglianno cunferenza c''a nuttata,
ll'uocchie mie, senza vule', una vutata
jettene a guarda' 'ncopp''o comodino
addo' sta 'na fotografia cu' tte che me tenive 'nzino.
Sarrà stato 'o fatto ca me tenive 'ncopp''o core
ma a me se ne ghiuto tutt''o dulore.
Ma n'ato ranco mo' me piglia 'mpietto
ogni vota che me guardo 'sto ritratto.
Claudio Galderisi
I MIEI BLOG AMICI
- Carlo e la sua Napoli
- Mario a Milano
- Ciro
- Sasà da Trieste
- SINDROME AZZURRA
- Panther da Palermo
- Ely
- Bimbadepoca
- ondablu
- Carmen l artista
- Un senso
- SENTIMENTI..........
- Signori si nasce!
- nuvola viola
- Un popolo distrutto
- PersoneSpeciali
- x tutti
- Vathelblog
- MILIONI DI EURO
- spiccioli damore
- LA SFINGE DEI SOGNI
- bijoux
- Casa_Mia:SpaziMmensi
- LA PROVINCIA
- non solo GOMORRA
- Whats happen?
- Inarrestabile...
- Leggende di Roma
- Tempo verrà...
- e fu... Neapolis...
- Sicily Pride
- non mi arrendo
'O CIURILLO
Tu si' comm'è nu' ciurillo appena fritto
che 'mmocca è 'ssapurito quando è cuotto
e mentre m' 'o magno e 'o stregno 'mmiez' 'e diente
chiudo 'll'uocchie e penzo a 'tte e so' cuntento.
Ciurillo mio chi si' je nun 'o ssaccio
saccio sulo che te chiammo ammore.
'Na lagrema me scenne 'ncopp' 'a faccia
pe 'stu ciurillo che m'astregne 'o core.
Claudio Galderisi
VICINO 'O MARE.
Taggia purta' vicino 'o mare,
addo' se sente addore,
addo' l'acqua pare ca se mette appaura
e j' a murì pe' ncopp' 'a rena.
T'aggia purta' là addo' stanno 'e scoglie
addo' l'acqua sbatte forte
e, jenne annanze e arrete,
'e veste e 'e spoglie.
Te voglio purta' là addo' tira 'o viento
che t'arriva dint' 'e capille
e t' 'e sposta annanz' 'a ll'uocchie
pecché t'ha da fa' dispietto.
Te voglio purta' 'e notte
quando ce sta 'a luna
grossa, chiena e argiento
ca se specchia 'nfaccia a te.
Te voglio purta' 'e juorno
quando ce sta 'o sole
e dint' 'a ll'uocchie tuoje
se vede 'o mare attuorno a me.
T'aggia purta' vicino 'o mare,
t'aggia tene' pe' mmane,
t'aggia dicere ddoje cose
pe nun te lassà cchiù.
Claudio Galderisi
FRASI E DETTI 3
Tanti galli a canta' e nun se fa maje juorno.
Indica le difficoltà che si incontrano laddove, in un insieme di persone, anziché far parlare uno rappresentativo di tutti, parlano in tanti. Questo comporta solo confusione e facili contraddizioni fra gli stessi componenti del gruppo.
« Gli strumenti musicali n... | Il Parco Vergiliano a Pi... » |
Oggi vorrei condurvi a fare una passeggiata fra i meravigliosi viali e le belle stradine di Posillipo e, fra uno scorcio e l'altro, invitarvi a soffermarvi su uno dei principali punti di riferimento del neoclassicismo a Napoli, Villa Rosebery, una costruzione ideata come residenza reale che, oggi, è la residenza napoletana del Presidente della Repubblica Italiana e per questo motivo non visitabile.
L'ufficiale austriaco Giuseppe de Thurn nel 1801 acquistò alcuni fondi in amena posizione su Capo Posillipo per erigervi una residenza di campagna circondata da un giardino, nonché da ampi frutteti e vigneti. La proprietà fu successivamente acquistata dalla principessa di Gerace e da suo figlio, Agostino Serra di Terranova. Essi la convertirono in una villa di rappresentanza e grazie all'apporto degli architetti Stefano e Luigi Gasse, la trasformarono in un'elegante residenza.
