Creato da solosorriso il 17/01/2008

CertePiccoleVoci

E' bellissima da dentro la fine delle poesie, sapere che non c'è più tempo e dirti le mie...

 

« Buon settembre :-)Un sorriso per la settimana... »

Che silenzio nei cortili...

Post n°2315 pubblicato il 03 Settembre 2014 da solosorriso

Credo di averlo già detto qualche altra volta che tra me e la tecnologia non c'è un grande feeling...la uso certo, per dovere o per svago poichè ormai non se ne può fare a meno...però sono nostalgica dei tempi in cui c'era meno tecnologia e più umanità... E' innegabile che anche i vecchi giochi, come molte altre cose di qualche decennio fa, hanno subito delle trasformazioni a causa del dirompente progresso tecnologico.
Mi capita ogni tanto di osservare i bambini di oggi, concentratissimi su qualche aggeggio malefico che non gli fa sollevare la testa nemmeno per osservare cosa gli succede intorno...La maggior parte dei vecchi giochi è quasi completamente sparita, se non del tutto... Fino a qualche decennio fa i bambini di tutt'Italia si divertivano nei cortili con vecchi giochi che richiedevano la partecipazione di un numero notevole di amichetti....Che fine ha fatto la caciara che si faceva in strada o nei cortili giocando a nascondino, mosca cieca, un due tre stella, la bella statuina, lo schiaffo del soldato, campana, strega comanda color, ruba bandiera e palla prigioniera?
Dov'è finito lo scambio delle figurine e le ore passate a incollarle sugli album? E le biglie che spesso ci facevano passare interi pomeriggi di divertimento? Perchè i bambini di oggi non devono conoscere la gioia (e magari anche qualche divertente capitombolo) del salto alla corda e l'hula-hop? 
Di questi vecchi giochi resta solo un malinconico ricordo; i bambini di oggi, essendo nati nell'era dei computer e di internet, sono inevitabilmente legati alla tecnologia e di conseguenza più soli, più introversi. Il loro modo di giocare,  è radicalmente cambiato.
Se una volta si giocava tutti insieme all'aperto, correndo, sudando e gridando, oggi i bambini giocano, tristemente da soli, davanti ad uno schermo socializzando virtualmente con altri bambini comodamente da casa.
Difficile dire cosa sia meglio ma ritengo che una volta, si stava più all'aperto e ci si muoveva di più divertendosi un sacco, mentre oggi i giochi tecnologici sollecitano il lato celebrale dei bambini che in effetti sono molto più "svegli" e precoci rispetto ai bambini del passato. Forse anche troppo per i miei gusti...
Oggi l'attività fisica di questi bambini è solo programmata a scuola, in palestra con costosissimi corsi, togliendo la spontaneità del richiamo degli amichetti che ti facevano correre in cortile...

Ma qualcuno di voi se lo ricorda qualche vecchio gioco?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CertePiccoleVoci/trackback.php?msg=12941208

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Myla03
Myla03 il 03/09/14 alle 13:05 via WEB
primaaa!!! :)))
 
 
Myla03
Myla03 il 03/09/14 alle 13:09 via WEB
cara Carmen con me su quest'argomento sfondi una porta aperta!!! Il gioco della settimana, strega comanda colori, la bella lavanderina, guardie & ladri, palla tra i due fuochi, il gioco dell'elastico (due tenevano l'elastico ed un terzo faceva figure), saltare a corda e poi quelli che hai citato tu. Buon giovedì pomeriggio e grazie per questo tuffo nella nostra adolescenza fatta di panini e nutella, panini e prosciutto, panini al tonno senza la tecnologia e senza i problemi legati alla bulimia e/o all'anoressia :(((
 
   
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 13:41 via WEB
Hai ragione Myla a ricordare anche le nostre merende...pane e olio, pane e pomodoro e quel buonissimo pane acqua e zucchero...tutto più naturale e genuino e non eravamo malati al massimo un pò cicciottelli ;-) Buona giornata...un abbraccio :-)
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 13:39 via WEB
:-)
 
pasqualina2008
pasqualina2008 il 03/09/14 alle 15:51 via WEB
Non puoi imm ..mia cara quanda tristezza mi porta questo argomento..e' tutto come scrivi tu ..i bimbi di oggi sono annoiati li vedo dai miei nipotini ..il ricordo piu bello nei miei giochi ..""la bella lavanderina ""buon pomeriggio Carmen :)Pasq
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 21:42 via WEB
Hai detto bene pasq...annoiati sì e sono annoiati proprio perchè hanno troppo. E' un assurdo ma è così...noi avevamo poco ma eravamo ricchi di fantasia :-) Dolce sera amica mia...
 