Nel 1857 gli eredi Serra vendettero la villa a Luigi di Borbone, comandante della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, e la villa stessa si guadagnò l'appellativo di "la Brasiliana", in onore della consorte di Luigi, che era sorella dell'imperatore del Brasile. In pochi anni Luigi di Borbone ampliò i giardini arricchendoli di un vasto parco e fece costruire un apposito approdo prima di essere esiliato in Francia, nel 1860, in seguito alle vicende risorgimentali.
La villa fu quindi venduta al banchiere francese Gustave Delahante, per poi essere acquistata nel 1897 da Lord Rosebery, uno statista britannico che era stato capo di gabinetto dal 1894 al 1895. Ritiratosi a vita privata, Lord Rosebery rese la villa un'oasi di tranquillità accessibile solo a selezionati amici e studiosi, finché nel 1909 decise di donare la proprietà al governo inglese a causa delle ingenti spese di manutenzione e del suo ritorno all'attività politica.
Villa Rosebery divenne così una sede di rappresentanza e villeggiatura per gli ambasciatori inglesi in Italia. Nel 1932, la bella residenza, venne però donata allo Stato italiano che la adibì a residenza estiva della famiglia reale. Nel 1934 la principessa Maria José, moglie di Umberto di Savoia, vi diede alla luce la primogenita Maria Pia, e da quel momento la villa fu ribattezzata "Villa Maria Pia".
Dal giugno 1944, durante la luogotenenza del figlio Umberto, Vittorio Emanuele III e la Regina Elena si trasferirono a Villa Maria Pia. La coppia reale visse nella residenza partenopea finché Vittorio Emanuele III non firmò l'atto di abdicazione a favore del figlio Umberto il 9 maggio 1946 prima di partire per l'esilio. Requisita provvisoriamente dagli alleati, la villa riprese il nome di Villa Rosebery e fu dapprima concessa all'Accademia Aeronautica, per poi entrare, a partire dal 1957, nel novero delle residenze in dotazione al Presidente della Repubblica Italiana.
Villa Rosebery, estesa su una superficie di più di 66.000 metri quadrati, si sviluppa in declivio verso il mare, con un dislivello di circa quaranta metri. Nella parte più bassa del parco si trovano i fabbricati denominati "Casina a mare" e "Piccola foresteria", prospicienti il porticciolo. In posizione più elevata la "Grande foresteria". Proseguendo, nella zona nord, si incontra la costruzione più antica, la Palazzina Borbonica, composta da numerose sale di rappresentanza.
Tutto il resto del territorio è sistemato a parco e dai viali percorsi da pini secolari e monumentali cipressi si osservano bordure e siepi. Il percorso del lungomare che va dalla "Peschiera" fino al confine con la proprietà Barraco è allietato da siepi di pittosporum tobira dai profumatissimi fiori, spalliere di bouganvillea, oleandri, hibiscus ed altre fioriture policromatiche, che ben si adattano al mite clima partenopeo.
Il parco di Villa Rosebery ha subito nel corso dei decenni modificazioni significative: ad una iniziale rigidità, dovuta anche alla presenza di aree coltivate, è subentrata gradualmente una maggiore libertà compositiva, con la creazione, già a partire dall'epoca borbonica, di un giardino dal disegno elaborato.
Successivamente la moda inglese, che sopprimeva ogni riferimento geometrico, ha ulteriormente condizionato l'architettura del parco, soprattutto nell'impostazione delle aiuole fiorite, con l'inserimento di bordure miste di arbusti, erbacee perenni e piante annuali disposte ai margini dei prati secondo una concezione più armoniosa e naturale.
Le aiuole intorno la Palazzina Borbonica si esprimono, infatti, in forme morbide, arricchite da esemplari di camelie e corbezzoli su cui svettano lecci secolari. Sullo sfondo il tempietto neoclassico accentua l'aspetto romantico del parco. Lì vicino, il meraviglioso mare di Posillipo e il profilo di Napoli, da qui, bella come non mai.
|
INFO
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
VOCCA
Vocca rossa comm' 'a 'na cerasa
ca me pare 'nu fazzoletto 'e raso,
vocca che tira 'e vase a mille a mille,
che me fa canta' comm' è n'auciello.
Me faje canta' tutt' 'e canzone,
me faje sentì chino 'e furtune.
Vocca, ca me fa sbattere cchiù forte 'o core
quando me chiamme cu 'na parola sola: ammore.
Claudio Galderisi
DINT'A LL'UOCCHIE.
S'je te guardo dint'a ll'uocchie
belli, verdi e chiene 'e luce
je ll'auso comme specchie.
Chillo sguardo ch'è 'na freccia
chelli ciglie senza trucco
dint'o core fanno breccia.
Je te voglio tene' stretta
'e te' voglio sentì addore.
Fino a dimane, senza fretta,
voglio sta' cu tte a fa' ammore.
S'je te guardo dint'a ll'uocchie,
me succede all'improvviso,
ddoje parole nun l'accocchie;
ma me basta nu surriso,
nu surriso cu chist'uocchie
e me trovo 'mparaviso.
Claudio Galderisi
A MIO PADRE.
Se n'è gghiuto ormai ca so' nov'anni
e so' nov'anni ca è comme stesse 'cca'.
Se n'è gghiuto suffrenno e cu ll'affanni
'e 'na vita intera passata a fatica'.
Nun aggio fatto a tiempo a salutarlo,
a lle dicere, pe' l'urdema vota, "addio!",
e stu' pensiero pe' mme è comm' 'a nu tarlo
ca fatt' 'o fuosso dint' 'o core mio.
Però dint' 'a 'stu core 'nce stanno pure astipati
tutt' 'e ricordi che maje se ponno cancella'.
'Nce sta' l'espressione tutta mortificata
'e quanno mammema 'o faceva arraggia';
'nce sta 'o sorriso sotto a chillu baffetto
ca te faceva ridere pure si nun vulive;
'nce sta' chill'ommo, anche dal bell'aspetto
ca teneva sempe quanno se vesteva.
E chi 'o ssape mo' overo che me dicesse
si putesse turna' pe' n'attimo a parla',
si 'stu munno accussì fatto lle piacesse
o si se ne turnasse ambresso a parte 'e lla'.
E m'arricordo ancora e chella vota,
je piccerillo, cu 'na pizza mmano, mmiez' 'a via,
isso che diceva: "te vurria fa 'na foto".
Mai 'na pizza fuje accussì chiena 'e nustalgia.
Claudio Galderisi
(19 marzo 2007)
FRASI E DETTI.
E chesto te piace 'e fa'.
E' una espressione tipica per sottolineare un comportamento usuale, ancorché ripetitivo, della persona alla quale ci si sta rivolgendo, evidenziandone quindi la tendenza al godereccio a danno di altra attività più redditizia.
Quanno vid''o muorto, passaci che piede pe' 'ncoppa.
Il proverbio mette in guardia dall'essere troppo altruista e consiglia, in circostanze di una certa gravità, di farsi i fatti propri, per evitare di essere accusato ingiustamente.
Rispunnette a copp''a mano...
Espressione che manifesta l'immediatezza di una risposta a tono, durante una discussione.
Quanno si' 'ncudine, statte e quanno si' martiello, vatte.
Il proverbio consiglia di accettare gli insegnamenti e le eventuali sottomissioni quando si è allievi. Se mai si diventerà maestri o insegnanti si dovrà adoperare la stessa grinta nei confronti di altri.
A chisto ce manca sempe 'o sordo p'appara' 'a lira.
Si usa nei confronti di chi non da' mai l'impressione di avere tutto quello che gli serve per portare a termine un qualsiasi progetto.
Attacca 'o ciuccio addo' vo' 'o padrone.
Cerca di accontentare sempre i voleri del padrone.
'Na vota è prena, 'na vota allatta, nun' 'a pozzo mai vattere.
Il detto viene adoperato per indicare l'impossibilità di poter fare qualcosa, per le scuse ripetute e ripetitive, di chi dovrebbe aiutarti nell'operazione.