pasqualina2008
pasqualina2008 il 03/09/14 alle 15:52 via WEB
Ebbene si.. oltre al ginocchio che mi vieta di stare seduta anche il pc fa' i capricci...
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 21:42 via WEB
mi spiace...speriamo che presto risolvi ogni problema...un abbraccio :-)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 03/09/14 alle 16:40 via WEB
Ciao Carmen ti sento dolcissima come il miele. Buon pomeriggio, Camillo.
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 21:43 via WEB
Ciao Camillo e benvenuto...come il miele dici? ahahahahahah mi sembra un pò troppo comunque grazie. A te una buona serata :-)
 
diogene51
diogene51 il 03/09/14 alle 17:11 via WEB
E dove sono ormai i cortili? I cortili servono per parcheggio delle macchine e se c'è un pratino è per pascolare il cane...Nella casa dove ho abitato fino a sette anni c'era il cortile, c'erano due alberi sui quali ci arrampicavamo per gioco, facendo gli indiani, tutto in finta, senza giocattoli, archi e frecce erano immaginari, pollice e indica ad "L" era la pistola, qualcuno più ricco aveva un fucilino a tappo, e amen...le bambine avranno giocato a fare le signore, o le mamme, non so... Poi venendo nella città dove abito non c'era cortile e in strada era pericoloso, così quel tempo è rimasto completamente perduto.... Post molto interessante, leggo il tuo blog per la prima volta, Carmen... Giorni felici!
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 21:47 via WEB
La nostra si chiamava fantasia e riuscivamo a giocare inventandoci i giocattoli...non c'era competizione con chi possedeva qualcosa perchè tutti avevamo poco ma si era sicuramente più felici. Ti ringrazio di questa visita diogene e ti dò il benvenuto :-) Buona serata.
 
donadam68
donadam68 il 03/09/14 alle 19:32 via WEB
...spesso c'è quel silenzio di cui te parli nei cortili, ma fortunatamente da casa mia ancor si vedono bimbi che si rincorrono felici e che vanno sulla bici o su pattini in linea e non più a rotelle o skateboards , ma ciò che scrivi è verità mia cara Carmen; molti di loro sono assorbiti da telefonini, pc, playstation ... e addio ai giochi in strada e nei giardini ... chissà forse con un colpo di magia sotto i nostri occhi 1 2 3 stella apparirà e una fila di bambini d'incanto rifanno quel giochino o a mosca cieca o a ruba bandiera si rincorreranno e giocheranno perchè no!?!?!? di moda chissà mai questi semplici giochi torneranno.... ti abbraccio :)D
 
 
solosorriso
solosorriso il 03/09/14 alle 22:03 via WEB
Purtroppo sono giochi che non fanno fare più nemmeno all'asilo mia cara dona ed è una fase della nostra vita che è andata perduta per sempre...per rivederli bisogna chiudere gli occhi e tornare indietro con i ricordi...un abbraccio di buona serata a te :-)
 
coluci
coluci il 06/09/14 alle 19:38 via WEB
Le tue analisi le condivido in pieno. Invidio ben poco delle nuove possibilità che hanno i bambini di oggi. Il gioco di strada che ricordo era il "ciàncol", una sorta di di baseball per i poveri. Non lo descrivo perché un po' complicatino, ma c'è qualcosa in internet se si cerca ciancol in dialetto bresciano. Un caro saluto. Luciano
 
 
solosorriso
solosorriso il 08/09/14 alle 17:40 via WEB
Andrò a cercarlo perchè mi incuriosisce :-) Buona settimana Luciano...
 
pasqualina2008
pasqualina2008 il 08/09/14 alle 06:56 via WEB
"Vivere significa "sentire" ogni giorno il profumo, i colori e la musica della vita. Saper ascoltare e leggere le persone. Saper amare..." Agostino Degas ))Buon nuovo giorno Carmen:)Pasq
 
 
solosorriso
solosorriso il 08/09/14 alle 17:43 via WEB
Sempre belle e significative le tue frasi Pasq...grazie :-) Buona settimana a te...
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 08/09/14 alle 12:18 via WEB
certo che me lo ricordo anche perchè io tanto giovane non sono: io faccio parte di quella generazione che usciva senza cellulare. Ora che ho quasi 40 anni e vivo solo non posso farlo sennò i genitori si preoccupano. Ricordo con piacere la settimana o campana: quel gioco che si lanciava il sasso e poi si saltava. La tecnologia ci ha un po' tolto i rapporti umani vero, ma la colpa è tutta nostra che la usiamo nel modo sbagliato
 
 
solosorriso
solosorriso il 08/09/14 alle 17:45 via WEB
E quante volte c'ho giocato anch'io Giuseppe...una vita fa ormai...E' vero, dovremmo abbandonarla un pò ma è sempre più difficile. Un abbraccio di buona settimana a te :-)
 
satanona
satanona il 08/09/14 alle 16:06 via WEB
Indimenticabile Un due tre stella :-) e palla avvelenata :-) quanti bellissimi ricordi e poi lo stare tutti insieme..questa era la vera armonia la vera amicizia. Un abbraccione
 
 
solosorriso
solosorriso il 08/09/14 alle 17:46 via WEB
Vero, erano giochi che ci facevano esaltare di gioia o piangere di dispiacere per una partita persa ma erano i nostri primi passi verso i rapporti personali...un abbraccio a te :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

NORMA E LE SUE PAROLE

(clicca)

 

INIZIATIVE

 

 

@@@@@@@@@@@@@@

 

REGALO DI MYLA :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

hit counter

Per chi volesse farci un giretto, questo è il mio blog di immagini...dove siete liberi di attingere, se vi va :-) LaViaDeiColori

 

   

     

 

BASTA CON LE VIOLENZE

QUESTO BLOG E' CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA SU DONNE E BAMBINI

 

ULTIMI COMMENTI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoramonellaccio19patrizia112agm28169m12ps12cassetta2magdalene57divinacreatura59Marion20Myla03NORMAGIUMELLIgia100Miele.Speziato0marabertow
 

UN SORRISO

Sorridi

Sorridi al sole che illumina la
terra e fa germogliare la vita
Sorridi al passero che si posa sul tuo davanzale
in cerca di poche briciole
Sorridi al vecchio che ti regala i suoi saggi consigli
e aiuta la sua mano tremante
ti benedirà
Sorridi all'amico quando cerca il tuo sguardo
ti chiede aiuto e sicurezza
Sorridi all'ammalato senza speranza
il tuo sorriso sarà per lui la medicina più preziosa
Sorridi al sorgere di ogni nuovo giorno
perché è un dono di Dio
Sorridi al timido bocciolo di un fiore
anch'esso ti annuncia il miracolo della vita
Sorridi al frastuono dei bimbi
essi sono la speranza di un mondo migliore
Sorridi all'amore in qualunque forma si manifesti
esso vince il tempo e lo spazio
Sorridi davanti alle meschinità della gente senz'anima
il tuo sorriso forse la farà ricredere
Sorridi quando ascolti note armoniose
la musica è linguaggio universale
Sorridi al tuo fratello dalla pelle più colorata
è in tutto simile a te
Sorridi e troverai la pace nel tuo cuore
e in quello degli altri. (
Ishak Alioui)

Un grazie per questi pensieri per me alla mia Amica Marie
StellaDanzante
 
Un pensiero di luce per la mia mamma
(Dono dell'amica Ale del blog Momenti-damadivetro)

 

 

 

 

Il vero amore non lascia tracce

Come la bruma non lascia sfregi sul verde cupo della collina
così il mio corpo non lascia sfregi su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buioi bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio come manette fatte di neve
il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola si perde nei nostri abbracci
come stelle contro il sole
Come una foglia cadente può restare un momento nell'aria
così come la tua testa sul mio petto
così la mia mano sui tuoi capelli
e molte notti resistono senza una luna, senza una stella
così resisteremo noi quando uno dei due sarà via, lontano.

Leonard Cohen

 

ERO UNA PICCOLA CREATURA

 

Ero una piccola creatura nel cuore

prima di incontrarti,

niente entrava e usciva facilmente da me;

eppure quando hai pronunciato il mio nome

sono stata liberata, come il mondo.

Non ho mai provato una così grande paura, perché ero senza limiti.

Quando avevo conosciuto solo mura e sussurri

stupidamente sono scappata da te;

ho cercato in ogni angolo un riparo.

Mi sono nascosta in un bocciolo, ed è fiorito.

Mi sono nascosta in una nuvola, e ha piovuto.

Mi sono nascosta in un uomo, ed è morto.

Restituendomi al tuo abbraccio.

Mary-Elizabeth Bowen

 

CONTATORE

Web stats powered by www.ninestats.com

 

LE MIE ORIGINI

 


Rossano (CS) - Chiesa Bizantina di San Marco

 

IO STO CON LORO

 

IMPARIAMO DAI BAMBINI

Nella società moderna abbiamo spesso la tendenza a trascurare le qualità umane naturali: bontà,compassione, spirito di collaborazione, capacità di perdonare.
Nell'infanzia invece si lega facilmente. Non ci si chiede che mestiere fa l'altro o a che razza appartiene. L'importante è che sia un essere umano come noi, e che nasca un rapporto.

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autrice e comunque non sistematicamente. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della L. n.62/2001.
La maggior parte delle immagini e dei video provengono dal web, il copyright è dei loro rispettivi creatori anche se sconosciuti. Se il loro uso violasse diritti di autore, dietro segnalazione, provvederò alla loro rimozione.
Il mio grazie sincero va a tutti coloro che si adoperano con la grafica e consigli e rendono disponibile a tutti la loro creatività.  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 104
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963