Fattella cu chi è meglio 'e te e refunnece 'e spese.
L'invito è a frequentare persone che si ritengono migliori di se stessi al fine di acquisirne i pregi e le virtù, anche sostenendo i costi dell'operazione, considerato il sicuro ritorno personale, sotto l'aspetto umano e formativo.
Ogni scarpa addiventa scarpone.
Purtroppo ognuno invecchia e questo, lo si dovrebbe tenere sempre bene a mente.
A chisto ce manca qualche viernarì.
Ci si esprime così nei confronti di chi assume atteggiamenti e comportamenti non sempre ritenuti ortodossi e che consentono, invece, di identificare nel soggetto una certa familiarità con istituti di recupero mentale.
Me pare 'nu speruto 'e carna cotta.
Si dice così di persona che dà l'impressione di desiderare sempre qualcosa, anche quelle che difficilmente può non avere. Si pone quindi in una condizione tale da apparire come un soggetto che vorrebbe avere, non tanto quello che non ha, ma quello che hanno gli altri.
Secondo me, tu si gghjuto ca' capa 'nterra.
Frase che si adopera nei confronti di chi, con il suo comportamento, dimostra di non essere al meglio delle sue capacità psico-fisiche nonché mentali.
FRASI E DETTI 2.
So' gghiuto pe' truva' aiuto e aggio trovato sgarrupo.
Lo dice chi, trovandosi in una situazione complicata, cerca conforto in qualcuno con l'intenzione di risollevarsi moralmente. Con sommo stupore scopre, invece, che la persona alla quale si è rivolto vive una condizione ancora peggiore della sua, cosa questa che causa il suo definitivo scoramento.
Chi si dà da fare nel tentare e ritentare di risolvere un problema o di portare a termine un lavoro, difficilmente impiega male il suo tempo. Bisogna fare adesso dei sacrifici per poter poi raccogliere gli attesi e meritati risultati positivi. Si comporta così, chi è mosso da uno strano e frettoloso andirivieni che non produce nulla di costruttivo. Ragion per cui costui, viene assimilato a chi, in preda a spasmi diarreici, occupa ripetutamente, a intervalli più o meno regolari, la stanza da bagno. Si dice di persona birichina e furbetta che riesce a mascherare molto bene le sue malefatte, mimetizzando tutte le eventuali prove che potrebbero incolparlo. A furia di tirar troppo la corda, spesso si finisce col perdere, sia quello che si tentava di conquistare, che quello che già si possedeva. Vale per chi è impegnato contemporaneamente nello svolgimento di due o più mansioni. L'attenzione, ovviamente, risulta ripartita e, di conseguenza, indebolita in ognuna delle operazioni. Questo può comportare un risultato non sempre ottimale o, comunque, non rispondente alle aspettative. Espressione limpidissima che si adopera nei confronti di chi, semplicisticamente, affronta un argomento senza utilizzare i dovuti distinguo e, pur riuscendo a individuare ciò che risulta esecrabile, non riesce a dividere da questo ciò che va salvato. Si ritrova il senso di questo detto nell'italianissimo "hai fatto di tutta l'erba, un fascio". Lo si usa quando, venendo a mancare alcuni presupposti, si ha l'impressione che, i rapporti intessuti precedentemente con altri soggetti, si siano indeboliti al punto da ridurre drasticamente le frequentazioni fra gli interessati.
Chi 'nfraveca e sfraveca nun perde maje tiempo.
S'ha 'dda' mantene' 'o carro p''a scesa.
Va e vvene p' 'a sciassa che tene.
Vott' 'a pretella e nasconne 'a manella.
'E perzo chesto, chello e Mariastella.
Cu 'n'uocchio guarda 'a gatta e cu n'ato frije 'o pesce.
'E vuttato a mare 'll'acqua sporca cu tutt''a criatura.
Da quando è morta 'a criatura, nun simme cchiù cumpari.
Inviato da: ospite
il 26/02/2020 alle 14:38
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:23
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:22
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:22
Inviato da: VAMOSAGANAR
il 02/02/2020 alle 03:11